Google Plus

Google testa Mine, il servizio per catalogare i propri oggetti

Google Mine Google Plus

Stando ad una recente previsione fatta dagli analisti di Searchmetrics nel 2016 Google+, il social network del gran colosso delle ricerche in rete, supererà Facebook.

Ad incidere su questo presunto sorpasso vi saranno, sempre secondo gli analisti, le continue migliorie apportate a Google+ e le nuove features introdotte. A contribuire in tal senso potrebbe anche essere Google Mine.

Si tratta di un servizio attualmente in fase di test all’interno del Campus Google e tra i dipendenti e gli sviluppatori dell’azienda ma che prossimamente verrà integrato in Google+ per permettere gli utenti di “condividere le cose con i propri amici e tenersi aggiornati con ciò che gli stessi stanno condividendo”.

eBay: le cose che non possono essere vendute sul sito di aste

Poco tempo fa vi abbiamo raccontato del nuovissimo logo di eBay che, dopo 17 anni di trionfante attività, è stato modernizzato. C’è qualcuno sul web che non conosce questo famoso sito di aste? Quasi impossibile, addirittura è difficile trovare utenti che non hanno venduto o almeno acquistato un oggetto sul portale, d’altronde su eBay si trova di tutto!

10 accessori divertenti per tutti i fans di facebook

Ormai non c’è niente da fare, il gigante dei social network ci ha conquistati un po tutti. Sto parlando di facebook, dite la verità chi di voi non l’ha mai usato. Ormai per molti è diventata una droga dalla quale è difficile allontanarsi. Ed in giro per la rete (precisamente su mashable.com) ho trovato una lista di oggetti simpaticissimi dedicati proprio al mondo di facebook.

Vediamoli insieme:

Un biglietto d’auguri, si proprio così un bel bigliettone da regalare magari al nostro amico patito per facebook con una divertente scritta in inglese “FACEBOOk mi ha ricordato il tuo compleanno”. È possibile acquistarlo su etsy.com al prezzo di $3.50.

tinypay.me, mettere in vendita oggetti su internet in 60 secondi

Internet oltre ad essere un immensa rete dove reperire informazioni in tempo reale è anche un enorme mercatino dell’usato e non che ci permette di trovare oggetti a prezzi estremamente competitivi, purché stando attenti ai prezzi aggiuntivi che potrebbero derivarne dal trasporto e da eventuali dogane.

Ebay è un magnifico esempio di quello che pocanzi ho detto. Potrei trovare oggetti che nei comuni negozi difficilmente scoverei, e che costerebbero sicuramente anche qualcosa in meno. Quindi internet oltre a renderci la caccia all’oggetto molto più semplice, abbassa anche i costi che ne derivano dall’acquisto.

SoupToys, giochi per bambini (e non) che sfruttano le leggi della fisica

Se avete un bambino piccolo in casa, è molto probabile che l’avrete già trovato mentre tentava di usare il vostro amato computer. Insomma, i vecchi giochi di una non attirano più quanto un freddo case ed uno schermo. Ma, mentre i giochi non si possono formattare, non possono perdere file importanti, ne possono visitare siti dal contenuto non adatto ai minorenni, un computer può tutto ciò, e non solo.

Oggi voglio offrirvi l’opportunità di mescolare i due mondi (giochi computer) grazie ad un videogame che li accomuna, fino a dar vita a qualcosa di meravigliosamente divertente, non solo per i bambini. Mi sto riferendo a Soup Toys, un gioco freeware e quindi completamente gratuito.

WhatUCollect, ovvero condividere le proprie collezioni online

whatucollect

Chi non ha mai collezionato qualcosa in vita sua? Ricordo ancora fino a qualche anno fa, andavo a cercare le schede telefoniche nelle cabine e staccavo i francobolli dalle lettere. Avete mai pensato di condividere online la vostra collezione?

Lo scopo di WhatUCollect è proprio questo. Dopo la solita procedura di registrazione, potremo caricare la nostra collezione, ovvero le immagini degli oggetti che vogliamo appunto condividere.

