Natale 2010: 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero

Photo Credits: mcclave

Dopo il nostro post sulle prime idee regalo geek per Natale dell’altra settimana, proseguiamo la nostra guida al Natale 2010 con una versione riveduta e corretta di una lista che vi abbiamo già proposto l’anno scorso, quella dei 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero. Questa volta, però, abbiamo deciso di essere più “cattivi”!

Quelli che trovate elencati qui sotto non sono 5 gadget geek simpatici e curiosi da evitare per la loro presunta inutilità, ma 5 prodotti possibili best-seller che, per motivi specifici che andremo ad approfondire, potrebbero non essere la scelta più azzeccata per questo Natale geek. Pronti a scoprire quali?

Photo Credits: Rego Korosi

iPad – la tavoletta di Apple, già record di vendite in tutto il mondo, potrebbe essere un regalo perfetto da mettere sotto l’albero, ma i sussulti della concorrenza ci spingono a sconsigliarlo per questo Natale. Meglio il Samsung Galaxy Tab? No, meglio l’iPad 2! Secondo recenti voci di corridoio piuttosto insistenti, Apple inizierà la produzione di un nuovo modello di iPad con fotocamera frontale, giroscopio e porta USB a febbraio, per poi lanciarlo sul mercato ad aprile. Quindi, perché spendere soldi (bei soldi, visto che di sconti da parte di Apple non se ne parla) per un dispositivo che nel giro di tre-quattro mesi sarà già obsoleto?

Christmas Holiday Browser, un fantastico tema natalizio per addobbare al meglio Mozilla Firefox

Il periodo delle festività natalizie oramai ha avuto inizio e dopo aver dato un’occhiata a sfondi, temi ed icone mediante cui personalizzare ed addobbare al meglio il proprio PC, è arrivato il momento di “conciare per le feste” anche il browser web targato Mozilla.

Proprio per questa ragione diamo quindi uno sguardo ad un fantastico add-on interamente dedicato alle festività del periodo invernale e, ancor più nello specifico, alla celebrazione del Natale.

Si tratta infatti di Christmas Holiday Browser, un estensione completamente gratuita che, una volta applicata a Firefox, andrà a personalizzarne l’interfaccia utente aggiungendo un tocco di colore e quel pizzico di aria natalizia che, di questi tempi, non guasta mai!

Icone Natale 2010: 10 set di icone gratis per addobbare il desktop


OK, già ve ne abbiamo presentate diverse la settimana scorsa, ma in vista dell’8 dicembre, dopo avervi proposto i primi sfondi del Natale 2010, non potevamo che puntare nuovamente sulle icone di Natale.

A seguire, trovate 10 bellissimi set di icone natalizie per portare la magia delle feste sui vostri desktop. Tra Santa Claus di ogni genere, pacchi regalo, pupazzi di neve, bastoncini di zucchero e abeti, troverete tutto l’occorrente per dare il via al vostro Natale geek. Su, che aspettate a mettere in moto il download manager?

Sfondi Natale 2010: conciamo il desktop per le feste con oltre 40 wallpaper gratis!


Ponte o non ponte, oggi è iniziato il conto alla rovescia per l’8 dicembre: il giorno che, come da tradizione, segna la comparsa nelle case italiane di alberi, presepi e addobbi natalizi di ogni tipo. E quando si parla di addobbi natalizi su un sito come questo, il pensiero non può che andare verso gli sfondi di Natale per il desktop.

Qui sotto, trovate un’imperdibile collezione di oltre 40 sfondi gratis a tema natalizio e invernale che vi aiuteranno a far entrare l’atmosfera del Natale 2010, il nostro Natale geek, sui vostri PC più di qualsiasi altra cosa.

Come al solito, le risoluzioni dei wallpaper sono abbastanza alte (a volte altissime) e i soggetti rappresentati in essi i più disparati (Babbo Natale, animaletti simpatici, pupazzi di neve, paesaggi invernali, ecc.). C’è bisogno di aggiungere altro per farvi iniziare a scaricare?

Natale 2010: prime idee regalo geek

Secondo le ultime sconcertanti notizie pubblicate da Wikileaks, oggi è cominciato il mese di dicembre. Fa freddo, qualcuno comincia ad andare in letargo e sì, molti di noi stanno già pensando a cosa regalare o farsi regalare a Natale.

Potevamo mai scegliere giorno diverso per inaugurare il nostro Natale geek e proporvi qualche bella idea regalo per voi e i vostri cari? Certo che no, quindi mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito il nostro viaggio nel mondo dei gadget geek più intriganti e simpatici del 2010!

