battaglia legale Apple Cina denuncia Siri Xiao i Robot

Apple, in Cina accusata di plagio per Siri

battaglia legale Apple Cina denuncia Siri Xiao i Robot

Quello che Apple sta attraversando in Cina non può essere descritto esattamente come un bel momento: una società del paese asiatico ha infatti denunciato Cupertino per la presunta violazione di un brevetto riguardante Siri.

La denuncia, nello specifico, proviene da Zhi Zhen Network Technology, una società che nel 2004 ha prodotto l’assistente vocale Xiao i Robot e lo ha poi brevettato nel 2006.

A detta del gruppo cinese Apple avrebbe copiato il sistema in questione inserendolo poi in maniera indebita in iOS.

Si Weijiang, avvocato che rappresenta Zhi Zhen, ha infatti dichiarato che La società chiede ad Apple di cessare la produzione e vendita di prodotti che usano i suoi brevetti, non appena la violazione sarà confermata comunicando inoltre che non viene esclusa la possibilità che in futuro venga richiesto un corrispettivo.

A dimostrazione della tesi della società circola in rete, già da qualche tempo a questa parte, un video, visionabile dopo il salto, che mostra le caratteristiche di Xiao i Robot su un device Android.

PlagSpotter, un servizio web per scoprire chi copia i propri contenuti online

Chi possiede un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente si sarà ritrovato, almeno una volta, a dover fare i conti con utenti “copioni” che, riga dopo riga, ripropongono le stesse informazioni contenute nei post originari spacciandole per proprie.

A tal proposito già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool grazie ai quali scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento nuovo, semplice e, sopratutto, disponibile direttamente online e senza scaricare alcunchè sul computer in uso allora PlagSpotter è sicuramente il tool più adatto.

Si tratta infatti di un recente servizio web che, in modo totalmente gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consente di individuare i duplicati online dei propri post semplicemente immettendone l’url nell’apposita barra di ricerca visualizata e cliccando poi sul pulsante Search Duplicates.

Unique Content Verifier, scopri chi copia i tuoi contenuti online utilizzando un efficace applicativo da desktop

Sono in molti gli utenti in possesso di un blog o, in linea ben più generale, di un spazio online adibito alla pubblicazione di contenuti d’informazione di varia tipologia, soggetti alle visite di utenti “copioni” che, inevitabilmente, riga dopo riga, ripropongono le medesime informazioni su ulteriori siti web spacciandole per proprie.

Si tratta di una situazione piuttosto spiacevole alla quale, purtroppo, nella maggior parte dei casi, non si sa neanche di essere soggetti fin quando, per puro caso, ci si ritrova a visionare online contenuti già editati sul proprio www.

Onde evitare di scoprire, in un futuro prossimo e per pura casualità, di essere coinvolti, insieme al proprio sito web, in una spiacevole situazione di questo tipo è però possibile attingere all’impiego di un apposita ed interessantissima risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop grazie alla quale, in modo tanto semplice così come non mai, ciascun utente potrà scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete.

Certo, esistono anche appositi servizi web in grado di eseguire un’operazione di questo tipo ma, senza alcun dubbio, la comodità offerta da Unique Content Verifier non è pari a nessuno di essi.

Plagiarisma, scopriamo chi copia i nostri contenuti online

Tutti i blogger o, comunque sia, coloro che operano attivamente online divulgando, giorno dopo giorno, le proprie opinioni direttamente in rete, di sicuro avranno più volte cercato di verificare la presenza di eventuali contenuti duplicati lungo il web, ottenendo come risultato finale, il più delle volte, un pugno di mosche, proprio a causa dell’enorme quantitativo di dati esistenti.

Fortunatamente, però, per far fronte efficacemente ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un nuovo ed utile servizio web: Plagiarisma.

Si tratta infatti di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, che permette di verificare l’esistenza di contenuti duplicati o, per meglio intenderci, “copiati”, in rete, agendo in maniera completamente automatica previa scelta da parte dell’utente della fonte dalla quale partire e supportando oltre 100 lingue diverse.