Print Friendly and PDF, ottimizzare per la stampa le pagine web aperte in Chrome

Spesso capita di dover stampare intere pagine web di cui, però, soltanto una parte di esse fa riferimento a quelli che sono i contenuti di effettivo interesse.

Purtroppo, però, i browser web, così come avrà già avuto modo di verificare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, di default non integrano alcuna opzione apposita mediante cui poter escludere dal processo di stampa le sezioni delle pagine web che risultano inutili.

Qualora però venga impiegato Google Chrome è possibile ovviare a quanto appena descritto ricorrendo all’impiego di Print Friendly and PDF.

Dynamite, rimuovere gli elementi presenti su una pagina web agendo dal menu contestuale di Chrome

Navigando in rete, si sà, non è poi così difficile incappare in pagine web piene zeppe di annunci pubblicitari che, spesso e non così tanto volentieri, distraggono da quella che è la visualizzazione dei contenuti complicando, e non di poco, l’eventuale lettura di tutto quanto d’interesse.

Tenendo conto di ciò l’utilizzo di una risorsa quale Dynamite potrebbe quindi rivelarsi utile in diverse circostanze quando si è intenti a navigare in rete.

Dynamite, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, permette di rimuovere e di nascondere uno o più elementi presenti su una data pagina web sfruttando l’apposita voce che verrà annessa al menu contestuale del browser, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

CleanSave, salvare rapidamente il contenuto delle pagine web direttamente in Dropbox e Google Docs

Chi è solito servirsi di risorse quali Dropbox o, ancora, Google Docs per archiviare vari ed eventuali documenti d’interesse individuati online sicuramente potrà trovare più che valida un’apposita risorsa quale CleanSave, particolarmente utile al fine di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più pratica e, sopratutto, immediata.

CleanSave, infatti, è una recente estensione specifica per Google Chrome che, dopo essere stata installata, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nello specifico, di spostare e salvare i contenuti d’interesse presenti online direttamente sul proprio account dei servizi cloud supportati, ovvero i sopracitati Dropbox o Google Docs (ovviamente per far ciò sarà necessario effettuare prima il processo di login).

Annotated Scrollbars, aggiungere note a specifiche parti di una pagina web per accedervi rapidamente

Navigando spesso online capita, altrettanto spesso, di incappare in contenuti d’interesse ai quali potrebbe essere utile accedervi anche in un secondo momento.

In tal caso salvare quella specifica pagina web tra i preferiti è senz’altro l’operazione eseguita più di frequente dalla vasta utenza… peccato però che riuscire poi ad individuare nuovamente quella data parte di quella data pagina web possa andarsi a configurare, almeno nella maggior parte dei casi, come una vera e propria impresa.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo e, di conseguenza, per accedere rapidamente ai contenuti d’interesse è però possibile utilizzare Annotated Scrollbars.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Column Reader, modificare il layout e formattare il testo delle pagine web visualizzare in Firefox

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, a visionare innumerevoli contenuti, specie quelli testuali, sicuramente potrà trovare particoalrmente utile l’add-on specifico per Mozilla Firefox al quale quest’oggi andiamo a dare uno sguardo.

L’add-on in questione è Column Reader, ovvero una risorsa che, una volta in uso, permetterà di impostare le pagine web come meglio si preferisce andando quindi ad agire su font, sfondo ed impaginazione e permettendo quindi di visualizzare senza alcun tipo di problema tutti gli innumerevoli contenuti d’interesse nei quali, giorno dopo giorno, si incappa online.

Column Reader, nello specifico, permette quindi di agire sulle pagine web effettuandone la formattazione del testo ed anche del layout, il tutto agendo in maniera estremamente semplice e, sopratutto, veloce.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che a seconda di quelle che sono le diverse esigenze sarà possibile modificare il numero delle colone, il colore di sfondo della pagina, i margini, la dimensione del testo e molto altro ancora.

