Probabilmente nessuno si aspettava rose e fiori, ma i risultati fiscali dell’ultimo trimestre 2013 di Nokia lasciano davvero poco spazio all’ottimismo. Nel periodo fra ottobre e dicembre scorsi, il colosso finlandese ha registrato una perdita di 25 milioni di euro e un calo del 29% nelle vendite dei telefonini.
risultati fiscali
Google, trimestrale migliore del previsto ed accenni di smartwatch
Nel corso dell’ultima conference call con gli investitori Google ha annunciato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2013.
Il CEO del colosso di Mountain View, Larry Page, ha infatti svelato utili in crescita ed un fatturato ben migliore del previsto ed ha inoltre colto l’occasione per parlare delle prossime tecnologie che la sua azienda introdurrà soffermandosi in maniera particolare sui Google Glass e sul tanto chiacchierato smartwatch.
Page ha infatti dichiarato che “Google ha registrato un altro grande trimestre con 14,89 miliardi di dollari di fatturato e grandi proregssi nei prodotti” aggiungendo inoltre “siamo vicini al raggiungimento del nostro obiettivo di una bellissima, semplice e intuitiva esperienza indipendente dal dispositivo“.
Nel dettaglio, il fatturato per il trimestre terminato lo scorso 30 settembre ha visto un incremento di circa il 12% rispetto al periodo precedente, l’utile per azione, invece, è risultato pari al 10,74% dollari rispetto ai 10,34 previsti.
Trimestrale Samsung, profitti record grazie a smartphone e componenti
Nel corso delle ultime ore Samsung ha pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2013. Si tratta ancora una volta di dati record dovuti, in primis, alle ottime vendite registrate dagli smartphone e dalle componenti.
Il fatturato, pari a poco più di 51 miliardi di dollari, è infatti cresciuto del 9% rispetto allo scorso trimestre e del 12% se viene preso in considerazione il medesimo periodo dello scorso anno. L’ultile operativo è stato invece di 8,54 milioni di dollari, quello netto di 6,9 miliardi di dollari.
Samsung, così come già accennato, ha ottenuto la maggiore redditività nel mercato delle componenti distribuite alle terze parti, nel mercato degli smartphone ed anche in quello delle TV appartenenti alla fascia alta del mercato.
Per il futuro Samsung si aspetta che le vendite dei propri device mobile siano forti anche nel terzo trimestre seguendo dunque la falsariga del record segnato dal Galaxy S4 che a circa un mese dal debutto aveva venduto, così come segnalato dall’azienda, ben 10 milioni di unità.
Trimestrale Apple, record di vendite per l’iPhone ma l’utile è in calo
Nel corso delle ultime ore Apple ha presentato al pubblico e agli analisti i risultati fiscali relativi al Q3 2013. Nonostante alcuni cali registrati quella in questione è, complessivamente, una buona trimestrale con un fatturato di 35,3 milioni di dollari ed un utile netto di 6,9 miliardi di dollari.
Nel dettaglio si tratta di un calo di poco meno del 20% rispetto ai 35 miliardi di fatturato, gli 8,8 di profitti e il 42% di margine del precedente periodo di riferimento.
Le vendite dei dispositivi continuano però a tenere, specie per quanto riguarda il settore degli iDevice.
Trimestrale Google, i ricavi sono in crescita ma deludono gli analisti
Da qualche ora Google ha comunicato ufficialmente i risultati fiscali facenti riferimento al secondo trimestre del 2013. Si tratta di cifre decisamente interessanti ma le attese degli analisti, che avevano sperato in ricavi ben maggiori, sono state deluse.
Il secondo trimestre di big G è stato infatti archiviato con un utile per azione di 9,56 dollari, gli analisti, invece, avevano stimato 10,78 dollari.
I ricavi sono stati pari a 14,11 miliardi di dollari. Nel dettaglio i ricavi derivanti dalla pubblicità sono stati di 13,11 milioni di dollari, i ricavi derivanti dai siti di proprietà Google hanno invece generato un fatturato di 8,87 miliardi di dollari e quelli derivanti dai siti partner sono stati pari a 3,19 miliardi di dollari. Sono stati poi registrati 1,05 miliardi di dollari di fatturati per altre attività.
