Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

A partire dal prossimo anno oramai alle porte il variegato universo dei notebook andrà ad adeguarsi in toto a quello che è stato il percorso già intrapreso per la telefonia mobile. Infatti, dal 2014 gli strumenti utilizzati per la ricarica delle batterie dei laptop saranno standardizzati.

Nei primi mesi del prossimo venturo i dettagli tecnici dello standard saranno divulgati dalla IEC (International Electrotechnical Commission) e progressivamente adottati dalle aziende. Prima che gran parte della produzione possa allinearsi con lo standard passeranno però diversi mesi. Per il momento, è opportuno sottolinearlo, la IEC non si è ancora sbilanciata sulle tempistiche esatte ma l’approvazione è senz’altro un’incitazione all’avanzamento delle procedure indispensabili per poter arrivare già ad inizio anno nuovo con la pubblicazione degli estremi ai quali i produttori dovranno poi attenersi.

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Pur essendo presenti sul mercato già da diverso tempo a questa parte soltanto nel corso degli ultimi tempi i notebook dotati di display touchscreen hanno cominciato ad attirare in maniera particolare l’attenzione dell’utenza.

Stando infatti a quelli che sono gli ultimi dati diffusi da NPD DisplaySearch non solo l’utilizzo di tale tipologia di device è in aumento ma entro la fine dell’anno corrente saranno spedite 19,8 milioni di unità ovvero l’11% di tutti i computer portatili distribuiti nel 2013.

A quanto pare, quindi, negli ultimi mesi svariati produttori hardware si sono dimostrati ben più propensi all’integrazione di un pannello touch nelle proprie soluzioni ultra-slim e se si tiene conto del fatto che nel primo trimestre dell’anno la quota di mercato dei portatili touchscreen era pari al 7% allora non è poi così difficile notare che la crescita è stata fino ad ora abbastanza costante.

Battery Optimizer, prolungare la durata della batteria del laptop ed ottimizzarne l’uso

Utilizzare un laptop è sicuramente un ottimo sistema mediante cui poter continuare ad operare al PC senza dover essere legati, per forza di cose, a quella che è la propria postazione abituale.

Si tratta senza alcun dubbio di una gran bella comodità anche se in questi casi, purtroppo, ci si ritrova a dover fare i conti con la durata della batteria in uso, una problematica questa di non poco conto quando si è costretti a dover utilizzare il computer portatile senza avere a portata di mano una presa elettrica.

Per cercare di limitare al massimo i consumi della batteria e, sopratutto, al fine di ottimizzarne l’impiego è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito ed utile strumento quale Battery Optimizer.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, è infatti in grado di prolungare la durata della batteria e, di conseguenza, di prolungare l’impiego del proprio computer portatile.

Il software agisce andando a diagnosticare tutti le componenti del sistema, sia a livello hardware sia a livello software, fornendo suggerimenti su come poter risparmiare in termini di consumo della batteria.

Acer Aspire One 722

Acer Aspire One 722 in Arrivo

Acer Aspire One 722

Nonostante la fortissima spinta che stanno avendo i Tablet sul mercato, i Netbook non sembrano mollare del tutto la presa.

Acer sta infatti per rilasciare al pubblico il suo nuovo Netbook, l’Aspire One 722, il successore del 721.

Si tratta di un Netbook 11 pollici, con un “disegno” a goccia sullo chassis, che lo rende abbastanza unico nel suo genere, abbastanza elegante da fare una certa “scena” quando lo si porta in giro.

14 browser portatili da tenere sempre con noi

14 browser portatili da tenere sempre con noi

Si sa, tra viaggi, lavoro, amici è veramente difficile trovare il tempo di utilizzare il nostro pc durante il giorno, figuriamoci utilizzare il nostro Browser con tutti i nostri bookmark salvati. E se invecew avessimo bisogno di un browser portatile, da tenere sempre con noi in una pendrive, pronto all’utilizzo in caso di necessità? Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser portatili da tenere sempre con noi, per garantirci sempre la migliore esperienza di navigazione possibile, dovunque siamo.

Isola ecologica #6

isola ecologica

md5crack
Con questa utility possiamo facilmente generare della password utilizzando l’algoritmo crittografico conosciuto come MD5. Il servizio si serve della calcolatrice di google. Nella homepage vedremo che è possibile inserire un testo (la nostra password) e, cliccando sul tasto che cita Generate MD5 Hash, trasformeremo il testo in un ammasso li caratteri incomprensibili. Se per caso, dovessimo effettuare il procedimento contrario (da codice a password) bisogna incollare il testo generato e cliccare sul tasto a sinistra che recita Crack that hash baby! In basso il tutto verrà mostrato come una vera e propria funzione.

Nokia sta per entrare nel mercato netbook?!

2009-04-11_144756

Negli ultimi giorni stanno diventando sempre più consistenti i rumor che vogliono come imminente l’arrivo di un netbook o mobile internet device dalla Nokia. Infatti se solo ieri si parlava dell’arrivo di Linux (Maemo) sui Nokia MID e Nautilus, oggi c’è un altra notizia ad alimentare le voci.

Infatti Nokia in collaborazione con Foxconn starebbe per produrre il suo primo netbook. E la notizie non è nuovissima, già lo scorso febbraio si diceva che Nokia stesse per sviluppare un pc ultraportatile con qualche azienda taiwanese.

Il nuovo Adamo by Dell in vendita dal prossimo 26 marzo anche in Italia!

