Negli ultimi tempi Google Chrome ha fatto passi da gigante, prova ne siano gli innumerevoli post che gli abbiamo dedicato negli ultimi tempi, tra cui 14 estensioni per Chrome da non perdere, 10 eccellenti temi per Google Chrome, Chrome Experiments e via discorrendo. Oggi invece vi presentiamo 5 estensioni Chrome per sfruttare al massimo i servizi Google, adatti a tutti i veri patiti degli ormai celebri servizi made in Mountain View.
Plugin
Gravatar, il tuo avatar dappertutto
Il numero di social network ai quali si è registrati, servizi che si utilizzano, blog nei quali si commenta e
WordPress: Geektwice Mounthly Counter permette di gestire i conti su blog multi-autore
E’ sempre meno raro che i blog si trasformino da qualcosa di personale a veri e propri giornali virtuali con dietro una redazione composta da diversi articolisti.
Proprio agli amministratori di questi blog è dedicato il plugin che vi voglio segnalare oggi; il Geektwice Mounthly Counter sviluppato appunto dallo staff di GeekTwice, di cui faccio parte, permette di gestire il lato economico legato alla retribuzione degli altri redattori. Ma vediamo meglio come funziona.
TabPopup, add-on Firefox per le anteprime delle schede
L’introduzione delle tabelle all’interno del browser è stata una manna da cielo per tutti coloro che prima aprivano decine e decine di finestre in contemporanea. Ora è tutto più compatto, tutto più veloce. Grazie a Firefox, ed alle sue estensioni, potremo implementare ulteriormente questa funzione.
TabPopup è un’estensione per firefox che permette di guardare le anteprime delle schede. Basterà infatti passare il puntatore del mouse sull’etichetta delle pagine per far comparire un’istantanea delle schede. Utilissimo per chi apre talmente tante di quelle schede che il nome del sito visitato non ha nemmeno lo spazio per palesarsi.
Simple AdBlock per eliminare la pubblicità nelle pagine di Internet Explorer
Ci sono diversi motivi per cui gli utenti non amano la pubblicità presente su una pagina web. I motivi principali sono la lentezza con cui, anche a causa della pubblicità, la pagina viene caricata completamente, ma soprattutto per come questi script/banner vengono disposti nella pagina.
Disattivando direttamente la lettura degli script in JavaScript, è possibile rimuovere tutte le possibili pubblicità (provocate da script), ma ovviamente non sarà poi possibile usufruire di tutti gli altri utili script presenti nel web. Ecco perché quest’oggi voglio segnalare un semplice plug-in per Internet Explorer (versioni 6, 7 e la più recente release 8), chiamato Simple Adblock.
Simple Adblock consente infatti di disattivare (e quindi di ri-attivare in caso si voglia ritornare alla normale navigazione) tutti gli annunci direttamente dalla barra di stato del browser targato Microsoft.
Ritorno a Scuola: 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti
Ahimè, nonostante non sia molto entusiasta di dirlo (come penso tutti gli studenti italiani), purtroppo dobbiamo ammettere che l’estate 2009 ha definitivamente preso il volo, e che il tanto temuto ritorno sui banchi di scuola si avvicina inesorabile, mentre per alcuni è addirittura già arrivato. Fortunatamente, c’è sempre il caro vecchio Web a darci una mano a riprendere il vecchio ritmo, e in questo caso potremo sfruttare anche il browser Firefox per dargli man forte. Come? Dando un’occhiata alla nostra lista di 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti, che trovate dopo il salto.
SpeedyFOX, miglioriamo le prestazioni del Browser Firefox
Tutti ormai utilizzia, chi più e chi meno, Firefox, il noto browser di casa Mozilla. Per quanto possa essere noto e per quanto possa essere di ottima qualità, il software soffre di alcune pecche nelle prestazioni, alcune volte può risultare troppo pesante o può andare in crash da un momento all’altro. C’è da dire, a suo favore, che con dei piccoli ritocchi nella configurazione, si possono migliorare le prestazioni del software, non di poco.
Se si riesce ad adottare la giusta soluzione di configurazione in pochissimo tempo si possono vedere i miglioramenti come vengono messi in atto. Queste piccole modifiche, possono essere fatte sia a mano che non, oggi vi presentiamo un piccolo programma che applica queste modifiche in maniera automatica, in modo da permettervi di utilizzare il software senza troppi problemi e senza dove modificare delle cose che non sapete con il rischio di rendere il software inutilizzabile.
10 plugin Safari per abbandonare Firefox senza problemi!
In linea di massima, uno degli ostacoli maggiori per gli utenti che intendono passare da Windows a Mac è proprio il dilemma del browser da utilizzare, consistente molto spesso in una sola, semplice domanda: Firefox o Safari? La maggior parte degli utenti Windows preferirà il browser del panda rosso, ricchissimo di estensioni di ogni tipo, perfette per soddisfare qualsiasi nostra esigenza.
E se invece ci fosse qualche trucco per avere le stesse estensioni su Safari, in modo da poter utilizzare il velocissimo browser nativo di Mac OS X? Dopo il salto, potrete gustarvi 10 estensioni per Safari che vi permetteranno di lasciare Firefox senza rimpianti.
About:me, analizziamo facilmente tutte le nostre attività on the web
Se anche voi navigate spesso in rete, qualunque sia il motivo, sicuramente avrete avuto più volte la necessità di tenere traccia della vostra attività on the web, magari per ottenere informazioni particolari o semplicemente per pura curiosità.
