Oggi nella nostra rubrica delle ispirazioni geek vogliamo segnalarvi una storia molto particolare – per certi versi toccante – che ha come protagonista Hal Lasko, un ex-tipografo 97enne che ha deciso di esprimere le sue doti artistiche attraverso Microsoft Paint, il notissimo programma di disegno incluso in tutte le versioni di Windows.
Paint
Il vecchio Paint di XP su windows 7
Come al solito ogni cosa è destinata a cambiare, ed anche in campo informatico i cambiamenti avvengono molto rapidamente ed in modo radicale. Purtroppo c’è chi è pro e chi contro a questi cambiamenti. Uno dei cambiamenti più importanti che è stato fatto è soprattutto il passaggio dalla GUI di windows XP a quella di Windows 7.
Una interfaccia grafica molto migliorata e con un design davvero accattivante. Ma c’è anche chi preferiva il vecchio design e sul pc ha installato come tema quello di windows XP o magari quello di windows 98. Se anche voi siete uno di questi nostalgici degli anni 90, quello che sto per presentarvi è proprio adatto a voi.
HyperPaintNet, una valida alternativa a MS Paint con possibilità di collaborazione online
Tutti coloro che utilizzano un OS Windows di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di utilizzare il più che celebre MS Paint, lo strumento di disegno annesso al sistema che, seppur in modo minimale e senza troppe pretese, consente di dilettarsi nell’arte del disegno oltre che permettere di apportare qualche piccola modifica a foto ed immagini.
Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento alternativo in grado di adempire impeccabilmente a tutte quelle che sono le funzionalità del Paint presentando però una marcia in più, allora, di certo, una risorsa quale HyperPaintNet potrebbe apparire decisamente interessante.
Slimber, un simil Paint online per disegnare e rivedere il video dei passaggi eseguiti
Per tutti voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo di internet e dell’informatica ma, al contempo, amanti anche dell’arte del disegno, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.
Infatti, ricorrendo all’utilizzo di Slimber, nel giro di breve tempo e con un minimo di concentrazione, oltre che di ispirazione, sarà possibile realizzare dei bellissimi disegni servendosi di una gran varietà di tonalità e di strumenti semplici ma efficaci.
SlideMate, disegnare sul proprio schermo
Qualche giorno fa, vi proposi un software utile nelle presentazioni con il computer. Non faceva altro che rendere il monitor scuro ed illuminare solamente la zona circostante al mouse. Serviva quindi ad attirare l’attenzione degli spettatori. Oggi voglio mostrarvi qualcosa di simile, un software sicuramente molto più elaborato.
Se il primo poteva solo illuminare, questo potrà anche disegnare, dandovi la possibilità di attirare l’attenzione in modo diverso. Il suo nome è Slide Mate ed è un vero e proprio paint da desktop, naturalmente freeware, quindi gratuito.
MS Paint, trucchi domenicali

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7
Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.
Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.
Odosketch, il disegno a mano libera non è ancora roba vecchia
Con l’avvento dei programmi per il disegno professionale, anche chi non sa cosa sia una matita può creare i loghi
TwitPaint: condividere i propri momenti d’arte non è mai stato così semplice!
Seppur vincolato nei suoi pochi 140 caratteri, Twitter, servizio di microblogging per eccellenza, ha dimostrato, nel corso degli anni, di essere più che un semplice servizio di microblogging vista la sua continua espansione con strumenti ad esso complementari.
Uno dei servizi che vale la pena presentare e che è molto ben integrato con Twitter è proprio il sito che vi presentiamo oggi. Una buona risorsa per sfoggiare la propria creatività, TwitPaint!
TwitPaint è un’interessante applicazione online che consente di fare dei disegni online e di pubblicarli subito, con un solo click, sul nostro account personale di Twitter.
AnyCanvas, per gli artisti che vogliono disegnare e condividere online
Di applicazione sulla rete ce ne sono tantissime, di tutti i tipi. Ogni tanto però ci si imbatte in applicazioni curiose come questa. Con AnyCanvas potrete fare il vostro disegno direttamente online e condividerlo con gli amici. Ci sono diverse opzioni per la configurazione della vostra opera.
Potete disegnare una linea, delle forme geometriche, effettuare il riempimento dello sfondo e via dicendo. Per adattare il disegno alle vostre esigenze potete specificarne le dimensioni.
Sumopaint.com, Paint ha le ore contate
E’ ormai fatto risaputo: il Web 2.0 sta pian piano portando via tutte le applicazioni dai vostri desktop, per impiantarle nella Rete. Oggi a chiudere baracca e burattini è MS Paint, il celebre editor grafico integrato in Windows. Sul Web, infatti, troviamo un ottimo sostituto 2.0: il suo nome è SUMO Paint. Andiamo a vedere un po’ come funziona.
Windows 7 e la grafica Ribbon, l’accoppiata vincente?
Il mondo geek è da sempre in trepidazione per questo evento. Il sistema operativo Windows 7, il dichiarato successore di Windows Vista, scriverà una pagina di storia completamente nuova rispetto alle altre che abbiamo letto fino ad oggi. La tremenda fame di rumors che questo fantomatico sistema operativo ha generato, inoltre, contribuisce ad alimentare l’alone di mistero che lo circonda. Windows 7 è l’argomento di discussione in migliaia di siti, forum e blog, e anche qui su Geekissimo ne abbiamo parlato più volte. Oggi, però, è mio dovere segnalarvi un rumor molto importante che pone sotto i riflettori un aspetto nuovo, oltre ai tanti trapelati di questi tempi: il sistema grafico dei Ribbons.
Tanto per darne una definizione, i Ribbons costituiscono una particolare interfaccia grafica che suddivide le funzionalità di un programma in categorie e le raggruppa in un’ampia barra. Gli utenti di MS Office 2007 non sono nuovi a questi termini: già l’interfaccia di Office è stata strutturata secondo i Ribbons, come possiamo vedere in questa immagine:
Adesso, secondo voci di corridoio, sembra che i ribbons avranno una presenza molto influente nella programmazione di Windows Seven. Fino ad oggi, però, nessuno screenshot ci ha permesso di dar credito a questa teoria.