Promemoria email Gmail

Mailfred, programmare promemoria per le email ricevute su Gmail

Promemoria email Gmail

Rispondere a tutte le email ricevute può essere un’operazione molto difficile da eseguire, specie nel caso in cui i messaggi di posta elettronica siano molti ed il tempo a disposizione, invece, poco.

Proprio per questo, nella maggior parte dei casi, è preferibile rispondere immediatamente alle email più importanti lasciando invece in archivio quelle alle quali è possibile rispondere anche in un secondo momento.

Facendo in tal modo, però, si rischia di dimenticare di dover rispondere ai messaggi di posta elettronica lasciati in archivio.

Al fine di evitare di andare incontro ad eventuali lapsus è però possibile sfruttare una risorsa quale Mailfred… a patto però che venga impiegata Gmail come casella di posta elettronica e Google Chrome come browser web.

Mailfred, infatti, è un’estensione specifica per Chrome che dopo essere stata installata andrà ad aggiungere all’interfaccia di Gmail un apposito comando, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che cliccandoci su permetterà di programmare dei promemoria per qualsiasi email ricevuta.

Time Limiter, bloccare l’accesso a specifici siti web ed impostare appositi promemoria

Chi trascorre buona parte del proprio tempo online, specie se per lavoro, sicuramente ben saprà quanto possa essere facile ritrovarsi a sprecare minuti preziosi collegandosi ai social network ai quali si è iscritti o a vari altri servizi in rete che, inevitabilmente, possono distrarre da quelli che sono gli effettivi compiti da eseguire.

Onde evitare di ritrovarsi in situazioni di questo tipo ed al fine di ottimizzare quello che è il tempo disponibile potrebbe quindi rivelarsi molto utile utilizzare uno strumento quale Time Limiter.

Si tratta, appunto, di un add-on specifico per Mozilla Firefox, il browser web del panda rosso, che, una volta installato, consente di bloccare l’accesso ai siti web specificati dall’utente permettendo, a differenza di varie altre risorse analoghe, di impostare anche appositi promemoria che ricorderanno di visitare un dato dominio in un secondo momento.

GloboNotes, creare e gestire post-it virtuali ed aggiungervi allegati

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali creare post-it virtuali da “appiccicare” sul proprio desktop così come anche vi sono molteplici ragioni in base alle quali un dato utente dovrebbe scegliere un software piuttosto che un altro pur risultando appartenenti alla medesima categoria.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare un’occhiata a GloboNotes, un altro software totalmente gratuito e portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di installazione sulla postazione multimediale in uso) mediante cui creare e gestire post-it virtuali che potranno essere aggiunti al proprio desktop, così come illustrato nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, ma che, a differenza delle molteplici altre risorse proposte sino a questo momento, risulta utilizzabile su qualsiasi sistema operativo poiché basato su Java.

Il software, nel dettaglio, una volta in uso, permette di impostare allarmi per ogni singola nota creata, allegare specifici file a ciscun post-it, di aggiungervi eventuali immagini e di visualizzare un’apposita calcolatrice incorporata per effettuare eventuali calcoli.

Page Stickies, aggiungere tanti post-it colorati alle pagine web

A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di dimenticare un evento, un’operazione da eseguire o quant’altro a causa delle innumerevoli attività nelle quali si è impegnati, giorno dopo giorno, navigando online.

Nel caso in cui quanto appena accennato vada a verificarsi in maniera occasionale di certo non si corre il rischio di andare incontro ad eventuali problemi ma qualora una situazione di questo tipo dovesse ripetersi in modo piuttosto frequente allora, in tal caso, appare necessario cercare di porvi rimedio nel miglior modo possibile.

A tal proposito, qualora venga impiegato Google Chrome come bowser web potrebbe essere un’ottima idea ricorrere all’impiego di Page Stickies.

Stickies, un avanzato editor di post it

Dovete appuntarvi un nome, una notizia o una data e non trovate un foglietto su cui scriverla? Stickies è il software adatto a voi, un’applicazione completamente gratuita in grado di offrirvi completo supporto in situazioni di questo tipo.

eyeBreak, riposare la vista ad intervalli di tempo regolari quando si utilizza per molto tempo il PC

Operando diverse ore al PC, si sa, la vista (e non solo!) tende ad affaticarsi impedendo quindi all’utente di operare in maniera corretta il che, a lungo andare, non comporta certo dei benefici.

Onde evitare di andare incontro ad un inevitabile affaticarsi degli occhi risulta quindi estremamente importante concedersi brevi pause ad intervalli di tempo regolari distaccandosi dal monitor e riposando la vista.

Tuttavia quando si ha un carico di lavoro eccessivo da svolgere al PC o, ancora, in svariate altre circostanze non è poi così difficile dimenticare di concedersi delle piccole pause.

Considerando dunque quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale eyeBreak potrebbe rivelarsi davvero utilissimo.

eyeBreak è infatti un programmino completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, previa configurazione, farà visualizzare sul proprio desktop un promemoria indicando all’utente la necessità di concedersi una pausa per riposare la vista, così come illustrato nello screenshot d’esempio.

CodeTwo Outlook Attachment Reminder, visualizzare un promemoria quando ci si dimentica di aggiungere un allegato alle e-mail

Accade con una certa frequenza che nel comporre un e-mail nella quale il destinatario viene avvisato della presenza di un allegato ci si dimentichi di annettere quest’ultimo al messaggio di posta elettronica.

Tale situazione, che, nella maggior parte dei casi, si verifica a causa della fretta, può però essere risolta con estrema semplicità servendosi di un interessante ed apposito tool destinato però solo ed esclusivamente a coloro che sono soliti gestire la propria posta elettronica mediante Outlook.

