Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Ci sono circostanze in cui spedire messaggi di posta elettronica contenti informazioni di una certa rilevanza o chattare fornendo all’altra persona dati personali può essere rischioso.

Al fine di evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate o sotto occhi altrui è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi programmi grazie ai quali nascondere file all’interno di immagini.

È questo il caso di Steganography, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sui sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere archivi compressi, compresi i formati ZIP e RAR, all’intero di immagini in formato JPG.

NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

Quando ad utilizzare il computer è soltanto una persona il rischio che la privacy della stessa venga violata risulta abbastanza ridotto. Quando però ci si ritrova ad utilizzare il PC in presenza di più utenti potrebbe essere utile avere a portata di mano uno strumento apposito mediante cui nascondere applicazioni e processi in esecuzione.

In circostanze di questo tipo una risorsa quale NCS WinVisible può rivelarsi sicuramente molto utile!

NCS WinVisible è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere o di terminare i processi selezionati mediante un apposito tasto di scelta rapita. Oltre a permettere di nascondere le altre applicazioni con NCS WinVisible è anche possibile nascondere lo stesso software il che considerando l’assenza di una password di protezione si rivela una feature molto utile.

Utilizzare NCS WinVisible è molto semplice. Dopo aver avviato il software viene mostrata una finestra in cui sono elencati tutti i processi in esecuzione sul sistema. L’utente deve selezionare i processi che desidera nascondere o terminare in concomitanza della pressione dell’apposita hotkey.

cambiare indirizzo ip

SafeIP, nascondere il proprio indirizzo IP e navigare anonimi online

cambiare indirizzo ip

Che navigando online sia possibile incappare in pericoli di vario genere è oramai cosa nota così come lo è anche il fatto che avere a portata di mano strumenti appositi grazie ai quali preservare sia il computer o il dispositivo in uso sia se stessi è sicuramente molto utile.

A tal proposito uno strumento quale SafeIP può rivelarsi un buon alleato per proteggere la propria identità online.

SafeIP, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di nascondere il proprio indirizzo IP reale e di navigare online in forma anonima.

nascondere risultati ricerca google

Hide Unwanted Results of Google Search, nascondere i risultati di ricerca indesiderati

nascondere risultati ricerca google

Chi esegue numerose ricerche online e, sopratutto, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso ad avere a che fare con risultati indesiderati che per un motivo o per un altro sarebbe preferibile non visualizzare potrebbe essere particolarmente felice, quest’oggi, di fare la conoscenza di una risorsa ad hoc quale Hide Unwanted Results of Google Search.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Hide Unwanted Results of Google Search è un add-on per il browser web Mozilla Firefox che, così come suggerisce lo stesso nome, dopo essere stato installato permette di nascondere i risultati di ricerca indesiderati che vengono visualizzati con Google in maniera semplice, veloce e, sopratutto, reversibile.

Password firefox

Password Dialog Begone, nascondere il popup per il salvataggio delle password in Firefox

Password firefox

Anche Mozilla Firefox, così come la maggior parte dei browser web, dispone di un gestore di password che offre la possibilità di memorizzare, appunto, le proprie password utilizzate online immettendole automaticamente al momento opportuno.

Se non si desidera che Firefox memorizzi le proprie credenziali è possibile disattivare la funzionalità in questione selezionando la relativa voce dal menu a a tendina annesso al popup che viene visualizzato in corrispondenza dell’immissione delle password.

Il popup in questione appare in maniera automatica nella parte in alto a sinistra della finestra di Firefox ogni qual volta viene immessa una password per un servizio web.

L’unico sistema mediante cui evitare la visualizzazione di tale popup è quello di disabilitare il gestore di password di Firefox, in questo modo, però, non sarà più possibile effettuare automaticamente il login per i servizi desiderati.

Nascondere finestre aperte Windows

Window Hider, nascondere con o senza password le finestre aperte

Nascondere finestre aperte Windows

Avere più finestre aperte sul desktop è cosa abbastanza comune, specie nel caso in cui venga utilizzato un solo monitor.

