Scrivi i tuoi appunti tramite il Web grazie a Penzu

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-20_194056.pngsdfgsd

Da oggi grazie a Penzu, potrete scrivere personalmente appunti di qualche argomento di vostro interesse, quali: scuola, giornalismo e perché no? Anche Blogging.
Personalmente lo trovo molto utile, e facile soprattutto nell’utilizzo anche perché il sito è molto intuitivo per non parlare della grafica che è anche quella abbastanza piacevole e stimolante grazie ai suoi colori che spiccano in diverse tonalità: dal giallo al blu, dal rosso al bianco.

Il servizio possiede molte funzioni tra le quali troviamo la possibilità di stampare direttamente il foglio di appunti o anche di cambiare foglio passando dal vecchio al nuovo e di condividere direttamente le proprie frasi online.

La Nokia mette a disposizione Share on Ovi, l’innovativo servizio di sharing per foto e video

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_1615291.pngfsfsdf

Share on Ovi è il servizio “potenziato” di recente dalla Nokia, infatti questo è stato progettato proprio dalla nota casa produttrice di cellulari tra i più venduti al mondo.
Grazie ad esso ed ad un account Nokia, sarà possibile usufruire di molteplici funzioni che faranno al caso dei più smanettoni del cellulare ma anche dei semplici utilizzatori.

Si potranno condividere foto, video e perché no? Anche conoscere altre persone con le quali dialogare e scambiare idee sul proprio telefonino.
La grafica in stile Web 2.0 non lascia di certo a desiderare, e lo stesso vale per le opzioni che contiene Ovi.
Per la registrazione, come accennavo prima, basterà compilare i semplici campi richiesti quali: nome, e-mail, password, ecc., e sarà possibile eseguire l’upload di quante foto o di quanti video vorremo.

Intodit.com per condividere con altri le nostre passioni

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_161529.pngffsd

Connettiti per trovare amici con i tuoi stessi interessi, Crea il tuo gruppo di interesse e Condividi le tue idee con gli altri.

Sono queste le parole che caratterizzano Intodit.com, l’ “ennesimo” servizio Web 2.0 capace di far provare grandi emozioni ma soprattutto soddisfazioni personali e non.

Grazie a questo, potremo consultare varie sezioni tra cui: Persone, Gruppi, Gruppi “hot”, Gruppi nuovi, ecc. e conoscere nuovi individui con passioni uguali o diverse dalle nostre.
Potremo dare e chiedere aiuto quando e come vorremo. Intodit è divertente, intuitivo e semplice ed offre molteplici funzionalità che vengono messe a disposizione per ognuno di noi.
Basterà registrarsi molto semplicemente compilando i campi appositi quali: nome, e-mail, password, ecc.

Ricorda in modo speciale gli eventi più importanti con WujWuj

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318568.pnggreh

Da oggi grazie a WujWuj potrete gestire i vostri inviti per una festa di compleanno o magari qualche altro evento importante, molto semplicemente grazie ad un normale browser web.
Basterà registrarvi compilando gli appositi campi quali password, e-mail, nome, ecc., per ottenere delle funzionalità davvero uniche in questo campo.

Col vostro account, avrete l’opportunità di inviare inviti per la vostra festa (o qualunque altro evento) ad un amico o ai parenti stessi; ma quel che davvero fa di WujWuj il top sta nel modo in cui si organizzano i “post-it”.
Infatti si potranno inserire foto o video per una visione completa e stimolante, sia graficamente che “psicologicamente”, poiché si renderà il tutto ancora più piacevole e rapido.

Video Buzz, il top della diffusione di Video-News in quanto a servizi Web 2

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318567.pngsdfdsg

È di Video Buzz che vi parliamo oggi, l’interessante servizio Web 2.0 che contribuisce alla diffusione di video creati da canali americani come IBN o anche CNN, molto importanti per lo sharing di notizie.
I video vengono caricati abbastanza spesso e se ne possono trovare già a centinaia nonostante il recente sviluppo di questo progetto.

Video Buzz, è nato con questo scopo, ovvero diffondere notizie di mportanti canali americani, per tenerci sempre aggiornati alle ultime news attraverso video – clip, e per renderci l’ “apprendimento” ancora più semplificato e piacevole.