La risorsa in questione è CodeTwo Outlook Attachment Reminder, un add-in per Outlook, utilizzabile gratuitamente, che, appunto, consentirà di evitare di andare incontro alla sopracitata situazione ricordando all’utente di aggiungere l’allegato al proprio messaggio di posta.

TimeClue, aumentare l’opacità del desktop per ricordare di concedersi delle pause al PC

Chi utilizza il PC come strumento lavorativo trascorrendo dunque buona parte della propria giornata dinanzi ad esso di certo ben saprà quanto possa essere importante concedersi, di tanto in tanto, delle pause al fine riposare occhi, mani, postura e, ultima ma non ultima, la mente.

Accade però sovente che, operando al PC, venga persa la cognizione del tempo o, ancor peggio, che si decida di trascurare le sopracitate pause che, seppur brevi, risultano comunque estremamente importanti.

Onde evitare che questo accada potrebbe quindi essere utile appellarsi all’utilizzo di apposite risorse in grado di fungere da veri e propri “reminder” come nel caso di TimeClue.

Reminder Bear, il bookmarklet per impostare promemoria relativi ai contenuti online d’interesse

Considerando la frenetica vita condotta, giorno dopo giorno, da ciascun utente, appare sempre più difficile riuscire a concentrarsi nel visionare con attenzione tutto quanto d’interessante offerto dal web.

Considerando dunque il poco tempo a disposizione ma tenendo presente anche il desiderio di non farsi sfuggire i vari contenuti rilevanti identificati in rete, ricorrere all’utilizzo di una pratica ed utile risorsa quale Reminder Bear può essere senz’altro utilissimo.

Non si tratta della classica applicazione online ne del pesante software da annettere alla propria postazione multimediale ma bensì di un pratico bookmarklet accessibile direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Checker Plus Lite for Google Calendar, visualizzare appositi promemoria di Google Calendar direttamente sul desktop

Avere la possibilità di visualizzare direttamente sul proprio desktop apposite notifiche relative ai ai servizi utilizzabili dal web, come nel caso di quelli targati Google, costituisce, senza ombra di dubbio, un fattore di fondamentale importanza.

A tal proposito, recentemente, abbiamo avuto modo di verificare come attivare la visualizzazione delle notifiche sul desktop in corrispondenza della ricezione di nuovi messaggi di posta in Gmail… peccato però che si tratti di una funzionalità che, al momento, il gran colosso delle ricerche online rende disponibile solo ed esclusivamente per la propria casella di posta elettronica, escludendo dunque gli altri servizi e, in questo caso specifico, Google Calendar.

Infatti, poter godere della visualizzazione di appositi promemoria visualizzabili direttamente dalla propria scrivania virtuale risulterebbe senz’altro una gran bella comodità ma, purtroppo, allo stato attuale delle cose, una funzione di questo tipo non può essere ancora impiegata, a patto però che non si decida di ricorrere all’utilizzo di Checker Plus Lite for Google Calendar.

Snooze Your Email, applicare uno snooze alle e-mail ricevute in Gmail per non dimenticarne la lettura

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un numero di e-mail in continuo aumento nella posta in arrivo, riuscire a prendere correttamente visione di tutti i messaggi ricevuti potrebbe divenire piuttosto problematico, specie se, ad esempio, si è particolarmente di fretta.

In casi come questi sarebbe dunque preferibile riservare la visione di specifiche e-mail ad un secondo momento ma, agendo in tal modo, si potrebbe correre il rischio di dimenticarne la lettura lasciando dunque in giacenza messaggi su messaggi per un ampio periodo di tempo, almeno fin quando ci si ricordi nuovamente di doverli leggere.

Tuttavia, qualora venga impiegata Gmail come casella di posta elettronica online e nel caso in cui il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può ora essere facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo Snooze Your Email, un’estensione appositamente ideata a tale scopo.

Nudgemail, ricordare i propri impegni ricevendo apposite e-mail

Considerando i mille impegni che, giorno dopo giorno, generalmente, assalgono ciascun utente, riuscire a ricordare ricorrenze, appuntamenti e quant’altro diviene sempre più complesso, in particolare nel caso in cui non fossimo equipaggiati di una memoria di ferro!

Al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi strumenti adibiti esattamente allo scopo in questione, grazie ai quali ricordare facilmente tutto quanto risulti necessario diviene un vero e proprio gioco da ragazzi!

Qualora però non fosse cosa gradita impiegare un applicativo da desktop o uno dei comuni servizi web esistenti, allora, di certo, l’idea di ricorrere ad una risorsa quale Nudgemail appare piuttosto valida.

FollowUpThen, promemoria facili via e-mail

Impiegate così tanto tempo per rispondere alle vostre e-mail che spesso dimenticate di fare tutto il resto? Allora non pensateci su due volte: impostate dei promemoria che vi avvertano sugli impegni da portare a termine proprio tramite la posta elettronica.

FollowUpThen è un servizio online gratuito che permette di fare ciò senza lunghe procedure di registrazione o inutili perdite di tempo: basta inviare una e-mail all’indirizzo “giusto” (da qualsiasi client o webmail) e il gioco è fatto.

Quick Notes, un semplice strumento per prendere appunti ed impostare allarmi

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui archiviare facilmente note ed appunti direttamente dal proprio desktop, andando dunque a risultare ottime risorse alternative a quanto già offerto di default dal proprio OS.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento che, in modo semplice ma efficace, consentirà di prendere appunti e segnare note, integrando però la possibilità di ricorrere all’impiego di appositi promemoria.

Si tratta, per l’appunto, di Quick Notes, un programmino specifico per Windows e basato su Adobe Air che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena menzionato, andando dunque a svolgere in maniera impeccabile la sua funzione e lavorando in background senza interferire con le varie operazioni eseguite dall’utente.