Video Tutorial: come cambiare il colore degli occhi in Photoshop

Dopo aver visto come stareste con una folta chioma bionda (grazie alla possibilità di cambiare il colore dei capelli in Photoshop), siete curiosi di vedere i vostri occhi sotto un’altra luce, magari trasformandoli da neri ad azzurri, o viceversa?

No problem: aprite il vostro software di fotoritocco prediletto, aguzzate gli occhi e scaldate il mouse. Stiamo infatti per vedere insieme (in video qui sopra, con una guida scritta qui di seguito) come cambiare il colore dei capelli in Photoshop.

Quasi incredibile, ma vero, bastano circa due minuti ed il gioco è fatto, con risultati sorprendentemente buoni, quasi professionali. Non vi resta che provare in prima persona.

Video Tutorial: come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi!

Carissimi amici geek, anche in questo afoso giovedì di fine luglio siamo pronti a tuffarci nel magico mondo della grafica digitale, tanto amata, quanto “temuta” per la sua apparente difficoltà.

Come fatto anche qualche settimana addietro, oggi andremo a vedere insieme un altro di quei trucchetti utilizzati dai professionisti del settore per rendere più “belli” i soggetti immortalati nelle foto. Per essere ancora più precisi, nel tutorial che segue (e che potete vedere in versione video, qui sopra), è possibile vedere come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi.

Ennesima dimostrazione che, molte delle cose che (a parole) sembrano ultra-complicate, nella realtà si dimostrano facili quanto bere un bicchier d’acqua (parlando chiaramente dell’ambito amatoriale, dove non bisogna essere dei maghi per ottenere risultati più che soddisfacenti). Ecco quindi come procedere:

Video Tutorial: come cambiare il colore dei capelli in Photoshop

Carissimi amici geek, benvenuti anche questa settimana nel nostro appuntamento dedicato alla grafica digitale, per chi – proprio come il sottoscritto – non è un esperto o professionista del settore, ma ama spesso “giocherellare” con la propria collezione di foto digitali.

Oggi, come avrete già ampiamente intuito, vedremo in una semplicissima guida (anche in formato video, qui sopra) come cambiare il colore dei capelli in Photoshop (celeberrimo software per il fotoritocco, di casa Adobe). L’ideale per fare qualche scherzetto agli amici e – perché no – provarsi delle nuove colorazioni senza creare danni nella vita reale.

Ecco come procedere, per filo e per segno:

Video Tutorial: come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop

Nell’immaginario collettivo, Photoshop è quello strumento che, riviste ed aziende con particolari esigenze pubblicitarie, utilizzano allo scopo di rendere ancor più belle e “perfette” le varie pin-up immortalate nei loro servizi fotografici.

Ovviamente, come da bravi geek tutti noi sappiamo, ciò corrisponde al vero solo in realtà. Infatti, quella che permette di perfezionare l’aspetto fisico delle persone, è solo una delle tante operazioni portabili a termine con il celeberrimo software di fotoritocco creato da Adobe.

Altro falso mito da sfatare immediatamente è quello riguardante la difficoltà con la quale è possibile “abbellire” i soggetti delle foto. Molti pensano che per eliminare qualche rughetta, un neo, o qualsiasi altro tipo di imperfezione della pelle, occorra un team di 20-30 esperti di computer grafica laureati in chissà quale importante materia oscura a noi comuni mortali.

La realtà è ben diversa, e ve lo dimostriamo oggi con questo semplicissimo tutorial (disponibile qui sopra anche in video), nel quale vedere insieme come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop.

101 tecniche e trucchi di Photoshop in 5 minuti

Imparare 101 tecniche e trucchi di Photoshop in 5 minuti

No, non fatevi strane idee, non abbiamo ancora trovato la panacea di tutti i mali, anche se probabilmente con un titolo del genere molti si saranno catapultati a leggere questo articolo. Anche noi qui su Geekissimo abbiamo degli ottimi video-tutorial, in italiano, di Grafica, che potete trovare qui. Però mi raccomando di evitare errori grossolani quando si tratta di editare un’immagine.

Ma tornando al video, Deke McClelland, un tizio semi-sconosciuto, almeno per me, che facendo qualche ricerca in internet viene considerato come un guru di Photoshop, ha creato un bellissimo video molto utile, in cui condivide 101 trucchi e tecniche di Photoshop in soli cinque minuti.

Video Tutorial: Come sfumare i bordi di una foto con Photoshop

Tutti conosciamo l’ottimo programma, per il ritocco fotografico, di Adobe. Sto’ parlando dell’ottimo PhotoShop. Questo programma è ricco di funzioni “nascoste”, molte sono abbastanza conosciute, altre invece, resta un poco nell’ombra ma appena sono scoperte non se ne riesce a fare a meno.

