Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Erano passati parecchi anni dall’ultimo cambio di “pelle” del web browser Opera. Ed ecco che ora finalmente, il team di Opera Desktop ha postato una versione aggiornata di Opera 9.5 beta con un nuovo tema, molto carino a mio avvisto.

Questo nuovo tema è caratterizzato da un look molto più dark, ovviamente sono presenti nuove carine features, come ad esempio icone di stop/aggiorna animati, come un’altro bottone che è rosso mentre la pagina sta caricando, e verde quando ha finito.

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Oggi vedremo come installare il browser Opera Mini sul nostro BlackBerry, senza dilungarmi troppo sulle caratteristiche di questo browser, personalmente lo ritengo il migliore attualmente in circolazione per i dispositivi mobile.

Installarlo è davvero molto semplice, apriamo la pagina http://mini.opera.com/ con il nostro browser BlackBerry, e selezioniamo la versione “No Signature“, oppure clicchiamo direttamente questo link. Piccola precisazione potremo installare normalmente il browser attraverso la versione specifica, ma a volte possono sorgere degli errori.

Opera Mini 4.1 rilasciato dopo un lungo periodo di Testing

https://www.geekissimo.com/wp-hf/uploads/2008/05/2008-05-13_1318561.png

Dopo un lungo periodo di testing e un’ottima a mio parere, beta ecco che Opera rilascia la versione 4.1 definitiva del suo browser mobile che è sicuramente uno dei migliori in questo campo.
Molte sono le novità che caratterizzano questa release, tra cui il miglioramento della stabilità, l’aumento della velocità di apertura delle pagine, nuove funzioni aggiunte e corretti molti bug sulla sicurezza e in generale.

Tra le maggiori features nuove individuiamo:

• Il browser è fino al 50% più veloce di Opera Mini 4.0;
• il completamento automatico delle URL;
• la possibilità di salvare le pagine web, per poterle consultare offline in seguito offline;
• la capacità di ricercare una frase o una parola all’interno di una pagina web;
• il salvataggio di immagini, suonerie, e altro materiale direttamente dal browser.

Voglia di sfondi astratti? Allora Wallapaper Texture Set 6 fa al caso vostro

dduuuhfrweuiyhdfhlsdjgd8797

Sfido ognuno di voi a dire che i Wallpaper non fanno differenza in un Desktop (a livello estetico) e credo che nessuno metta in dubbio questa cosa.
A dir la verità il tema che preferiamo e vi indichiamo maggiormente è l’astratto, da come avrete notato.
Periodicamente vi indirizziamo a sfondi di questo tipo
, che riscuotono molto successo tra i lettori.

Quest’oggi dunque, vogliamo proporvi e recensirvi un altro splendido Pack di Sfondi che prende il nome di Wallpaper Texture Set 6 e il cui autore spiritcoda possiede uno spazio web in Deviantart.
Trattandosi di immagini astratte, non rispecchiano molto la realtà, la natura e simili ma esprimono concetti e sensazioni davvero stupende.
Ciò può sembrare un’esagerazione, ma non è affatto così. Se si osserva un bel Wallpaper fino in fondo, si riescono a capire molte cose tra cui la passione che il creatore ha trasmesso nell’opera.
Ma vediamo due di questi 10 sfondi contenuti nell’archivio, tutti di dimensioni 1024×768 px.

Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità

Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità

Opera, browser apprezzato da molti, ma scarsamente utilizzato a causa delle poche estensioni, si appresta a riconquistare lo scettro di browser più veloce. Infatti lo scorso Febbraio Mozilla decise di ottimizzare le performance Javascript, con una tecnica chiamata Profile-Guided Optimization, Opera ha deciso di andare oltre, e di ottimizzare ancora meglio questa tecnica, in occasione del rilascio di Opera 9.5.

Ma come funziona questa ottimizzazione?

With this technique, Opera is compiled twice. The first compilation creates a specially instrumented build that gathers statistics about which code is called and which variables are used most often. The instrumented build loads sites automatically using “URL player”, a testing feature available in every Opera build (more information about that in a later blog post). This information is dumped into files and used to produce the final build that’s optimized based on the gathered statistics.

Le statistiche dei browser erano incorrette, ecco quelle aggiornate

Le statistiche dei browser erano incorrette, ecco quelle aggiornate

Qualche giorno fa avevo postato le statistiche relative alla cosi detta guerra dei browser. Molti di voi erano rimasti perplessi davanti al tripudio, +1.22 per cento, di Internet Explorer e della retrocessione di Firefox.

Ebbene quelle statistiche erano sbagliate, infatti partendo da una segnalazione fatta dal blog di Mozilla, la società che si occupa di queste statistiche, ovvero Net Application ha rifatto i conti ed ha applicato ulteriori filtri al fine di affinare le statistiche.