Microsoft Kinect – Il controller di Microsoft che permette di interagire con la Xbox 360 senza usare alcun joypad, ma riconoscendo i movimenti dei giocatori e le loro voci, è un regalo perfetto per tutti i videogiocatori… e chi si accinge a diventarlo. Prezzo di vendita al pubblico: 149 euro (senza console).

Ritorno al futuro, trilogia in Blu Ray – una delle saghe cinematografiche più amate dai geek di tutto il mondo festeggia il suo 25° anniversario con una straordinaria collezione contenente la trilogia completa in blu-ray e un modellino della DeLorean. Prezzo: circa 60 euro.

28 set di icone natalizie per addobbare siti, blog e desktop

Sì, lo sappiamo, siamo ancora a fine novembre, ma l’atmosfera natalizia sta già bussando alle nostre porte e chi ha un sito/blog deve pensare a come addobbare il proprio angolino di Web per far contenti gli utenti che lo andranno a visitare.

Che siate anche voi fra questi o meno, eccovi serviti 28 set di icone natalizie che potrebbero tornarvi utili sia per festeggiare il Natale sul vostro sito/blog che per addobbare il desktop del vostro computer. Le icone sono quasi tutte in formato PNG e raggiungono sempre risoluzioni ragguardevoli.

Per scoprire quali si possono utilizzare liberamente, quali richiedono la segnalazione del sito di origine e quali possono essere usate per progetti commerciali, fate riferimento alle pagine ufficiali. Buon download!

Windows 7: il sistema che ha venduto di più nel minor tempo. Sicuri?

Chi si loda s’imbroda, direbbe il vecchio saggio. Eppure c’è chi di imbrodarsi non sembra mai esser sazio, tipo Microsoft che – per bocca del direttore del marketing Craig Beilinson – ha elogiato ancora una volta Windows 7, definendolo come il sistema operativo che ha venduto di più nel minor tempo.

Peccato che dati oggettivi capaci di supportare tale affermazione non siano stati ancora dimostrati. Certo, sia l’ultimo Black Friday (il venerdì successivo al Ringraziamento che dà il via allo shopping natalizio) che le vacanze natalizie appena trascorse hanno fatto registrare un significativo incremento nelle vendite dei PC (pari, rispettivamente, al 63% e al 50% rispetto all’anno precedente), ma parlare in termini così assoluti ci sembra un tantino esagerato.

D’altronde, come testimoniano i dati di Net Applications, Windows XP è ancora vivo e vegeto e molti utenti non sembrano aver intenzione di disfarsene a breve.

Le migliori icone del 2009

Di questi periodi, quando un anno si avvia verso il suo epilogo, è naturale fare dei bilanci. C’è chi fa il punto della situazione sul proprio lavoro, chi sull’amore e chi, come Vandelay Design, su cose ben più frivole come le icone.

Quali sono le migliori icone del 2009? Questa la domanda a cui il celebre sito anglofono ha tentato di dare una risposta. Come? Semplice, sfornando un elenco con ben 50 set di icone gratis per ogni gusto ed esigenza: dalle icone per rendere più accattivanti i siti Web a quelle per personalizzare ogni angolo del proprio desktop, c’è davvero di tutto. In altissima qualità e a costo zero.

Non vi resta che avventurarvi in questo mare, in cui naufragar non è solo dolce ma anche divertente. Enjoy!

New Year Wallpaper 2010: sfondi gratis per capodanno

Passati i bagordi della vigilia e di Natale, da bravi geek guardiamo subito avanti e ci proiettiamo verso la prossima festività: capodanno del 2010.

Fra nobili speranze di pace e promesse fatte con la consapevolezza del mentitore, questa è sicuramente una delle feste più attese dell’anno e per celebrarla ognuno usa i mezzi che più preferisce. C’è chi spara i famigerati botti (molto spesso con incoscienza), chi si concede una serata romantica con la propria o il proprio partner, chi se ne sta a casa (fregandosene amabilmente della festa) e chi, oltre a tutto questo, agghinda il desktop del proprio computer per salutare l’anno nuovo.

Se voi fate parte di quest’ultima categoria, non perdete altro tempo e fiondatevi a sfogliare la nostra collezione New Year Wallpaper 2010: oltre 20 sfondi gratis per capodanno di ogni genere ed ordine di grandezza. Scaricateli e non ve ne pentirete!

Natale arrivato: geek soddisfatto?

Buon Natale a tutti, carissimi amici geek. Allora, com’è andata quest’anno? Il vecchio panzone ha svolto bene il suo lavoro? Sotto l’albero avete trovato il gadget tecnologico che tanto desideravate? Correte a farcelo sapere nei commenti.