Tenendo conto di ciò nel caso in cui una tra le finestre aperte contenga informazioni sensibili come, ad esempio, le coordinate della propria carta di credito e qualora ci si ritrovi ad utilizzare il computer in un ambiente in cui risultano presenti più persone potrebbe essere utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui impedire agli altri la visualizzazione, accidentale o meno, di tali dati.

A tal proposito Window Hider si rivela sicuramente un valido tool.

Window Hider, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di nascondere le finestre aperte applicandovi, eventualmente, una password.

Window Hider agisce nascondendo completamente le finestre selezionate ed elimina la necessità di portarle in primo piano e poi ridurle ad icona nella barra delle applicazioni.

CipherTune, criptare testo ed immagini nascondendoli all’interno di file MIDI

Trasferire dati sensibili da un computer all’altro può essere molto rischioso.

Infatti, non accade così di rado di sentir parlare di furto di dati o, ancora, di accessi non autorizzati ad informazioni di una certa rilevanza, una situazione questa che va a verificarsi sopratutto quando per un motivo o per un altro l’utilizzo di una data postazione multimediale viene condiviso tra più utenti.

Tenendo conto di tutto ciò, chi tra voi Geekissimo è alla ricerca di un valido sistema mediante cui poter trasferire dati in maniera sicura potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito strumento quale CipherTune.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso permette di crittografare testo ed immagini facendoli apparire agli occhi altrui come file MIDI.

WinLock, bloccare con password qualsiasi finestra e nasconderla nella system tray

La maggior parte degli utenti che per una qualsiasi ragione si ritrova a dover utilizzare un dato computer in presenza d’altri, come ad esempio in un ufficio, sicuramente avrà dovuto fare almeno una volta i conti con la questione privacy e sicurezza.

Lasciare aperte ed in bella vista specifiche finestre sul desktop, come nel caso di quelle relative a documenti di una certa rilevanza e di pagine web di servizi home banking, talvolta può andarsi a configurare come un’attività in grado di compromettere la propria privacy e la propria sicurezza.

Partendo dal presupposto che sarebbe opportuno mettere in atto alcuni accorgimenti di varia natura onde evitare di ritrovarsi poi a dover fare i conti con spiacevoli situazioni anche ricorrere all’utilizzo di un pratico ed apposito programmino quale WinLock può essere molto utile.

WinLock, infatti, è un software gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere con una password qualsiasi finestra attiva sul desktop e di collocarla automaticamente nella system tray della barra delle applicazioni dove, appunto, verrà ridotta ad icona.

AutoHideMouseCursor, nascondere automaticamente il puntatore del mouse nei momenti di inattività

Ricordate quando, qualche tempo fa, avevamo proposto a voi lettori di Geekissimo un programmino denominato AutoHideDesktopIcons (altrimenti conosciuto anche come Auto Hide Icons Free) grazie al quale nascondere automaticamente le icone presenti sul desktop una volta superato un determinato arco di tempo preimpostato? Qualora la risposta fosse affermativa (ed in caso contrario potreste dare uno sguardo al post di riferimento) e qualora il software in questione abbia attirato la vostra attenzione allora, sicuramente, sarete felici di poter fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga ma, questa volta, dedicata al puntatore del mouse.

Si tratta, nello specifico, di AutoHideMouseCursor, un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere automaticamente il cursorse del mouse una volta trascorso un dato periodo di tempo di inattività.

Il conto alla rovescia potrà essere regolato personalmente agendo dalla finestra del programmino (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot) e verrà avviato ogni qual volta cesserà l’utilizzo del mouse.

Page Element Quick Remover, nascondere singolarmente gli elementi presenti sulle pagine web

Molte pagine web risultano comprensive di numerosi annunci pubblicitari e vari altri elementi che potrebbero distrarre l’utente impedendo una corretta visualizzazione di quelli che sono i contenuti d’interesse e facendo perdere non poco tempo prezioso che, ovviamente, potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

I browser web, purtroppo, di default, non integrano alcuna opzione mediante cui rimuovere tali contenuti ma qualora, per un motivo o per un altro, non ne fosse tollerata la visualizzazione e nel caso in cui venisse impiegato Google Chrome una risorsa quale Page Element Quick Remover potrebbe risultare molto ma molto utile.

