USB Flash Security, proteggere i dati archiviati su una chiavetta USB mediante password

Sebbene il massiccio utilizzo dei servizi di cloud storage, primo tra tutti Dropbox, abbia liberato gli utenti dalla necessita di dover avere sempre e comunque a portata di mano una o più chiavette USB mediante cui archiviare dati e reperire quelli salvati in precedenza sono comunque molteplici coloro che, allo stato attuale delle cose, hanno la necessità di ricorrere all’impiego delle pendrive.

Tuttavia appare opportuno specificare che se per quanto concerne i servizi di cloud storage l’archiviazione dei dati risulta protetta e, se non mediante un processo di condivisione pubblica, ulteriori utenti non posso accedere ai prorpi file, per quanto riguarda le chiavette USB, invece, non vige la medesima regola.

Tuttavia sono diverse le circostanze in cui potrebbe rivelarsi particolarmente utile disporre di un qualche sistema di sicurezza sulla propria chiavetta USB onde evitare che tutto quanto in essa archiviata risulti utilizzabile da chiunque.

A tal proposito uno strumento quale USB Flash Security può risultare molto ma molto utile.

Protect My Disk, proteggere una chiavetta USB

Il pericolo è sempre in agguato, in rete esistono innumerevoli trojan, virus o malware, pronti ad attaccare un sistema poco protetto. E’ risaputo che alcuni di questi sono in grado di attaccare anche le periferiche connesse al computer, in particolare possono modificare l’autorun del dispositivo stesso.

L’unica soluzione per evitare di veder compromessi i nostri device, sarebbe quella di non utilizzarli in computer potenzialmente infetti; tuttavia, in alcune occasioni potrebbe essere assolutamente necessario trasferire determinati dati, pertanto, attraverso un semplice software è possibile proteggere la propria chiavetta in modo che non venga corrotta.

Il programma in questione è Protect My Disk, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.