New Year Wallpaper 2010: sfondi gratis per capodanno

Passati i bagordi della vigilia e di Natale, da bravi geek guardiamo subito avanti e ci proiettiamo verso la prossima festività: capodanno del 2010.

Fra nobili speranze di pace e promesse fatte con la consapevolezza del mentitore, questa è sicuramente una delle feste più attese dell’anno e per celebrarla ognuno usa i mezzi che più preferisce. C’è chi spara i famigerati botti (molto spesso con incoscienza), chi si concede una serata romantica con la propria o il proprio partner, chi se ne sta a casa (fregandosene amabilmente della festa) e chi, oltre a tutto questo, agghinda il desktop del proprio computer per salutare l’anno nuovo.

Se voi fate parte di quest’ultima categoria, non perdete altro tempo e fiondatevi a sfogliare la nostra collezione New Year Wallpaper 2010: oltre 20 sfondi gratis per capodanno di ogni genere ed ordine di grandezza. Scaricateli e non ve ne pentirete!

Natale arrivato: geek soddisfatto?

Buon Natale a tutti, carissimi amici geek. Allora, com’è andata quest’anno? Il vecchio panzone ha svolto bene il suo lavoro? Sotto l’albero avete trovato il gadget tecnologico che tanto desideravate? Correte a farcelo sapere nei commenti.

In questo modo, potrete condividere con noi e con tutti gli altri utenti di Geekissimo la vostra gioia per quello che il Natale 2009 vi ha riservato. Magari approfittando dell’occasione per dare sfogo al vostro ego da geek e vantarvi di quanto ricevuto.

Windows 7: temi natalizi gratis per tutti

Con l’arrivo della vigilia di Natale si entra ufficialmente nel ‘tunnel’ delle festività di fine anno, che per molti si prolungheranno fino al 2 gennaio. Per i più fortunati, fino al 7, mentre per i meno fortunati – a cui va tutto il nostro apprezzamento e incoraggiamento – ci saranno al massimo un paio di giorni di meritato riposo.

Ciò detto, è inconcepibile che sul desktop di un geek che ama festeggiare il Natale non ci sia ancora un tema adeguato per l’occasione. Sì, è vero, avete messo tante icone di Natale, qualche wallpaper di Natale un giorno sì e due no, ma non basta.

Qui ci vogliono dei temi per il desktop. E visto che Windows 7 è il sistema operativo del momento (molti di voi lo troveranno sicuramente sotto l’albero), siamo pronti a proporvi dei temi che si adattano perfettamente all’ultimo sistema nato in casa Microsoft, senza bisogno di patch o geekate varie: due click e il gioco è fatto (tranne un paio di eccezioni, quelli in formato msstyle, per cui c’è bisogno del file uxtheme.dll modificato). Allora, pronti per questa bella carrellata?

Antivirus: quale mettere sotto l’albero?

Qualora non aveste ancora buttato un occhio al calendario, ve lo diciamo noi: oggi è la vigilia di Natale.

Tra questa notte e domattina chissà nelle case di quanti di voi faranno il loro ingresso dei nuovi PC, pronti ad essere accuditi e protetti dai loro nuovi padroni. Sì, ma protetti come?

A questa difficilissima domanda ha provato a dare una risposta il sito Internet Pallab.bet, il quale ha messo insieme i dati provenienti da tutti i maggiori studi sull’efficacia e le prestazioni degli antivirus per dipingere un quadro generale della situazione. Proprio l’ideale per scegliere quale sistema di protezione adottare sui nuovi computer trovati sotto l’albero.

Natale Geek: 5 Gadget da mettere sotto l’albero

Come logica detta, dopo avervi proposto una provocatoria lista con 5 gadget geek da NON mettere sotto l’albero di Natale, oggi continuiamo la nostra serie di articoli natalizi proponendovi un elenco di 5 gadget da regalare a sé stessi o ai propri cari in occasione di queste festività.

Fra stereo di ultimissima generazione, mouse che “si toccano”, originali carica-batterie multiuso e sistemi operativi, ce n’è davvero per tutti i gusti. Forse non per tutte le tasche, ma si sa, Natale viene una sola volta all’anno e quindi possiamo fare uno strappo alla tasca per concederci qualche follia. No?

