Windows 8 avrà un nuovo file system?

Nel nostro post di riepilogo sulle novità che potremmo trovare in Windows 8, abbiamo escluso quasi del tutto l’ipotesi che il nuovo sistema operativo di Microsoft possa integrare WinFS, ma questo non vuol dire che Windows 8 non avrà un nuovo file system. Anzi.

In una classifica con le 10 principali funzionalità nascoste di Windows 8, realizzata dal Windows enthusiast Sandro Villinger andando a pescare alcune “chicche” nelle build preliminari dell’OS trapelate in Rete, figura anche “un nuovo driver file system chiamato ‘NT Protogon FS driver’, che sembra una driver kernel mode di una specie di file system (ancora sconosciuto) chiamato Protogon” che potrebbe lasciare molte porte aperte ai sogni di chi è ormai stanco del buon vecchio NTFS.

Mac OS X 10.7 Lion pronto al debutto

Il debutto di Mac OS X 10.7 Lion, la nuova versione del sistema operativo Apple per computer, potrebbe essere molto più vicino di quanto immaginato finora. Secondo il sito TUAW, non ci sono dubbi: Lion è praticamente pronto e, da circa una settimana, Apple sta testando una versione del sistema che potrebbe portare al lancio mondiale dello stesso nel giro di pochissimi giorni.

Quando? Tra una settimana esatta. Se le indiscrezioni riportate da “TUAW” sono vere (e su questo dobbiamo avere sempre i nostri bravi dubbi), Apple ha intenzione di annunciare Mac OS X Lion il 7 giugno prossimo, durante la WWDC 2011, e di rendere disponibile il sistema operativo da quel giorno stesso.

Windows 8 sui tablet prima che sui PC?


Tutto sommato, le voci relative alla commercializzazione di un tablet con Windows 8 ad inizio 2012 potrebbero essere fondate. La versione ARM del nuovo sistema operativo di Microsoft potrebbe debuttare prima di quella destinata a PC desktop e notebook.

A svelare le presunte strategie legate al lancio di Windows 8 è stato Adam Holt, analista di Morgan Stanley, che in una nota diramata venerdì ha scritto: “pensiamo che Microsoft sia più avanti nella realizzazione di tablet basati su ARM di quello che molti credono“. Tablet che “supporteranno Office 2010 sin dal primo giorno, ossia nell’autunno del 2011 o nella primavera del 2012“.

Windows 8, arriva la Direct Experience Mode per un avvio istantaneo dell’OS?


Dopo il trapelamento degli screenshot dall’installazione della Milestone 1, Windows 8 torna a far parlar di sé per la registrazione da parte di Microsoft di un brevetto che potrebbe riguardare una delle sue funzionalità, la Direct Experience Mode.

Già rumoreggiata lo scorso agosto, la Windows 8 Direct Experience Mode potrebbe permettere ai computer equipaggiati con Windows 8 di compiere diverse operazioni senza attendere il caricamento dell’intero sistema operativo.

Windows 8, screenshot dall’installazione della Milestone 1


Ivan Zukonov, noto “insider” del mondo Microsoft salito più volte alla ribalta per la pubblicazione in anteprima assoluta di immagini relative a Windows 7 e Internet Explorer 9, ha diffuso in Rete due presunti screenshot di Windows 8.

Le immagini ritraggono la procedura d’installazione del sistema operativo e dovrebbero riguardare la versione Milestone 1 dello stesso (build 6.1.7850). Per visualizzarle, non vi resta che venirci a trovare dopo il salto.

Windows 8, la versione Milestone 2 già pronta: sarà presentata al CES 2011?


A poche ore dall’apertura del CES 2011, la più famosa fiera mondiale dedicata alla tecnologia di consumo che quest’anno si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio, sul Web spuntano nuove indiscrezioni che lascerebbero pensare a uno sviluppo di Windows 8 arrivato già a buon punto.

Secondo quanto riportato dal sito “Neowin” (che a sua volta cita delle fonti russe), il nuovo sistema operativo di Microsoft sarebbe già arrivato alla versione Milestone 2 (6.2.79xx.0.winmain_win8m2.xxxxxx-xxxx, per la precisione) con una MIlestone 3 pronta sulla rampa di lancio entro un mese, a fine febbraio.

Windows 8, nuovi dettagli su interfaccia utente e sistema antipirateria


È Natale e siamo tutti più buoni. Comprese le “gole profonde” di Microsoft, che in questo periodo sembrano particolarmente prodighe di rumor riguardanti Windows 8, specie quelli riguardanti l’interfaccia utente e i sistemi antipirateria che caratterizzeranno – o almeno così pare – il nuovo sistema operativo di Microsoft.

L’interfaccia utente del successore di Seven potrebbe essere suddivisa in due varianti: una destinata esclusivamente alle macchine più potenti, a 64 bit, e una per i computer meno dotati, a 32 bit. Quella per i PC e i notebook di fascia alta si chiamerà Wind (nome in codice), sarà completamente in 3D e necessiterà di almeno 170 MB di memoria video (con una scheda grafica dedicata); l’altra sarà l’unica disponibile sui sistemi a 32 bit ma non sarà in 3D.

Windows 8, nuovi rumor: desktop virtualizzato e backup online

Mentre tutti festeggiano (?) l’arrivo dei Beatles su iTunes, sul Web si torna a parlare di Windows 8 e delle sue funzionalità cloud-based: tutto merito di alcune diapositive “trafugate” dal Microsoft architectural summit held tenutosi a Londra lo scorso aprile.

Gli slide, in cui la prossima versione del sistema operativo Microsoft viene chiamata Windows Next, preannuncerebbero l’introduzione nel successore di Seven del desktop as a service, una funzionalità di virtualizzazione che consentirebbe di avere una gestione centralizzata di sistema operativo, applicazioni, dati e permessi, eliminando i problemi di compatibilità e consentendo di velocizzare l’adozione del nuovo OS nelle aziende.

In altre parole, grazie a questa tecnologia (non del tutto inedita) il desktop di Windows 8 potrebbe espandersi e trasformarsi in un portale di accesso a risorse remote, conservate su un server e gestite da un “app store” che avrebbe il compito di sincronizzare sistema, dati e applicazioni attraverso più macchine.

Windows 8, emergono nuovi dettagli: avvio istantaneo, riconoscimento facciale e molto altro

Dopo qualche mese di silenzio, tornano ad impazzare sulla grande rete i rumor riguardanti Windows 8. A ravvivare l’interesse del pubblico nei confronti del successore di Seven, alcuni documenti riservati che il Microsoft Enthusiast Francisco Martin ha pubblicato sul suo blog, svelando così quelli che sembrano essere i piani futuri del gruppo di Redmond riguardanti il suo sistema operativo.

Secondo queste “carte” (che potete vedere qui sotto), Windows 8 integrerà funzioni come l’avvio istantaneo e il riconoscimento facciale, che dovrebbero consentire all’utente di compiere determinate operazioni senza attendere il caricamento completo dell’OS (es. visualizzare la posta o ascoltare la musica) e di accedere allo stesso tramite la webcam o Kinect, il nuovo sistema di controllo hands-free per Xbox 360 che Microsoft ha presentato all’ultimo E3.

Windows 7 venduto su penne USB?

windows 7 usb

Secondo quanto riportato dall’autorevole CNET, casa Microsoft avrebbe deciso di rendere molto più semplice la vita dei possessori di netbook mettendo a loro disposizione una versione di Windows 7 distribuita su penne USB anziché su DVD.

La notizia, com’è giusto sottolineare, non è stata ancora confermata ufficialmente da Redmond e va presa quello che è, un rumor. Ma qualora si rivelasse vera, saremmo di fronte ad una scelta epocale da parte del gruppo di Ballmer che, quasi inutile dirlo, farebbe la felicità di tutti quegli utenti equipaggiati con dei netbook sprovvisti di lettore DVD.

Che, dopo qualche anno di apparente “letargo”, l’azienda fondata dallo “zio” Bill Gates si stia risvegliando e mettendo davvero al passo con i tempi?

Windows 7 Starter Edition: rimosso il limite delle 3 applicazioni?

windows 7 starter

Che a dispetto della tanto invocata libertà di scelta per l’utente finale, concetto sempre più astratto e lontano della realtà, Windows dominasse anche il fiorente mercato dei netbook lo sapevamo già, ma a quanto pare Steve Ballmer intende spingere il piede sull’acceleratore ed incrementare il suo “malloppo”.

Infatti, secondo ultime indiscrezioni circolate sulla grande rete, Microsoft starebbe seriamente pensando di rimuovere il fastidiosissimo limite di tre applicazioni contemporanee finora previsto su Windows 7 Starter, la versione del nuovo sistema operativo “made in Redmond” pensata per i mercati emergenti ed i computer low-cost (ossia i netbook).

Windows XP non muore più, sarà sui computer HP fino ad Aprile 2010?

Windows XP non ne vuole proprio sapere di appendere il pulsante “Start” al chiodo. Ultimi rumor pubblicati da AppleInsider vorrebbero infatti la commercializzazione del sistema “dilatarsi” fino al 30 Aprile 2010.

La notizia arriverebbe da fonti interne a Hewlett Packard, la quale avrebbe deciso di vendere macchine con XP preinstallato anche oltre il debutto di Windows 7 (atteso per Ottobre 2009), l’unica arma a disposizione di Microsoft per dissuadere i suoi clienti dall’utilizzare un prodotto ormai vecchio di otto anni.

Apple Tablet (o MacBook Touch) forse ci siamo

Tutti quelli che sono in spasmodica attesa per l’Apple tablet presto, forse, potranno essere accontentati. Infatti stando ad una fonte interna ad Apple che già a suo tempo aveva dato rumors rivelatisi poi fondati, ci possiamo aspettare una sorta di “MacBook touch” per Ottobre.

Questa la nota della fonte:

Think MacBook screen, possibly a bit smaller, in glass with iPhone-like, but fuller-featured multi-touch. Gesture library. Full Mac OS X. This is why they bought P.A. Semi. Possibly with Immersion’s haptic tech. Slot-loading SuperDrive. Accelerometer. GPS. Pretty expensive to produce initially, but sold at “low” price that will reduce margins. Apple wants to move these babies. And move they will. This is some sick shit. App Store-compatible, able to run Mac apps, too. By October at the latest.

Vista SP1 in arrivo? Intanto si prepara Windows 7

Vista SP1 in arrivo? Intanto si prepara Windows 7

Alcuni mesi fa è stata rilasciata una versione RC, che spesso coincide con la versione finale, del Service Pack di Windows Vista. Un SP molto contestato che si poneva come uno degli obbiettivi quello di migliorare le prestazioni di Vista, cosa che invece otteneva l’SP3 di Windows XP che invece doveva essere solo un insieme di aggiornamenti.

Nonostante le premesse non propriamente esaltanti, la versione finale del primo Service Pack per l’ultimo sistema operativo di casa Redmond è in arrivo. L’ultimo rumor lo vuole in uscita per il 15 Febbraio, proprio in linea con le promesse Microsoft, che aveva dichiarato che la versione finale sarebbe stata distribuita entro il primo quadrimestre del 2008.