Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Gli smartwatch, oramai è cosa ben chiara a tutti, rappresentano parte del futuro del mercato tech ed il fatto che buona parte dei colossi dell’IT abbia intenzione di entrare a far parte, in un modo o nell’altro, di tale segmento ne è sicuramente un’evidente dimostrazione.

Oltre che lanciare uno smartwatch è però di fondamentale importanza fare in modo che questo riesca a soddisfare colui o colei che sceglie di indossarlo, sia per quanto concerne il design sia per quanto riguarda le funzioni. C’è quindi ben poco da sorprendersi del fatto che Samsung abbia già reso disponibili diversi modelli di smartwatch e del fatto che per i prossimi mesi sia previsto l’arrivo di un nuovo orologio intelligente avente caratteristiche ancor più all’avanguardia di quanto attualmente offerto.

Una fonte anonima che si è detta interna a Samsung ha infatti reso noto che la celebre azienda sudcoreana è attualmente al lavoro su un nuovo smartwatch provvisto di uno scanner per le impronte digitali, molto probabilmente con tecnologia Synaptics.

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Da qualche ora a questa parte ha cominciato a circolare online, e non solo, un rumor decisamente interessante ma che, considerando l’importanza dei nomi coinvolti, è sicuramente da prendere con le pinze.

Stando a quanto recentemente emerso Google starebbe considerando l’acquisizione di un importante fetta di eBay pari a ben il 40% della società.

Le motivazioni alla base del presunto investimento sarebbero da ricercare soprattutto nella necessità, da parte del colosso delle ricerche in rete, di rafforzare la propria presenza nel mercato dei pagamenti andando dunque a mettere le mani su PayPal.

Allo stato attuale delle cose Google può già contare sul servizio proprietario Google Wallet per quanto riguarda il settore in questione ma di certo poter sfruttare tecnologie ed infrastrutture di PayPal potrebbe garantire a Big G un buon vantaggio sulla concorrenza ed in particolari modo su Apple che proprio recentemente ha presentato Apple Pay.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

L’indiscusso predominio di PayPal in fatto di pagamenti online ben presto potrebbe essere messo in seria discussione da Amazon.

Da pochissimo, infatti, Jeff Bezos ed il suo team hanno lanciato Payments. Si tratta di un nuovo servizio di e-payment rivolto ad aziende e startup che consente di utilizzare i dati delle carte di credito degli oltre 240 milioni di clienti che sono attivi ogni mese su Amazon per saldare bollette, conti, abbonamenti e molto altro ancora.

Inizialmente il servizio per i pagamenti online di Amazon è stato testato per alcuni mesi da aziende e startup selezionate ma d’ora in avanti sarà fruibile da tutti.

Coloro che sceglieranno di utilizzare Amazon come forma di pagamento potranno farlo in pochi passaggi avendo inoltre la possibilità di monitorare i pagamenti e di gestire le fatturazioni in modo estremamente semplice, così come non si era mai visto sino a questo momento.

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Ulteriori ed interessanti notizie giungono riguardo la sfera dei pagamenti mobile: alla recente indiscrezione secondo cui Amazon sarebbe attualmente impegnata nel progettare due nuovi sistemi per i pagamenti in mobilità sono andati a sommarsi nuovi rumor in tal senso riguardo Apple e PayPal.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore pare che l’azienda di Cupertino e quella di San Jose siano intenzionate a lavorare insieme per la realizzazione di una nuova piattaforma di pagamenti mobili.

Recentemente Apple si è detta interessata alla possibilità di entrare a far parte del settore in quesitone offrendo l’opportunità di sfruttare l’iPhone come mezzo di pagamento nei negozi, magari utilizzando il sensore di impronte e iBeacon. Anche il recente brevetto depositato da Cupertino e facente riferimento all’uso di NFC, Wi-FI e Bluetooth per permettere operazioni in-store lascerebbe ben sperare in tal senso.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Nelle scorse ore il Wall Street Journal ha riportato un’indiscrezione decisamente interessante relativa ad Amazon ed a quello che potrebbe essere il futuro dei pagamenti in mobilità.