In questo modo, potrete condividere con noi e con tutti gli altri utenti di Geekissimo la vostra gioia per quello che il Natale 2009 vi ha riservato. Magari approfittando dell’occasione per dare sfogo al vostro ego da geek e vantarvi di quanto ricevuto.

Windows 7: temi natalizi gratis per tutti

Con l’arrivo della vigilia di Natale si entra ufficialmente nel ‘tunnel’ delle festività di fine anno, che per molti si prolungheranno fino al 2 gennaio. Per i più fortunati, fino al 7, mentre per i meno fortunati – a cui va tutto il nostro apprezzamento e incoraggiamento – ci saranno al massimo un paio di giorni di meritato riposo.

Ciò detto, è inconcepibile che sul desktop di un geek che ama festeggiare il Natale non ci sia ancora un tema adeguato per l’occasione. Sì, è vero, avete messo tante icone di Natale, qualche wallpaper di Natale un giorno sì e due no, ma non basta.

Qui ci vogliono dei temi per il desktop. E visto che Windows 7 è il sistema operativo del momento (molti di voi lo troveranno sicuramente sotto l’albero), siamo pronti a proporvi dei temi che si adattano perfettamente all’ultimo sistema nato in casa Microsoft, senza bisogno di patch o geekate varie: due click e il gioco è fatto (tranne un paio di eccezioni, quelli in formato msstyle, per cui c’è bisogno del file uxtheme.dll modificato). Allora, pronti per questa bella carrellata?

Antivirus: quale mettere sotto l’albero?

Qualora non aveste ancora buttato un occhio al calendario, ve lo diciamo noi: oggi è la vigilia di Natale.

Tra questa notte e domattina chissà nelle case di quanti di voi faranno il loro ingresso dei nuovi PC, pronti ad essere accuditi e protetti dai loro nuovi padroni. Sì, ma protetti come?

A questa difficilissima domanda ha provato a dare una risposta il sito Internet Pallab.bet, il quale ha messo insieme i dati provenienti da tutti i maggiori studi sull’efficacia e le prestazioni degli antivirus per dipingere un quadro generale della situazione. Proprio l’ideale per scegliere quale sistema di protezione adottare sui nuovi computer trovati sotto l’albero.

Buon Natale da VLC, ecco come il noto media player augura a tutti buone feste

2009-12-23_100448

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà ben presente il lettore multimediale noto lungo l’intero web con il nome di VLC che, grazie alla sua essenzialità, accompagnata al contempo da una buona dose di versatilità, è riuscito a conquistare, nel corso del tempo, il favore di gran parte dell’utenza.

Tuttavia, per quanto serio ed efficiente possa essere il nostro caro VLC, considerando l’avvicendarsi del Natale (oramai mancano poche ore…) e relative festività in corso, anche quest’anno, gli sviluppatori del media player, hanno trovato un modo davvero simpatico e particolare di fare gli auguri a tutti i suoi utilizzatori.

Infatti, avviando l’esecuzione del player è inevitabile notare come, per questi giorni festaioli, l’icona del VLC sia stata leggermente “modificata”, per cui, cari appassionati lettori di Geekissimo non allarmatevi se il classico logo del nostro lettore multimediale presenta una piccola aggiunta quale un bel cappellino rosso in pieno stile Babbo Natale posizionato sulla cima del classico conetto arancione, così com’è possibile vedere anche nell’immagine sovrastante.

Natale Geek: 5 Gadget da mettere sotto l’albero

Come logica detta, dopo avervi proposto una provocatoria lista con 5 gadget geek da NON mettere sotto l’albero di Natale, oggi continuiamo la nostra serie di articoli natalizi proponendovi un elenco di 5 gadget da regalare a sé stessi o ai propri cari in occasione di queste festività.

Fra stereo di ultimissima generazione, mouse che “si toccano”, originali carica-batterie multiuso e sistemi operativi, ce n’è davvero per tutti i gusti. Forse non per tutte le tasche, ma si sa, Natale viene una sola volta all’anno e quindi possiamo fare uno strappo alla tasca per concederci qualche follia. No?

Pure Sensia

Un sistema audio avanzatissimo dotato di touch-screen. Con esso è possibile ascoltare la musica tramite Internet e Wi-Fi (condividendo la collezione musicale contenuta nel PC, ad esempio), interagire con i social network, mandare input ai lettori mp3 (iPod compreso), ascoltare la radio, impostare una sveglia, ed utilizzare tantissime applicazioni create su misura per questo stereo… se così vogliamo chiamarlo. Entro breve dovrebbe supportare anche la visualizzazione dei video di YouTube. Prezzo di vendita al pubblico: 280 euro, circa.