Natale è ormai alle porte. Questo significa che Babbo Amazon sta per spiccare il volo, coadiuvato dai suoi fidi droni, e che bisogna affrettarsi a sbrigare le pratiche relative ai regali da mettere – o ricevere – sotto l’albero.
A tal proposito, oggi vi proponiamo un elenco di gift guide internazionali grazie alle quali potrete trovare tante idee regalo geek per tutte le esigenze e tutte le tasche. Cominciamo subito!
natale geek
Natale Geek: 5 gift guide interessanti per i prodotti hi-tech
Avete ancora le idee confuse sui regali hi-tech da fare a Natale? Non riuscite a decidervi sullo smartphone, il laptop o il tablet giusto da acquistare con i soldi ricevuti dai parenti? Non c’è tempo da perdere. Aprite il browser e fiondatevi sulle 5 gift guide che stiamo per segnalarvi.
Da CNET a The Verge, quest’anno sono tanti i siti internazionali che hanno pubblicato delle liste di prodotti hi-tech da mettere sotto l’albero, una più lunga e interessante dell’altra. Ce n’è per tutte le tasche, dai gadget di pochi euro ai super-smartphone di ultima generazione, quindi prendetevela comoda e cominciate a guardare con aria nostalgica la vostra carta di credito.
Babbo Natale “trasloca” da Google Maps a Bing
La guerra dei servizi di mappe si trasferisce al… Polo Nord. Vi ricordate di NORAD, quel simpatico servizio online che nella notte della Vigilia permette di seguire il tragitto di Babbo Natale su Google Maps? Bene. Come conseguenza di un accordo commerciale stipulato con Microsoft, quest’anno NORAD non userà più Google Maps ma le mappe di Bing.
Promozioni di Natale 2012: software commerciali gratis
Non sarebbe Natale senza le nostre segnalazioni relative ai software commerciali offerti gratuitamente in questo periodo dell’anno. Perciò non perdiamo tempo e diamo subito uno sguardo alle prime promozioni del 2012.
Come al solito, non aspettatevi le ultime versioni di Microsoft Office o Photoshop ma una serie di applicazioni di livello molto buono adatte un po‘ a tutti i gusti e tutte le esigenze.
Natale Geek: 5 idee regalo simpatiche e low-cost
Il Natale si avvicina e, come ogni anno, cerchiamo di stuzzicare il caro Babbo Nachele con alcune idee regalo geek che ci piacerebbe tanto veder materializzate sotto l’albero.
Cominciamo oggi con delle idee regalo simpatiche e low-cost che assicurano un’ottima figura senza superare la soglia dei 30 euro. Certo, alcune non sono proprio “low-costissimi” ma valgono ciò che costano. Vediamoli subito in dettaglio!
Google: i doodle natalizi dal 1999 ad oggi, quale preferite?
È scientificamente provato, noi geek non sentiamo l’atmosfera del Natale fin quando sull’home page di Google non compare un doodle addobbato a festa. Approfittiamo quindi del giorno dopo Natale (S. Stefano, per gli amici intimi) per fare un piccolo viaggio nella memoria e ripercorrere velocemente la storia dei Natali targati “big G”.
Qui sotto trovate i doodle natalizi dal 1999 ad oggi: 12 anni di immagini in cui il logo di Google si è trasformato popolandosi di pupazzi di neve, stelle, lucine e animaletti di vario genere. Sfogliamoli insieme e diteci qual è il vostro preferito.
1999

2000

2001

Geekissimo Natale a tutti!
A giudicare dalle vostre facce – alcune soddisfattissime ed altre un po’ contrariate – stanotte deve essere successo qualcosa. Ah, giusto! È Natale! Allora approfittiamo di questo post per farvi i nostri migliori auguri di buon Natale e per farvi la domanda che vi facciamo tutti gli anni: cosa avete trovato sotto l’albero? Il gadget geek che avete desiderato per tutto l’anno, è finalmente arrivato? Su, fatevi sotto nei commenti e sfruttate l’occasione per vantarvi della vostra console per videogiochi nuova fiammante, del vostro nuovo computer o del vostro ultimo gadget geekissimo!
Noi nel frattempo vogliamo farvi un regalo un po’ particolare: un’idea. Che ne direste di iniziare il nuovo anno provando a diventare dei blogger? Se il vostro lavoro attuale vi stressa e avete sempre desiderato di guadagnare qualche soldo standovene seduti sul divano (ma non in panciolle, sia chiaro), non dovete far altro che invocare Santa Blogger. Chi è Santa Blogger? Scopritelo insieme a noi grazie all’infografica che vi aspetta dopo il salto.