Page Element Quick Remover è infatti un’estensione che, una volta installata, consente di rimuovere qualsiasi elemento “extra” presente sulle pagine web visualizzate semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Chrome, così come illustrato anche nellos creenshot d’esempio presente ad inizio post.

Hide My Tabs: nascondere e mascherare titolo, favicon e contenuti delle schede aperte

Quante volte vi è capitato di navigare tra i meandri di Facebook, di Twitter, di YouTube o, ancora, di visualizzare una qualsiasi altra pagina web che, per un motivo o per un altro, avete improvvisamente dovuto nascondere alla vista degli utenti alle vostre spalle? Sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati ad avere a che fare non poche volte con una situazione di questo tipo ed altrettante molteplici volte ad interrogarsi circa la possibilità di preservare nel migliore dei modi la propria privacy senza per questo evitare di visualizzare specifici contenuti online.

A tal proposito, nel caso in cui il browser web impiegato di consueto sia Google Chrome, potrebbe essere presa in considerazione l’idea di sfruttare una pratica ed interessante estensione quale lo è Hide My Tabs.

UltraHide, nascondere qualsiasi finestra aperta sul desktop con una hotkey

Quante volte, cari lettori di Geekissimo, vi è capitato di girovagare tra i meandri di Facebook, quelli di Twitter, di visitare un qualsiasi altro sito web o servizio online o, ancora, di eseguire svariate operazioni al PC che, per un motivo o per un altro, avreste preferito evitare di rendere visibili agli eventuali altri utenti poco discreti alle vostre spalle? Bhe sicuramente vi sarete ritrovati piuttosto spesso a dover fronteggiare una situazione di questo tipo e, al contempo, a non sapere come fare per aumentare il vostro grado di privacy.

D’ora in avanti, però, potrete rimediare a quanto precedentemente accennato ricorrendo all’utilizzo di un’interessante applicazione quale lo è UltraHide.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: UltraHide  è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta azionato consente di nascondere tutte le finestre aperte sul proprio desktop utilizzando un’apposita combinazione di tasti di scelta rapida e ripristinando poi il tutto mediante una password precedentemente scelta.

Cipher Image Free, codificare immagini e nascondere importanti messaggi di testo

Trasmettere informazioni di una certa rilevanza ad altri utenti o, molto più semplicemente, effettuarne il trasferimento da una data postazione ad un’altra costituisce, ad oggi, un’operazione che porta con sé non poche difficoltà.

Eventuali malintenzionati, infatti, potrebbero adottare specifici stratagemmi mediante cui riuscire ad entrare in possesso dei dati in questione.

Un buon modo per ovviare a quanto appena accennato potrebbe però essere quello di ricorrere all’utilizzo di Cipher Image Free, un software totalmente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows e caratterizzato da una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) che consente di codificare foto ed immagini nascondendovi all’interno parti di testo “preziose”.

Grazie a Cipher Image Free, inoltre, potranno anche essere salvate più immagini criptate contenenti parti di testo nascoste direttamente in un unico file.

Page Snooze, nascondere una o più schede di Chrome e visualizzarle automaticamente in un secondo momento

Sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati non poche volte ad avere a che fare, per un motivo o per un altro, con molteplici schede aperte nella finestra del browser web e a riscontrare qualche difficoltà nella loro gestione.

Molte delle schede aperte però, talvolta, non risultano necessarie o, per meglio intenderci, lo sono solo in minima parte ragion per cui onde evitare un ingente numero di tab presenti nella finestra del browser web potrebbe risultare decisamente ben più utile archiviarle tra i preferiti in modo tale da potervi accedere in un secondo momento.

Salvare tutte le pagine web d’interesse tra i preferiti però significa anche creare confusione tra i propri bookmarks.

Un ottimo sistema mediante cui porre rimedio alla situazione in questione potrebbe però essere quello di ricorrere all’utilizzo di Page Snooze… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web!