Google ha avuto un ottimo trimestre, con oltre 14 miliardi di fatturato, in crescita del 19% su base annua.
IDC, gli smartphone battono i feature phone nel Q1 2013
I dati condivisi nel corso delle ultime ore da IDC parlano chiaro e non lasciano spazio ad eventuali dubbi: durante il primo trimestre del 2013 sono stati venduti più smartphone che feature phone, un dato questo che risulta di notevole importanza poiché raggiunto per la prima volta in assoluto.
Nel dettaglio sono stati distribuiti, su scala globale, 216,2 milioni di smartphone per un totale di ben 418,6 milioni di telefoni cellulari.
Questo sta a significare che i cellulari con funzionalità intelligenti hanno ottenuto il 51,6% dello share.
La motivazione è tutta da ricerca, a detta di IDC, nel desiderio degli utenti di poter avere in tasca un vero e proprio computer e non c’è quindi da meravigliarsi del fatto che i giorni in cui i telefoni vengono usati principalmente per effettuare telefonate ed inviare messaggi di testo stanno rapidamente finendo.
Trimestrale Microsoft, mistero sul numero di licenze Windows 8 vendute
Nel corso delle ultime ore Microsoft ha comunicato ufficialmente i risultati del terzo trimestre fiscale 2013 da cui si evince chiaramente che nonostante la forte crisi del mercato computer la redmondiana è stata soggetta ad un importante incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel dettaglio, il fatturato registrato nel terzo trimestre 2013 è risultato pari a 20,49 miliardi di dollari mentre l’utile operativo e quello netto sono stati pari, rispettivamente, a 7,61 miliardi di dollari e 6,06 miliardi di dollari.
La divisione Windows ha registrato un fatturato di 5,7 miliardi di dollari ma se viene presa in considerazione l’offerta per l’upgrade a Windows 8 il dato è rimasto praticamente invariato rispetto allo scorso anno.
La divisione Business, vale a dire quella che comprende Office, ha invece fatto registrare un fatturato pari a ben 6,1 miliardi di dollari.
Intel, in arrivo tablet e computer low cost
Le stime di IDC parlano chiaro: quello che il mercato dei computer sta attraversando non è sicuramente un buon momento.
Ad essere coinvolta in tal senso è sopratutto Intel, una tra le principali esponenti del settore, e la trimestrale presentata proprio nel corso delle ultime ore dall’azienda ne è la prova numero uno.
Intel ha guadagnato complessivamente 12,6 miliardi di dollari, con profitti pari invece a 2 miliardi di dollari.
Si tratta di un calo pari al 25% rispetto a quanto registrato nel medesimo periodo dello scorso anno.
I risultati fiscali relativi al primo trimestre del 2013 segnano infatti una contrazione notevole che rispecchia in tutto e per tutto quello che è l’attuale stato di crisi del mercato.
Microsoft, risultati fiscali Q2 2013
Microsoft ha annunciato i risultati fiscali dell’ultima trimestrale. Nel Q2 2013, il colosso di Redmond ha registrato ricavi per 21,46 miliardi di dollari con un aumento del 2,7% rispetto all’anno scorso. Le entrate nette sono pari al 6,38 miliardi di dollari mentre l’utile per azione si è attestato su 0,76$.
Apple, i risultati fiscali del Q1 2013
Nel corso delle ultime ore, durante la conferenza per gli investitori, Apple ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre ed a quanto pare quello appena trascorso è stato un periodo particolarmente fruttuoso con numeri da record ed in netta contrapposizione rispetto alle previsioni anche se non sono riusciti a soddisfare a pieno gli azionisti.
Il Q1 di Apple fa riferimento, nello specifico, al periodo natalizio durante il quale è naturale che vi sia un incremento degli acquisti da parte dei clienti ma ciò non implica il fatto che ben pochi si sarebbero aspettati di vedere un aumento di vendite così importante sia per l’iPhone sia per l’iPad cresciuti, rispettivamente, del 48% e del 29% rispetto allo scorso anno.
