High Sign, un utility per assegnare un azione ad un movimento del mouse

2009-07-24_125936

Comodità e facilità di utilizzo sono oramai divenute due importanti prerogative per tutti gli utilizzatori di PC e quindi riuscire a trovare programmi, applicazioni ed utility che permettono di operare in maniera semplice ed immediata costituisce un qualcosa di fondamentale.

Proprio per questo motivo nasce quindi High Sign, ossia una piccola e gratuita utility per Windows, dall’utilizzo estremamente semplice e completamente personalizzabile che si configura come uno strumento per il mouse gestures.

Si tratta di uno strumento open source ed in fase di sviluppo, grazie al quale potremo impostare dei semplici movimenti del mouse per compiere una miriade di differenti operazioni sul nostro computer.

Una volta installato sul PC, previa presenza di NET 3.5, High Sign piazza una piccola icona accanto all’orologio di sistema, grazie alla quale si potrà accedere alle poche semplici funzioni che consentono di sfruttare il programma.

FragExt, un utility per deframmentare i singoli file

2009-07-22_123608

Quella che viene presentata in quest’articolo è una piccola utility che di sicuro risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano mantenere sempre in ordine il proprio PC, cercando di usufruire al massimo delle sue prestazioni.

Si tratta di FragExt, ossia un software freeware dalle ridotte dimensioni, disponibile esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile deframmentare i singoli file presenti nel proprio sistema.

Una volta scaricato ed installato, cliccando con il tasto destro su di un file, noteremo l’aggiunta della voce “FragExt” al menù contestuale dell’OS. Selezionando tale voce vedremo apparire successivamente la dicitura “Defragment”, grazie alla quale potremo iniziare ad utilizzare il programma.

UsefulUtilsDiscsStudio, piccolo software per masterizzare.

UsefulUtilsDiscsStudio

Di software per la masterizzazione ne esistono a decine, sia a pagamento che gratuiti. Un buon programma costa mediamente sui 4o euro, mentre ce ne sono di altrettanto buoni anche gratuiti. Adesso vedremo un piccolo software free per masterizzare.

UsefulUtils Discs Studio è un software liberamene scaricabile che da del filo da torcere ai suoi simili a pagamento. Pesante solamente 586KB, permette di masterizzare CD e DVD in modo semplice e veloce. Dopo aver installato il programma e riavviato il computer possiamo iniziare a masterizzare.

Dream Wallpaper, più di 80mila sfondi tutti in un programma

Internet è piena di siti web che raccolgono sfondi per il computer, e ogni settimana vi segnaliamo sempre pack diversi per dare nuova linfa al vostro desktop. La cosa noiosa di tutto ciò è che l’utente deve andare sul sito e cercare i wallpapers mentre sarebbe più comodo se tutti gli sfondi fossero già sul nostro computer in attesa di essere selezionati.

Per questo motivo oggi voglio presentarvi Dream Wallpaper un applicazione che offre una moltitudine di sfondi divisi per categorie. Avremo due sezioni del programma, Local wallpaper, ovvero gli sfondi già presenti sul computer e Network wallpaper, cioè quelli che sono in rete.

What Changed, teniamo sotto controllo registro e file system

Qualsiasi software che installiamo sul computer comporta un aggiornamento del sistema, e per aggiornamento intendo che vengono aggiunti nuovi file, nuovi valori al registro di sistema o vengono modificati quelli esistenti.

Alcuni di questi software spesso installano a nostra insaputa della pubblicità che si apre magari ogni volta che si lancia il programma. Ecco perché monitorare sempre il registro di sistema e vedere quali file vengono aggiunti è un operazione essenziale.

Minimem ovvero riduciamo il consumo di RAM

Non ho mai creduto in applicazioni che ottimizzano il computer promettendo di far girare Vista con 256mb di ram, e per la maggior parte delle applicazioni questo mio scetticismo è confermato. Devo però ricredermi su Minimem, un utility che diminuisce il consumo di ram per determinati processi.

In sostanza Minimem rimuove le pagine di memoria non necessarie dal processo selezionato. Una volta scaricato ed installato, potremo decidere quali processi ottimizzare semplicemente spostandoli dalla colonna di destra a quella di sinistra. Inoltre sarà possibile decidere ogni quando andrà ottimizzata la memoria, il valore di default che vi consiglio di lasciare è di 30 secondi.

Ulteo Virtual Desktop: Linux su Windows non è mai stato cosi semplice

Ci sono moltissimi metodi per utilizzare Linux su Windows, possiamo usare una macchina virtuale o provarlo tramite un live CD. Ma nessuno di questi metodi è mai stato semplice come Ulteo Virtual Desktop, che permette di utilizzare moltissime applicazioni Linux come se fossero in realtà software per Windows.

