Attenti a Excel, tre falle scovate

Il bollettino di sicurezza Microsoft di qualche giorno fa parla chiaro, in Excel sono state scovate ben tre falle di sicurezza molto gravi, definite, in relazione della versione del programma, “critiche” o “importanti”. Le falle possono far sì che un malintenzionato prenda il controllo del nostro sistema tanto da poter installare applicazioni, cancellare dati e simili.

Per fortuna il rimedio c’è e potete trovarlo qui attraverso i link alla vostra versione di Office, se avete un Mac non pensiate di essere immuni dal problema perché anche la vostra versione di Office potrebbe esserne affetta.

Microsoft Office 2007: cosa fare quando non si installa

A meno che non si abbia a che fare con un portatile alimentato a batterie, può capitare di veder andare a ramengo tutto il lavoro svolto al computer per colpa di un’interruzione della fornitura elettrica. In pieno accordo con le leggi di Murphy, questo spiacevolissimo inconveniente è solito verificarsi durante il compimento di delicatissime operazioni, quali l’installazione di software del calibro di Microsoft Office 2007.

In questo caso, la cosa più naturale da fare al ripristino della fornitura elettrica, sarebbe ritentare l’installazione della suite. Peccato che l’operazione risulti impossibile da portare a termine a causa di errori dovuti al tentativo d’installazione effettuato in precedenza.

Cosa fare per correre ai rimedi? Tranquilli, ve lo diciamo noi.

Disponibile OpenOffice 3.0 in versione portable!

openoffice_portable

Tutti conosciamo la suite per ufficio gratuita, Open Office. Questa suite, giunta ormai alle versione 3.0 ha raggiunto livelli veramente ottimi. Tant’è, che ad ogni versione aumentano sempre di più i download che raggiungono cifre spaventose. Grazie anche alla sua affidabilità e completezza OpenOffice è divenuto in poco tempo il software rivale dell’Office di Microsoft.

Come ogni software che si rispetti, anche questo ha la sua versione Portable, cioè la versione che occupa pochissimo spazio e che può essere installata su una qualsiasi chiavetta USB per essere utilizzata su qualsiasi PC. Ieri è stata rilasciata la versione 3.0 di questa versione della nota Suite.

Condividiamo i nostri lavori PowerPoint in pochissimi Click!

L’utilizzo di PowerPoint è entrato nella quotidianità di molti di voi sicuramente. Il noto programmi della suite office di Microsoft, ci permette di creare delle presentazioni professionali in pochissimi click, spendendo veramente poco tempo. Oggi, su Geekissimo, vi voglio mostrare come caricare queste presentazioni sul WEB e renderle visibili anche a chi non ha installato Office.

Quest’operazione vi permetterà di mettere online delle presentazioni preparate per un meeting aziendale, in modo da mostrarle anche a chi non ha potuto partecipare all’incontro, o perché no, metterle anche sul proprio blog per mostrarle a tutti i vostri lettori. Il lavoro da svolgere, oltre a quello per la creazione del file, è veramente minimo. Vediamo come fare.

AbiWord 2.6.5 apre anche i Docx!

Torniamo a parlare di Software qui su Geekissimo. Oggi, dedichiamo quest’articolo a un’interessante programma, AbiWord. Per chi non conoscesse questo programma, vado a dare qualche piccola informazione in merito.

Questo software è un’editor di testo completo, gratuito e soprattutto multi piattaforma, infatti, è in grado di girare oltre che su Windows, anche su Linux. Il programma racchiude al suo interno, tutte le funzioni più importanti dei vari programmi editor. Il software è molto leggero, infatti, su PC non molto potenti o non di ultima generazione, riesce a svolgere il suo lavoro egregiamente.

Eliminiamo le informazioni nascoste dai file di Word!

doc-scrubber

Molti di voi, sicuramente, tutti i giorni useranno almeno una volta Word, il noto editor di testo della suite Office di Windows, non tutti, però, sanno che molti dati “nascosti” sono salvati sul documento finale di Word. E’ sì, perché non è salvato solo il testo che digitiamo, ma anche alcuni dati nascosti, come per esempio, il nome utente, l’ultima modifica, il numero dei caratteri digitate e tanto altro.

Sarete d’accordo con me che un documento non è privato, se all’interno troviamo questo tipo d’informazioni. Il massimo sarebbe eliminare questi file, oggi Geekissimo vi presenta un programmino, gratuito, che vi permette di eliminare completamente tutti questi dati.

Office 2008 Special Edition per Mac con uno sconto del 50%

Dopo avervi segnalato ieri la buona iniziativa di Microsoft che ha reso disponibile, gratuitamente, alcuni dei suoi prodotti dedicati agli studenti, oggi ve ne segnalo un altra per i Mac user.

Infatti la Microsoft Mac Business Unit ha annunciato uno sconto del 50 per cento sull’edizione speciale di Office 2008 per Mac. L’offerta è valida fino al 10 Gennaio 2009 e il prezzo varia a seconda dello shop online dove decidete di fare l’acquisto.

Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete?

StarOffice 9

Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l’azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice.

Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l’assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un’assistenza dedicata.

LiveWeb, incorporare pagine web funzionanti in una presentazione PowerPoint

Vi dirò, cari lettori, che mi è capitato in diverse occasioni di dover supportare una presentazione PowerPoint con delle pagine web. Non codice HTML, ma pagine web completamente funzionanti. Per ovviare al problema, la soluzione più semplice (ma più noiosa e fastidiosa) consiste nel ridurre ad icona la presentazione ed avviare uno dei browser presenti sul proprio PC, eseguire quanto necessario, chiudere il browser e riportare in primo piano lo slideshow. A semplificare notevolmente la procedura appena descritta ci pensa un’estensione di PPT del tutto gratuita, di nome LiveWeb. Come si deduce dal nome, grazie a questo add-in potremo incorporare le pagine di cui necessitiamo nelle diapositive, come se si trattasse di un vero e proprio browser. Vediamo adesso quali sono le sue effettive capacità.

Microsoft Office online finalmente… sul browser!

Si, cari amici lettori, avete capito bene: il pacchetto Microsoft Office sarà utilizzabile dal Web! Apprendiamo la notizia dal PDC2008 (Professional Developers Conference 2008) che continua a stupirci con informazioni sempre più interessanti. La prossima release di Office, infatti, integrerà le più importanti applicazioni del pacchetto (Word, Excel, PowerPoint, OneNote) con delle edizioni browser-based. Microsoft chiarisce inoltre che queste applicazioni saranno strutturate su HTML, AJAX, Silverlight ed altri componenti, e che sarà garantito il funzionamento di questi software “lightweight” sui principali browsers, come Internet Explorer, Firefox e Safari, ma non c’è nessuna informazione riguardo Google Chrome. Ed ora, armati di curiosità, approfondiamo la questione e gustiamoci qualche screenshot di queste interessantissime applicazioni online.

Modifica i file pdf con Sun PDF Import Extension

Sun PDF Import Extension

Molte volte mi è capitato di scaricare da internet dei file PDF, i famosi documenti ideati da Adobe. Modificare questi file è difficile, poiché non si riesce a trovare un programma in grado di modificare ottimamente questi documenti.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un plugin per OpenOffice, la nota Suite Office completamente gratuita, in grado di modificare questi file PDF, come se fossero dei comuni file .DOC o qualsiasi altro formato. Il plugin, come del resto la Suite è completamente gratuita.

I pirati snobbano Windows Vista, Microsoft non perde occasione per elogiarsi

Cari lettori, l’argomento di oggi è molto interessante. Occorre esporre brevemente un paio di concetti prima di presentare la notizia. Intorno al 1950, secondo alcune fonti etimologiche, veniva coniato negli USA il termine hacker. Una definizione approssimativa di hacker potrebbe essere “colui che sfida le limitazioni poste da un problema“, sebbene non sia proprio esaustiva. In ogni caso, l’hacker si occupa di aggirare limitazioni ed opposizioni usando la mente, per puro scopo ludico e costruttivo. Il campo di maggiore utilizzo di questo termine è senza dubbio l’informatica. Purtroppo, però, verso gli anni ’80, il quarto potere generalista ha brillantemente confuso l’opinione pubblica riguardo questo vocabolo.

Convertiamo un documento .docx in qualsiasi altro formato conosciuto

Con Office 2007 Microsoft ha introdotto un nuovo formato chiamato Microsoft Open Office XML Format (.docx, .xlsx) che però sfortunatamente non è compatibile con le versioni precedenti di Microsoft Office, e si a Redmond sono davvero furbi, e con altri sistemi operativi come Linux o Mac OS X.

Quindi se vogliamo aprire un file salvato in quel formato siamo costretti ad acquistare Office 2007 o successivo, o sperare che OpenOffice legga il nostro documento senza problemi. Ma se non vogliamo installare un altra suite perché con Office 2003 ci troviamo benissimo, come possiamo fare?

11 Bollettini da Microsoft per Ottobre

Come di routine Microsoft rilascerà gli aggiornamenti di sicurezza questo giovedì, sono previsti 11 bollettini: quattro dei quali sono segnalati come critici, sei come importanti ed il restante come moderato. I primi quattro nonché i più rischiosi permettono l’esecuzione di codice da remoto, questo vuol dire che un hacker potrebbe prendere il controllo di una macchina affetta da questo problema.

Gli aggiornamenti riguardano i seguenti sistemi operativi e programmi Microsoft: Windows 2000, Windows XP (x86 e x64), Windows Server 2003 (x86 e x64), Windows Vista (x86 e x64), e Windows Server 2008 (x86 e x64). Tutte le versioni ancora supportate di Office sono affette (Office XP, Office 2003, Office 2007, Office 2004 per Mac, e Office 2008 per Mac). IE6 e IE7, Open XML File Format Converter per Mac, Microsoft Office Excel Viewer, e Microsoft Host Integration Server 2000/2004/2006, della serie chi più ne ha più ne metta.