Plugin Updater, automatizzare il controllo degli aggiornamenti dei plugins in uso su Google Chrome

Google Chrome, così come anche tutti gli altri principali browser web, supporta l’applicazione e l’utilizzo dei plugins in modo tale da poter ottenere il massimo delle prestazioni ed implementarvi ulteriori funzionalità.

Si tratta senz’altro di un fattore estremamente positivo sebbene risulti però necessario considerare anche che, a lungo andare e con l’aumentare dei plugins in uso, riuscire a monitorarne tutti i vari ed eventuali aggiornamenti eventualmente rilasciati potrebbe divenire piuttosto difficile.

Google Chrome, infatti, di default, non integra alcun apposito sistema mediante cui automatizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione, il che potrebbe costituire una vera e propria problematica qualora l’utente non si prenda la briga di controllare personalmente, volta dopo volta, la presenza di versioni più recenti dei plugins in uso.

EazePress, un nuovo tool per l’autoblogging

Vi è mai capitato girando sui vari motori di ricerca di trovare sempre lo stesso articolo copiato e ricopiato tantissime volte, come ad esempio accade per gli articoli di geekissimo. E non vi siete mai chiesti come ciò è possibile? Bene la risposta, ma penso che la conoscete bene, è AUTOBLOGGING.

Oggi spero di accontentare almeno una parte degli assidui lettori di geekissimo, o meglio coloro che hanno un blog wordpress, presentandovi un nuovo plugin davvero interessante. Si tratta di EazePress, studiato apposta per wordpress, ed è una valida soluzione per tutti coloro che hanno bisogno di integrare nel proprio blog degli articoli presi da altri siti web.

Live Downloader, come scaricare video in streaming

Dal momento in cui piattaforme come YouTube, Megavideo, MySpace & Co. si sono evolute molteplici sono stati gli sviluppi software per cercare di non lasciare niente al caso. Parlo dei software ( e per dirla tutta anche di plugin ) in grado di farci scaricare secondo il formato prescelto i video trasmessi in streaming nei portali dedicati.

Nella giornata odierna invece, tratteremo un software compatibile con tutti i sistemi Windows, compreso il Seven, che ci permetterà di effettuare il download dei video di praticamente tutti i portali che trasmettono video in streaming.

Windows To Tabs, come unire tutte le finestre di Google Chrome in una sola

In questo scorcio di fine anno 2009 troviamo ancora degli articoli interessanti per attrarre la votra curiosità soprattutto considerate le festività e di conseguenza il tempo libero che si ha a disposizione.

Detto questo, l’ultimo browser uscito, ovvero Google Chrome si sta ritagliando una fetta di mercato tale che le sue implementazioni siano necessariamente una miglioria per tutti. Nonostante le estensioni ancora ridotte a differenza del browser per eccellenza, Firefox, Google Chrome e i suoi sviluppatori ci stanno pian piano stupendo.

E’ il caso dell’estensione che presenteremo quest’oggi. Si tratta di Windows To Tabs, e permette di unire tutte le finistre aperte con Chrome in una unica. Pensate alla comodità rilevante che si ha con questo plugin.

Infatti basti pensare che ognugno di noi solitamente ha diverse finestre e di conseguenza schede aperte a seconda del lavoro, svago, social network che si stanno utilizzando e, nonostante uno dei punti di forza di Chrome sia stato l’apertura delle finestre trascinando la stessa verso una parte vuota o l’esterno, oggi eseguiremo esattamente il contrario. Ovvero, tutto in una.

MultiSiteOpener, come aprire contemporaneamente più siti con Firefox

Salve cari lettori di Geekissimo, oramai alle porte del Natale vorrei presentarvi qualcosa che spero possa esservi utile tra una strafogata e l’altra. Come ben spesso capita ad ognuno di noi, quando ci accingiamo alla navigazione sono molteplici i siti che ricorrono per la nostra mente. Gmail, News, Social Network ( Facebook, Twitter giusto per citarne alcuni ) e via discorrendo.

Questi appunto richiedono l’attenzione di una ” scheda ” in Firefox. Ma la domanda è: se i siti che stiamo andando ad aprire sono sempre gli stessi quando inziamo la nostra navigazione, non sarebbe meglio che si aprissero in maniera contemporanea in modo da risparmiare tempo?

11 estensioni Chrome per i principianti

Google Chrome estensioni

Google Chrome è senza dubbio un ottimo browser, che continua ad espandersi e migliorarsi giorno dopo giorno, oltre a collezionare nuove conquiste su altre piattaforme. Fino a qualche tempo fa, l’unico grande difetto che gli si poteva attribuire era la scarsità di estensioni, ma dopo il via ufficiale allo sviluppo di estensioni la musica è decisamente cambiata. Ecco perché oggi vi presentiamo 11 estensioni Chrome per i principianti.

Stranezze e meraviglie di Google Earth a portata di click

La nascita di servizi come Google Earth o Maps Live ha dato modo a tutti noi di esplorare, anche se solo virtualmente, il mondo circostante in un modo del tutto nuovo. Le fotografie scattate dal satellite, la modalità Street View recentemente implementata da Google e quella 3d implementata da Maps Live ci hanno permesso di guardare la terra da un’altra prospettiva, di scoprire luoghi che soltanto immaginavamo, di volare nei luoghi più interessanti e perchè no, di scoprire anche le cose più strane.

Si perchè alcune cose viste dall’alto appaiono completamente diverse da come pensiamo che siano, sembrano appunto delle stranezze frutto solo della fantasia, ed invece sono più che reali. Per “raccogliere” le centinaia e centinaia di stranezze e le meraviglie che giorno dopo giorno utenti qualunque trovano utilizzando Google Earth è stato sviluppato un apposito plugin,Strange Sight, un plugin che in un certo senso ci permette di sfruttare ancora di più il lato divertente di Google Earth.

