Rapidshare
Cavern Links Checker, verificare la validità dei link di Rapidshare e simili senza visitarli [userscript]

ZUploader, upload di immagini files e testi con un semplice drag & drop
Tutti noi navigando in internet, a volte abbiamo la necessità di dover condividere alcuni files magari con un nostro amico, conoscente o con il mondo intero. Proprio per questo sono nati oltre ai social network dei servizi studiati apposta per darci la possibilità di hostare files su determinati server per poi riprenderli quando ne abbiamo bisogno. Sono tantissimi questi servizi, ed ognuno è specializzato al “trattamento” di un determinato file come ad esempio Flickr specializzato nelle immagini.
Se anche voi avete spesso la necessità di dover condividere dei files utilizzando questi servizi gratuiti, ecco quello che fa per voi. ZUploader (link a fondo pagina) è un piccolo programmino che ci consente di utilizzare questi vari servizi gratuiti in un unico software dandoci la possibilità di condividere files con estrema semplicità.
RapidShare disattiva il servizio di RapidPoints
Rapidshare, come ben sapete, è uno dei siti di filehost più perseguitato della rete. Le sue cause legali contro le grandi aziende major discografiche e cinematografiche del mondo hanno avuto molte volte degli aspetti non troppo positivi per il sito stesso. E’ di questi giorni la notizia che RapidShare comunica sul proprio Blog ufficiale la sua volontà nel smettere di offrire la possibilità di guadagnare punti caricando file.
Fino a pochi giorni fa, quando si caricava un file sul proprio spazio di Rapidshare, era possibile guadagnare dei punti, che poi potevano essere spesi per comprare account premium o per donarli a delle organizzazioni no-profit! Beh dal primo luglio 2010, non sarà più possibile accumulare punti caricando file sui server di RapidShare.
Fileserver, generatore di link premium per Rapidshare e MegaUpload

JetDl, uno strumento di ricerca completo ed efficiente per la ricerca sui principali siti di file hosting
Come abbiamo avuto modo di verificare, nel corso del tempo, lungo il web, sono sorti una gran quantità di servizi appositi adibiti alla ricerca di ciò che occorre all’interno dei cosiddetti “grandi siti” di file hosting (Rapidshare, MegaUpload, Hotfile ecc…), mettendo dunque ciascun utente in condizione di reperire con maggiore facilità ciò di cui ha bisogno.
Si tratta di strumenti di ricerca appositi, ognuno dei quali presenta caratteristiche e pregi differenti, permettendo di effettuare, in un sol colpo o quasi, il download dei nostri file preferiti, il tutto senza correre il rischio di perdersi nei meandri del web.
A questo proposito voglio dunque consigliare l’utilizzo di un nuovo ed interessante servizio, il quale, pur configurandosi come un semplice motore di ricerca all’interno dei siti di file hosting, va comunque a risultare estremamente funzionale e professionale.
Duneier, nuovo motore di ricerca per RapidShare
Rapidshare è sicuramente il servizio più utilizzato al mondo per la condivisione di file, pur avendo un sacco di noie
Download Monster, valido strumento per effettuare ricerche sui principali servizi di file hosting
Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo utilizza servizi che permettono di effettuare del file hosting, come ad esempio Megaupload, Rapidshare, DepositFiles ed altri.
Tuttavia, chi utilizza tale sistema, spesso si sarà reso conto che ricercare online ciò che occorre diviene una vera e propria operazione difficoltosa, senza riuscire a trovare, il più delle volte, ciò di cui abbiamo realmente bisogno.
Sono questi i motivi per cui oggi voglio proporvi Download Monster, ossia un motore di ricerca specializzato nel reperire link per i principali servizi di file hosting online, permettendo quindi di scaricare in modo rapido e veloce musica, film, giochi e quant’altro.
Ciò che Download Monster fa, consiste essenzialmente nello scansionare a fondo il web alla ricerca di quelli che sono i link per i più importanti siti di file hosting e successivamente indicizzarli nel database interno a questo strumento on the web, rendendoli in tal modo disponibili a tutti mediante una semplice funzione di ricerca.