Google si addobba per Natale con un doodle musicale (e non solo)
Lo ammetto, non sono uno che ama particolarmente le continue trasformazioni del logo di Google (a parte quello dedicato a Freddie Mercury e pochi altri) ma devo dire che il doodle di oggi mi ha colpito positivamente. Il tema, ovviamente, è quello del Natale e i suoi tratti caratteristici sono l’interattività e la musica.
Il logo che Google ha scelto per oggi si presenta con sei pulsanti colorati che, una volta premuti, scatenano la magia del Natale sul motore di ricerca più famoso del mondo, oscurando il suo sfondo e trasformando le lettere della scritta Google in tante luminarie natalizie. Il tutto impreziosito, e reso ancora più simpatico, dalla riproduzione in sottofondo della musica di Jingle Bells, il brano natalizio per antonomasia.
Send Call From Santa, creare video di auguri per Natale su Gmail e Google+
Anche quest’anno vi siete ridotti all’ultimo minuto per acquistare i regali e fare gli auguri di Natale ad amici e conoscenti? Almeno per quanto riguarda gli auguri, forse possiamo ancora aiutarvi. O meglio, può aiutarvi Send Call From Santa, il servizio online lanciato in questi giorni da Google che permette di creare originalissimi video di auguri per Natale da pubblicare su Google+ o spedire tramite Gmail.
Pensato originariamente per creare telefonate natalizie per Google Voice (cosa che si può ancora fare, ma a pagamento se si risiede fuori da USA e Canada), Send Call From Santa permette di creare cartoline di Natale animate diverse dal solito. Non si sceglie una cartolina da un album digitale ma si costruisce in maniera originale la propria video-cartolina specificando dettagli come il proprio nome, quello del destinatario, il tipo di rapporto che intercorre fra i due (amici, parenti, colleghi ecc.); suggerendo i nomi che Babbo Natale dovrà pronunciare nel corso del filmato; e decidendo infine se spedire la cartolina tramite Gmail o condividerla su Google+.
Un Hackintosh per Natale? Ecco i componenti giusti da acquistare
Le feste di Natale possono essere un’ottima occasione per dare sfogo al proprio spirito geek e cimentarsi in esperimenti che prima non si erano riusciti ad effettuare per mancanza di tempo. Fra questi, uno dei più allettanti è sicuramente costruire un Hackintosh, ossia assemblare un PC a basso costo (rispetto a un Mac) per poi montarci su Mac OS X.
Una volta deciso di mettere in piedi un progetto simile, però, si va incontro al più classico dei problemi: quali componenti scegliere per costruire un Hackintosh? Quale scheda video bisogna usare per godere appieno del supporto di Mac OS X? Basterà tanta RAM per far girare bene il sistema operativo di Apple? A queste, ed altre, domande c’è finalmente una risposta.
TonyMacX86, uno dei blogger più seguiti ed autorevoli del mondo Hackintosh, ha pubblicato una guida all’acquisto con la lista di tutti i componenti per costruire Hackintosh essendo sicuri di non avere problemi di compatibilità o prestazioni. Seguendola, si possono creare MacMini personalizzati, MacBook e Mac desktop praticamente perfetti.
Natale 2011: 10 idee regalo geek last minute da 60 a 150 euro
Le sentite le campanelle in lontananza? Ebbene sì, il buon Santa Claus si è già messo in viaggio. E se per i bambini questo è un bene, per noi geek è una mezza tragedia: vuol dire che il tempo stringe e noi non abbiamo ancora concluso di acquistare dei regali geek per i nostri amici o per noi stessi. Come rimediare?
Proviamo a darvi qualche spunto noi. Dopo avervi proposto 10 idee regalo geek a meno di 50 euro, oggi alziamo l’asticella un po’ più in alto (ma non troppo!) e vi proponiamo 10 idee regalo geek last minute da 60 a 150 euro. Ci sarà pure la crisi, ma Natale è Natale, e un pensierino geek è d’obbligo… quindi poche ciance e passiamo subito alla “ciccia”. Buona lettura!
Amazon Kindle (99 euro)
Non potevamo dimenticarcelo, nonostante non sia nuovissimo sta andando a ruba nel nostro Paese e si tratta di un successo meritato. Si tratta, infatti, di uno splendido ebook reader da 6″ basato sulla tecnologia e-ink che permette di leggere anche sotto il sole senza i fastidiosi riflessi tipici dei display LCD. Integra il Wi-Fi (che si può usare gratis per scaricare libri) ed ha una batteria che dura un mese in stand-by. Consigliatissimo se non avete già un lettore di ebook o un tablet.
