Facebook

Facebook permette di acquistare i biglietti per il cinema

Interessanti novità per tutti i più accaniti utilizzatori del social network numero uno al mondo: d’ora in avanti i biglietti per andare al cinema potranno essere acquistati direttamente e comodamente su Facebook.

Facebook

Il team alle spalle di Facebook ha infatti stretto una partnership con Fandango per cominciare a vendere biglietti per il cinema. Il servizio, al momento valido solamente per il territorio americano (ma nel corso dei prossimi mesi dovrebbe poter essere fruibile anche altrove), consente di comprare ticket per svariate pellicole.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Facebook e Nokia, HERE Maps sbarca sul social network

Tra Facebook e Nokia sembra essere stata avviata una nuova e promettente partnership che dovrebbe andare tutta a vantaggio degli utenti. Facebook ha infatti cominciato ad utilizzare le mappe HERE di Nokia sulla versione mobile del sito e sulle app Instagram e Messenger per Android.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Ambo le parti hanno confermato l’avvio della collaborazione che potrebbe anche portare all’acquisizione della divisione da parte dell’azienda capitanata da Mark Zuckerberg. Nelle scorse settimane Nokia ha infatti manifestato l’intenzione di cedere HERE in modo tale da potersi focalizzare maggiormente sugli investimenti per la divisione Networks.

Immagine che mostra il logo di Microsoft Office e quello di Dropbox

Microsoft e Dropbox, partnership per l’integrazione con Office

Nel corso delle ultime ore Microsoft e Dropbox hanno annunciato un’importante partnership in base alla quale è prevista l’integrazione del celebre servizio di cloud storage nelle versioni mobile della suite di produttività Office. Questo in altri termini sta a significare che sulla falsariga del vecchio detto “l’unione fa la forza” gli utenti che utilizzano Office su iPhone, su iPad e su smartphone o tablet Android potranno accedere al proprio account Dropbox dalle app e visualizzare, modificare e condividere i file Word, Excel e PowerPoint.

Immagine che mostra il logo di Microsoft Office e quello di Dropbox

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha dichiarato che l’accordo permetterà di offrire nuove modalità di condivisione e collaborazione indipendentemente dal dispositivo impiegato e dalla piattaforma in uso.

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

I Chromebook, oramai è cosa ben chiara a tutti, sono dispositivi che per poter essere sfruttati al meglio richiedono per forza di cose una connessione ad internet nonostante la disponibilità di diverse app in grado di funzionare offline.

Sulla base di ciò è notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella di una partnership avviata tra Adobe e Google per portare sui computer basati sul sistema operativo Chrome OS la suite Creative Cloud.

Inizialmente l’accesso a Photoshop verrà concesso solo e soltanto agli utenti education degli Stati Uniti che hanno già attivo un abbonamento ma successivamente la situazione dovrebbe essere soggetta a cambiamenti.

Microsoft investe in Foursquare, un accordo da 15 milioni di dollari

Microsoft investe in Foursquare, un accordo da 15 milioni di dollari

Microsoft investe in Foursquare, un accordo da 15 milioni di dollari

L’annuncio della nomina di Satya Nadella come nuovo CEO non è stato l’unico avvenimento rilevante in casa Redmond nel corso delle ultime ore. Un’ulteriore novità, inizialmente sfuggita a causa della notevole attenzione data alla notizia del nuovo amministratore delegato, merita infatti di esser segnalata: il raggiungimento dell’accordo economico e strategico tra Microsoft e Foursquare.

Microsoft ha infatti investito 15 milioni di dollari nella celebre startup di New York che si occupa dello sviluppo dell’oramai famoso e tanto amato servizio a carattere social basato sulla geolocalizzazione.

Grazie all’investimento fatto i dati della startup in futuro saranno integranti in Bing, Windows e Windows Phone. Il CEO di Foursquare, Dennis Crowley, ha infatti reso noto che Microsoft ha acquisito la licenza per utilizzare il databse dei luoghi all’interno dei suoi prodotti e dei suoi servizi.

