Resize Magic, ridimensionare molteplici immagini simultaneamente senza perderne la qualità originaria

Eseguire operazioni di image editing costituisce, oramai, un’attività all’ordine del giorno che, a seconda di quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente, viene svolta servendosi di risorse e strumenti differenti.

Tra le attività eseguite sempre più con maggior frequenza vi è senz’altro da annoverare la necessità di ridimensionare foto ed immagini, il che fin quando si tratta di pochi elementi sui quali agire può risultare anche una procedura piacevole e risolvibile nel giro di qualche minuto ma, purtroppo, quando invece si ha invece a che fare con una mole ben più consistente di file la situazione potrebbe apparire decisamente diversa e, di conseguenza, molto più impegnativa e laboriosa.

Una valida soluzione ad una situazione di questo tipo viene però offerta da Resize Magic… ma di cosa si tratta? Bhe, molto semplice: di un software freeware utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Linux e Mac che, mediante un’interfaccia utente scarna ma di semplice utilizzo, consente di ridimensionare interi lotti di immagini nel giro di pochi istanti, il tutto senza però perderne la qualità originaria, restituendo dunque un risultato finale addirittura migliore di tutti quelli che sono i più comuni e rinomati programmi di grafica e fotoritocco.

Focus Magic, eliminiamo completamente le sfocature dalle nostre foto

Capita piuttosto di frequente che scattando una foto con la nostra fida macchina fotografica digitale si ottenga come risultato un immagine che, in un primo momento, sembrerebbe essere di buona qualità ma, successivamente, dandogli uno sguardo più approfondito, potrebbe presentare qualche piccolo difetto, come nel caso di una bella sfocatura!

Ovviamente se si tratta di una fotografia di poco conto probabilmente non avremo alcun interesse nel cercare di far fronte alla problematica sorta, tuttavia, se l’immagine in questione ha per noi una certa importanza potremo allora iniziare a ricerca un qualche strumento mediante cui far fronte alla cosa.

Se siete in una situazione di questo tipo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di uno strumento quale Focus Magic.

Si tratta infatti di un semplice programmino, utilizzabile sia su Windows che su Mac (è disponibile anche sottoforma di plugin da impiegare con PhotoShop o altri programmi), il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di recuperare e correggere facilmente le immagini sfocate.

Come creare e modificare icone

Sul web è possibile trovare davvero migliaia e migliaia di Icone, settimanalmente vi proponiamo quelli che secondo noi di Geekissimo sono i set di icone più belli ed affascinanti, tuttavia può capitare di non trovare l’icona che stiamo cercando, di volerne creare una da zero o di voler modificare un’icona già esistente. Per fare questo esistono molti metodi, analizziamone insieme qualcuno.

Uno dei metodi preferiti dagli utenti è quello di affidarsi al celebre programma di fotoritocco Photoshop che, pur non supportando di default il formato .ico, può essere adeguato utilizzando due plugin di cui ci abbiamo già parlato in precedenza, Icon Plugin e SW , entrambi gratuiti e perfettamente funzionanti.
Altre alternative sono rappresentate da software creati ad hoc, alcuni a pagamento, altri, come Pixelformer, completamente gratuiti.

Icon Plugin: plug-in per modificare icone con Photoshop

Ormai vi abbiamo segnalato migliaia di icone per il vostro desktop, da quelle per San Valentino alle più varie sul mondo della tecnologia e del computer, cercando di accontentare anche i lettori dai gusti più difficili.
Ma c’è spesso qualcosa che non va nei pack che troviamo, quell’ombreggiatura, quel riflesso o quel colore che non ci piace, allora perchè non modificarle?

Oltre ai programmi di grafica creati ad hoc, scarsi dal punto di vista contenutistico, possiamo utilizzare anche Photoshop per modificare le icone, tramite un semplice plug-in che ci permette di importarle direttamente.
Con Icon Plugin infatti possiamo sia creare partendo da zero, sia modificare le icone usando tutto quell’arsenale di strumenti ed effetti che il celebre software di fotoritocco ci mette a disposizione.