Shutterb.org, word processor online per documenti e pagine web

Giusto ieri si parlava di come il web riesca a sostituire, in modo più o meno valido, diverse applicazioni desktop. Ci occupiamo, ancora una volta, di word processors e lo facciamo proponendo un servizio davvero molto particolare, utile ed interessante. E’ la prima volta che, personalmente, mi trovo davanti ad uno strumento del genere.

Non è un word processor online come tanti altri, Shutterb.org; la sua originalità è dovuta nella fattispecie ad un preciso aspetto del sistema, ovvero l’acquisizione e la modifica di pagine web direttamente sul browser.

1-Time, ottimo sito per pubblicare pagine web velocemente!

1-Time

Un articolo per coloro a cui molto spesso capita di dover pubblicare delle informazioni su internet ma che non vogliono nè accedere al proprio spazio web ftp, nè accedere al loro sito per ragioni varie, prima tra tutte il tempo. Questa la premessa.

Insomma, si diceva il caso. Adesso ci vuole la soluzione, e sapendo che quest’articolo ve la darà, continuate a leggere, cari lettori! Dicevamo di metodo pratico e veloce, e infatti compare in scena il servizio 1-Time!

1-Time è un sito che consente di incollare del codice per pagine web “singole” in maniera del tutto anonima e che genera degli indirizzi web da aprire con il browser ogni qual volta si vorrà visualizzare quanto scritto.

Embeddare le foto di Flickr per nome o per tag: Flickrin!

Ai più, magari inesperti, sembrava sulla via del tramonto e invece così non è stato. La fotografia, l’arte della fotografia, non è diventata obsoleta, ma anzi, si sviluppa sempre più, a dimostrazione probabilmente del fatto che le cose, seppur sembrino incamminate per la via della pensione, in questo caso a causa dei video, possono sempre avere una seconda vita, forse addirittura più culturalmente valida della prima.

Il discorso si riferisce al riuso della fotografia, stavolta non tanto come unico mezzo per immortalare dei momenti particolari, ma come uno dei tanti, forse il più bello e per questo scelto, per ritrarre quanto noi vogliamo che ci rimanga.

Quest’oggi vi presentiamo un servizio molto utile per chi ha un account Flickr o semplicemente utilizza questo servizio per ricercare e vedere foto, Flickrin!
Flickrin è un ottimo ma minimale servizio online che ci permette di embeddare foto da inserire quindi nel nostro spazio web.

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Ennesimo aggiornamento per un servizio di Google, questa volta si tratta del filtro di allerta malware di Google, che è stato aggiornato. Ora tutti i siti web possono essere scansionati, le domande a cui avremo risposta saranno: Qual’è lo stato del sito? Cosa è successo quando Google ha visitato questo? Il sito è un intermediario per la distribuzione di malware? Sul sito sono presenti dei malware?

Questa è ad esempio la diagnostica di Geekissimo:

What is the current listing status for geekissimo.com/?

This site is not listed as suspicious.

What happened when Google visited this site?

Of the 98 pages we tested on the site over the past 90 days, 0 page(s) resulted in malicious software being downloaded and installed without user consent. The last time Google visited this site was on 05/01/2008, and suspicious content was never found on this site within the past 90 days.

Has this site acted as an intermediary resulting in further distribution of malware?

Over the past 90 days, geekissimo.com/ did not appear to function as an intermediary for the infection of any sites.

Has this site hosted malware?

No, this site has not hosted malicious software over the past 90 days.

Effettuare screen delle pagine web con WebKut (AIR)

L’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), è una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop, come nel caso dell’applicazione che voglio presentarvi oggi, WebKut.

WebKut è un applicazione sviluppata interamente in Adobe Air che permette di catturare schermate di pagine web. Queste vengono visualizzate direttamente all’interno del browser di WebKut, fornito di tutti gli strumenti necessari per effettuare screenshot della pagina intera, della vista corrente di una finestra o di una selezione personalizzata.

Dai voce al tuo PC con Speakonia!!!

Speakonia

Quello che vi presento oggi è un sintetizzatore vocale, naturalmente freeware, che permette di salvare in formato .wav quello che avete scritto. Viene utilizzato principalmente dai Dj per creare effetti vocali metallici da montare poi su brani scelti da loro.

Speakonia di default supporta 8 voci differenti americane da uomo e 3 voci americane da donna. Grazie però ai tanti pacchetti disponibili potete “insegnargli” anche l’italiano. Tramite due semplici regolatori è possibile scegliere la velocità e il tono di voce per la lettura, che potranno essere facilmente ripristinati premendo il tasto “Reset”.

Come aprire file e pagine web in applicazioni desktop con pochi semplici click

Come fate per importare direttamente dal web un immagine in un applicazione come Photoshop o Paint per la modifica?
Oppure quando dovete importare un qualsiasi tipo di file in un applicazione desktop?

Il metodo classico e sicuramente più utilizzato è quello di effettuare prima il download del file a cui si è interessati, e in seguito tramite l’opzioni “Apri con” selezionare con quale applicazione si desidera aprirlo.
Un processo, effettivamente, abbastanza lento e macchinoso.
Non tutti sanno che c’è un modo molto più veloce e funzionale per importare file o addirittura pagine web in un applicazione desktop, vediamo come:

Come inserire immagini di grandi dimensioni nel proprio sito utilizzando le API di Google Maps

A causa del poco spazio disponibile nelle pagine web, l’unico modo per inserire immagini ad alta risoluzione è crearne una versione rimpicciolita e linkarla a quella nelle dimensioni originali in un altra pagina, un bel fastidio sia per l’editore che per il visitatore.
Con Google si può risolvere facilmente anche questo problema, grazie ad un software gratuito sviluppato all’ Università di Londra in grado di sfruttare le API di Google Maps.

ln Particolare quella sfruttata è la tanto popolare funzione di ingrandimento e navigazione nelle mappe adoperata in Google Maps et similia, per intenderci quella che appare sulla sinistra dello schermo.
Il visitatore avrà la possibilità di ingrandire, rimpicciolire e spostarsi per tutta la larghezza dell’immagine, inserita in un apposito spazio, utilizzando o il mouse o i pulsanti di navigazione, come vedete dall’immagine in alto.