Un trucchetto per proteggere il PC da programmi sospetti

Windows logo

Di regola non si dovrebbero scaricare programmi da fonti non sicure. Perché potrebbe contenere codice “maligno” all’interno, e creare problemi di sicurezza. Comunque senza usare programmi esterni per controllare ciò che abbiamo scaricato, possiamo utilizzare una funzione di Windows per proteggere il nostro PC.

Quando scarichiamo un programma, prima di eseguirlo, clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo l’opzione “Esegui come…”, ora apparirà questa schermata:
Installazioni sicure

Le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip

Anche chi non è propriamente geek avrà sicuramente avuto a che fare, almeno una volta nella sua vita, con file compressi in formato zip o rar.

Questi due infatti sono i formati di archivi compressi più utilizzati al mondo e, al contrario di quanti in molti pensano, non esistono solamente software a pagamento per aprirli, gestirli o modificarli. A prova di ciò, oggi vi presentiamo una lista con le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip, tutte ottime quanto i più blasonati (e costosi) concorrenti. Eccoli:

1. 7-Zip: Una delle migliori alternative gratuite ed open source a WinRAR e Winzip.

Caratteristiche principali:

• Alta percentuale di compressione nel nuovo formato 7z con compressione
• Possibilità di creare / aprire file 7z, ZIP, GZIP, BZIP2 e TAR
• Possibilità di aprire file RAR, CAB, ISO, ARJ, LZH, CHM, MSI, WIM, Z, CPIO, RPM, DEB e NSIS
• Tasso di compressione del 2-10% per file ZIP e GZIP formats. Meglio di PKZip e WinZip
• Possibilità di creare archivi auto-estraenti in formato 7z
• Integrazione con la shell di Windows
• Potente versione da linea di comando
• Plugin per gestire i file FAR

Dimensioni del Download: 840KB (32 bit), 1.1MB (64 bit)

Adobe spia i propri utenti?

Logo adobe

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto alla scoperta.

Grazie al programma Little Snitch (Che protegge la diffusione di dati privati), il blogger ha notato che quando lanciava un programma CS3, questo tentava di comunicare con l’IP 192.168.112.2O7.
Cosi ha pensato:”Adobe starà controllando se il programma è originale”. Ma qualcosa non gli tornava cosi ha deciso di approfondire.

Come organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP

Alzi la mano chi, almeno una volta nella propria “vita informatica”, non ha perso minuti e minuti preziosi per cercare una cartella che poi si è scoperto avere sotto gli occhi sin dal principio! Già, anche il geek più preparato spesso non può nulla contro il tremendo caos generato dal mare di sotto-cartelle che giorno dopo giorno nasce ed invade la cartella che contiene i suoi documenti più importanti.

Fortunatamente per noi, alcuni programmatori si sono rimboccati le maniche e sono riusciti a sfornare dei software gratuiti utili proprio ad organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP. Vediamo allora insieme i migliori tre:

Folderico: Ottimo software gratuito che permette di cambiare colore (o proprio icona) a qualsiasi cartella, permettendone così un accesso più veloce sfruttando il colpo d’occhio.

KatMouse, software geek per scorrere le finestre inattive

Una delle caratteristiche di Mac OS X, non tanto pubblicizzata ma davvero utile, è quella che permette di scorrere con la rotellina del mouse anche le finestre inattive.

Per chi non avesse capito bene a cosa serve, immaginate di seguire un tutorial di photoshop per esempio, mentre lavorate e mettete in atto quello che vedete, potrete scorrere il tutorial con la rotellina restando con il focus sul lavoro che state effettuando, senza dover selezionare la finestra ogni volta.

Questo comporta un non insignificante risparmio di tempo e, proprio per questo, dei programmatori hanno deciso di trasportare tale funzione anche sui sistemi Windows (Vista incluso) tramite un programmino gratuito: KatMouse.