AdamoByDell.com

Tutti ne parlano ma nessuno se lo prende, almeno per ora. E’ sì, sta arrivando anche in Italia. A partire dal prossimo 26 marzo sarà in vendita anche nella nostra bella penisola il nuovissimo PC Portatile della DELL che sfida l’ormai noto MacBook AIR per quanto riguarda lo spessore. Il nuovo computer della DELL misura nella parte più alta ben 16,4 millimetri a dispetto dei 19.4 raggiunti dall’avversario.

Certo, un computer non si confronta solamente con le misure in altezza, ma il computer della DELL si prospetta veramente bene, anche sotto l’aspetto hardware. L’unica cosa che ci fa pensare è il prezzo. Per questo PC la DELL parte da un prezzo di listino di 1,900 euro, quasi 4 dei vecchi milioni. Il PC può essere già preordinato sul sito che la DELL ha aperto per questa novità: www.adamobydell.com . Dopo il salto, andiamo ad analizzare insieme le caratteristiche interne del computer.

I nuovi Asus eee PC, costeranno $200 nel 2009

Asus eee PC

Cari lettori, molti di voi sicuramente conoscono la serie eeePC dell’Asus. Questi PC sono dei notebook di ultima generazione, ultra piccoli e ultra economici. Molti li avranno conosciuti grazie all’offerta che faceva l’operatore di telefonia mobile nostrano, quest’estate, altri invece lo avranno visto in qualche centro commerciale o in qualche negozio di grandi elettrodomestici.

Lo sviluppo di questa serie di PC, di grande successo, non si è fermato. L’Asus in questi mesi sta lavorando a nuove versioni di questi PC, lo scopo, da quello che si può capire, è quello di arrivare a creare un notebook ad alte prestazioni facendolo pagare il meno possibile, al cliente finale. Come ben sapete, il prezzo dei normali Notebook di medio livello, si aggira intorno ai 600/700 euro e se riescono ad abbassare questo prezzo, il successo è assicurato.

E’ già febbre per i nuovi MacBook

Parola d’ordine resistere. Mancano solo 24 ore all’Apple Event e già la febbre sta dilagando.

Anche se dai primi rumors dell’evento le novità parevano essere in merito alle nuove tecnologie, denominate “brick”, è ormai assodato che l’appuntamento riguardererà invece la presentazione dei nuovi Macbook.

Come risparmiare la batteria dei portatili con Windows Vista

Tra le (tante) critiche che sono state mosse nei confronti di Windows Vista dal giorno del suo lancio c’è quella riguardante l’eccessiva richiesta di energia, di molto superiore a Windows Xp, che rende il sistema operativo alquanto “scomodo” per i computer portatili.

La causa è stata imputata più volte ai numerosi effetti visivi di Vista. Per fare fronte a questo “problema” e per cercare di ridurre al minimo i consumi, potete fare affidamento ad un software molto utile sviluppato ad hoc, Vista Battery Saver.

Ecco il nuovo HP EliteBook 8730w!

E’ il nuovo gioiellino di HP, la nuova serie Elitebook si presenta subito bene, grazie ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Disponibile in diverse versione, la nuova serie Elitebook di HP presenta un design molto accattivante e molto tecnologico. Il piccolo tastierino numerico presente sul pc, dà un tocco di stile e classe a un PC portatile che già di se non ha nulla da invidiare ai suoi rivali.

La particolarità di questa serie è la DreamColor Display Technology realizzata in collaborazione con la casa di produzione DreamWorks. Questa nuova tecnologia vi permette di avere il massimo della qualità video. Quest’opzione non è inclusa in tutti i PC della serie, ma può essere aggiunta per un prezzo di $400. Le uscite video presenti nel PC sono: VGA e HDMI.

17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC

pen

Sono pochissime le cose al mondo che, noi geek, amiamo come le applicazioni portatili: spesso leggere, sempre comode, pronte per essere utilizzate senza alcuna installazione (magari dopo essere state copiate su una penna USB), ed in grado di portare egregiamente a termine il proprio lavoro senza sporcare il registro di sistema, spesso “martoriato” e pieno zeppo di voci inutili/obsolete, che finiscono col rallentare l’andamento generale del sistema.

Ed allora, eccoci qui, pronti a segnalarvi la bellezza di 17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC. Da antivirus a programmi in grado di recuperare file cancellati, passando per pulitori di registro ed utility destinate alla deframmentazione dei dischi rigidi, c’è davvero di tutto, per ogni esigenza e tasca (visto che si tratta di materiale gratuito al 100%). Buona lettura.

Autoruns: ottimo software di Sysinternals (adesso acquisita da Microsoft), che permette di gestire tutti i programmi ed i processi in avvio automatico sul computer in uso.

Nuovo Eee 1000 possiamo ancora chiamarlo low-cost? E se volessimo risparmiare?

Nuovo Eee 1000 possiamo ancora chiamarlo low-cost? E se volessimo risparmiare?

Il nuovo Eee PC 1000H sarà il portatile Asus, della linea low-cost, con il prezzo più alto, ovvero 649 dollari. Molto probabilmente vi starete chiedendo che senso ha inserire portatili a questo prezzo nella serie Eee?!

La risposta è semplice: marketing. Infatti attualmente la sigla Eee è diventata un brand importante, un po come avviene con l’iPod, abbiamo le i-casse, la i-saponetta, etc.sto