MirrorFox, carichiamo un file su 16 siti con un solo upload
In questo ultimo periodo i servizi di file hosting gratuiti, si sono moltiplicati. Come molti di voi sicuramente sapranno questi siti vengono utilizzati principalmente, per l’upload di file protetti da diritti d’autore. Il famosissimo fenomeno del Warez Online, ossia, i siti internet che permettono il download di file che normalmente troveremmo a pagamento, è sempre più in crescita e sicuramente questo non è un bene. Beh, ci sono molti, invece, che utilizzano questi servizi per distribuire gratuitamente i programmi che vengono scritti da loro stessi.
Proprio per questo motivo, molte volte conviene caricare il file su più di un hosting. Con la velocità delle ADSL nostrane, l’upload di un file dalle grandi dimensioni, ci porterebbe via parecchio tempo ed è per questo che oggi vi presentiamo un servizio del tutto gratuito e veramente utile.
Rapidshare123, cercare facilmente files su Rapidshare
Come ho già avuto occasione di scrivere, quando si parla di motore di ricerca si pensa subito a Google, che con i suoi miliardi di pagine indicizzate ci fa trovare praticamente tutto. Accanto però ai presunti rivali di Big G (o ai motori che nascono mescolando entrambi) nascono diversi motori che non sono in competizione con esso, anzi, si dedicano a settori piuttosto specifici.
Potrebbe essere la ricerca dei tweet in tempo reale, o quella di icone, o quello dedicato agli mp3 legali, e via dicendo. Quello che vi presento oggi, Rapidshare123, come suggerisce il nome, è dedicato invece alla ricerca su Rapidshare, che non è un sito per condividere, è IL sito per condividere.
Jake, condivisione di file privata e open source
Quante volte vi siete trovati davanti il problema di dover inviare ad un vostro contatto di MSN o di Skype un file di grandi dimensioni? Come ben sappiamo, questi due software non hanno un’ottima gestione per l’invio dei file, skype, per esempio, è enormemente lento e MSN non è da poco. Inviare file di 20MB diventa qualcosa di impossibile, se vogliamo, oppure, una cosa che vi porterà via parecchio tempo.
L’alternativa all’invio di questi file è quella di inviarli via email, ma molte email hanno delle limitazioni nell’invio di allegati che sono determinate dal peso del file che si può inviare. Ecco, allora, che molti si domandano, perché non usare un servizio di Free Hosting come potrebbe essere Rapidshare o Megaupload o perché no, l’ottimo MediaFire? Beh, l’idea potrebbe anche funzionare ma quanto impieghereste a caricare il file sul server?
Rapidshare perde una nuova causa. Dovrà Filtrare gli upload
Il sito di upload gratuito più conosciuto al mondo è sicuramente RapidShare. Subito dietro di lui, troviamo Megaupload e qualche piccola realtà che rende il mondo del free upload molto vasto. RapidShare è anche il sito che si è trovato al centro di molte cause specialmente in Germania. Beh, Rapidshare è attaccato dalle grandi major musicali e non solo, per non controllare i file che sono caricati sul suo sito. Molte cause sono state vinte dal sito, ma questa volta la storia gli sta voltando le spalle e si ritrova perdente contro una delle più grandi major musicali tedesche.
La GEMA è la major che ha intentato causa a RapidShare. Questa volta sembra aver vinto. Rapidshare nel gennaio del 2008, si era ritrovato ancora in Causa, proprio per i motivi che vi dicevo prima, infatti, come ben sapete, questi servizi di Free Upload sono sfruttati soprattutto per condividere del materiale protetto da Copyright, come possono essere Film, Canzoni, Software o anche libri, i famosi e-book. Molte volte Rapidshare si è salvata questa volta, però, contro la decisione del giudice non ha potuto fare nulla.
jDownloader: come abilitare la riconnessione automatica su router non supportati dal programma
SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox
