NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

NCS WinVisible, nascondere o terminare processi mediante hotkey

Quando ad utilizzare il computer è soltanto una persona il rischio che la privacy della stessa venga violata risulta abbastanza ridotto. Quando però ci si ritrova ad utilizzare il PC in presenza di più utenti potrebbe essere utile avere a portata di mano uno strumento apposito mediante cui nascondere applicazioni e processi in esecuzione.

In circostanze di questo tipo una risorsa quale NCS WinVisible può rivelarsi sicuramente molto utile!

NCS WinVisible è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere o di terminare i processi selezionati mediante un apposito tasto di scelta rapita. Oltre a permettere di nascondere le altre applicazioni con NCS WinVisible è anche possibile nascondere lo stesso software il che considerando l’assenza di una password di protezione si rivela una feature molto utile.

Utilizzare NCS WinVisible è molto semplice. Dopo aver avviato il software viene mostrata una finestra in cui sono elencati tutti i processi in esecuzione sul sistema. L’utente deve selezionare i processi che desidera nascondere o terminare in concomitanza della pressione dell’apposita hotkey.

bloccare processi windows

Task Blocker, bloccare qualsiasi processo di Windows in esecuzione

bloccare processi windowsTalvolta può accade di imbattersi in un processo di Windows che non vuole proprio saperne nulla di terminare o che qualora bloccato riparte in maniera automatica. In questi casi il solo task manager di Windows serve davvero a ben poco.

Per far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento quale Task Blocker.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta entrato in azione impedisce a processi selezionati di avviarsi sul sistema.

Dopo aver installato il software è necessario assicurarsi di averlo avviato con privilegi di amministratore cliccando con il tasto destro del mouse sul file eseguibile e selezionando la voce Esegui come amministratore.

terminare processi windows

KillEmAll, terminare i processi non necessari in un click

terminare processi windows

Anche se ben protetto virus e malware talvolta possono attaccare il proprio OS arrivando addirittura a bloccare l’esecuzione di alcuni programmi installati, antivirus compresi.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale KillEmAll può tornare sicuramente molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

KillEmAll è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di terminare i processi attivi non necessari al funzionamento dell’OS mediante un unico click.

monitorare modifiche file registro sistema

DiffView, monitorare le modifiche ai file e al registro di sistema

monitorare modifiche file registro sistema

Quando si utilizza Windows diversi servizi e processi sono in esecuzione in background.

Tali processi e servizi sono in costante attività e nella maggior parte dei casi non vanno a creare alcun tipo di fastidio all’utente.

Non è tuttavia da escludere l’ipotesi che alcuni di questi processi e servizi possano andare ad alterare i file e le voci del registro di sistema.

Chi ha la necessità di tenere sotto controllo tale situazione sicuramente avrà avuto modo di verificare personalmente che monitorare manualmente i cambiamenti che sono stati apportati all’OS è un’operazione che risulta praticamente impossibile da eseguire.

In queste circostanze uno strumento quale DiffView può quindi rivelarsi molto utile.

Individuare processi dannosi windows

Autorun Angel, individuare i processi potenzialmente dannosi

Individuare processi dannosi windows

Il task manager di Windows è sicuramente molto utile per tenere sotto controllo i processi e verificarne l’integrità ma, così come molti utenti avranno avuto modo di imparare a proprie spese, non è in grado di segnalarne la bontà.

Spetta infatti all’utente il compito, talvolta difficile, di riconoscere i processi dannosi, come ad esempio quelli dettati dall’attività di spyware, adware, trojan ed altri virus.

Per far fronte a questa carenza del task manager è però possibile ricorrere all’utilizzo di Autorun Angel.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia in versione a 32-bit sia in versione a 64-bit) che mediante un’interfaccia utente estremamente semplice, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, permette di identificare facilmente i processi dannosi.

ServiceTray, monitorare e gestire i servizi di Windows direttamente dalla system tray

Tenere sotto controllo i servizi in esecuzione su Windows, così come anche il relativo utilizzo della CPU e quello della RAM può essere molto utile in diverse circostanze.

Per poter eseguire le operazioni in questione è possibile ricorrere all’impiego del task manager annesso di default in tutti i sistemi operativi Windows ma doverlo aprire volta dopo volta potrebbe rivelarsi abbastanza scomodo.

Per poter effettuare nel miglior modo possibile le operazioni in questione è quindi consigliabile ricorrere all’impiego di specifici applicativi che, a seconda di quelle che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente, possono risultare più o meno validi.

System Security Guard, analizzare in modo accurato tutti i processi attivi sul computer

Preservare la sicurezza del proprio computer è oramai una questione sempre più all’ordine del giorno e servirsi di apposite risorse grazie alle quali evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose problematiche costituisce quindi un fattore di fondamentale importanza.

Tenendo conto di ciò, talvolta, purtroppo, l’utilizzo dei software antivirus, per quanto efficaci possano essere, potrebbe non rivelarsi efficace al 100% motivo per il quale un pratico ed apposito tool come System Security Guard può risultare molto ma molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Knas Restarter, monitorare processi ed eseguire automaticamente specifiche azioni alla loro interruzione

In passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool per OS Windows grazie ai quali monitorare l’esecuzione dei servizi e, eventualmente, agire su di essi.

Quest’oggi, a tal proposito, diamo uno sguardo ad un altro interessante applicativo rientrante nella sopracitata categoria che, però, si differenzia da quelli proposti sino a questo momento per la possibilità di automatizzare il processo di riavvio, e non solo, dei servizi.

Si tratta, nello specifico, di Knas Restarter, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come già accennato, permetterà di monitorare tutti i vari ed eventuali servizi in esecuzione e di definire le azioni che dovranno essere eseguite in maniera completamente automatica qualora un dato processo dovesse fermarsi.