Il Calendario dell’Avvento di Chip.de: un software commerciale gratis al giorno fino al 24 dicembre
Con colpevole ritardo, e di questo ce ne scusiamo, siamo venuti a conoscenza di una simpatica iniziativa del sito tedesco Chip.de. Si tratta di un calendario dell’avvento speciale in cui per ogni giorno del mese viene regalato un software commerciale gratis da installare entro ventiquattro ore. La promozione è iniziata il 1° dicembre ma si concluderà il 24, quindi ci sono altri 7 programmi da prendere al volo.
Per partecipare all’iniziativa ed accaparrarsi una copia gratuita di un software commerciale, basta collegarsi alla pagina con il calendario dell’avvento di Chip.de (link a fine post), cliccare sul pacchetto che ha accanto il numero relativo al numero del giorno (es. 18 per oggi, 18 dicembre) ed avviare il download del programma cliccando sul pulsante blu Zum Download che si trova sulla destra.
Natale 2011: 10 software commerciali gratis per tutti!
Se siete assidui lettori di Geekissimo, saprete sicuramente che ogni anno di questi tempi siamo soliti proporvi una “carrettata” di software commerciali gratis. Potevamo mai deludervi e non rispettare la tradizione in un 2011 dominato dalla crisi e dalle ristrettezze economiche? Certo che no, quindi eccoci belli pimpanti anche quest’anno a svolgere il nostro piacevolissimo lavoro.
Qui sotto trovate una collezione di 10 software commerciali gratis “fresca fresca” con ottimi programmi a pagamento offerti eccezionalmente, e per un periodo limitato di tempo, a costo zero. Come al solito, non aspettatevi Office e Photoshop, ma qualcosa di stuzzicante lo troverete di sicuro, quindi cominciamo subito!
Ashampoo Registry Cleaner, Photo Optimizer 3, Photo Commander 8, Photo Converter e Burning Studio Elements
La software house “tutto-fare” Ashampoo produce sempre programmi di ottimo livello e quest’anno ha deciso di regalarne cinque: il pulitore per il registro di Windows Ashampoo Registry Cleaner, il programma di fotoritocco Ashampoo Photo Optimizer 3, il gestore di collezioni di foto Ashampoo Photo Commander 8, il convertitore di immagini con funzioni di watermarking Photo Converter e l’ottimo software per la masterizzazione Ashampoo Burning Studio Elements.
Per ottenere la vostra copia gratis di questi cinque programmi (scaricabili singolarmente), non dovete far altro che collegarvi alla pagina della promozione (link sopra), accertarvi che nel campo coupon sia inserito il codice merryxmas e cliccare sul pulsante rosso Get downloads now. A questo punto, scaricate i software che vi interessano cliccando sul pulsante verde Download, installateli e al termine dell’installazione si aprirà automaticamente la pagina Web per richiedere il codice di registrazione. Piccoli lati negativi: quando si installano i programmi, bisogna far attenzione a togliere la spunta dall’opzione che installa la Ashampoo Toolbar nel sistema e per richiedere il codice bisogna crearsi un account sul sito di Ashampoo, ma ne vale la pena.
Scadenza della promozione: ignota, probabilmente a Natale o alla fine dell’anno.
Natale 2011: quale console per videogiochi scegliere?
Come promesso, continuiamo la nostra serie di post dedicati al Natale 2011 e alle idee regalo per noi geek. Questa volta però non vogliamo parlare di gadget sfiziosi a basso costo, vogliamo parlare di console per i videogiochi.
Fra le tre principali contendenti del mercato videoludico: PlayStation 3, Xbox 360 e Wii, voi quale vorreste mettere sotto l’albero? E per quale motivo? Cerchiamo di ragionare insieme su questo argomento mettendo a confronto alcuni pro e alcuni contro di queste “scatole dei sogni” elettroniche.
Sony PlayStation 3 (Slim)
PRO
- Potenza: diversi giochi multi-piattaforma “girano” e si vedono meglio su PS3 che su Xbox 360.
- Design curatissimo, superiore a quello di Xbox 360 e Wii.
- Lettore Blu-Ray integrato.
- Esclusive notevoli: God of War, Uncharted, Gran Turismo, ecc.
- PlayStation Move: il controller in stile Wii è riuscito a rivitalizzare la console e ad aprire nuovi orizzonti di giocabilità.
- Vita della console: secondo recenti indiscrezioni, la PS4 sarà l’ultima delle console next-gen ad uscire, questo significa che la PS3 al contrario delle concorrenti avrà vita ancora lunga.
- Gioco multiplayer online gratis.
CONTRO
- Difficile modificarla per far girare software homebrew
- PSN spesso soggetto a malfunzionamenti
- Bisogna aggiornare troppo spesso il firmware per giocare ai nuovi giochi
PREZZO: a partire da 229 euro, la si può trovare anche a 239 in bundle con Move e un gioco.