PDF compilabile con LibreOffice

Come creare un modulo PDF compilabile con LibreOffice

PDF compilabile con LibreOffice

Creare dei moduli in Word e distribuirli sotto forma di file .doc è un’abitudine piuttosto diffusa ma estremamente controproducente sotto il punto di vista della compatibilità, non tutti utilizzano Microsoft Office e quindi sarebbe molto meglio creare dei moduli in formati più accessibili e comodi da “maneggiare” su tutte le piattaforme, come i PDF.
A proposito, sapevate che è possibile creare un modulo PDF compilabile con LibreOffice? Basta aprire l’applicazione di word processing Writer inclusa nel pacchetto e seguire i passaggi che adesso vi elenchiamo di seguito. È molto, molto semplice.

editare file pdf

PDFCool PDF Editor: modificare, convertire ed esportare i PDF in EXE

editare file pdf

Di programmi grazie ai quali è possibile modificare e convertire i file in formato PDF ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di sperimentarne diversi.

Nonostante la gran varietà non accade però tutti i giorni di ritrovarsi ad avere a che fare con uno strumento quale PDFCool PDF Editor.

Ma che cos’ha di tanto speciale PDFCool PDF Editor? Scopriamolo immediatamente!

ridurre dimensioni pdf

ORPALIS PDF Reducer Free, comprimere PDF senza incidere sulla qualità

ridurre dimensioni pdf

I PDF sono senza alcun dubbio uno tra i formati di file maggiormente diffusi ed impiegati, specie in tutti quei casi in cui è necessario condividere documenti con altri utenti.

I documenti in formato PDF, però, occupano, a parità di contenuti, una quantità di spazio maggiore rispetto ai file in formato .txt, .doc e .rtf.

Per rimediare alla cosa in maniera semplice ma efficace è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento apposito quale ORPALIS PDF Reducer Free.

Si tratta di un ottimo software, utilizzabile gratuitamente e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso consente di ridurre le dimensioni dei file PDF senza andare ad influire sulla qualità dei documenti.

convertire pdf

PDF Shaper, convertire PDF in file RTF

convertire pdf

Il PDF è senza alcun dubbio uno tra i formati maggiormente diffusi ed utilizzati per i documenti.

Si tratta infatti di un formato che non risulta semplice da modificare e che a prescindere dal software impiegato per la visualizzazione e dal sistema operativo in uso mantiene sempre e comunque inalterate le caratteristiche dei font e l’impaginazione.

Accade però abbastanza di frequente di dover agire sui file in formato PDF estraendone parte degli elementi testuali contenuti all’intero o, ancora, di dover effettuare la conversione dell’intero documento in un file di testo.

Per poter effettuare queste operazioni i software adibiti alla sola visualizzazione di documenti PDF risultano insufficienti mettendo l’utente in condizione di dover ricorrere all’impiego di risorse extra.

A tal proposito uno strumento quale PDF Shaper può rivelarsi davvero molto utile.

Stampare esportare email gmail

Gmail Print All: stampare, esportare ed archiviare tante email

Stampare esportare email gmail

Considerando la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet e dei sistemi mediante cui connettersi ad internet accedere ai messaggi presenti nella propria casella di posta elettronica non è più una difficoltà.

Nonostante ciò sono diverse le circostanze in cui potrebbe essere necessario stampare il contenuto di una mail in modo tale da poterlo conservare su carta o, ancora, mostrarlo ad altre persone.

Stampare un unico messaggio di posta elettronica non è sicuramente un problema ma potrebbe diventarlo nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita su una gran quantità di email.

Per far fronte nel miglior modo possibile ad una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante ed apposita risorsa quale Gmail Print All.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che una volta in uso consente di facilitare e velocizzare il processo di stampa di una gran quantità di messaggi di posta elettronica ricevuti in Gmail.

Come disattivare il lettore PDF di Firefox

Come abbiamo detto in occasione del suo rilascio, una delle principali novità di Firefox 19 è la presenza di un lettore PDF integrato nel browser. Ma se qualcuno preferisse ancora usare un software esterno per leggere i documenti in questo formato, è possibile tornare alle vecchie impostazioni? Visto che stiamo parlando di Firefox, naturalmente sì. Basta agire nel pannello di controllo del programma.

Creare pdf

Free PDF Creator, creare PDF da oltre 300 differenti formati di file

Creare pdf

A meno che non ci si ritrovi ad avere a che fare con documenti che devono essere firmati scegliere di salvare specifici file sotto forma di PDF può essere sicuramente ben più pratico, sia per quanto riguarda la consultazione sia per quanto concerne l’eventuale scambio con altri utenti.

A tal proposito l’utilizzo di una stampante virtuale risulta senz’altro molto utile al fine di convertire i propri documenti in formato PDF, in particolare perché in tal modo è possibile inviare documenti ed informazioni direttamente da qualsiasi programma installato sull’OS che, appunto, supporti tale modalità.