Dragonfly: il Firebug per Opera!

Dragonfly

Tutti quanti conosciamo e utilizziamo sicuramente l’ottimo Browser Firefox. Una delle cose che rende Firefox il top dei Browser, è sicuramente la possibilità di aggiungere estensioni e la possibilità di poterlo personalizzare con i Temi messi a disposizione dalla community di questo Browser.

Una delle estensioni più usate da tutti i Web Master è sicuramente FireBug. Nota estensione di Firefox che ci permette di visualizzare e modificare il codice di una pagina internet, per vedere subito i risultati della modifica apportata. Oggi noi di Geekissimo vi vogliamo presentare il corrispettivo di questa estensione, per il Browser Opera.

E’ stato rilasciato Martedì scorso il nuovo Opera DragonFly. Dopo il Salto tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto by Opera.

Come è andata la guerra dei browser ad Aprile?

Statistiche uso browser aprile

Aprile si è oramai concluso, è arrivato il momento di tirare le somme per quanto riguarda la “guerra dei browser”, chi avrà guadagnato utenti? Chi ne avrà persi? C’è qualche sorpresa? Innanzitutto aprile è il primo mese in cui possiamo renderci conto pienamenti degli effetti che ha avuto il rilascio da parte di Apple di Safari per Windows.

Ad inizio mese i dati erano tutt’altro che impressionanti. Mentre oggi le cose sono cambiate di molto, infatti se Safari 3.1 per Windows a marzo 2008 segnava uno share dello 0,07 per cento ad aprile questa cifra è schizzata allo 0,21 per cento. Sicuramente questo non stravolgerà nessun equilibrio ma triplicare la propria utenza in solo un mese non è cosa da poco.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.

Opera Software Rilascia la Seconda Beta di Opera Browser 9.5

wowlolololo

Giunge da poco la controffensiva di Opera, un browser web molto apprezzato e stimato, la casa di produzione nonché Opera Software, ha rilasciato la beta 2 di Opera 9.5.
Ebbene, il tempo scorre e Opera si sta dando sa fare, restando al passo coi tempi, e ormai manca poco per la release finale.

Ma concentriamoci oggi su questo update che va a correggere alcuni bug e non solo; graficamente non si notano grandi cambiamenti; in fatto di opzioni neanche, ma una cosa che mi ha colpito in particolare, è stato il miglioramento del Tab Manager; osserviamo comunque le features:

8 widget da avere assolutamente in Opera Browser

Ed eccoci tornati a parlare di uno dei browser meno diffusi ma più amati al mondo: Opera, che non smette mai di stupire chi lo prova per la prima volta, così come chi lo utilizza già da tempo, grazie alle sue infinite funzioni e la comodità con le quali sono messe a disposizione di ogni utente.

Torniamo a parlare di Opera Browser presentandovi una bella lista di 8 widget da avere assolutamente: da strumenti utili allo sviluppo web a quelli per i servizi web 2.0, passando per altri dedicati ai servizi di video-sharing, web design, a Google e tanto altro. Che aspettate a provarli tutti e dirci cosa ne pensate?!

  1. Page Rank: come anche suggerito dal suo nome, questo widget per Opera Browser permette di scoprire il pagerank di qualsiasi sito in una manciata di secondi. Molto utile per chi lavora con il web… e per i curiosi!

Disponibile per il download Opera Web Browser 9.27

fsfertwertytyuiuoikmndbf65

In questo ultimo periodo, Opera, si sta dando molto da fare nel suo lavoro; ed ecco che dopo avervi presentato il rilascio della prima beta ufficiale di Opera Mini 4.1, il browser web compatibili con i telefoni che supportano Java, oggi vi informiamo della release Di Opera Web Browser 9.27 (la 9.5 è ancora in fase beta e quindi di sviluppo).

A dare la notizia, è proprio la casa Norvegese la quale stamane, ha rilasciato questo importante update, che apporta delle novità per quanto riguarda la sicurezza e la velocità.

Rilasciata la prima beta di Opera Mini 4.1


Opera Mini 4.1 guided tour
Caricato da operasoftware

Opera, famoso e stimato browser, utilizzato da una buona percentuale di utenti Internet che navigano nel Web, è resa disponibile anche una versione Mini di questo Web Browser, la quale è giunta alla release 4.1 Beta.

Essa, ci permette di navigare anche da cellulare (a patto che sia Symbian), con prestazioni ottimali e buonissima velocità (dipende anche dalla connessione del dispositivo mobile).

Vediamo le caratteristiche innovative di questo nuovo update: