Basta accendere un computer, praticamente la nostra azione quotidiana più comune e ormai imprescindibile, per rendersi conto che senza di “lui” non riusciremmo ad andare molto lontano. Parliamo dell’antivirus, fondamentale per il corretto e continuo funzionamento del pc, senza il quale il nostro lavoro rischierebbe in poche ore di essere distrutto o reso inutilizzabile fino alla cancellazione totale delle “insidie”, in rete terribilmente facili da trovare. Se ne trovano moltissimi in giro, ma tra i più affidabili oggi c’è Vipre che rappresenta la tecnologia di prossima generazione per la sicurezza ed alte prestazioni tutti i giorni. In più l’ormai noto antivirus rende doppiamente felice l’utilizzatore perchè presenta un concorso al quale è davvero impossibile non partecipare, con scadenza il prossimo dieci aprile. Solo acquistando un Antivirus Vipre, nelle versioni Home si può prendere parte al concorso. Andiamo a scoprire di cosa si tratta per poter partecipare subito.
pc
HP unificherà le divisioni stampanti e personal computer
Stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente in circolo risulta che Hewlett-Packard o, molto più semplicemente, HP sia in procinto di apportare un’ulteriore ed importante modifica alla sua struttura riunendo la divisione personal computer (IPG) con quella stampanti (PSG) che insieme andrebbero quindi ad assumere il nuovo nome di Printing and Personal Systems Group.
Ad occuparsi della diffusione della notizia è stato il Wall Street Journal che, ovviamente, ha evitato accuratamente di citare i nomi delle fonti da cui proverebbe l’indiscrezione provvedendo comunque a riportare tutta una serie di interessanti informazioni riguardo quello che, a quanto pare, andrà a configurarsi come il nuovo corso di HP.
Stando a quanto pubblicato dal WSJ, infatti, alla guida della nuova ed unica divisione ci sarà Todd Bradley, già vicepresidente del gruppo PSG, mentre Vyomesh Josh, il responsabile di IPG, sarebbe intenzionato ad abbandonare la sua posizione e l’intera azienda dopo circa 31 anni di operato all’HP.
Mercato computer: per i PC è prevista la risalita tra il 2012 e il 2013
Uno dei settori che ha maggiormente sofferto del gran successo ottenuto, nel giro di breve tempo, dai tablet è stato quello dei personal computer, in particolare se si considera che, nel corso degli ultimi mesi, il numero delle vendite, mantenuto alto per decenni, è risultato di gran lunga inferiore alla norma.
Tuttavia, secondo quelle che sono le ultime stime di Gartner, il 2012 ed il 2013 dovrebbero andarsi a configurare come anni particolarmente importanti per il settore in questione sul quale, attenendosi alle previsioni, l’arrivo di Windows 8 e quello degli ultrabook andrebbero ad incidere in maniera particolare.
Nel dettaglio, nonostante la crescita risulti attualmente inferiore del 5%, nel corso del 2013 il mercato dei PC potrebbe comunque vedere un trend positivo preceduto da un buon numero di vendite nel 2012 che, sempre secondo le stime, dovrebbe corrispondere ad oltre 360 milioni di unità, ovvero più del 4,4% rispetto all’anno oramai trascorso.
Le consegne dei personal computer rimarranno però deboli durante l’intero 2012, così come dichiarato da Ranjit Atwal, research director di Gartner, a causa del inevitabile recupero del ritardo di innovazione a cui il mercato dei PC dovrà andare incontro e verso il quale Microsoft ha non poche responsabilità.
I bambini italiani sono sempre più tecnologici
Il numero dei figli unici è sempre più in aumento, quelli che vivono con un unico genitore sono raddoppiati e, a quanto pare, stando a quelli che sono gli ultimi dati forniti, i bambini del Bel paese risultano essere anche sempre più proiettati verso il mondo della tecnologia.
È questa la fotografia della scena italiana fornita, nelle ultime ore, dall’Istat.
Infatti, in base alle informazioni raccolte, risulta che la maggior parte dei bambini italiani cresce utilizzando PC, consolle, cellulari e navigando frequentemente online.