A tal proposito chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui creare documenti PDF a partire da qualsiasi tipo di file allora l’utilizzo di uno strumento quale Free PDF Creator potrebbe rivelarsi tanto utile quanto comodo.

Send to Google Docs per Chrome: salvare le pagine web su Google Drive

Il web è pieno di contenuti interessanti che, molto spesso, verranno salvati sul vostro computer. Per compiere tale opzione, basterà trascinare la pagina web nei preferiti per creare un nuovo prezioso segnalibro. Il contenuto, dunque, sarà visualizzabile solo se siete collegati ad internet.

Esistono molteplici estensioni/applicazioni che vi permettono di scaricare la pagina web sotto forma di file PDF che potrà essere conservato oppure stampato. Oggi vogliamo presentarvi un componente aggiuntivo per Chrome che risulta ancora più utile: Send to Google Docs.

Weeny Free HTML to PDF Converter, visualizzare offline le pagine web convertendole in PDF

Salvare le pagine web d’interesse individuate online per poi poterle visualizzare offline e, sopratutto, con più calma è una pratica abbastanza diffusa e proprio a tal proposito qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza adi appositi strumenti e servizi mediante cui effettuare l’esecuzione di tale operazione.

Generalmente le pagine web vengono salvate sotto forma di file in formato HTML permettendo quindi, anche senza utilizzare una connessione ad internet, di poter interagire con tutti gli elementi della stessa così come di consueto.

Qualora però foste alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web in maniera ben più semplice allora potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale Weeny Free HTML to PDF Converter.

PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF senza incidere sulla qualità

Spesso ci si ritrova a dover condividere file PDF con altri utenti ed altrettanto frequentemente per poter eseguire l’operazione in questione costituisce condizione tanto necessaria quanto, al contempo, indispensabile che i documenti su cui agire risultino di dimensioni ridotte.

Ad esempio qualora si desiderasse spedire tramite e-mail un file PDF molto pesante le complicazioni in tal senso potrebbero essere tutt’altro che poche.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose situazioni può essere quindi molto utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione così come nel caso di PDF Compressor.

Si tratta di un software utilizzabile in maniera totalmente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce los tesso nome, permette di ridurre le dimensioni dei documenti in formato PDF senza però andare ad incidere sulla qualità originaria degli stessi.

PDFzen, editare e condividere documenti PDF direttamente online

La maggior parte delle risorse mediante cui è possibile aprire e visualizzare i file in formato PDF non permettono di aggiungere annotazioni ai propri documenti, di apportarvi eventuali modifiche, di condividere il tutto con altri utenti o, ancora di eseguire operazioni di gruppo.

PDFzen, però, è uno strumento che consente di eseguire facilmente le operazioni in questione e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio browser web e senza dover installare alcunchè sul computer in uso.

PDFzen, infatti, è una recente ed interessante applicazione online in HTML5 che agendo in modo gratuito e senza dover creare necessariamente un account permette di effetuare operazioni di editing di base sui propri file in formato PDF, di aggiungervi delle note e di procedere alla condivisione dei propri documenti con altri utenti.

PDFconv, covertire documenti e immagini in file PDF

Il formato PDF è il file più usato in questo periodo. Ogni utente, o quasi, avrà la possibilità di aprire questo contenuto senza problemi grazie alle tante applicazioni, come ad esempio Adobe Reader oppure BabyPDF. Non sempre i documenti vengono esportati in questo famoso formato, ad esempio potrebbero essere dei file DOC, PPTX, XLS e non PDF, ma per fortuna potranno essere facilmente trasformati in quest’ultimo formato.

InstaPDF: creare un file PDF con le foto di Instagram

Le vostre foto migliori sono scattate con lo smartphone che, ovviamente, vi portate sempre dietro, quindi risulta presente in ogni momento da incorniciare. Molti utenti si affidano alla nota applicazione di Instagram per rendere gli scatti particolari ed unici, anche se ormai i filtri sono molto conosciuti.

Dopo aver utilizzato l’applicazione per molto tempo, il vostro account includerà le vostre fotografie preferite che potrete esportare in PDF. L’app include anche questa fenomenale opzione? Al momento no, ma per effettuare tale conversione potrete utilizzare InstaPDF.

Wikipedia consente di caricare gli articoli in un eBook consultabile offline

Il libro cartaceo sta ormai sparendo per lasciare spazio al famoso eBook, il file che può essere definito un volume digitale da leggere su qualsiasi dispositivo mobile oltre che dai normali computer fissi o portatili. Scaricare gli eBook è ormai molto semplice, così come acquistarli, basterà una connessione internet ed il gioco è fatto. In seguito, però, potrete accedere al contenuto anche senza essere collegati ad internet, quindi offline.