Twitterlocal Meets Google Maps per trovare chi “Twitta” in questo istante

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318566.pngsfdfsf

Premettendo che l’argomento possa piacere o no, oggi torniamo a parlare di Twitter e Web 2.0 allo stesso tempo. In che modo?
Ebbene, attraverso Twitterlocal Meets Google Maps, sarà possibile individuare tramite una semplice mappa del mondo tratta da Google Maps, le persone che twittano in un determinato luogo.

Molto semplicemente, senza alcuna difficoltà, saprete il twitting altrui e potrete vedere e conoscere, magari, in tempo reale altre persone e ragazzi o adulti che siano.
Basterà solamente collegarsi al sito per poter usufruire delle funzionalità che possiede Twitterlocal Meets Google Maps.
Tra le tipologie di mappe troviamo: Map, Satellite e Hybrid.

“Dal prossimo anno pagelle solo online”. Ci sembra un po’ azzardato… e tra l’altro in Italia già si fa

Pagella

Sta facendo molto parlare di sé, in questi ultimi giorni, l’annuncio del neo-ministro della Funziona pubblica, Renato Brunetta, secondo cui entro un anno, un anno e mezzo anche le pagelle scolastiche saranno online. Una decisione, ha spiegato il ministro, che servirà far risparmiare carta alla pubblica amministrazione: “Se sapremo cambiare – ha spiegato il ministro – potremo spendere meglio e liberare importanti risorse da impieghi poco produttivi”.

Una scelta intelligente, penseranno in molti, anche se – ma sto esprimendo un’opinione personale – forse bisognerebbe iniziare da altre parti a eliminare la carta. La pagella scolastica, oltre che un importante documento che tutti i genitori, i nonni e i parenti dovrebbero poter continuare a toccare con mano, è anche un ricordo che si tramanda di generazione in generazione. E poi: anche se ormai internet “ce l’hanno tutti”, quante sono le famiglie che non riuscirebbero a visualizzare online la pagella, per incompetenza o per mancanza fisica di mezzi (collegamento a internet o computer)? A mio parere ancora molte. Ben venga, dunque, il risparmio di carta, ma probabilmente si potrebbe iniziare da altri settori.

Il 68% dei video online sono targati Google

Più passa il tempo, e più Google rafforza la sua supremazia nel Web. Nonostante gli ultimi mesi abbiano visto l’azienda di Mountain View adombrata dall’imponente polverone sollevato dalla questione Microsoft-Yahoo!, la leadership di Google non è stata minimamente intaccata. Anche nel settore video la cantilena è la stessa, anzi, mai come in quel caso si può notare quanto le altre aziende siano impotenti al cospetto del colosso Google.

Nel mese di Marzo infatti sono stati guardati negli Stati Uniti ben 11.5 Miliardi di video online, e stando a quanto emerge dalle statistiche i siti web di Google hanno servito il 68% dei video totali, in crescita del 2.6% rispetto al mese di Febbraio.
A fare la differenza sembra essere proprio YouTube, che raccogliendo il 98% degli utenti totali per Google si dimostra ancora una volta come il sito web più importante del settore.

Creare giochi online e condividerli in rete e nel proprio sito con Fyrebug

Con l’avvento del Web 2.0 e dei numerosi servizi che intorno ad esso si sono sviluppati, per gli utenti è diventato sempre più facile compiere azioni che fino a qualche tempo prima erano riservate solo a chi se ne intendeva di computer e eventualmente linguaggi di programmazione. Un esempio potrebbe essere lo sviluppo dei CMS, che permettono a chiunque di gestire ed aggiornare tramite un editor WYSIWIG (What You See Is What You Get) uno spazio web, o lo sviluppo di applicazioni come Fyrebug.

Fyrebug è un social network costruito attorno al mondo dei videogames, dalla loro creazione fino alle sfide con altri utenti, e la sua versatilità lo rende adatto a giocatori di tutte le età.
Gli utenti possono creare, servendosi della “Fyrebug’s Creation Station”, in maniera del tutto gratuita, il proprio gioco, personalizzandolo come meglio credono e rendendolo poi disponibile all’intera comunità.

Qcron, servizio Web Based per la gestione semplificata di attività lavorative

ahjhjksahsjkhalshlrt

Penso che tra di voi ci saranno sicuramente imprenditori o comunque dei lavoratori , a cui questo nuovo servizio Web 2.0 potrebbe essere veramente utile.
Mi riferisco a Qcron, che vi agevolerà molto nel vostro lavoro, qualunque esso sia, come dice appunto il sito ufficiale:

• For managers to monitor their objectives with multiple angle indicators.
• For project managers to easily keep track of all present and past project budgets, timelines, expenses and workforce distribution.
• For finance analysts and accountants to accurately budget project data.
• For human resource managers to help them correctly record their outsourced resources’ remuneration.
• For freelance professionals who work by the hour to automatically calculate the exact sum to bill to their clients.

Crea Video-Ads per il tuo Sito/Blog grazie a SpotMixer

dsahdjkhsakfhdjkshfjkhsdfigoerw789

Il titolo parla da solo, definirei questo servizio rivoluzionario. Grazie a SpotMixer, potrete creare dei semplici “ads”, partendo da video o foto, senza installare alcun software desktop.
Davvero impressionante le funzionalità di questo sito, per il semplice fatto che ha reso felici molto publisher che richiedevano quest’opzione, e che ora hanno la possibilità di utilizzarla.

L’utilizzo è molto semplice, dovrete solamente accedere alla pagine web, cliccare sul tasto “Mix Yours Now”, registrarvi compilando molto rapidamente i campi richiesti oppure eseguire il Log-In e creare il proprio video-ad.

Nile Project, ottieni onsigli personalizzati per i tuoi viaggi

bjmvbxjkfvhxdjgiodrjtyios

Nile Project è un servizio Web 2.0, nato con lo scopo di aiutare i viaggiatori turisti, ovvero coloro a cui piace visitare città di tutto il mondo, per apprendere culturalmente, vedendo statue, monumenti, ponti, anche solo per osservare le tradizioni di altri popoli.
Insomma, di tutto, ed è per questo che questo sito, viene incontro a tutte queste persone, trovando lavori, attrazioni di tutti i tipi, come quelli citati di sopra.

Personalmente, la trovo molto interessante come iniziativa, anche solo per noi, se vogliamo consultare una città, per farci magari un viaggetto.
Potremo inoltre, registrarci, come sempre, a Nile Project, per poter usufruire così, di tutte le funzioni che il servizio offre, pienamente.

Google Translate introduce la Traduzione “reciproca” Hindi to English

ahaahajhfgfgfgfgdfs

Ebbene, come da titolo, Google ha introdotto di recente, una nuova funzione di traduzione nel suo traduttore preferito, ovvero Google Translate.
Mi riferisco alla possibilità di poter tradurre frasi dalla lingua Hindi alla lingua più utilizzata nel mondo ovvero l’Inglese e viceversa, dall’English all’Hindi.

Molto utile soprattutto per coloro che ovviamente parlano questa lingua a molti sconosciuta e fanno fatica a tradurre in una lingua più utilizzata come l’Inglese.
Ovviamente, con furbizia, si può tradurre poi dall’Inglese in tutte le lingue da noi desiderate, come il Francese, L’Italiano, il Tedesco o lo Spagnolo, ecc.; tutte le lingue disponibili, insomma.

5 consigli per aumentare la sicurezza online

5 consigli per aumentare la sicurezza online

La sicurezza è una delle cose più importanti per gli utenti di internet e non solo, ma sfortunatamente questa molto spesso viene tralasciata. Ecco perchè oggi vi voglio dare alcuni consigli che vengono da Karen (chi?!), una dipendete del Google Security Team, quindi non proprio l’ultima arrivata. Ha dato cinque consigli generali per massimizzare la propria sicurezza online. Ecco un riassunto dei cinque punti:

Non rispondere ad email sconosciute
Non rispondete mai alle email che chiedono di fornire informazioni personali, infatti nessuna compagnia assicurativa, bancaria, etc. chiede dati personali.
Non cliccare su link sospetti presenti nelle email
Molto spesso riceviamo email che ci chiedono di effettuare un operazione cliccando su un link. Magari quest’ultimo ci porta ad una pagina che attraverso i cookie riesce a rubare le nostre credenziali d’accesso. Quindi non cliccate su link di email che non sapete da dove vengono.