E’ un po’ quello che succede con questa funzione di Photoshop che vado a spiegarvi oggi. Con il Tutorial di oggi, vedremo come sfumare i bordi delle foto per rendere meno squadrati e per dargli un effetto “Bottone”. Dopo il salto, trovate tutti i passi da seguire per rendere quest’effetto veramente particolare.

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):

Video Tutorial: come trasformare una collezione di foto in una pellicola cinematografica

Nuovo tutorial, nuovo video e nuovo programma! Proprio così, carissimi amici geek, come precedentemente promesso, oggi abbiamo preparato per voi una simpatica e veloce guida per GIMP, l’alternativa open source e gratuita al più blasonato Photoshop, finora utilizzato nei nostri tutorial riguardanti la grafica digitale.

Come avrete intuito dal titolo del post, stiamo per vedere insieme come trasformare una collezione di foto in una pellicola cinematografica, tutto grazie ad una funzione inclusa nello stesso GIMP. Ed allora non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo immediatamente come procedere passo passo ed ottenere risultati davvero ottimi in pochissimo tempo (una volta imparata la procedura ci impiegherete meno di 30 secondi!):

Video Tutorial: come ambientare al tramonto una foto diurna in 30 secondi

Carissimi amici geek, ecco un nuovo appuntamento (con tanto di video tutorial, che trovate qui sopra) dedicato a tutti coloro che amano “smanettare” con la grafica digitale, ed amano farlo per puro divertimento, con l’unico scopo di imparare pian piano tutti quei trucchetti che permettono di personalizzare e migliorare la propria collezione di foto digitali.

Oggi, come avrete facilmente intuito dal titolo del post, vedremo insieme come ambientare al tramonto una foto diurna in 30 secondi. Proprio così: basta mezzo minuto per ottenere dei risultati pressoché professionali, quasi indistinguibili da vere foto scattate al tramonto. Di seguito la guida passo passo su come procedere, utilizzando il mitico Photoshop.

Roundpic: arrotondiamo gli angoli delle nostre immagini

Rounpic: arrotondiamo gli angolo delle nostre immagini

Già il nome RoundPic permette di sapere a cosa serve questo servizio web, infatti è un tool di editing, dove possiamo facilmente smussare gli angoli di una nostra immagine per trasformarli in angoli arrotondati. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare.

Dovremo semplicemente caricare la nostra immagine o inserire l’URL di questa e cliccare su Round It. Possiamo cosi salvare immediatamente l’immagine ottenuta o cambiare le dimensioni, colore di sfondo e gli angoli arrotondati.

Phantasmagoria, applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click

Ed eccoci tornati a parlare di fotoritocco: questa volta non tramite un video tutorial, ma tramite Phantasmagoria, un ottimo programma gratuito e multi-piattaforma (nella sua versione java) che permette di applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click.

Una volta scaricato ed installato, il programma si presenta come una semplicissima finestra, senza toolbar sparse nello schermo come Photoshop o GIMP, e con un menu ben organizzato, tramite il quale è possibile accedere a tutte le numerose funzioni di Phantasmagoria. Da notare anche i pulsanti situati sotto la foto caricata, che permettono di conoscere i dettagli di quest’ultima, creare dei punti di ripristino (ovvero lo stato della foto a cui tornare dopo l’annullamento di eventuali modifiche fatte), annullare i cambiamenti e, ovviamente, salvare il lavoro portato a termine.

Video Tutorial: come trasformare le foto in schizzi in 30 secondi

Carissimi geek vicini e lontani, eccoci tornati con un nuovo tutorial (anche in video, qui sopra) dedicato, come al solito, a chi ama dilettarsi senza troppo impegno alla grafica digitale, per il puro scopo di divertirsi e compiere allo stesso tempo qualche opera carina da utilizzare in eventuali progetti.

Il procedimento che vedremo oggi insieme consiste nel trasformare le foto in schizzi in 30 secondi. Proprio così, basta un software come Photoshop, un’immagine con un contrasto abbastanza alto (se non c’è basta aumentarlo prima di eseguire il tutto) e mezzo minuto di tempo libero per ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Questo pomeriggio voglio uscire un attimo dal solito giro di applicazioni web 2.0, software, utility, etc che quotidianamente segnaliamo per mostrarvi alcune delle immagini più strane di tutto il web. Queste dimostrano che anche i grafici professionisti possono commettere degli errori grossolani. Nei commenti segnalate gli errori più strani che avete trovato in giro per il web. Ma bando alle ciance ecco le immagini:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

Molto spesso vi segnaliamo tutorial gratuiti per Photoshop disponibili in rete, delle volte si tratta addirittura di video-tutorial. Anche se devo dire che un buon libro cartaceo non fa mai male.

Molte volte però questi libri costano uno sproposito, ecco perché oggi vi voglio segnalare che per circa un mese sarà disponibile gratuitamente la copia completa di uno dei libri forse più completi di Photoshop, sto parlando di The Photoshop Anthology, presenti 9 capitoli, più di 270 pagine, e ovviamente sto parlando di un libro a colori.