Nello specifico nella fascia d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni l’utilizzo del cellulare risulta essere raddoppiato rispetto ai dati precedentemente registrati passando dal 55,6% del 2000 al 92,7% del 2011.
Appupdater, aggiornare automaticamente o manualmente tutti i programmi installati sul PC
Nel PC, da parte dell’utente, vengono installati vari software. Come sapete ben tutti, può essere noioso e frustrante aggiornare manualmente ogni programma installato all’ultima versione disponibile.
Per ovviare a questo “problema”, se così lo possiamo definire, esistono apposite utility per Windows che permettono in una manciata di click di aggiornare all’ultima versione tutti i programmi presenti nel proprio computer.
Uno di questi, gratuito e molto semplice da utilizzare, è Appupdater. “Automatizza il processo di installazione e manutenzione fino ad aggiornare i programmi all’ultima versione. È completamente personalizzabile da utilizzare in un ambiente aziendale“, si legge nel sito ufficiale.
Cyder 2: installare applicazioni per iPhone,ipod Touch e iPad da PC [Video Tutorial]
http://www.youtube.com/watch?v=FXdAPz3JNAQ
Cyder 2 è un software per windows che permette di aggiungere le repository di Cydia e scaricare tutte le apps direttamente sul pc. Con questa soluzione non viene più richiesta una connessione wifi, ma basterà un computer connesso alla rete con avviato Cyder 2. Ricordiamo che il software è utilizzabile solamente con i dispositivi su cui è stato eseguito il jailbreak; non funziona assolutamente sugli altri device, in quanto non è possibile installare software non autenticato apple. Una volta scaricati i pacchetti sul computer, sarà possibile installare i vari .deb con una sola operazione di drag&drop, risparmiando moltissimo tempo. Vediamo come fare!
Schermo Pc su Psp – Controllare il computer dalla Psp [Video Tutorial]
Nell’immensità delle applicazioni possibili, oggi vediamo come controllare il computer dalla propria consolle portatile sony. La guida è valida per qualsiasi modello, ma il dispositivo deve montare un custom firmware; se la vostra psp non è ancora stata modificata seguite questa guida.
E’ possibile accedere al proprio computer da remoto in due differenti modi: attraverso la porta usb oppure wifi. Nel primo caso l’unico problema che dovrete affrontare riguarda i driver da installare sul sistema operativo stesso; Microsoft di default non permette di installarne non certificati, per questo motivo dovrete disabilitare questo vincolo all’avvio del sistema operativo cliccando F8. Se invece decidete di connettervi al computer tramite la rete wireless, sarà necessario un computer con il wi-fi acceso e, naturalmente, un router al quale poter connettere il pc e la consolle stessa. Nel tutorial affronteremo il secondo caso, più complicato rispetto alla connessione tramite usb. Vediamo come fare!
Malware Eraser, piccola utility per rimuovere trojan e spyware dal PC
Quando si parla di protezione per il proprio computer, gli antivirus ed in generale i programmi di sicurezza sono sempre i maggiori soggetti al centro dell’attenzione. I nomi dei più popolari sono ormai sulla bocca di tutti, installati in milioni di PC in tutto il mondo.
Il più recente (parlando di versione disponibile), senz’altro conosciuto da tutti, è quello fornito da Microsoft ovvero Security Essentials 2 di cui abbiamo già parlato qui in Geekissimo. Come per gli antivirus esistono anche altri generi di programmi di protezione come gli anti spyware, anti rootkit, anti trojan e tanti altri.
System Monitor II Gadget, potente gadget per monitorare RAM e CPU dal desktop
Monitorare frequenze ed andamento dei principali componenti di un PC sicuramente è confortevole per sapere, in tempo reale, l’utilizzo che se ne sta facendo. Le migliori soluzioni, per effettuare questo tipo di operazione, sono sicuramente i gadget.
Disponibili per la prima volta su Windows Vista e riconfermati in Windows 7, questi piccoli “elementi” presenti sul desktop forniscono l’accesso immediato a numerose risorse presenti nel PC e permettono, in maniera molto semplice per chiunque, di eseguire svariate operazioni vista anche l’elevata quantità disponibile.