Per quanto riguarda gli iPhone sono stati venduti, nel dettaglio, ben 47,8 milioni di unità per un guadagno complessivo che ammonta a ben 30,6 miliardi di dollari ovvero il 28% in più rispetto allo scorso anno.
Per quanto concerne gli iPad, invece, sono stati raggiunti i 22,9 milioni di device venduti, tra cui rientra anche il più recente iPad mini, per un totale di 10 miliardi di dollari di guadagno.
Google, il 2012 è stato chiuso con un trimestre solido
Nel corso delle ultime ore Google ha ufficializzato i risultati finanziari relativi all’ultimo trimestre del 2012 con cui ha spazzato via le più recenti ipotesi secondo cui il business di big G negli ultimi tempi era stato soggetto ad un ribasso.
Il colosso di Mountain View è infatti andato incontro ad una consistente crescita dei ricavi per un totale di ben 14,42 miliardi di dollari.
Anche l’utile netto è stato soggetto ad un interessante incremento con una crescita del 7% che espressa in dollari corrisponde a circa 2,80 miliardi.
Gli utili per azione, invece, si attestano a 10,65 dollari risultando quindi leggermente superiori rispetto a quanto era stato stimato tempo fa dagli analisti.
Infografica: quanto è grande Microsoft
La società britannica Best STL operante nel campo del training per i prodotti Office ha realizzato un’infografica molto interessante su quanto è grande Microsoft.
Cosa si potrebbe fare con i ricavi complessivi realizzati dal colosso di Redmond nell’ultimo anno fiscale? Quanti dipendenti ha l’azienda co-fondata da Bill Gates rispetto alla rivale storica, Apple? Nel mondo, quanti PC sono animati da Windows? Se volete saperlo, trovate tutto nell’immagine qui sotto.
Samsung, trimestrale da record grazie al mobile
Al pari degli altri colossi appartenenti al mondo dell’IT anche Samsung ha pubblicato, proprio nel corso delle ultime ore, i risultati finanziari inerenti il terzo trimestre dell’anno attualmente in corso.
Il gruppo, stando a quanto reso noto, così come Apple ha registrato profitti decisamente da record grazie, in primis, al gran successo ottenuto sul mercato dalla linea di device mobile dotati del sistema operativo Android e, nello specifico, grazie al gran favore con il quale l’utenza ha accolto il Galaxy S3, lo smartphone top di gamma della sudcoreana lanciato sul finire del mese di maggio dell’anno in corso.
Il numero esatto di Samsung Galaxy S3 venduti non è stato ancora comunicato in via ufficiale ma secondo le stime la sudcoreana dovrebbe aver commercializzato tra le 18 e le 20 milioni di unità in tre mesi toccando addirittura la soglia dei 58 milioni se vengono presi in considerazione tutti i modelli che sono stati realizzati dall’azienda.
Considerando tali dati Samsung ha quindi chiuso il terzo trimestre del 2012 in attivo di 7,39 miliardi di dollari, una cifra questa equivalente a circa il doppio rispetto a quanto venne registrato durante lo stesso periodo dello scorso anno.
Apple, la trimestrale è ancora da record ma il futuro non è altrettanto roseo
Nel corso della serata di ieri Apple ha presentato i propri dati trimestrali e, così come messo in evidenza dagli stessi, la ben nota azienda della mela morsicata ha messo a segno, ancora una volta, un trimestre da record con numeri che sono andati decisamente ben oltre le previsioni degli analisti indicanti chiaramente che quello appena trascorso è stato un vero e proprio periodo d’oro per l’intero gruppo.
Il trimestre, numericamente parlando, si è chiuso con entrate pari a 36 miliardi di dollari, 8,2 miliardi di entrate nette e 8,67 dollari per azione.
Analizzando la situazione in termini di device l’azienda ha distribuito 26,9 milioni di iPhone, 14 milioni di iPad, 4,9 milioni di Mac e 5,3 milioni di iPod, numeri che, così come sottolineato dallo stesso Tim Cook, risultano di grande spessore ed ai quali andranno a sommarsi, nel corso delle prossime settimane, quelli facenti riferimento al nuovissimo iPad mini.
Il futuro di Apple, stando alle più recenti previsioni, non sembra però altrettanto roseo.