Samsung compra 3% Sharp

Samsung ha acquistato il 3% di Sharp

Samsung compra 3% Sharp

Nell’attesa che il Galaxy S4, il prossimo prodotto di punta di Samsung, venga presentato ufficialmente la sudcoreana ha comunicato, proprio nel corso delle ultime ore, di aver messo le mani sulla proprietà di Sharp.

L’investimento è di piccola entità ma necessario per permettere a Samsung di inserire il proprio nome tra gli investitori del gruppo evitando, al contempo, di incorrere in eventuali problemi in fatto di antitrust a livello internazionale.

Sharp, infatti, ha ricevuto 10,3 miliardi di Yen (circa 84,6 milioni di euro) in cambio del 3% della proprietà accettando, in tal modo, Samsung Electronics all’interno del gruppo.

Pur avendo la possibilità di interpretare la mossa in questione in differenti modi il motivo alla base è prevalentemente uno.

Google, Apple e la carica dei 40.000 Mac

Google, 1 miliardo di dollari l’anno rimanere il motore di ricerca di iOS

Google versa ad Apple 1 miliardo di dollari per  la presenza esclusiva del suo motore di ricerca su iOS

Con il rilascio di iOS 6, l’ultima versione della piattaforma mobile per iDevice, Apple ha scelto di dire addio a Google Maps puntando tutto sul proprio sistema di mappe.

Per quanto riguarda invece il motore di ricerca Cupertino continua a servirsi di Google, un’esclusiva questa che, naturalmente, ha un prezzo e che, a quanto pare, è tutt’altro che irrisorio nonostante la buona salute finanziaria di cui godono i due brand coinvolti.

Stando infatti a quanto stimato dagli analisti di Morgan Stanley Google versa ad Apple circa 1 miliardo di dollari ogni anno.

Versare una cifra così elevata si rivela però necessario al fine di poter sfruttare tutti quelli che sono i numerosi vantaggi di questa partnership.

Google Yahoo! accordo pubblicità

Google e Yahoo!, accordo firmato per la pubblicità contestuale

Google Yahoo! accordo pubblicità

Pur essendo e restando avversarie in fatto di query, Google e Yahoo!, nel corso delle ultime ore, hanno firmato un accordo che sancisce l’instaurarsi di un’interessante collaborazione in tema di advertising.

L’accordo sigla infatti un rapporto di partnership tra i due colossi in base al quale Yahoo! metterà a disposizione i propri spazi invenduti e Google farà altrettanto con gli annunci contestuali in modo tale da poterli posizionare sugli spazi in questione.

L’accordo determina una collaborazione non esclusiva, di estensione globale, basata su annunci di tipo display e legata alle pubblicità contestuali, così come spiegato da Yahoo! stessa.

Tim Cook, un nuovo viaggio in Cina

Tim Cook viaggio in Cina

Tim Cook, a circa 10 mesi dalla sua precedente visita fatta agli impianti di Foxconn, è tornato in Cina ma questa volta piuttosto che per verificare le condizioni di lavoro del tanto chiacchierato partner produttivo il CEO Apple ha voluto discutere del futuro della tecnologia e, nello specifico, di Cupertino incontrando le istituzioni locali.

Negli ultimi 10 mesi i rapporti con l’oriente si sono profondamente modificati ed eccezion fatta per il caso Foxconn e per alcune “quisquilie” legali sono avvenuti numerosi mutamenti in fatto di qualità.

Nel corso delle ultime ore Cook ha quindi fatto visita a Miao Wei, il Ministro per l’industria e per l’Information Technology cinese, con cui ha avuto modo di discutere del futuro della comunicazione mobile, molto probabilmente per l’implementazione dei nuovi standard LTE anche se per il momento non è stata data alcuna conferma a tal proposito.

Tim Cook, unitamente all’incontro con Miao Wei, ha inoltre avuto modo di discutere con l’amministratore delegato di China Mobile, l’operatore mobile cinese che allo stato attuale delle cose può contare su circa 700 milioni abbonati.

Microsoft partnership Barnes & Noble

Microsoft e la partnership con Barnes & Noble

Microsoft partnership Barnes & Noble

Anche Microsoft, al pari di varie altre ben note società appartenenti al mondo dell’IT, ha mosso un passo molto importante nel mondo degli ebook stringendo accordi con Barnes & Noble e stabilendo con quest’ultima un rapporto di partnership che, a quanto pare, è destinato ad andare ben oltre la semplice collaborazione.