Sondaggio Geek: 11 Cuscini in pieno stile Social Network

11 Cuscini in pieno stile Social Network

Chissà quante volte, parlando con un amico/collega estremamente affezionato a Social Network come Facebook e Twitter, l’avrete apostrofato dicendo “Usi così tanto i Social Network che magari ci dormi anche sopra!“. Ebbene, nel caso vi interessi seguire le sue orme, oggi vi segnaliamo 11 cuscini con le icone dei maggiori Social Network del momento, ovvero Facebook, Twitter, FriendFeed (recentemente venduto), MySpace, Reddit, Tumblr, Digg e Flickr.

Vizzl, motore di ricerca visuale per YouTube, eBay ed Amazon

2009-07-04_131402

Oramai su internet spopolano una vasta gamma di strumenti ed applicazioni che consentono di effettuare in maniera rapida e veloce tutta una serie di ricerche. E’ questo il caso di Vizzl, ossia un motore di ricerca visuale che ha come scopo quello di analizzare in lungo e in largo i tre canali YouTube, eBay ed Amazon, al fine di trovare ciò che rientra nei nostri termini di ricerca.

L’utilizzo di Vizzl è estremamente semplice. Infatti, sarà sufficiente selezionare quale dei tre servizi vogliamo utilizzare per la nostra ricerca , inserire la parola chiave nell’apposito campo e cliccare su “Search”.

A questo punto vedremo apparire tutta una serie di risultati, ovviamente se disponibili, visualizzabili nelle tre diverse modalità compresso, normale ed esteso, che potranno essere ordinati in base alla data, la rilevanza e l’ordine alfabetico.

Una volta trovato ciò che rientra nei nostri interessi, sarà sufficiente cliccarci su per visualizzare il contenuto e tutti i dettagli relativi.

LiveGlamour, decine di wallpaper in alta definizione per tutti i gusti

Wallpaper, una sola parola che racchiude in se la descrizione di un’immagine che abbiamo per ore ed ore sotto gli occhi nel corso di una giornata e, incredibile ma vero, riesce a suscitare in noi emozioni di vario genere.

Oggi, come nostra ormai consolidata abitudine nel week-end, vogliamo proporvi una nutritissima raccolta di sfondi da applicare al vostro desktop, per abbellirlo, personalizzarlo e renderlo sempre diverso.

Le reliquie di San Vincenzo, la spazzatura di Napoli e i vostri acquisti più “pazzi” su eBay

Reliquie

Avete mai acquistato un oggetto particolarmente strano su eBay? La domanda potrebbe sembrare abbastanza banale, ma leggendo certe notizie probabilmente non lo è. L’Osservatorio di Telefono Antiplagio ha infatti denunciato al Vaticano il grosso commercio (illegale, ovviamente) di tutta una serie di reliquie dei santi (dalle ciocche di capelli di Santa Teresa di Gesù Bambino a un brandello della tunica di Santa Rita da Cascia, da un frammento osseo di Padre Pio al “Kit Sant’Ignazio”).

Non stiamo parlando di “falsi” (che pure ce ne sono tanti), ma di un vero giro d’affari illegale di reliquie trafugate da chiese sperdute, tombe o siti archeologici. I vertici di eBay assicurano di essere a conoscenza del problema e di aver allestito “una task-force di esperti per bloccare questo commercio”. Anche se, almeno questa mattina, scrivendo “reliquie” nel campo di ricerca si continua a trovare davvero di tutto.

Iconspedia: Nuova directory per cercare e condividere icone

Iconspedia motore di ricerca per icone

Iconspedia è un ottima directory dove trovare migliaia e migliaia di icone divise per categoria. Tutte ovviamente gratuite e pronte per essere scaricate. Sono presenti 3 differenti dimensioni, inoltre per chi sa creare icone è possibile inviare delle proprie creazioni, che ovviamente poi verranno pubblicate sul sito.

Le categorie sono le seguenti:

  • Animali
  • Arte
  • Business
  • Auto
  • Computer
  • Food e drink