50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ormai manca davvero poco: gli esami di maturità sono alle porte e tantissimi ragazzi e ragazze si preparano ad una “full immersion” in libri e scartoffie varie, compreso ovviamente il tanto bistrattato (da chi non se ne intende) web. E se vi dicessimo che uno dei migliori strumenti per studiare tramite la grande rete è il mitico browser Mozilla Firefox?

Proprio così, grazie alle sue innumerevoli estensioni utli ad espanderne le funzionalità, Firefox si trasforma in una vera e propria macchina da guerra per le ricerche scolastiche. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti, molte delle quali, siamo sicuri, vi faciliteranno non poco la dura vita da maturandi. Buona lettura a tutti e, ricordate: dopo Geekissimo tutti a studiare!

Ricerca

  1. Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
  2. BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
  3. Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.

Come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video

Chissà quante volte vi sarà capitato di voler gustare un film/telefilm in lingua originale, ma sottotitolato in italiano tramite file esterni, nel vostro fidato lettore da tavolo per file DivX/XviD (ed MPEG4 in genere) e spegnere puntualmente la TV dopo pochissimi minuti, causa pessimo carattere, pessime dimensioni e pessimo colore utilizzato autonomamente dal player nella visualizzazione dei sottotitoli.

Si tratta di un problema abbastanza diffuso e parecchio fastidioso, ed allora perché non risolverlo vedendo insieme come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video? Basta solo un software gratuito ed open source, un plugin per quest’ultimo ed un po’ di tempo a disposizione (poi dipende tutto dalla durata del filmato al quale imprimere i sottotitoli). Ecco come procedere passo passo:

Firefox su Vista, come installare manualmente il plugin Flash

Al giorno d’oggi è praticamente impensabile naìvigare sul web con il proprio browser preferito senza che in quest’ultimo vi sia installato il celeberrimo Flash Player, tramite il quale gustare appieno l’esperienza che i servizi internet moderni ci offrono quotidianamente (o semplicemente rifarsi gli occhi con qualche sito ben fatto e che sfrutta proprio tale tecnologia).

Purtroppo però non sono rarissimi i casi in cui l’installazione del famoso plugin non riesce, specie quando si ha a che fare con Mozilla Firefox come browser e WIndows Vista come sistema operativo. Se anche voi siete tra quelle persone ingabbiate nella spirale infernale dell’installazione del plugin Flash fallita, date un’occhiata a questo semplicissimo tutorial, tramite il quale vedere insieme proprio come installare manualmente il plugin flash in Firefox su Vista:

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Se non vogliamo scaricare, un file ZIP o RAR molto grande, si potrebbero estrarre solamente i file che c’interessano! Ma come fare?

Ci viene in aiuto, ArchView ovvero un add-on per Firefox che permette di visualizzare un anteprima del contenuto di un file ZIP o di un archivio RAR, presente in rete, prima di scaricarlo. Possiamo disabilitare o abilitare questo plugin direttamente dalla status bar.

10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone

Ormai anche chi non è un vero geek lo sa benissimo: uno dei maggiori punti di forza di Firefox sono le estensioni, che permettono di estendere all’infinito le potenzialità e le funzioni del noto browser open source di casa Mozilla.

Per nostra fortuna, l’offerta relativa agli addon per Firefox è in continua crescita, con ormai centinaia di componenti aggiuntivi a nostra disposizione per assecondare qualsivoglia tipo di esigenza. Ovviamente però c’è il classico rovescio della medaglia: come fare a districarsi in questo profondissimo mare di estensioni e trovarne alcune valide, benché poco “pubblicizzate” in giro per il web?

Proprio per questo oggi vogliamo darvi qualche indicazione, che speriamo utile, presentandovi 10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone. Tutte diverse tra loro e valide tanto quanto gli addon più famosi che tutti noi abbiamo ormai imparato a conoscere bene. Eccole:

  1. Autofill Forms: porta in Firefox una funzione molto simile a quella presente nativamente in Opera Browser, che permette di compilare qualsiasi modulo con un semplice click, grazie all’inserimento preventivo di tutti i dati da utilizzare.
  2. Check Fox: permette di selezionare o deselezionare più checkbox contemporaneamente, facendo così risparmiare tantissimo tempo all’utente.

OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

I migliori 10 plugin per la sicurezza dei blog WordPress

Geek o non geek, chiunque abbia un blog basato sulla celeberrima piattaforma WordPress, non può che avere a cuore la sicurezza della propria creatura on-line. E’ infatti risaputo che, così come quella del PC, anche la “salute” del blog va continuamente controllata e migliorata tramite strumenti che aiutano a mantenere alto il suo livello di sicurezza.

Proprio per questo, stiamo per proporvi un elenco dei migliori 10 plugin per la sicurezza dei blog WordPress. Dai problemi di password alle falle, passando per problemi di login, problemi di accessi indesiderati da parte dei bot e tanto altro, c’è davvero tutto l’occorrente per poter risolvere diverse questioni e dormire sonni tranquilli.

  1. WordPress Database Backup: fa quello che è facilmente intuibile dal suo nome, vale a dire dei backup completi dell’intera installazione di WordPress. Sicuramente uno dei primi plugin per la sicurezza da installare nel proprio blog, anche per poi effettuare eventuali ripristini.
  2. Semisecure Login: plugin che aumenta la sicurezza nel processo di login nel blog. Usa una cifratura MD5 della password e funziona tramite javascript.
  3. AskApache Password Protect: previene l’accesso da parte di bot indesiderati al pannello di amministrazione del proprio blog WordPress. Tutto funziona tramite la messa in sicurezza del blog con una protezione htaccess delle password.