MediaPlus, prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online

Se spesso vi ritrovate ad avere a che fare con pagine web d’interesse alle quali, per un motivo o per un altro, vorreste apportare modifiche alle immagini, ai video e agli altri eventuali elementi multimediali ad essi annesse allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete interessanti a MediaPlus, ovvero l’estensione specifica per Gogole Chrome alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Quella in questione, appare opportuno specificarlo sin da subito, va a configurarsi come un’estensione abbastanza singolare che, nel giro di pochi click ed agendo direttamente e comodamente dalla finestra di Chrome, permetterà di prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online spostandoli, ridimensionandoli, oscurando l’intera area adiacente in modo tale da potersi meglio concentrare su quanto d’interesse ed offrendone la visualizzazione direttamente a schermo intero.

Ma ciò che è possibile fare servendosi di MediaPlus, però, non finisce qui!

Page Archiver, archiviare le pagine web d’interesse e visualizzarle anche offline

Capita spesso, navigando frequentemente online, di incappare in pagine web che, per un motivo o per un altro, sarebbe utile poter consultare in un secondo momento e, sopratutto, anche in assenza di una connessione ad internet.

Per poter eseguire tale operazione l’unica cosa che, di default, è possibile fare sfruttando un qualsiasi browser web è quella di effettuare il salvataggio delle pagine web tramite l’apposita opzione annessa alla finestra.

Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online un’estensione quale PageArchiver potrebbe invece rivelarsi decisamente ben più pratica.

PageArchiver, infatti, una volta installata sul browser web del gran colosso delle ricerche in rete, agisce in maniera estremamente semplice permettendo di salvare in formato HTML qualsiasi pagina web visualizzata online in modo tale da consentirne l’apertura in un secondo momento e, sopratutto, anche offline.

Check My Links, analizzare ed individuare i link rotti in un click

Chi gestisce un proprio sito internet, un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online, coloro che operano come web designer o, ancora, come sviluppatori potrebbero trovare particolarmente utile la risorsa specifica per Google Chrome alla quale, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo.

Lo strumento in questione è Check My Links, ovvero un’estensione, ovviamente gratuita, specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta installata, andrà ad analizzare ed individuare rapidamente i link rotti presenti su una data pagina web.

L’estensione, nello specifico, entrerà in azione mettendo in evidenza i collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse mediante due differenti colori: i link evidenziati dalla colorazione rossa saranno quelli non funzionanti, quelli evidenziati dalla colorazione verde, invece, saranno quelli validi.

Color Transform, ottimizzare la visualizzazione delle pagine web applicando schemi di colore differenti

Non sempre la scelta di una data combinazione di colori permette di visualizzare facilmente i contenuti presenti sulle pagine web d’interesse creando quindi, inevitabilmente, non pochi problemi all’utente durante la fase di lettura o, ancora, qualora si desideri stampare il tutto.

Al fine di evitare di andare incontro a fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Color Transform, un semplice ma utilissimo add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox.

Quest’add-on, così come suggerisce lo stesso nome, una volta installato, consentirà, appunto, di modificare i colori delle pagine web e degli innumerevoli elementi in esse presenti selezionando uno tra i 12 schemi predefiniti a cui sarà poi possibile applicare ben 20 trasformazioni di base mediante cui regolare, a seconda di quelli che sono i propri gusti e le proprie esigenze, il contrasto, l’illuminazione, la saturazione.

Stop Load, interrompere automaticamente il caricamento delle pagine web dopo uno specifico numero di secondi

Non accade poi così di rado che, navigando online, il tempo necessario per caricare una pagina risulti maggiore del dovuto, un inconveniente questo che si verifica, generalmente, a causa dell’eccessiva pesantezza di alcuni siti web ma anche relativamente alla velocità della propria connessione ad internet.

Come effetto finale, specie qualora vengano aperte più schede simultaneamente, si otterrà un rallentamento generale del browser web in uso causando, non di rado, eventuali e fastidiosi blocchi.

Nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, vi ritrovaste spesso a dover fare i conti con situazioni di questo tipo e qualora il browser web utilizzato per navigare in rete sia Google Chrome potreste ricorrere all’impiego di Stop Load per ovviare a tutto ciò senza troppi problemi.

Chrome Tab Panel – Expose Tabs, catturare screenshot di tutte le schede aperte ed accedervi rapidamente

Giorni addietro, qui su Geekissimo, come sicuramente ricorderanno molti di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Tab Exposè, un’interessante estensione per Google Chrome grazie alla quale gestire le varie ed eventuali schede aperte in maniera più efficace, sopratutto mediante la visualizzazione di apposite anteprime.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata a Chrome Tab Panel – Expose Tabs, un’altra recente estensione tutta dedicata al browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta in uso, andrà a catturare screenshot di tutte le pagine web visitate mediante le varie schede aperte permettendone poi la visualizzazione in una nuova finestra, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio presente ad inizio post.

La nuova finestra, che sarà eseguita come un processo separato, potrà essere avviata cliccando sull’apposita icona che verrà aggiunta, così come di consueto, accanto alla barra degli indirizzi di Google Chrome.

Recent, accedere alle pagine web aperte di recente ricercandole dalla omnibar di Chrome

Vorreste accedere rapidamente a tutte le varie ed eventuali pagine web visitate di recente e siete alla ricerca di un buon sistema mediante cui eseguire l’operazione in questione? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Recent, a patto però che il browser web impiegato sia Google Chrome.

Recent, infatti, è una nuova ed interessante estensione che, una volta in uso, permetterà, appunto, di trovare in men che non si dica le pagine web recentemente visualizzate senza però dover accedere alla cronologia del browser ma, molto più semplicemente, permettendo a ciascun utente di agire direttamente dall’omnibar di Chrome andando quindi a risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che sarà sufficiente digitare specifiche parole chiave correlate alle pagine web d’interesse recentemente visualizzate e, dopo aver premuto il pulsante Tab, saranno quindi restituiti i risultati individuati, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa annessa all’inizio di questo post.

Remove Temporarily, rimuovere temporaneamente elementi dalle pagine web sfruttando l’opzione Ispeziona elemento

Navigando online capita spesso di ritrovarsi ad avere che fare con pagine web dal contenuto particolarmente interessante che, però, purtroppo, non risulta facilmente visionabile a causa dei numerosi banner pubblicitari e dei vari altri elementi ad esse annessi che potrebbero disturbare la lettura e la vista dell’utente.

Situazioni di questo tipo possono però essere facilmente risolte ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito add-on quale Remove Temporarily, utilizzabile da tutti coloro che sono soliti navigare online servendosi di Mozilla Firefox.

Remove Temporarily, infatti, è un add-on che, una volta in uso, permette di rimuovere temporaneamente, così come suggerisce lo stesso nome, specifiche parti delle pagine web aperte facilitando quindi la visualizzazione dei contenuti d’interesse o, ancora, consentendo di eliminare tutto quanto risulti inutile prima di procedere al processo di stampa.

Page Stickies, aggiungere tanti post-it colorati alle pagine web

A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di dimenticare un evento, un’operazione da eseguire o quant’altro a causa delle innumerevoli attività nelle quali si è impegnati, giorno dopo giorno, navigando online.

Nel caso in cui quanto appena accennato vada a verificarsi in maniera occasionale di certo non si corre il rischio di andare incontro ad eventuali problemi ma qualora una situazione di questo tipo dovesse ripetersi in modo piuttosto frequente allora, in tal caso, appare necessario cercare di porvi rimedio nel miglior modo possibile.

A tal proposito, qualora venga impiegato Google Chrome come bowser web potrebbe essere un’ottima idea ricorrere all’impiego di Page Stickies.