Android Gingerbread & Nexus S, tutto quello che c’è da sapere

Come già sicuramente saprete, se oggi per Google sarà il giorno di lancio di Chrome OS, anche ieri è stata una grande giornata, dove sono stati presentati tanti nuovi prodotti direttamente da Mountain View.

Protagonisti principali sulla scena sono il nuovissimo Android Gingerbread, ed il “successore” del caro Nexus One, il Nexus S. Ormai tutti i blog ne parlano di queste due novità, ma vediamo ciò che si deve sapere realmente.

Un bug su Nexus One e il cellulare chiama i carabinieri

Avete capito bene, non è la prima volta che si sente parlare di bug simili. Negli stati uniti le prime versioni della ROM di Nexus One provocavano involontarie chiamate ai numeri di emergenza e nello specifico al 911. Adesso grazie ad una segnalazione di Goodsale su Nexus One Italia veniamo a sapere che anche in Italia c’è un problema simile.

Se provate a chiamare il 119, il numero del centro assistenza di TIM, la vostra chiamata sarà in realtà inoltrata al 112. Avete capito bene, provate a chiamare il 119, ma parlerete con i carabinieri.

L’utente che ha dato segnalazione ha parlato con il 119 e lo abbiamo fatto anche noi, facendo delle prove in diretta hanno verificato che la cosa in effetti e vera, ma non hanno aggiunto ancora alcun dettaglio a riguardo. Lo stesso problema lo ha dato alcune volte Windows Mobile, dunque si tratta di un errore conosciuto e che siamo certi sarà risolto senza troppo rumore con i prossimi updates.

In diretta dall’Android Developer Lab di Barcelona

In occasione del Mobile World Congress di Barcelona Google ha tenuto uno dei suoi tanto attesi Android Developer Lab, che come suggerisce il nome stesso, è stato dedicato al nuovo sistema operativo mobile di Google Android.

Il nome di una delle due sessioni tenute da Google in questa occasione è: Introducing to Android Development (Introduzione allo sviluppo per Android) e l’obiettivo è ovviamente quello di fidelizzare gli sviluppatori presenti e spingerli allo sviluppo di applicazioni mobile per i dispositivi abilitati.

I mezzi con cui Google ha deciso di sedurre gli sviluppatori presenti sono stati: 10 sessioni da circa 30 minuti l’una con cui si introduceva lo sviluppo di applicazioni, un lounge bar all’insegna del sempre più famoso droide verde e un Nexus One nuovo di zecca in regalo ad ogni partecipante, ma andiamo per ordine.

doubleTwist, forse “l’iTunes” per Android

Si sente parlare e non, sembra finito e poi non lo è, un passo per volta Android sta entrando nella coscienza collettiva della rete. I dubbi che sorgono sono sempre i soliti, nonostante la provata solidità della piattaforma di sviluppo, manca un elemento principale, almeno al momento, ovvero la sostenibilità di questa.

Con Nexus One Google ha fatto un’enorme passo in avanti, lanciandosi per la prima volta sul mercato hardware, riscuotendo poco consenso nonostante tutto. Le carte da giocare però sono ancora tante e una di queste è quelle di abbracciare modelli di business che hanno fatto il successo del principale concorrente, modelli di business iTunes like.

T-Mobile ha recentemente concluso un accordo con doubleTwist, il software open source iTunes clone che già è in grado di sincronizzare efficientemente molti dispositivi Android. doublTwist, infatti, sarò preinstallato su molti dispositivi Android fra cui myTouch 3G.

CES 2010: i migliori gadget presenti (e assenti)

Oggi, 7 gennaio, ha preso il via uno degli eventi geek più attesi dell’anno. Il Consumer Electronics Show (CES, per gli amici intimi) di Las Vegas ha finalmente spalancato le sue porte e per i prossimi tre giorni tutte le più grandi aziende operanti nel settore tecnologico – da Microsoft a Google, passando per Samsung e HP -saranno lì per presentare le loro novità più importanti.

Per l’occasione, abbiamo stilato per voi una lista con alcuni dei ‘gadget’ più interessanti della kermesse. Senza dimenticare talune assenze, che pesano più di tante presenze. Leggete e commentate numerosi.

Tablet Microsoft

A meno di clamorosi colpi di scena, il tanto atteso tablet iSlate non sarà della partita: gli ultimi rumor dicono che non verrà presentato prima dell’evento Apple fissato per il prossimo 26/27 gennaio. In compenso, il CES 2010 potrebbe ospitare un nuovo tablet di Microsoft. A riportare l’indiscrezione è l’autorevole New York Times, secondo cui il dispositivo sarà prodotto da HP e verrà commercializzato entro la metà dell’anno. Pensandoci bene, potrebbe trattarsi del modello finale del concept Courier (video sopra) presentato dal gruppo di Redmond a settembre 2009.

Nexus One finalmente disponibile

Se avete seguito attentamente la vicenda Nexus One, questa è una notizia che non vi sorprenderà affatto. I rumors a riguardo sono stati particolarmente realistici ed infine si sono rivelati veritieri.

Google in collaborazione con HTC ha reso disponibile il suo primo smartphone, nome in codice Nexus One, già disponibile per gli utenti americani e immaginiamo a breve lo sarà anche per i clienti europei.

Se non siete intenzionati ad aspettare potete acquistare Nexus One all’indirizzo http://www.google.com/phone. Il sito rivelerà il vostro IP dunque dovrete camuffarlo utilizzando uno dei tanti metodi a disposizione e dovrete fornire un’indirizzo statunitense per la spedizione. Potrete acquistare Nexus One a 530$, circa 370€ senza vincoli contrattuali, il che lo rende ancora più succulento dato il prezzo altamente concorrenziale rispetto i suoi più diretti concorrenti, iPhone in primis.

Ancora niente Nexus One e già si parla di Google Tablet

In pochi giorni è attesa la conferenza stampa indetta da Google in pompa magna durante la quale dovrebbe essere presentato Nexus One, nome in codice dello smartphone di Google o Google Phone.

Sono solo rumors e Google potrebbe non dire assolutamente nulla durante la sua conferenza stampa, ma tanta è l’eccitazione che qualcuno già passa oltre, come il sito australiano SmartHouse, annunciando che Google potrebbe avere in cantiere un altro rivale per Apple, Google Tablet.

Rumors contro rumors insomma, Apple Tablet è ancora una fantasia, non ci sono leaked photos ne tantomeno date di rilascio precise, ma almeno si sa che la produzione sarà avviata prima o poi. Google Tablet è lo sfidante.

Minigame in esclusiva per Nexus One

andorid-memory-nexus-one

Google sa bene come stimolare la viralità della rete e il passaparola, in pochi giorni Nexus One, il futuro smartphone di Google, sta conquistando le vette dell’informazione online ed iniziano ad arrivare le prime chicche.

Come abbiamo precedentemente annunciato Nexus One già è in fase di testing da parte di un gruppo riservato di impiegati fortunati. Adesso c’è anche il primo gioco in rete per Nexus One, nel senso, riservato solo ed esclusivamente ai pochi in possesso dello smartphone by Google.

Calmate pure gli animi perché non si tratta di nulla di particolare. Il nome del gioco è “Memory” e non è niente altro che una semplice riproposizione del gioco della memoria, dove per vincere dovete ricordare la posizione delle carte dopo che siano state celate.

Nexus One, lo smartphone by Google alle porte

android

Prima ipotesi, poi voci quindi indiscrezioni, adesso alcune foto “leaked” come si suol dire, ovvero trafugate. Stiamo parlando del tanto atteso GPhone, lo smartphone con Android di Google, di Google significa che non sarà un altro smartphone prodotto dalle varie Sony, Motorola, HTC con sistema operativo Android (adattato), ma di un prodotto direttamente by Google.

Il GPhone, nome in codice Nexus One, sembra sia già in fase di testing presso alcuni impiegati e come sempre c’è qualcuno che non tiene il segreto. A quanto pare Nexus One sarà distribuito senza vincoli contrattuali dei vari operatori mobile e direttamente da Google.

Le indiscrezioni parlano di Nexus One come di uno smartphone full touch, dunque senza tastiera hardware e con funzionalità integrata voice to text. Il processore che monterà sarà un Qualcomm Snapdragon, uno dei migliori se non il migliore sul mercato mobile; ovviamente il sistema operativo sarà Android 2.1.