Imparare la programmazione

Imparare la programmazione: perché è importante oggi, perché lo sarà per il futuro

In questo articolo analizzeremo i motivi per cui al giorno d’oggi potrebbe rivelarsi essenziale imparare almeno un linguaggio di programmazione. In cima alla lista dei vantaggi chiaramente troviamo il fatto che ogni oggetto tecnologico che stringiamo tra le mani nella nostra quotidianità, richiede una programmazione per poter funzionare. Basti pensare allo smartphone, ed alla moltitudine di applicazioni che necessitano proprio di un lavoro di programmazione. Questo chiaramente comporta che la richiesta della figura del programmatore nel mercato del lavoro sia molto alta. Vediamo insieme perché è importante imparare la programmazione oggi, e perché lo sarà per il futuro.

Imparare la programmazione
Imparare la programmazione

Boomerang anche per outlook, programmare la ricezione di email

Boomerang è un’estensione gratuita per Firefox e Chrome che permette di inviare le e-mail secondo una programmazione direttamente da Gmail, tramite un comodissimo menu a tendina che compare nella barra degli strumenti del servizio quando si leggono o si scrivono dei messaggi. Ecco come iniziava un articolo di pochi giorni fa comparso su geekissimo che ci spiegava come programmare l’invio di email programmate con gmail, tutto grazie ad un add-on per firefox chiamato Boomerang.

Oggi vediamo Boomerang per outlook, un add-on che funziona all’inverso. O meglio con Boomerang per outlook possiamo programmare non l’invio di email, ma la ricezione.

Squad, un text editor OnLine

Per tutti i programmatori, di un qualsiasi linguaggio, è fondamentale utilizzare un software che ci permette di scrivere un codice e poi memorizzarlo. Possiamo partire dal più semplice blocco note, fino ad arrivare a programmi più professionali. Ma quando ci troviamo su un PC che non è il nostro e vogliamo mettere a punto il nostro software oppure scrivere qualche riga di codice per poi trovarsela già pronta?

Ecco che ci viene in aiuto un Squad. In realtà Squad è un editor di testo OnLine con tante funzioni molto interessanti che ci permettono di scrivere codici di diversi linguaggi senza alcun problema.

PHPanywhere: come programmare dal web in maniera facile e veloce!

PHPanywhere

Programmare, e sopratutto, nel caso di oggi, scrivere codice per pagine web è un’azione bella, ma per certi versi sicuramente scocciante e scomoda, soprattutto se non si è sempre dal proprio pc e non si hanno a disposizioni supporti rimovibili sui quali salvare il nostro lavoro.

Oggi, però, come ci è già capitato di fare in almeno un altro caso, vogliamo presentarvi uno strumento che ci faciliterà di molto i compiti. Vi presentiamo, infatti, l’utile PHPanywhere!

PHPanywhere è un’interessante applicazione web che consente a chi la utilizza di usufruire di un editor PHP interamente basato online e raggiungibile, dunque, in ogni parte del mondo, da qualsiasi computer con libero accesso alla rete internet.

Silverlight 3: Ecco le prime indiscrezioni

A meno di un anno dal rilascio della beta 1 Microsoft il mese scorso ha reso disponibile al pubblico la seconda versione di Silverlight, la piattaforma che dovrebbe rivaleggiare con Flash.

Secondo Scott Guthrie, vice presidente della divisione .Net Developer in Microsoft, questa versione finale è stata scaricata ed installata in più di 100 milioni di macchine in sole quattro settimane. La domanda che ora tutti si fanno è: quali novità porterà Silverlight 3?

LinuxKernelMap, guardare una mappa per comprendere il funzionamento del kernel Linux

Il motore dei sistemi operativi è da sempre qualcosa di molto oscuro, soprattutto per i non addetti ai lavori. Per i sistemi closed source, ovviamente l’oscurità è data dal codice stesso che non viene reso pubblico: non sarà mai possibile, a meno di essere gli autori stessi del codice, sapere come windows gestisce le perifiriche, come comunica sulla rete, ecc.
Nell’opensource, per quanto sia facile scaricare il codice sorgente e guardare il funzionamento di ogni singola classe, può comunque non essere facile capire ogni singola riga di codice, soprattutto per un componente così complesso come il kernel.

