OCR

Da Jpg a OCR in pochi passaggi: come trasformare le foto in testo

In alcune situazioni può tornare utile convertire un’immagine in formato Jpeg o PNG in testo editabile. Questo può accadere ad esempio quando si scansiona un documento, e si ha la necessità di apportare delle modifiche. Per riuscire in questo intento occorre utilizzare dei software appositi, che dispongano di una particolare funzionalità definita OCR (Optical Character Recognition), ovvero il riconoscimento ottico dei caratteri. In circolazione possiamo trovare moltissimi programmi con tale funzione, ma non tutti si rivelano efficaci allo stesso modo, perché nel processo di conversione possono generarsi degli errori.

OCR
OCR

SuperGeek Free Document OCR, estrarre il testo dalle immagini selezionandole o acquisendole dallo scanner

Qualche giorno fa, così come sicuramente ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di uno strumento chiamato SuperGeek Free JPG to PDF Converter grazie al quale convertire le immagini in file PDF o PS in maniera semplice ma, al contempo, efficace.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare lo sguardo ad un’ulteriore risorsa resa disponibile sempre dal medesimo sviluppatore ma grazie alla quale sarà possibile eseguire un’operazione totalmente differente.

Capture2Text: fare snapshot dello schermo, estrarre il testo rilevato e salvarlo direttamente nella clipboard

Di tanto in tanto, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi scanner OCR accessibili direttamente online e grazie ai quali analizzare specifiche immagini, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e convertire poi il tutto in un file di testo risultando quindi modificabile sfruttando un qualsiasi editor.

Si tratta di servizi che possono risultare utili in una gran varietà di circostanze ed in maniera particolare a tutti coloro che si ritrovano ad eseguire quelle che, comunemente, vengono definite come “operazioni d’ufficio”.

Di servizi web di tale tipologia ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, alcuni utenti potrebbero avvertire la necessità di disporre di uno strumento rientrante nella categoria in questione ma utilizzabile direttamente e comodamente dal proprio desktop.

In tal caso una risorsa quale Capture2Text si rivela davvero molto utile!

Capture2Text, infatti, è un software completamente gratuito, di natura open soruce e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di fare degli snapshot di una data porzione dello schermo, di convertire in testo gli elementi testuali individuati e salvare poi il tutto direttamente nella clipboard.

i2OCR, nuovo servizio di OCR online con tante caratteristiche extra

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad appositi servizi web di OCR grazie ai quali analizzare le immagini specificate, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e, infine, convertire il tutto in un file di testo in modo tale da poter essere modificato senza alcun problema servendosi di un qualsiasi editor.

Tuttavia, considerando il gran quantitativo di operazioni di tale tipologia eseguite giorno dopo giorno e tenendo inoltre presente l’enorme numero di utenti sempre più alla continua ricerca di strumenti analoghi, quest’oggi prestiamo attenzione ad un’ulteriore e performante risorsa online in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

FreeOCR.net: OCR gratuito, affidabile ed a portata di desktop

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a risorse online che, sfruttando la tecnologia OCR, consentono di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato, un’operazione che, come di certo molti di voi lettori avranno avuto modo di constatare personalmente, si rileva utile in una gran varietà di circostanze, specie quando ci si ritrova ad operare in un ufficio.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che prestare attenzione ad un ulteriore servizio web in grado di eseguire quanto appena accennato, diamo un’occhiata ad un efficiente e performante software freeware tutto dedicato agli OS Windows anch’esso adibito al riconoscimento ottico dei caratteri ma equipaggiato di alcune caratteristiche distintive.

Si tratta di FreeOCR.net, un programmino con supporto multilingua (italiano incluso) e dall’utilizzo estremamente semplice che, una volta entrato in azione, consentirà di convertire file PDF, TIF, BMP, JPG e PNG contenenti elementi testuali in file di testo effettivi, il tutto offrendo degli eccellenti risultati finali.

Ma cosa offre FreeOCR.net rispetto a tutte le altre risorse analoghe?

OCRconvert, un nuovo valido servizio di OCR online

Sicuramente gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà già sentito parlare altre volte della tecnologia OCR e, in caso contrario, la risposta è presto data poiché, detto in poche e semplici parole, altro non è che la possibilità di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato in modo tale che, successivamente, possa essere dunque modificato agendo su di esso secondo le più svariate modalità.

Per eseguire questo tipo d’operazione è dunque possibile sfruttare uno dei diversi ed appositi tool esattamente adibiti a tale scopo o, in alternativa, una delle molteplici risorse online, quali, ad esempio, OCRconvert.

Si tratta infatti di un servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato, consentirà dunque di convertire le immagini contenti elementi testuali in veri e propri file di testo, supportando una vasta gamma di file di input quali JPG, PNG, BMP, GIF, TIFF ed anche file PDF composti da più pagine.

OCROnline, un nuovo servizio di OCR OnLine

Ormai penso che tutti conoscete l’OCR e sicuramente avete un programmino o un sito web che vi permette di scansionare un libro o la pagina di un documento per poi averla in formato testo sul vostro PC. Infatti molti sono i software ma soprattutto i servizi OnLine che ci offrono questo tipo di servizio come ad esempio WeOCR server oppure Free-OCR.com.

Oggi vediamo un nuovo servizio di OCR OnLine molto valido e funzionale. Si tratta di OCROnline.com, una applicazione OnLine, che come agli altri servizi ci permette di caricare una immagine e trasformarla in testo. Ma la differenza c’è, infatti con OCROnline possiamo caricare più immagini in un unica volta, molto utile quando si tratta di un libro, ed inoltre ci dà la possibilità di esportare il nostro file di testo su un file doc, un pdf, un txt oppure un rtf.

IdentifyFonts, riconoscere il font di un testo

Spesso ci troviamo sotto le mani un documento cartaceo di cui non possediamo il file originale. Capita sopratutto con le persone che sono alle prime armi con il computer ma che vogliono passarci un testo non sapendo che con un email si risparmia carta inchiostro ed il nostro tempo per un eventuale ricopiatura. Questo problema, però, se si possiede uno scanner è facilmente risolvibile grazie ad un software OCR che ricopierà tutto il testo in modo da poter essere modificato tranquillamente in un text editor.

La situazione si complica se il testo deve essere trascritto usando il medesimo font del documento stampato. Come fare in queste situazioni? Possiamo usare il servizio gratuito di oggi che si chiama IdentifyFonts.

MobiReader, OCR a portata di iPhone

I programmi OCR hanno lo stesso problema dei programmi voice-to-text: troppo spesso non funzionano o funzionano male. Non è il caso di MobiReader per iPhone però che svolge la sua funzione egregiamente e soprattutto in modo intelligente.

MobiReader infatti vi darà la possibilità di scegliere fra due opzioni principali, una generica per la scansione di qualunque documento e l’altra specifica per i bigliettini da visita. La seconda funzione ha del magico, dal momento che scansionando i vostri bigliettini da visita non solo convertirà le immagini in testo, ma precompilerà una scheda contatti che nell’80% dei casì non richiederà alcuna modifica se non qualche piccola correzione ortografica.

NewOCR, un servizio web completo per convertire un immagine in un file di testo

2009-10-31_105705

Lungo la grande rete vi sono una moltitudine di strumenti mediante i quali è possibile operare sui propri file, al fine di condividerli, compattarli o scompattarli ecc…

Di certo, meno comuni sono le applicazioni grazie alle quali è possibile effettuare una scansione ottica dei caratteri compresi in un documento, in modo tale da riuscire ad ottenere, a partire da un immagine o un altro tipo di file, un documento di testo.

Di sicuro non sono situazioni che hanno una frequenza giornaliera ma, in particolare in luoghi quali gli uffici, si tratta di operazioni che avvengono abbastanza di frequente.

Proprio per questo voglio dunque proporvi un valido strumento online grazie al quale è possibile eseguire in tutta tranquillità le operazioni sopra descritte.

Google introduce l’OCR per i Docs

OCR-Google

Google ha introdotto una funzione a lungo attesa per una delle sue apps più diffuse, Google Docs.

La funzione OCR ancora non è stata integrata all’interno di Google Docs, ma è accessibile attraverso questo link. Garantendo l’accesso ai vostri Docs sarete in grado di uplodare immagini in formato JPG, GIF e PNG fino ad un massimo di 10 MB.

L’immagine caricata e sottoposta al filtro OCR di Google si tradurrà in un Google Doc; il filtro dovrebbe essere in grado di analizzare con successo anche immagini “sporche”, anche se con la nostra prova, la foto con la camera di un iPhone 3GS di un foglio A4 con un semplice testo stampato, ha fallito del tutto.

Free-Ocr: uno scanner OCR gratuito

2009-06-29_142655

OCR sta per Optical Character Recognition (riconoscimento ottico dei caratteri) citando Wikipedia e in sostanza questo vuol dire che sono programmi che scansionano un documento per convertire il testo di quest’ultimo in un file modificabile sul computer.

Mettiamo di dover modificare un documento però non disponiamo della copia digitale, per risolvere il problema possiamo appunto utilizzare un software OCR con il supporto di un normale scanner. Esistono decine e decine di programmi di questo tipo ma oggi voglio segnalarvene un servizio online e gratuito.

Free OCR, estrai il testo direttamente online

OCR

 

Mancano poche settimane agli esami di stato e c’è chi, in questo periodo, sta preparando la propria tesina. E’ vero che le informazioni si trovano anche su internet, ma a volte non si può fare a meno del buon vecchio libro, ma trascrivere ciò che ci interessa richiederebbe tempo prezioso. Tutto questo può essere ovviato attraverso uno scanner ed un programma OCR.

 

Per chi non ha la minima idea di cosa sia un programma OCR proverò a spiegarlo in poche parole: In pratica è un software che riconosce le lettere presenti in un file immagine  e lo converte in un file di testo modificabile con qualsiasi editor (Es: Word).

Trasformare le immagini in testo è possibile con OCR Terminal!

OCR Terminal

Se pensavi che con lo scanner, dopo avresti potuto, con facilità, fare copia e incolla del testo acquisito in un file, sicuramente ti sbagliavi di grosso. Non è così che funziona, o, almeno, non solo così.

Se intendi estrapolare del testo dalle immagini che hai salvato sul computer, infatti, ti serve una mano, una risorsa particolare. Un software, o anche uno strumento che puoi trovare in rete. Il suo nome? OCR Terminal!

OCR Terminal è un’ottima applicazione online che consente di trasformare delle immagini in testo e che, non finisce qui, consente di convertire in maniera semplicissima, un file .PDF in un file .DOC.