Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

Google Chrome, arriva la navigazione in incognito automatica?

Quella della navigazione in incognito è una feature integrata in tutti i principali browser attualmente sulla piazza. Tale funzione consente di aprire qualsiasi pagina web senza che l’indirizzo venga memorizzato all’interno della cronologia evitando inoltre che vengono generati cookie e che possano essere salvati informazioni riguardanti l’utente sui server dei siti che vengono vistati. La navigazione in incognito risulta in sostanza una funzionalità utile a molti e probabilmente è proprio per questo che in futuro in Google Chrome potrebbe essere possibile servirsene in modo del tutto automatico senza doverla attivare manualmente.

Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

A svelare le presunte future intenzioni del colosso delle ricerche in rete è stato un brevetto recentemente emerso online, depositato da Google presso l’USPTO nel 2011 ed approvato dall’ente nel 2013.

cambiare indirizzo ip

SafeIP, nascondere il proprio indirizzo IP e navigare anonimi online

cambiare indirizzo ip

Che navigando online sia possibile incappare in pericoli di vario genere è oramai cosa nota così come lo è anche il fatto che avere a portata di mano strumenti appositi grazie ai quali preservare sia il computer o il dispositivo in uso sia se stessi è sicuramente molto utile.

A tal proposito uno strumento quale SafeIP può rivelarsi un buon alleato per proteggere la propria identità online.

SafeIP, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di nascondere il proprio indirizzo IP reale e di navigare online in forma anonima.

navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Private Tab, navigare anonimi in specifiche tab di Firefox

navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Mozilla Firefox è stato uno tra i primi browser web a mettere a disposizione degli utenti l’opzione mediante cui navigare online in modalità anonima, una feature questa che si rivela indispensabile per evitare di lasciare traccie della cronologia e di salvare file temporanei e cookie sul computer impiegato.

Ad oggi, però, anche gli altri browser web mettono a disposizione degli utenti tale modalità ma diversamente da Firefox consentono di sfruttare la navigazione anonima senza dover rinunciare al tenere aperta una normale finestra di navigazione.

In Google Chrome, ad esempio, è possibile tenere aperta una normale finestra di navigazione e, al contempo, anche una finestra di navigazione in incognito.

Quest’operazione, così come già accennato, non può essere eseguita di default in Firefox ma ricorrendo all’utilizzo di un apposita risorsa quale Private Tab è possibile ovviare facilmente alla cosa.

Blocco dei cookie pubblicitari e finestra separata per la navigazione privata, Firefox prepara la riscossa

Guardando le ultime statistiche del mercato browser, è evidente che Firefox abbia sofferto molto la crescita di Chrome. Ma se il browser del panda rosso non è riuscito a mantenere il suo ruolo di principale antagonista rispetto a Internet Explorer non è solo merito di Google. È anche colpa dello stesso Firefox che, nonostante il chiacchieratissimo ciclo di release accelerato, non è riuscito a mantenere il passo dei suoi diretti concorrenti.

Come avviare i browser in modalità di navigazione in incognito

Ormai tutti i principali browser Web integrano una modalità di navigazione in incognito che permette di navigare online senza lasciare tracce sul PC, questo lo sanno tutti. Quello che forse non tutti sanno è che è possibile impostare Chrome, Firefox e simili in modo che si avviino sempre con la modalità in incognito attiva. Se vi interessa, vi spieghiamo subito come fare.

Mask Surf Lite, navigare online nascondendo posizione e credenziali d’accesso

Navigare in internet in anonimato può risultare particolarmente vantaggioso in diverse circostanze in cui, per un motivo o per un altro, non si è intenzionati a render noto il proprio indirizzo IP effettivo e varie altre informazioni al fine di preservare la propria privacy e, di conseguenza, anche la propria incolumità.

A tal proposito, tutti quelli che sono i browser maggiormente utilizzati presenti sulla piazza offrono l’opportunità di attivare la modalità navigazione anonima e, di conseguenza, di effettuare esattamente quanto precedentemente accennato.

Nel caso in cui, però, quanto offerto di default dai browser web non dovesse bastare allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in esame l’idea di sfruttare Mask Surf Lite.

Open in Private Browsing Mode, aprire specifici link in modalità navigazione anonima con un click destro del mouse

Solitamente per girovagare tra svariate pagine web mediante il proprio browser preferito non risulta necessario sfruttare la modalità navigazione anonima che, invece, potrebbe rivelarsi molto utile in particolari circostanze, specie quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti, al fine di non lasciare alcuna traccia del proprio operato.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox è possibile abilitare la navigazione anonima accedendo al menu Strumenti e selezionando poi l’apposita voce.

Potrebbe però accadere di volersi servire della navigazione anonima solo e soltanto in determinate occasioni, ad esempio per aprire specifici link, e, in questo caso, piuttosto che doverne eseguire l’attivazione e la disattivazione volta dopo volta così come di consueto sarebbe ben più utile sfruttare un apposito add-on quale Open in Private Browsing Mode.