Stando a quanto emerso sembra infatti che nelle intenzioni di Bezos e company attualmente vi sia anche quella di realizzare un sistema per i pagamenti mobili proprietario che andrebbe dunque a porre l’azienda in diretta competizione con PayPal.

Il nuovo sistema per i pagamenti andrebbe a basarsi su Kindle e dovrebbe sfruttare le tecnologie di Gopago, una startup impegnata nel settore dei pagamenti in mobilità recentemente acquisita dal colosso dell’e-commerce. Il nuovo sistema per i pagamenti di Amazon sarebbe quindi costituito da un device Kindle, da un lettore di carte di credito e da un software ad hoc.

PayPal aggiorna e rivoluziona l'app per iOS e Android

PayPal aggiorna e rivoluziona l’app per iOS e Android

PayPal aggiorna e rivoluziona l'app per iOS e Android

Nel corso delle ultime ore PayPal ha annunciato la disponibilità di un interessante ed importante aggiornamento per la sua app per device iOS ed Android.

Con l’aggiornamento l’app PayPal continua a conservare tutte le caratteristiche della precedente versione portando però con se nuove funzionalità suggerite dagli stessi utenti che la trasformano in un vero e proprio portafoglio digitale mobile permettendo di sfruttare coupon, sconti e di effettuare ordini in tutti i locali convenzionati.

L’app, nel dettaglio, permette di effettuare pagamenti (mediante conto PayPal, carta di credito, carta di debito, carta prepagata o conto corrente bancario), di inviare e di ricevere del denaro, e di tenere traccia degli acquisti effettuati.

PayPal regala 500 euro email errore

PayPal, prima promette 500 euro in regalo e poi smentisce

PayPal regala 500 euro email errore

Nel corso degli ultimi giorni alcuni utenti in possesso di un account PayPal hanno ricevuto una strana e-mail dal servizio.

Nel messaggio di posta elettronica spedito da PayPal veniva comunicata la fortuita vincita di una somma in denaro pari a ben 500 euro da incassare semplicemente effettuando il login al servizio.

Congratulazioni, sei uno dei fortunati vincitori! Guarda sul tuo account PayPal, perché vedrai che ti saranno accreditati 500 euro. Puoi ritirare la tua vincita immediatamente. Nel frattempo, abbiamo ancora molte altre idee per rendere migliore la tua estate.

Robert Kugler scopre falla PayPal nessuna remunerazione

PayPal, segnalata vulnerabilità ma niente rimborso

Robert Kugler scopre falla PayPal nessuna remunerazione

Alcuni hanno già sentito nominare in altre occasioni Robert Kugler in fatto sicurezza ma la vicenda salita agli onori della cronaca nel corso delle ultime ore è sicuramente ben più singolare delle altre.

La vicenda, nel dettaglio, riguarda tale Robert Kugler, PayPal ed una grave vulnerabilità.

Infatti, pur avendo segnalato a PayPal una grave falla il giovane non ha avuto accesso ai rimborsi promessi dalla celebre società operante in rete.

Il 19 maggio dell’anno corrente Robert Kugler ha inviato a PayPal una segnalazione relativa ad una grave falla potenziale nel sistema di pagamento.

Robert Kugler ha segnalato, nello specifico, una vulnerabilità di tipo cross-site scripting (XSS) che avrebbe potuto permettere ad eventuali malintenzionati attacchi di varia tipologia, il che se già in generale risulta abbastanza pericoloso in riferimento a PayPal e ai suoi servizi lo appare ancor di più.

