Eseguire operazioni di image editing costituisce, oramai, un’attività all’ordine del giorno che, a seconda di quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente, viene svolta servendosi di risorse e strumenti differenti.
Tra le attività eseguite sempre più con maggior frequenza vi è senz’altro da annoverare la necessità di ridimensionare foto ed immagini, il che fin quando si tratta di pochi elementi sui quali agire può risultare anche una procedura piacevole e risolvibile nel giro di qualche minuto ma, purtroppo, quando invece si ha invece a che fare con una mole ben più consistente di file la situazione potrebbe apparire decisamente diversa e, di conseguenza, molto più impegnativa e laboriosa.
Una valida soluzione ad una situazione di questo tipo viene però offerta da Resize Magic… ma di cosa si tratta? Bhe, molto semplice: di un software freeware utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Linux e Mac che, mediante un’interfaccia utente scarna ma di semplice utilizzo, consente di ridimensionare interi lotti di immagini nel giro di pochi istanti, il tutto senza però perderne la qualità originaria, restituendo dunque un risultato finale addirittura migliore di tutti quelli che sono i più comuni e rinomati programmi di grafica e fotoritocco.