Metro Pad, aggiungere post-it con interfaccia Metro al proprio desktop

Siete alla ricerca di un bel software mediante cui gestire le vostre note direttamente dal desktop? Amate l’accattivante ed oramai ben nota interfaccia Metro? Si? Bene, allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di Metro Pad leggendo le successive righe.

Metro Pad, infatti, è un nuovo programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di aggiungere dei post-it al proprio desktop che, a differenza della maggior parte degli applicativi analoghi e come suggerisce lo stesso nome, risulteranno però caratterizzati dalla semplice ma, al contempo, elegante interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa collocata all’inizio di questo post.

Dal menu contestuale accessibile previo click destro del mouse su ciascun post-it sarà inoltre possibile apportare eventuali personalizzazioni a ciascuna nota modificandone la colorazione, il tipo di font impiegato ed il colore dei caratteri in modo tale da poter identificare in maniera ben più rapida le note aventi maggior rilevanza.

Metro Sidebar, un utile sidebar laterale con interfaccia Metro per Windows 7

Aspettando l’arrivo di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS Microsoft, sono stati resi disponibili innumerevoli applicativi grazie ai quali modificare l’interfaccia utente e le funzionalità di Seven in modo tale da rendere quest’ultimo il più simile possibile al futuro sistema operativo.

È questo il caso di Metro Sidebar, un nuovo applicativo completamente gratuito e di natura portatile che, una vola in uso, andrà ad aggiungere un utile sidebar laterale caratterizzata dall’oramai tanto amata interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

La sidebar aggiunta da Metro Sidebar, nel dettaglio, permetterà quindi di visualizzare data ed ora correnti, eseguire lo spegnimento, il riavvio e la disconnessione del sistema, visualizzare la versione di Windows 7 in uso, lo spazio occupato su disco e molto altro ancora.

Image MetaData Stripper, software portatile per rimuovere i metadati da foto ed immagini

Tutte le immagini hanno dei metadati ad esse associate grazie ai quali è possibile ottenere un buon numero di informazioni correlate.

Tuttavia, per quanto utili, sono diverse le circostanze in cui si potrebbe desiderare di rimuovere i metadati relativi ad una o più immagini in modo tale da non rendere disponibili le eventuali informazioni extra ad essere relative.

Per eseguire tale operazione nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’efficienza e alla rapidità di Image MetaData Stripper.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows e Mac, consente infatti di individuare e rimuovere i medatadi associati ad una o più immagini senza però alterarne la qualità.

ProEject, espellere periferiche USB rapidamente ed in tutta sicurezza

Chi utilizza un OS Windows, Seven compreso, di certo ben saprà che per poter espellere correttamente una periferica USB dalla postazione multimediale in uso occorre eseguire tutta una serie di piccoli passaggi che, inevitabilmente, tendono a trasformare un’operazione semplicissima in un procedimento estremamente copioso.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione appena descritta ma, fortunatamente, ricorrendo all’impiego di un apposito programmino quale ProEject si.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere impiegato non necessita di alcun tipo di installazione!) ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di semplificare notevolmente l’esecuzione della sopracitata procedura riducendo il tutto ad un semplice click… non male vero?

Drop Zone, copiare e spostare file e cartelle sfruttando la forza del drag and drop

Quando ci si ritrova a dover ordinare in maniera più o meno continua grandi quantità di file, piuttosto che andare incontro a fastidiose ed inevitabili perdite di tempo, potrebbe rivelarsi davvero utile sfruttare un interessante strumento quale Drop Zone ideato proprio al fine di facilitare, così come non mai, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Drop Zone, nel dettaglio, altro non è che un software completamente gratuito ed eseguibile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di copiare e spostare file e cartelle trascinando gli elementi su cui agire nelle apposite finestre che verranno aggiunta al desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

PhotoBooth for Windows 7, utilizziamo Photo Booth direttamente su Windows 7

Coloro che utilizzano Mac OS X o un iPad 2 avranno sicuramente avuto modo di sperimentare il funzionamento di Photo Booth, una simpatica e piccola applicazione mediante cui, servendosi della webcam o, nel caso del secondo device, della fotocamera, è possibile ottenere tutta una serie di scatti uguali caraterizzati però dall’applicazione di differenti ed accattivanti effetti.

Gli utenti che però dispongono di Windows 7 e vorrebbero sperimentare il funzionamento di un applicazione simile a quella appena descritta potrebbero trovare particolarmente interessante una risorsa quale Photo Booth for Windows 7.

Quest’applicazione, utilizzabile in modo completamente gratuito e basata su Flash, è in grado di operare allo stesso modo di Photo Booth presentando, tra le altre cose, anche un’interfaccia utente ispirata a quella di Mac OS X, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

A disposizione dell’utente vi sono ben 4 schede per gli effetti (negativo, seppia, raggi X e tanti altri ancora) e dall’ultima scheda sarà inoltre possibile effettuare l’upload di una qualsiasi immagine da utilizzare come sfondo per il Photo Booth.

Taskbar Color Effects: modificare colore e trasparenza della taskbar di Seven ed applicarvi uno sfondo e l’effetto ombra

Di tool mediante cui personalizzare la barra delle applicazioni di Windows 7 ne abbiamo proposti davvero tanti sino ad ora (come il recente Taskbar Shadow) ma nel caso in cui non siate ancora riusciti ad accontentarvi e qualora foste alla ricerca di una risorsa ancor più ricca di opzioni allora, sicuramente, potreste trovare particolarmente interessante Taskbar Color Effects.