Di certo non è un qualcosa di trascendentale ma si tratta comunque di un operazione che il più delle volte, se sono state eseguite numerose attività in rete, può diventare difficoltosa portando l’utente a disperdersi nei meandri del proprio browser.
Proprio per questo motivo è stata dunque ideata un esclusiva estensione per l’efficientissimo Mozilla Firefox, grazie alla quale è possibile visualizzare statistiche e grafici che mostrano in maniera estremamente dettagliata tutte le nostre attività online, in modo da poter avere una panoramica precisa delle operazioni eseguite.
Si tratta di about:me, un add-on che va a configurarsi come uno degli strumenti più utili e funzionali sviluppato per il nostro adorato browser Firefox.
History Tree, “l’albero cronologico” per firefox
I browser si sono evoluti, una delle migliori conquiste di questi speciali software è la possibilità di usare le schede. In questo modo si risparmia tempo, dato che non c’è bisogno di aprire una nuova finestra. Un settore, che invece non ha seguito quasi nessuna evoluzione, è senz’altro la memorizzazione della cronologia. Oggi vi presento un’estensione per firefox che permette una visualizzazione della cronologia “bidimensionale”, sottoforma di “albero genealogico”.
History Tree è l’estensione in questione. Questo plugin, infatti, disporrà le pagine visitate in un organigramma secondo un ordine ben preciso dettato dal numero delle schede e dalla cronologia (appunto) degli eventi. E’ un estensione molto utile nei casi in cui vogliamo ricostruire la nostra navigazione.
WordPress Broken Link Checker, trova e correggi tutti i link non funzionanti
Quante volte, imbattendovi in fastidiosissimi errori 404 mentre cercavate un determinato articolo su un sito/blog, avete mandato al diavolo il povero webmaster, il quale molto probabilmente ignora del tutto la mancanza di quella determinata pagina? Nel caso non lo abbiate mai preso in considerazione, molti utenti potrebbero fare la stessa cosa con voi, in quanto è molto probabile che sul vostro blog ci siano collegamenti non funzionanti che vi siano sfuggiti.
Oltre ad essere poco piacevoli per gli utenti, gli errori 404 sono anche parecchio dannosi per quanto riguarda l’indicizzazione sui motori di ricerca, arrivando a compromettere mesi e mesi di faticosi lavori di Search Engine Optimization. Per ovviare a questi inconvenienti, l’utilizzo di semplici plugin come WordPress Broken Link Checker può aiutarci sia a non fare brutte figure sia a non compromettere la nostra indicizzazione faticosamente guadagnata.
TogglePrivateBrowsing, navigare in modalità privata con un click
Con l’arrivo del browser google chrome, si è diffusa una nuova modalità di navigazione. Mi riferisco alla navigazione in incognito. Grazie a questa modalità, possiamo nagigare in internet senza lasciare tracce. Molto utile se teniamo ardentemente alla nostra privacy oppure se ci capita di usare un computer in un internet cafè.
TogglePrivateBrowsing è un’estensione per firefox che permette, attraverso un solo click, di usufruire velocemente della modalità privata in firefox. Ricordiamo che questa modalìtà non permette il salvataggio della cronologia e dei file cache, quindi la nostra privacy è al sicuro. Da ricordare che, invece, i siti registreranno il nostro passaggio, infatti, questa non è la modalità anonima.
Flooha: creare versioni modificate dei propri cms preferiti e installarle sul proprio sito gratis!
Delle tante risorse che io abbia mai presentato da quando sono blogger (e ne ho viste davvero tante, credetemi!), poche mi hanno entusiasmato come quella che vi stiamo per presentare oggi.
Si parla di cms oggi. Quei tanto miracolosi programmini che installati su uno spazio web ci consentono di mettere su, in fretta ma con professionalità, interi siti web. Oggi vogliamo modificarli a nostro piacimento, e per farlo utilizzeremo Flooha.
Flooha è un’interessante risorsa che consente di creare pacchetti di versioni modificate dei nostri cms preferiti a seconda delle features che noi vorremo aggiungere mediante i plugin, e consente, inoltre, la possibilità di poter installare queste piattaforme su uno spazio web gratuito offerto dallo stesso servizio.
Gigya Socialize, effettua il login a WordPress usando il tuo account Facebook
Quanti di voi utilizzano WordPress? Quanti di voi hanno almeno un account Twitter o Facebook? Sicuramente sarete in tanti. Questi tre siti internet (uno è un CMS) che ho appena scritto sono i siti di maggiore successo in questi ultimi mesi almeno qui in Italia. Facebook, inutile starlo a presentare, un successo inaspettato per gli amministratori. Twitter, un sito di micro-blogging di cui abbiamo già parlato in passato qui su Geekissimo.
WordPress è invece il CMS che è utilizzato dalla maggior parte dei blogger per gestire la propria casa online. E’ possibile unire queste tre cose? Certo, altrimenti non sarei qui a scrivere quest’articolo. In rete sono presenti molte guide che vi spiegano come associare il login del vostro WordPress al più visitato sito di Social Networking presente in rete. Queste guide sono alcune volte macchinose e richiedono un intervento sul codice del vostro tema e anche una certa dimestichezza nel muoversi all’interno della pagina per i programmatori di Facebook.