Secondo quanto reso noto, infatti, i due gruppi, d’ora in avanti, uniranno le proprie forze e, sopratutto, i propri capitali per dar vita ad un ulteriore nuovo gruppo che va ad assumere, almeno per il momento, il nome di Newco ed il cui scopo sarà quello di accelerare la transizione alla lettura digitale e agli ebook.

Nel dettaglio, per Microsoft l’investimento corisponde a circa 300 milioni di dollari ottenendo in tal modo il 17,6% della proprietà mentre Barnes & Noble avrà a disposizione l’82,4% della joint venture mettendo a disposizione l’intero catalogo dei propri contenuti e tutto quanto facente riferimento al marchio Nook.

Yahoo, Microsoft e AOL: una nuova alleanza per contrastare Google nel mercato pubblicitario

I tre giganti dell'IT, Yahoo, Microsoft AOL, annunciano ufficialmente la loro alleanza nel mercato pubblicitario per dar vita ad un nuovo ed unico bacino e per bloccare l'avanzata di Google

Circa un paio di mesi fa, nel cuore di Manhattan, ha avuto luogo un incontro che sin da subito non è passato inosservato agli occhi dei media e durante il quale Yahoo!, Microsoft e AOL, i tre giganti dell’IT protagonisti, avrebbero deciso di unire le loro forze stabilendo un accordo circa la pubblicità online nel tentativo di mettere un freno a Google o, quanto meno, di cercare di tener testa all’inarrestabile scalata al successo in tal ambito del gran colosso delle ricerche in rete.

La news, resa nota da una fonte anonima presente al meeting, soltanto da pochissime ore a questa parte, è stata confermata ed annunciata ufficialmente da Yahoo!, Microsoft e AOL.

YouTube e Disney: la partnership è vicina

Walt Disney Company e Google scommettono su una nuova collaborazione per la produzione di video originali da distribuire su YouTube e su Diseny.com mediante un apposito canale

Stando a quelle che sono le più recenti informazioni Walt Disney Company e Google hanno deciso di scommettere su una nuova e, si spera, fruttuosa collaborazione che dovrebbe offrire ultriori ed interessanti opportunità relativamente al dominio del web.

L’accordo, avente un valore compreso tra i 10 e i 15 milioni di dollari, riguarda la produzione di video originali da distribuire sia su YouTube sia su Diseney.com e, in maniera ben più precisa, mediante un apposito canale Disney che, tra le altre cose, dovrebbe andare ad includere anche vari ed eventuali video amatoriali estratti tra i tanti filmati caricati dalla vasta utenza sul ben noto servizio.

Partnership Nokia-Microsoft: vincitori e vinti

Ne hanno parlato tutti, ormai la notizia ha fatto il giro del mondo, è stata riportata immediatamente qui su Geekissimo. Cosa? L’intesa storica di Nokia con Microsoft, una partnership legata a contrastare Apple e Google nel settore mobile.

In un evento svoltosi nella mattinata di ieri a Londra i CEO del colosso finlandese e di quello redmondiano, Stephen Elop e Steve Ballmer, hanno dato vita ad un terzo ecosistema mobile mirato a sfidare i due maggiori pilastri attuali, iOS e Android.

Dopo Facebook, Yahoo si allea anche con Twitter

Questa è una notizia che potrebbe non meravigliare molti di voi data l’attenzione che Yahoo da qualche tempo a questa parte sta volgendo al mondo dei social network.

La predominanza di Google nei motori di ricerca è ovvia e per molti è ormai impossibile da scalfire. Da questo successo Google si è mosso offrendo sempre più servizi, non da ultimi un sistema operativo mobile, Android e “la sua versione di Twitter” ovvero Google Buzz.

Yahoo non demorde e forte 600 milioni di fedelissimi continua a fornire servizi di qualità e innovativi. Ci giunge ora notizia che Yahoo avrebbe stretto una partnership con Twitter che da un lato permetterà a Twitter di attingere ad un bacino di utenti insperato finora e dall’altro di rendere i servizi offerti da Yahoo sempre più al passo con i tempi.