Infatti dopo aver installato e lanciato Ulteo Virtual Desktop tramite una barra nella parte superiore dello schermo potremo usare dei software disponibili per Linux in Windows. Questi verranno aperti nelle finestre. Ecco alcuni dei programmi disponibili:

ZSoft: Disinstalliamo programmi e non solo in Windows

ZSoft Uninstaller è un ottima applicazione che si sostituisce all’installazione applicazioni di Windows. Infatti tramite questa utility potremo disinstallare un programma e cancellare anche tutti i file, le estensioni e quant’altro legato al programma disinstallato.

ZSoft Uninstaller è davvero semplicissimo da utilizzare appena lanciato, con un semplice click del tasto destro, potremo visualizzare tutti i programmi installati sul nostro computer e disinstallarli o ottenere e modificare informazioni relative a questo.

FreeSnap: “giochiamo” con le finestra tramite tastiera

FreeSnap: \"giochiamo\" con le finestra tramite tastiera

Voglio presentarvi oggi un ottima utility per ridimensionare le finestre. Sto parlando di Freesnap, un software davvero innovativo che permette come detto di ridimensionare le finestre attraverso la tastiera.

Infatti ad ogni tasto è associata una specifica funzione, questi tasti vanno premuti in combinazione con il tasto Windows. Ad esempio i tasti più e meno del tastierino numerico ridimensionano le finestre secondo precise dimensioni ovvero: 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768, 1152 x 864 e 1280 x 1024.

Galeon ovvero Firefox dimagrito per Linux

Galeon ovvero Firefox dimagrito per Linux

Molti di voi conosceranno K-Melon, un browser molto leggero per Windows che utilizza lo stesso motore di rendering di Firefox 2. Grazie appunto alla leggerezza che contraddistingue questo browser avremo un caricamento più veloce rispetto a Firefox, con buona pace per la noastra RAM.

Ma purtroppo gli add-ons non sono supportati, cosi come qualsiasi fronzolo, tutto ciò sicuramente per prediligere la velocità. Galeon è un browser molto simile, solo che gira su Linux anziché su Windows.

ReadAir ovvero utility per Google Reader

ReadAir ovvero utility per Google Reader

Per tutti coloro che utilizzano Google Reader come feed aggregator voglio segnalare una nuova applicazione sviluppata con la piattaforma Adobe Air, sto parlando di ReadAir. Il programma è disponibile per tutti i sistemi operativi e devo dire che l’interfaccia grafica in stile Mac OS X è davvero molto accattivante e ben fatta.

Per utilizzare questo programmino dovremo semplicemente inserire le nostre credenziali d’accesso a Google Reader, dopo di che ci troveremo di fronte ad una finestra che è molto simile alla pagina originale di Google Reader.

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Uno dei miei PDF reader preferiti, anzi no il mio reader preferito è senza dubbio Foxit PDF reader, un programmino che occupa poche risorse e mi permette di accedere velocemente ai miei file PDF.

Qualche giorno fa è uscita una nuova versione di questo software con molte features interessanti, incluso un sistema di schede per lavorare su più PDF contemporaneamente. E questo è niente, ora è possibile anche creare dei segnalibri. Ma vediamo per bene tutte le nuove features:

Dai voce al tuo PC con Speakonia!!!

Speakonia

Quello che vi presento oggi è un sintetizzatore vocale, naturalmente freeware, che permette di salvare in formato .wav quello che avete scritto. Viene utilizzato principalmente dai Dj per creare effetti vocali metallici da montare poi su brani scelti da loro.

Speakonia di default supporta 8 voci differenti americane da uomo e 3 voci americane da donna. Grazie però ai tanti pacchetti disponibili potete “insegnargli” anche l’italiano. Tramite due semplici regolatori è possibile scegliere la velocità e il tono di voce per la lettura, che potranno essere facilmente ripristinati premendo il tasto “Reset”.

Guida mIRC parte 1°: Come modificare i Popups

Fino a qualche tempo fa creare script per mIRC era il mio passatempo preferito. Il linguaggio utilizzato da questo programma è semplice e si impara in qualche settimana di studio. Così ho deciso di scrivere questa guida, divisa in 4 lezioni. In questa prima, spiegherò come modificare i “Popups”, ovvero le finestre che appaiono cliccando con il tasto destro del mouse su una schermata del programma.

Per prima cosa scaricate il programma in italiano da TuttoIrc e scompattate l’archivio sul desktop. mIRC non richiede installazione, quindi aprite la cartella e all’interno di questa cliccate sul file “mIRC.exe” (senza apici). Orrendo vero ? Se seguirete tutte e quattro le guide i vostri occhi vi ringrazieranno e anche voi sarete più contenti.

Ritornando a mIRC dovete connettervi ad un server, cosa che immagino sappiate fare, ed entrare in un chan. Fatto ciò apparirà una lista di utenti. Cliccate dunque con il pulsante destro su un Nickname a caso e vi apparirà un menù simile a questo:
Shares
FacebookXWhatsAppPinterestEmailSumoMe