Uno di questi, molto utile agli utenti per monitorare l’hardware principale di un computer, è System Monitor II Gadget. Direttamente sul desktop si potranno visualizzare le informazioni del sistema mediante un’interfaccia chiara e semplice da comprendere. Il gadget dopo averlo installato e trasportato sul desktop, di default riporta alcuni importanti parametri tra cui l’utilizzo della memoria corrente, quella utilizzata, la percentuale di utilizzo del processore e di ogni core, clock, modello e grafico per visualizzare istante per istante l’andamento.
Sys Information, informazioni sul sistema e periferiche hardware del PC a portata di click
A volte può essere necessario raccogliere le informazioni relative ad un sistema operativo, specie se stiamo parlando di Windows. Analizzare e scoprire in maniera approfondita i componenti presenti nel proprio computer può essere d’aiuto per risolvere un problema o cercare, in maniera specifica, il nome e le caratteristiche di un determinato componente.
Programmi per ottenere informazioni dettagliate su un PC ne esistono a decine, come abbiamo potuto vedere anche qui su Geekissimo. Una nuova utility in grado di analizzare nel dettaglio tutte le periferiche hardware presenti nel PC è Sys Information.
Il programma utilizza diverse schede per visualizzare le informazioni su più pagine. La scheda general è la più completa di informazioni. All’interno è elencato tutto l’hardware del computer. Sono presenti informazioni circa il sistema operativo in uso, dati relativi a CPU, GPU (scheda video), display, hard disk collegato e, per finire, alcune info relative ad internet (indirizzo IP), RAM e memoria virtuale in uso e ancora disponibile.
BedtimeHelp, software che ti avverte di quando è ora di andare a dormire
E’ proprio vero, i computer ed internet stanno lentamente sostituendo la televisione. I motivi di tutto questo successo sono molteplici, ne citerò alcuni: reperibilità delle informazioni istantanea; scelta autonoma dei contenuti da guardare; pubblicità non troppo invasiva (anche se in certi casi non è così); la possibilità di interagire con chi crea i contenuti (commenti ed email).
Internet è così coinvolgente che non riusciamo a percepire lo scorrimento veloce del tempo. Non è come la TV che, anche se a tratti appassionante, dopo qualche ora finisce il film, si spegne e buona notte. Internet, se lo vogliamo, “non finisce”. Per questo motivo, capita spesso, anche al sottoscritto, lavorare al computer e non accorgersi che è notte inoltrata.
Addio a Ed Roberts, fu tra i padri del PC

USB Go, connettere due computer tramite porta USB
In molte case odierne, vi sono più di due computer. Visto che il costo è diminuito notevolmente, e vista anche la diffusione dei NetBook, un computer può essere comprato anche da chi non ne abbisogna per lavoro. In questo modo, però, i computer entrano in possesso di utenti che spesso non sanno usare a pieno tutte le sue funzionalità.
Ad esempio, non tutti sanno che è possibile creare una rete nell’abitazione, in modo da condividere file, e se lo sanno, non sanno come fare per crearne una. Per trasferire file da un computer all’altro, quindi, si preferisce usare una penna USB, con una inevitabile perdita di tempo.
ProcessEye, dare una rapida occhiata ai processi attivi sul nostro PC
Fortunatamente (ma per alcuni, sfortunatamente) il nostro Pc non è un iPad, quindi può eseguire più operazioni contemporaneamente. Spero di non aver adirato nessuno con questo preambolo, i mi riferisco sopratutto ai fan della Mela. Il multitasking consente di avviare più processi contemporaneamente. Sui PC “contemporanei” è possibile trovarne diverse centinaia, dipende dalla potenza del calcolatore.
Qualche volta è bene dare uno sguardo alle applicazioni avviate sul nostro computer. Quando qualcuna si blocca, possiamo provare a terminare il processo e magari riavviarlo. In questo modo non rischiamo di “incantare” il nostro computer a causa di qualche programma che fa i capricci.