Firefox 3.6 Beta, interessanti ed utili integrazioni per sfruttare al meglio Windows 7

Aero Peek Tabs

Soltanto da pochi giorni è ufficialmente disponibile sul mercato il tanto atteso Windows 7, ossia il prodotto che va a configurarsi come il nuovo sistema operativo firmato Microsoft.

Nel frattempo, però, proprio per andare di pari passo con l’evolversi degli strumenti messi a disposizione dell’utenza, Mozilla rende finalmente utilizzabile, in veste ufficiale, Firefox 3.6, alias “Namoroka”, riportante la dicitura di beta pubblica, scaricabile direttamente dal sito web di sviluppo del browser.

La beta del nuovo browser, nonostante la sigla che al momento contrassegna il prodotto, presenta una vasta gamma di interessanti novità, prima tra tutte la perfetta integrazione con il nuovo OS sopra citato, sia per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sia per quanto concerne la perfetta inglobazione con l’oramai famosa taskbar di Seven.

Analizzando Firefox 3.6 beta nel dettaglio, innanzitutto è possibile affermare che sono 3 le principali novità grazie alle quali si può dire di aver fatto un passo avanti e che permettono dunque un integrazione quasi totale con le funzioni implementate in Seven.

Infatti, è stata inclusa in primo luogo la funzione Aero Peek Tab, grazie alla quale posizionando il mouse sul pulsante di Firefox presente nella barra delle applicazioni, verrà visualizzato un elenco di tutte le schede aperte.

Firefox: accelerometro e multi-touch, le chiavi per il futuro

L’autostrada per il progresso illuminata da Apple con il suo iPhone sta per accogliere uno dei browser più amati dai geek di tutto il mondo: Mozilla Firefox.

No, tranquilli, non stiamo parlando di clamorose rivoluzioni dell’ultim’ora accadute nel mondo informatico, bensì del futuro del noto navigatore open source, il quale presto supporterà due tecnologie che hanno fatto del melafonino un vero e proprio oggetto di culto: l’accelerometro ed il multi-touch.

Il primo, presente anche nei MacBook Pro ed in diversi telefonini, è un componente grazie al quale i sistemi possono riuscire ad interpretare i movimenti e l’orientamento dei dispositivi. Il multi-touch, invece, è la popolarissima tecnologia – supportata anche da Windows 7 – grazie alla quale i display a sfioramento diventano sensibili al tocco in più punti diversi della superficie contemporaneamente.

Adesso però accommiatiamoci dalle descrizioni semi-tecniche e passiamo ai fatti. Ecco un video dimostrativo del multi-touch in Firefox.