Foto di Windows 10

Windows 10 dovrà dire addio al Pannello di Controllo?

In un futuro non molto lontano Windows 10, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, potrebbe dire addio al Pannello di Controllo. Le motivazioni alla base di quello che potrebbe essere il prossimo importante passo per il nuovo OS sono tute da ricerca nell’app Impostazioni.

Foto di Windows 10

Infatti, con l’arrivo di Windows 8 l’azienda di Redmond aveva sostanzialmente reso disponibili due applicazioni che permettevano di svolgere le medesime funzioni: il Pannello di Controllo e l’app Impostazioni, nata prevalentemente per l’uso con le dita. Questa doppia presenza è sempre stata oggetto di critiche da parte degli utenti. Con l’arrivo di Windows 10 l’app Impostazioni ha però subito un profondo restyling mentre il Pannello di Controllo è rimasto sempre uguale.

PinToStartMenu, aggiungere rapidamente cartelle e voci del Pannello di controllo al menu Start di Seven

Gli utilizzatori di Windows 7 avranno senz’altro avuto modo di notarlo (ed in caso contrario non è mai troppo tardi per scoprirlo!): al fine di un impiego ben più rapido ed efficiente della propria postazione multimediale l’utente può aggiungere specifiche cartelle e voci del Pannello di controllo direttamente al menu Start semplicemente mediante trascinamento.

L’esecuzione dell’operazione in questione va a configurarsi come tutt’altro che complicata ma qualora si desiderasse rendere ancor più agevole tale procedura evitando il trascinamento e ricorrendo all’utilizzo di un comodo comando da menu contestuale allora, sicuramente, utilizzare PinToStartMenu potrà rivelarsi davvero proficuo!

PinToStartMenu, infatti, è un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Seven (sia a 32-bot che a 64-bit) che consente di aggiungere cartelle e voci del Pannello di controllo al menu Start mediante un semplice click sull’apposito comando che verrà annesso al menu contestuale, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

LaunchPad, accedere velocemente ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo di Windows

Agendo dal Pannello di controllo degli OS Windows è possibile accedere a tutti quelli che sono gli strumenti adibiti alla gestione dell’OS ma, considerando il gran numero di voci disponibili, non è poi così semplice riuscire a reperire in tempi piuttosto brevi tutto quanto occorre.

Tuttavia, chi per varie ragioni si ritrova a dover accedere frequentemente al Pannello di controllo o, per meglio intenderci, a specifiche funzionalità e comandi ad esso annessi sicuramente potrà trovare molto più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale LaunchPAD.

Il programma in questione, gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di effettuare un accesso veloce ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo, il tutto agendo mediante un apposito widget, visualizzabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che verrà posto direttamente sul proprio desktop.

Right Click Enhancer: personalizzare menu contestuale, pannello di controllo e risorse del computer in Windows

Le voci presenti nel menu contestuale di Windows, sia quelle annesse di default che quelle implementate automaticamente o previa esplicita richiesta all’utente, consentono di accedere rapidamente a varie e, nella maggior parte dei casi, utili risorse… peccato però che, eccezzion fatta per i casi precedentemente annoverati, non sia possibile aggiungerne di personalizzate, almeno non senza smanettare tra i settaggi di sistema risultando quindi un’operazione fuori dalla portata dei meno smanettoni.

Per poter eseguire tale operazione con semplicità è però possibile appellarsi all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di Right Click Enhancer, un software freeware ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che non soltanto permetterà, appunto, di aggiungere voci personalizzate al menu contestuale del sistema ma, per non far mancare proprio nulla, consentirà anche di valorizzare ancor di più l’utilizzo dell’intero OS.

Control Panel, accedere alle principali voci del Pannello di controllo (e non solo) direttamente dal desktop

Dal Pannello di controllo degli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli accaniti utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, è possibile accedere a svariate funzioni utili ad una miglior gestione della postazione multimediale in uso di cui, in maniera piuttosto frequente, gli utenti sono soliti servirsi.

Tuttavia vi è però da considerare che, a causa della loro disposizione, le funzionalità annesse al Pannello di controllo non risultano, per così dire, immediatamente fruibili, per cui, qualora ne venisse fatto un impiego piuttosto costante, ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Control Panel potrebbe rivelarsi particolarmente utile, a patto però che vengano apprezzati i gadget da desktop.

Control Panel, infatti, altro non è che una risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, configurandosi come un gadget da annettere direttamente alla propria scrivania virtuale, consentirà di accedere a tutte quelle che sono le principali funzionalità del Pannello di controllo direttamente dal proprio desktop.

Windows Utilities Launcher, accedere alle utility di sistema con un solo click

Per accedere alle utilità di sistema è necessario, come in ogni versione di Windows, avviare il pannello di controllo e, successivamente, trovare le voci desiderate. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere difficoltoso riuscire a trovarle, ma soprattutto una grande perdita di tempo. Per venire incontro alle nostre esigenze, è stato creato un apposito tool in grado di permetterne l’avvio direttamente dal desktop. Stiamo parlando di Windows Utilities Launcher, un’utility veramente interessante e semplicissima da usare.

Windows 7/Vista/XP: come aggiungere “regedit” al Pannello di Controllo


In attesa di una nuova “infornata” di trucchetti stupidi per Windows 7, ecco a voi un nuovo simpatico trucchetto, non proprio fondamentale per la sopravvivenza della razza umana, che può essere applicato a tutte le maggiori versioni del sistema operativo Microsoft, da XP a Seven.

Si tratta di uno script che permette di aggiungere un collegamento a regedit, la famosissima utility integrata in Windows che permette di modificare il registro di sistema, nel Pannello di Controllo dell’OS. Più precisamente nella sua sezione “Sistema e sicurezza”.

Boarrd, un pratico pannello di controllo online per visionare ed organizzare tutte le informazioni d’interesse

Avere la possibilità di accedere rapidamente a tutte quelle che sono le informazioni di maggiore interesse in modo pratico e veloce costituisce un gran bel vantaggio, soprattutto quando, per un motivo o per un altro, risulta necessario agire in maniera rapida ed immediata.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo un occhiata ad un recente ed interessantissimo servizio web che, in modo estremamente pratico, consentirà di creare una sorta di pannello personalizzato online mediante cui visionare tutti i vari ed eventuali dati che, abitualmente, tendiamo a monitorare sfruttando differenti risorse simultaneamente.

All-In-One Tray, tutte le funzioni e gli strumenti del pannello di controllo di Seven accessibili direttamente dalla taskbar

Avere la possibilità di gestire facilmente la maggior parte dei comandi e delle funzionalità integrati nel proprio OS costituisce senz’altro una gran bella comodità in particolare quando ci si ritrova a dover eseguire più e più operazioni simultaneamente.

Tuttavia lo svolgersi delle varie operazioni potrebbe risultare ancor più comodo ed immediato se ciascun utente avesse la possibilità di eseguire il tutto mediante un unico strumento all-in-one.

Per quanto concerne gli OS Windows, purtroppo, tale opzione, di default, non risulta disponibile, ma ricorrendo all’impiego di un apposito e semplice strumento portable quale All-In-One Tray è possibile far fronte in maniera impeccabile alla situazione in questione.

Folder2MyPC: personalizzare le Risorse del computer ed il Pannello di controllo aggiungendo collegamenti a programmi e cartelle

Più passa il tempo e più le personalizzazioni che è possibile applicare al proprio PC variano mettendo ciascun utente, a lungo andare, in condizione di poter modificare qualsiasi parte dell’interfaccia, o quasi, di quello che è l’OS utilizzato.

Le personalizzazioni, infatti, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già saprà, non riguardano solo ed esclusivamente la modifica dello sfondo utilizzato, delle icone applicate e del tema scelto ma vanno ben oltre, andando dunque ad interessare anche altre sezioni del sistema operativo in uso.

Considerando tutto quanto appena affermato, diamo quindi uno sguardo ad un simpatico applicativo gratuito tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, in modo semplice e veloce, consentirà di customizzare tutto quanto concerne le cartelle ed i programmi presenti in Risorse del computer e nel Pannello di Controllo.

Windows 7: come aggiungere il pannello di controllo a Risorse del Computer

Amici, amiche, aprite i vostri taccuini digitali. Stiamo per scoprire insieme un altro interessante trucchetto per Windows 7. Di cosa stiamo si tratta? Beh, il titolo del post parla abbastanza chiaro, di un modo per aggiungere un collegamento al pannello di controllo a “Risorse del Computer”. L’ideale per chi desidera avere sempre a portata di mouse uno dei punti nevralgici di tutti i sistemi Microsoft.

Il bello è che le icone possono essere addirittura due: una relativa al classico pannello di controllo con le voci suddivise per categorie (Sistema e sicurezza, Rete e Internet, ecc.) e un’altra dedicata al pannello di controllo nella sua versione classica, con tutte le icone in un’unica schermata.

Allora, curiosi di sapere come fare? Bene, perché basta veramente poco:
  • Accedere all’editor del registro di sistema (Recandosi nel menu Start, digitando regedit nella barra di ricerca veloce e premendo il tasto Invio);
  • Accedere alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ Microsoft\ Windows\ CurrentVersion\ Explorer\ MyComputer\ NameSpace;
  • Fare click destro sulla cartella “NameSpace” e selezionare la voce Nuovo > Chiave per creare la chiave che permetterà di visualizzare il pannello di controllo in “Risorse del Computer”;

Facciamo tornare Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Facciamo tornare i Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Il modo migliore e corretto per disinstallare un programma o un driver da Windows è il “vecchio” Installazione applicazioni, che possiamo trovare nel Pannello di controllo. Infatti quando eseguiamo l “unistaller” del programma, eliminiamo semplicemente una lista di file che sono stati estratti dal “installer” durante l’installazione.

Alcune volte può capitare che alcune cartelle o file relativa ad un programma che abbiamo disinstallato non vengano cancellati. Questo perché questi ultimi sono stati creati dal software e non estratti, come detto, dal “installer”. Il caso più lampante è quello in cui ci viene chiesto di eliminare anche i salvataggi quando stiamo disinstallando un gioco.