Questo nuovo software, infatti, permetterà di stravolgere le fattezze della tanto amata taskbar di Windows 7 modificandone la colorazione, la trasparenza, aggiungendovi uno sfondo o, ancora, applicandovi un accattivante effetto ombra.

Tutte le sopracitate modifiche potranno essere applicate alla barra delle applicazioni semplicemente mediante l’apposita finestra di Taskbar Color Effects, di cui ne è disponibile uno screenshot ad inizio post, accessibile direttamente dalla system tray.

Shortcuts To Tray, accedere ai collegamenti preferiti direttamente dalla system tray

Siete alla ricerca di un sistema tanto semplice quanto, al contempo, pratico mediante cui poter accedere rapidamente ad applicazioni, strumenti, siti web preferiti e quant’altro possa essere utile? Siete stanchi dei soliti dock ed application launcher? Si? Bene, allora Shortcuts To Tray è proprio quello che fa per voi!

Shortcuts To Tray è un software completamente gratuito e destinato all’impiego su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di accedere velocemente a tutte le risorse di maggiore utilizzo mediante un apposito menu visualizzabile previo click destro sull’icona che andrà a porsi direttamente nella system tray.

Tutti i collegamenti aggiunti a Shortcuts To Tray possono essere organizzati in categorie in modo tale da consentirne una ben più semplice gestione ed identificazione, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

PDF Combiner, unire più file PDF selezionando le pagine da combinare

Avete la necessità di unire due o più file PDF tra loro ma non siete in possesso di uno strumento adatto e, sopratutto, gratuito per eseguire tale operazione? Si? Bhe, in questo caso potreste provare ad utilizzare un utile tool quale PDF Combiner.

Il software in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), permette infatti di combinare più file PDF insieme avendo la possibilità di selezionare, per ciascun documento, le pagine che lo compongono che si è intenzionati ad unire a tutte le altre, risultando perfettamente funzionante anche sui file protetti.

Per selezionare gli elementi su cui agire sarà sufficiente aprire la finestra di PDF Combiner (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!) e servirsi del comando Add files o, in alternativa, eseguire la medesima operazione mediante drag and drop.

DriverZone, aggiornare i driver agendo direttamente dalla finestra del browser web

Eseguire l’aggiornamento o una nuova installazione dei driver relativi alle periferiche colelgate al PC, si sa, può trasformarsi in una procedura tanto lunga quanto, al tempo stesso, fastidiosa, per cui, al fine di facilitare e velocizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe rivelarsi utile attingere ad un apposito tool quale DriverZone.

Questa risorsa, completamente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), altro non è che un software in grado, appunto, di ricercare e rendere facilmente scaricabili le eventuali versioni più recenti dei driver relativi alle periferiche in uso sul PC attingendo ad un vastissimo database online.

Utilizzare DriverZone è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo ed il processo di scansione dell’hardware verrà inizializzato in modo completamente automatico.

AeroRainbow, modificare il colore delle finestre di Windows 7 in ordine casuale e ad intervalli di tempo predefiniti

Windows Aero, come ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori dei due ultimi sistemi operativi di casa Redmond, altro non è che l’ambiente visivo distintivo di Vista e Seven caratterizzato da un effetto cristallo semitrasparente con animazioni delle finestre.

Unitamente alle animazioni Windows Aero va inoltre a caratterizzarsi per le varie colorazioni che è possibile assegnare alle finestre… peccato però che, a differenza di quanto concesso per gli sfondi, non sia possibile impostare il cambio automatico del colore.

Fortunatamente, per risolvere questo piccolo inconveniente e, sopratutto, per la gioia di coloro che sono alla continua ricerca di risorse mediante cui personalizzare il proprio PC è disponibile AeroRainbow.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software completamente gratuito, portatile ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7 grazie al quale ciascun utente potrà settare il cambiamento di colore di Windows Aero in ordine casuale e ad intervalli di tempo predefiniti.

Clavier+, creare shortcuts personalizzate per avviare le applicazioni installate ed inserire stringhe di testo

I sistemi operativi Windows, di default, mettono a disposizione dell’utente svariate scorciatoie da tastiera mediate cui avviare rapidamente l’esecuzione di specifiche operazioni non permettendo però di accedere a software ed applicazioni né tantomeno di creare shortcuts personalizzate.

Per ovviare nel migliore dei modi a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’impiego di un interessante applicativo apposito quale Clavier+.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente di creare scorciatoie da tastiera personalizzate grazie alle quali ciascun utente potrà accedere in men che non si dica a qualsiasi applicazione installata sul PC… comodo vero?

Simtech Diagnostics Plus, monitorare lo stato della rete e dell’accesso a internet

Non accade poi così di rado, purtroppo, di ritrovarsi ad avere a che fare con problematiche, di varia natura, relative all’utilizzo della propria rete e dell’accesso ad internet.

Altre volte, invece, potrebbero essere gli stessi servizi online, o anche quelli basati sul web ma accessibili da desktop, ed i siti internet d’interesse a presentare, per svariate ragioni, problematiche che prescindono dallo stato della propria rete.

Al fine di poter determinare la natura del problema potrebbe quindi essere utile servirsi di un interessante ed apposito tool quale Simtech Diagnostics Plus.

Tale applicativo, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows, consente, in modo tanto pratico così come non mai, di monitorare, appunto, lo stato della rete e quello dell’accesso a internet, unitamente a tante altre interessanti ed utili informazioni extra.

Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.