CEO PayPal impronte digitali iPhone 5S

PayPal, il lettore di impronte digitali renderà più sicuro l’iPhone 5S

CEO PayPal impronte digitali iPhone 5S

Il lettore di impronte digitali, una tecnologia grazie alla quale incrementare la sicurezza e dire addio all’inserimento delle password, è una tra le maggiori novità che dovrebbero essere presenti sul prossimo presunto modello di iPhone, quello che al momento è stato identificato con il nome di 5S.

A mettere l’accento sulla questione è stato Michael Barrett, il CEO di PayPal.

A detta di Barrett nell’epoca attuale ci si ritrova frequentemente a dover fare i conti con attacchi hacker e cracker poiché le password sono diventate obsolete, un problema questo che diventa ancor più importante se si tiene conto del fatto che un sempre maggior numero di utenti utenti utilizza le stesse credenziali d’accesso per più account.

Anonymous 5 novembre Operazione vendetta

Anonymous ricorda il 5 novembre ed attacca PayPal, Symantec e altri

Anonymous 5 novembre Operazione vendetta

Ieri è stata la giornata dedicata al rivoluzionario mascherato Guy Fawkes che, appunto, alla mezzanotte del 5 novembre del lontano 1605 venne arrestato da un gruppo di uomini armati mentre era intento a mettere in atto l’esplosione della Camera dei Lord.

Si tratta di una storia decisamente lontana nel tempo e da quelle che sono le ben più moderne vicende tuttavia essendo Guy Fawkes una sorta di “santo protettore” e di “musa ispiratrice” per Anonymus, il gruppo di hacker hacktivisti, c’è ben poco da stupirsi del fatto che nel corso della giornata di ieri sia stata messa in atto una vera e propria campagna di attacchi volti ad onorare la memoria dell’ex rivoluzionario.

Trattasi di quella che ha preso il nome di Operazione Vendetta e durante la quale, appunto, Anonymous ha messo in atto diverse azioni dimostrative sul web passando dal defacing di numerosi siti internet sino ad arrivare a veri e propri attacchi hacker per poi chiudere il tutto in bella pubblicando online parte del database di alcune aziende private e di diversi servizi online.

I bersagli colpiti dall’Operazione Vendetta di Anonymous sono stati i più disparati come nel caso del sito ufficiale del governo australiano, il sito web della NBC e della star del pop Lady Gaga.

PayPal Here, ora PayPal accetta pagamenti fisici direttamente da mobile

PayPal Here

Nel corso degli ultimi giorni PayPal ha presentato un nuovo sistema di pagamento mobile business mirante alla fuoriuscita dal solo mondo online della ben nota compagnia statunitense e costituito dalla perfetta combinazione tra un’apposita app per device mobile ed un lettore di schede per imprese o, molto più semplicemente, dongle.

Si tratta di PayPal Here, ovvero “PayPal Qui” ove la parola “qui” sta per ovunque, dappertutto, poiché quello in questione va a configurarsi come un servizio che può essere utilizzato in qualsiasi luogo semplicemente sfruttando uno smartphone ed un segnale di connettività.

PayPal Here si basa, nello specifico, su un supporto hardware di colore blu dall’aspetto tringolare mediante il quale strisciare le carte di credito maggiormente impiegate e che può essere collegato grazie al jack audio di uno smartphone risultando utilizzabile mediante un apposita applicazione gratuita, così come anche il dispositivo, specifica per device iOS ed Android.

Serve.com

Serve: La Risposta di American Express a PayPal

Serve.com

In Italia non risulta ancora disponibile, ma negli Stati Uniti American Express ha lanciato la scorsa settimana Serve.com, una nuova piattaforma di pagamento disponibile attraverso iPhone ed Android per consentire agli utenti di effettuare pagamenti in mobilità, che dovrebbe quindi andare a fare concorrenza all’applicazione mobile di PayPal, il gigante dei micropagamenti.

Le funzionalità previste dall’applicazione sono bene o male le stesse che già possiamo sperimentare attraverso le applicazioni di PayPal.