I 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati

Come vi abbiamo suggerito in svariate occasioni (e come molti di voi saprete già di vostro) i Web Proxy sono il metodo più facile e veloce per usare i proxy senza dover “smanettare” nelle impostazioni del browser o della connessione Internet.

Questo tipo di servizi, può essere usato per visualizzare siti bloccati su PC di uffici e scuole uffici, navigare anonimi in Rete e consultare siti bloccati geograficamente (visto che nella maggior parte dei casi, utilizzandoli viene assegnato un indirizzo IP americano).

Alla luce di ciò, quest’oggi abbiamo pensato di semplificarvi un po’ la vita in questo genere di situazioni proponendovi una lista dei 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati. Usateli con cautela e considerate che questo genere di “trucchetti” causa sempre qualche rallentamento nella navigazione sul Web.

Total Net Privacy: servizio online semplice ed essenziale che permette di mantenere l’anonimato in Rete e visitare i siti bloccati tramite l’utilizzo di proxy. Consente una navigazione abbastanza rapida e prevede delle feature aggiuntive per chi sceglie di sottoscrivere i piani a pagamento.

Guida: come navigare anonimi con Firefox 4


Con Firefox 4 RC finalmente fuori, è decisamente arrivato il momento di prendere confidenza con il nuovo browser di Mozilla e scoprire insieme come compiere alcune operazioni geek non proprio di routine con esso.

Oggi, ad esempio, vogliamo proporvi una guida pratica e veloce su come navigare anonimi con Firefox 4 sfruttando un’apposita estensione denominata PhZilla, che fa uso di server proxy per camuffare la propria identità sul Web (cosa diversa dalla “navigazione anonima” integrata in Firefox e altri browser che permette di non lasciare tracce come cookie e cronologia sul PC). La procedura non prevede alcuna fatica e, a dispetto del tema trattato, può essere portata facilmente a buon fine anche da chi non è ancora un vero geek.

Chrome, come disabilitare il salvataggio dei siti nella cronologia senza usare la modalità in incognito


Per quei due o tre che non ne avessero mai sentito parlare, Google Chrome integra una funzionalità detta navigazione in incognito che permette di girovagare per la Rete senza lasciare tracce sul PC, ossia senza salvare cookie, cronologia o cache dei siti che si sono visitati.

Il sito Lifehacker ha pubblicato un trucchetto – non propriamente irresistibile ma che può tornare utile in diverse circostanze – che permette di disabilitare il salvataggio dei siti nella cronologia di Chrome senza ricorrere alla modalità in incognito. Questo significa che si può evitare che il browser ricordi gli ultimi siti visitati dall’utente senza però rinunciare ai cookie e a tutti gli altri elementi che nella modalità di navigazione anonima vengono disabilitati di default.

Autonito: Chrome automaticamente in incognito per determinati siti Internet

La modalità di navigazione in incognito – ormai presente in tutti i principali browser – è una delle più appezzate funzionalità di Chrome, il navigatore di Google. Essa consente di navigare su qualsiasi sito Web senza lasciare tracce sul PC: cancella i cookie, le informazioni digitate nei moduli e non fa comparire gli indirizzi visitati nella cronologia del browser.

Autonito è una comodissima estensione per Chrome che velocizza e semplifica l’adozione della modalità di navigazione anonima, permettendo di impostare dei filtri per mezzo dei tutti i siti indicati dall’utente vengono aperti direttamente nella modalità in incognito, eliminando il fastidio di dover accedere a quest’ultima tramite il menu o la jumplist del programma.

Privacy: 5 programmi gratis da mettere sulla propria penna USB

In tema di privacy, si sa, noi geek siamo un po’ paranoici. Se formattiamo un hard disk temiamo che qualcuno possa recuperare i file cancellati, quando navighiamo in determinati siti Web vogliamo che nessuno abbia modo di rintracciarci, abbiamo paura che le penne USB inserite nel nostro PC nascondano chissà quali loschi mezzucci per rubarci i dati, e chi più ne ha più ne metta.

Proprio sulla base di tali “paranoie”,  abbiamo deciso di proporvi l’elenco che segue, una lista con 5 ottimi programmi gratuiti per la privacy da mettere sulla propria penna USB e portare sempre con sé. Non vi resta che scoprire insieme a noi quali sono e decidere, quindi, se scaricarli o meno. Buona segretezza a tutti!

Active Kill Disk

Un vostro amico vi ha pregato di formattargli il disco fisso del PC, in modo che la sua fidanzata non potesse recuperare tutte le foto osé che aveva gelosamente custodito fino a quel momento? Per voi non esiste alcuna formattazione senza prima un bel wiping dell’hard disk? Allora mettete nella vostra pennetta di fiducia Active Kill Disk, un minuscolo programma che, avviandosi in modalità DOS, permette di cancellare interi dischi fissi in maniera sicura, rendendo praticamente impossibile il recupero dei dati. Rispetto alla versione a pagamento, la versione free del software permette di effettuare solo la cancellazione ad un solo passaggio, ma diremmo che possiamo accontentarci molto volentieri.