Avviare il monitoraggio di un applicazione da Knas Restarter è abbastanza semplice: sarà infatti sufficiente selezionarla dall’elenco di tutti i processi in esecuzione sull’OS in uso in modo tale da aggiungerla alla lista di quelle che si desidera tenere sotto controllo (eventualmente è anche possibile regolare l’intervallo di tempo).

ServiceCommander, gestire e monitorare i servizi di Windows dei PC collegati alla stessa rete

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo dato un’occhiata a Windows Services Monitor, un programmino gratuito grazie al quale monitorare l’avvio e l’interruzione dei servizi di Windows e di quelle di terze parti.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra risorsa rientrante nella medesima categoria che, però, va a differenziarsi da quella precedentemente citata per alcune caratteristiche extra.

Si tratta, nello specifico, di ServiceCommander, un software completamente gratuito, di natura open source e compatibile con tutte le versioni di Wndows, che permette di avviare, interrompere, mettere in pausa e riprendere determinati servizi specificati dall’utente e relativi sia alla postazione multimediale in uso sia a quelle che sono collegate alla medesima rete, il tutto agendo direttamente e comodamente dalla barra delle applicazioni.

Windows Service Monitor, monitorare lo stato dei servizi ed agire su di essi direttamente dalla taskbar

Gli amministratori di sistema hanno la necessità di monitorare, in maniera più o meno continua, i vari ed eventuali servizi sui computer in uso in modo tale da poter tenere sotto costante controllo il corretto funzionamento di specifiche applicazioni.

Per poter eseguire tale operazione nel miglior modo possibile potrebbe però risultare molto utile avere a propria disposizione una leggera risorsa quale Windows Service Monitor.

Questo software, totalmente gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di monitorare l’avvio e l’interruzione dei servizi dell’OS stesso e di quelli di terze parti il tutto direttamente dalla barra delle applicazioni ed avendo inoltre l’opportunità di agire su di essi interrompendoli o, ancora, riavviandoli.

Per servirsi delle funzionalità offerte da Windows Service Monitor sarà però necessario effettuare una rapida configurazione per ciascun servizio selezionando quindi dal pannello di settaggio del tool quelli che si è intenzionati a monitorare.

Free Process-Traffic Monitor, tenere facilmente sotto controllo il traffico di rete in entrata e in uscita

Sono diversi i processi in esecuzione su Windows che, all’insaputa dell’utente, potrebbero collegarsi ad internet per cui avere a propria disposizione un apposito stumento quale Free Process-Traffic Monitor risulta senz’altro utilissimo.

Ma che cos’è Free Process-Traffic Monitor? Semplice: è un software completamente gratuito, così com’è facile intuire dallo stesso nome, ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante un’interfaccia utente scarna ma altamente comprensibile (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), consente di individuare quelli che sono i processi che consumano maggiori risorse.

L’applicazione, una volta in esecuzione, inizierà quindi a monitorare il traffico di rete in entrata e in uscita permettendo inoltre di visualizzare tutti i dettagli ad esso relativi sia mediante un pratico grafico sia sfruttando una tabella di semplice lettura selezionando le colonne relative ai dati che si desidera visionare (l’utente potrà sfruttare l’una o l’altra modalità selezionando la scheda corrispondente a quanto d’interesse).

Process Lasso, software freeware per ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione

Colo che dispongono di un PC non definibile esattamente come “prestante” e sono alla ricerca di un valido ed efficiente sistema mediante cui monitorare il consumo di memoria dei diversi processi in esecuzione su Windows potranno trovare particolare utile un tool quale Process Lasso.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), configurandosi apparentemente come una sorta di maxi gestore attività degli OS redmondiani, consentirà, appunto, di ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione.

Questo sta quindi a significare che non soltanto sarà possibile tenere sotto attento controllo i vari processi ma, per di più, l’utente potrà regolarne la priorità in base alle varie attività da eseguire oltre ad avere l’opportunità di impostare regole personalizzate per ciascun di essi.

Process Notifier, monitorare specifici processi e ricevere avvisi tramite e-mail al loro avvio o arresto

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe rivelarsi estremamente utile tenere sotto controllo l’esecuzione di specifici processi sul proprio PC ma sono altrettanto svariate le situazioni in cui, purtroppo, non si ha a propria disposizione risorse apposite grazie alle quali eseguirne nel migliore dei modi il monitoraggio.

Questo, però, non è il caso di Process Notifier: un software gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di monitorare qualsiasi processo specificato avvisando inoltre l’utente ogni qual volta questo sarà avviato o arrestato.

L’avviso avverrà mediante l’invio di un e-mail contenente tutta una serie di informazioni dettagliate facenti riferimento ai processi avviati e che si è intenzionati a controllare, permettendo, tra le altre cose, di ottenere screenshot del desktop e di sapere, in maniera esatta, quando il computer viene avviato.

Il sofftware risulterà facilmente accessibile direttamente dalla system tray da cui sarà anche possibile configurarne il funzionamento impostando le tempistiche relative all’intervallo di scansione entro cui rilevare l’esecuzione di specifici processi.

ReStartMe, monitorare e riavviare automaticamente i processi arrestati

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe esser necessario eseguire determinati processi avviati in Windows in maniera costante ma sono altrettanto parecchi i casi in cui questi potrebbero venire arrestati accidentalmente dall’utente stesso.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo che, in taluni casi, potrebbe risultare ben poco pratica, è però possibile ricorrere all’impiego di un’interessante ed efficiente app quale ReStartMe.

Tale software, utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows, va infatti a configurarsi come la risorsa perfetta mediante cui far fronte a quanto precedentemente accennato poiché, una volta in uso, consentirà di monitorare i processi in esecuzione provvedendo poi a riavviarli qualora vengano arrestati.