Robocode, imparare a programmare sfidando i propri amici in battaglie fra Robot

Per un programmatore alle prime armi, volenteroso e con molta voglia di imparare c’è sempre l’ostacolo di “sì, ma che cosa programmo?”. Effettivamente seguendo le guide che vengono proposte sui libri del codice scelto, nelle prime 100 pagine viene proposto il classico “Hello World” e poco di più. Ma un geek non può mettersi davanti ad un libro ed aspettare che la conoscenza piova dal cielo… un vero geek la conoscenza se la costruisce!
Per quelli che vogliono avvicinarsi al mondo Java c’è un “programma giochino” che permetterà di imparare divertendosi (soprattutto divertendosi anche dopo aver imparato): Robocode.

NetBeans 6.5 Beta, programmare al passo coi tempi

NetBeans, la nota piattaforma di sviluppo opensource, sta per uscire con una nuova versione. Al momento, dal sito ufficiale, è possibile scaricare la versione 6.5 in Beta e cominciare a giovare delle mille novità.
Tutti i programmatori, e anche i non programmatori probabilmente, sanno che NetBeans è nata come piattaforma per lo sviluppo a 360°: dai siti web alle applicazioni di basso livello. Per restare al passo con i tempi è però sempre necessario che le ide seguano le mode e integrino abbastanza velocemente i nuovi linguaggi di programmazione emergenti.

ScriptLance: ingaggia o fatti ingaggiare per la realizzazione di software

Ti piacerebbe realizzare un software oppure un’ applicazione on-line, ma non sai da dove partire e non riesci a capire niente dei linguaggi di programmazione oppure non sei all’altezza di realizzare ciò che ti serve?

Capita, non tutti sono abilissimi con i linguaggi di programmazione. L’unica scelta a questo punto è ingaggiare qualcuno che realizzi dei software a pagamento.

Non è sempre semplice trovare dei programmatori e poi i costi di “ingaggio” non sono abbordabili da chiunque.

Ecco quindi che ci possiamo affidare al servizio ScriptLance.com, un portale completamente dedicato alla realizzazione di software a pagamento.

Su questo portale possiamo decidere di diventare programmatori oppure “buyer”, ovvero coloro che posteranno il progetto da realizzare

Ajaxrain: oltre 1000 applicazioni web

Qualche giorno fa stavo navigando in rete alla ricerca di qualche portale contenente script scritti in Ajax. Dopo qualche ricerca mi sono imbattuto nel sito di AjaxRain.

Il portale contiene oltre 1000 script divisi per tagcloud ed inoltre integra un buon motore di ricerca per mirare direttamente a ciò che stiamo realmente cercando.

Tutto il contenuto dentro quel portale è assolutamente gratuito e alla portata di tutti. Vi si trovano soprattutto widget per CMS ormai famosi, come WordPress e simili.
Ogni utente può votare lo script dopo averlo scaricato e aggiungere anche un piccolo commento.

HotScripts immenso archivio di script per la programmazione web

Oggi il capitolo servizi web è dedicato ai Webmaster. Si perchè voglio parlarvi di Hotscripts, un sito web molto interessante che si autodefinisce come una directory internet che compila, raccoglie, e in seguito diffonde sul web risorse dedicate agli sviluppatori web.

Se siete alla ricerca di un particolare script allora avete il 90% di probabilità di trovarlo tra i quasi 40.000 che offre Hotscripts.
Il sito è attivo dal 1998, ha quindi alle sue spalle una storia relativamente lunga, e fu creato da un tale Won Yoon proprio per far fronte alle enormi difficolta che trovava quando doveva ricercare script o informazioni sulla programmazione.
Certo sono passati ormai 10 anni, i linguaggi di programmazione si sono evoluti, ma il sito ha sempre tenuto il passo con i tempi.

Adobe vuole liberare Flash e derivati

Adobe vuole liberare Flash e derivati

La tecnologia di Adobe più famosa ed utilizzata è senza dubbio Flash, infatti grazie a questa possiamo vedere i video su Youtube, Hulu e più in generale il 99,9 per cento dei video che si possono trovare in rete.

Ma questo non è abbastanza per Adobe, che ha lanciato di recente l’ Open Screen Project con il quale intende creare uno standard Flash che possa lavorare bene con più devices, inclusi computer, cellulari e vari altri dispositivi. Adobe vuole puntare a rimuovere le restrizioni sui formati SWF e FLV, e a pubblicare informazioni per il porting del Flash Player su altri dispositivi.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.