Pure Sensia

Un sistema audio avanzatissimo dotato di touch-screen. Con esso è possibile ascoltare la musica tramite Internet e Wi-Fi (condividendo la collezione musicale contenuta nel PC, ad esempio), interagire con i social network, mandare input ai lettori mp3 (iPod compreso), ascoltare la radio, impostare una sveglia, ed utilizzare tantissime applicazioni create su misura per questo stereo… se così vogliamo chiamarlo. Entro breve dovrebbe supportare anche la visualizzazione dei video di YouTube. Prezzo di vendita al pubblico: 280 euro, circa.

Natale Geek: 5 gadget da NON mettere sotto l’albero

Tra mutande rosse, pandori zombi e sciarpe del nonno riciclate, sotto l’albero di Natale ci finisce davvero qualsiasi schifezza possibile e immaginabile.

Almeno noi geek cerchiamo quindi di rendere queste feste più piacevoli, evitando di regalare e farci regalare cose come quelle che stiamo per proporvi. Cinque gadget tecnologici da non mettere sotto l’albero per nessun motivo al mondo… a meno che il destinatario non vi abbia fregato la ragazza, rubato il portafogli e messo il cane sotto con l’automobile di proposito. Ecco la tremenda carrellata.

Shenzhen rig: vi ricorda niente questo notebook? Indovinato, si tratta dell’ennesimo clone dei prodotti Apple, una copia spudorata del MacBook Air assolutamente priva di sex appeal e animata da Windows. Certo, il comparto tecnico non è male (processore Atom N280; 1GB di RAM; HDD da 160GB; display da 12.1 pollici; 2 porte USB; HDMI out; ethernet; lettore di memory card; autonomia batterie di 2.5 ore) ed il prezzo è piuttosto ragionevole (250 dollari, circa), ma con l’originale non c’è paragone.

Icone Natale Gratis: conciamo il desktop per le feste

Le icone di Natale che vi abbiamo proposto finora non vi hanno soddisfatti? No problem. Abbiamo per voi una nuova imperdibile ‘infornata’ di icone natale 2009 pronte per essere applicate sui vostri desktop, ma si tratta dell’ultima chiamata: il ‘Polar Express’ sta ormai per partire e chi non è salito a bordo dovrà aspettare almeno un altro anno per riprovarci.

Come nostro solito, abbiamo cercato di selezionare qualcosa che possa adattarsi ai gusti di tutti, ossia a quelli di Chuck Norris (a cui Babbo Natale ha già mandato una letterina: Ilary Blasi, e Totti non può farci niente). Nell’elenco di icone natalizie che segue troverete, quindi, ogni sorta di simbolo natalizio: dall’immancabile abete addobbato al faccione di Santa Clause, passando per dei simpaticissimi pupazzi di neve ed alcuni gadget geek conciati per le feste.

Allora, pronti a portare un bel po’ di spirito natalizio sulle vostre scrivanie virtuali? Ormai manca poco alla vigilia.

Silent Night: davvero belle queste dieci icone Natale gratis. Sono disponibili in varie dimensioni (da 32×32 a 128×128 pixel) e distribuite in formato PNG. Come potete vedere dall’immagine di anteprima, ritraggono quasi tutti i simboli delle feste.

Christmas Icons: icone di Natale gratis

 

Il mese di novembre, da sempre foriero di brutto tempo e fastidiosi malanni stagionali, si accinge ad accomiatarsi dai nostri calendari. Al suo posto sta per arrivare Dicembre e con esso l’atmosfera festosa tipica delle ultime settimane dell’anno, quelle di Natale e Capodanno.

 

Alla luce di ciò, come avrete sicuramente intuito leggendo il titolo di questo post, oggi vi proponiamo una sequela di icone di Natale adatte ad intraprendere il percorso di addobbamento dei desktop che molti di noi si apprestano a principiare.

 

Tra effigi di Babbo Natale in varie salse, abeti, caramelle a bastoncino, biscotti, stelle e pupazzi di neve non vi faremo mancare niente. Ma andiamo a vedere in dettaglio quali sono questi set di Christmas Icons che vi presentiamo questo fine settimana.