Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Il Surface Mini integrerà alcune funzionalità di Kinect

Il Surface Mini integrerà alcune funzionalità di Kinect

Dopo diverse settimane di silenzio nel corso delle ultime ore si è ricominciato a parlare del Surface Mini, l’ipotetico nuovo ibrido che Microsoft avrebbe in cantiere.

Al momento la redmondiana non ha ancora provveduto a confermare ufficialmente l’esistenza di tale nuovo tablet che dovrebbe andare ad affiancare i ben più tradizionali Surface ma stando a quanto reso noto da alcune fonti molto vicine all’azienda il lancio del dispositivo potrebbe avvenire durante la primavera del prossimo anno oramai alle porte, forse in occasione della conferenza Build 2014 di inizio aprile.

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google Watch, ormai è in dirittura d’arrivo

Google Watch, ormai è in dirittura d'arrivo

In occasione dell’ultima conference call con gli investitori Larry Page non solo ha provveduto ad annunciare i risultati finanziari di Google facenti riferimento al terzo trimestre del 2013 ma ha anche colto l’occasione per parlare delle prossime tecnologie che big G introdurrà soffermandosi in maniera particolare sullo smarwatch.

A distanza di qualche settimana da quelle dichiarazioni nuove indiscrezioni facenti riferimento all’orologio intelligente di Google sono tornate a cavalcare la cresta dell’onda ma questa volta a parlare del tanto atteso quanto chiacchierato smartwatch è il Wall Street Journal.

Stando a quanto emerso lo smartwatch di Google si chiamerà Google Watch, sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome, sarà basato sul sistema operativo mobile Android e tra le principali funzionalità offerte non mancherà una profonda integrazione con l’assistente Google Now.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon: rinviato il lancio del set-top-box, arriverà nel 2014

Amazon: rinviato il lancio del set-top-box, arriverà nel 2014

Giorni fa era stata diffusa online l’indiscrezione secondo cui Amazon avrebbe provveduto a lanciare entro la fine dell’anno corrente il suo primo set-top-box, identificato con il nome di Amazon Firetube e progettato per competere con le analoghe soluzioni di fascia alta già sul mercato ( la Apple TV e le Google TV).

Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore il presunto appuntamento di Amazon alla cruciale stagione di shopping natalizio salterà.

Una nuova indiscrezione riportata in primis dal sito web The Verge suggerisce infatti che il set-top-box che Amazon starebbe preparando non arriverà sul mercato entro i tempi inizialmente previsti. Il lancio del device sembra infatti esser stato rinviato al 2014.

YouTube, in arrivo un servizio musicale premium?

YouTube, in arrivo un servizio musicale premium?

YouTube, in arrivo un servizio musicale premium?

Sull’oramai sempre più vasto panorama di servizi musicali in streaming e a pagamento sta per affacciarsi anche YouTube.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore anche la celebre piattaforma dedicata alla condivisione ed alla visualizzazione dei video presto potrebbe fare il suo ingresso nel campo dei servizi musicali premium.

Il rumor è stato pubblicato nella nottata da Billboard che afferma di aver ottenuto informazioni a riguardo da una fonte ritenuta affidabile.

In merito alle tempistiche necessarie per il lancio la fonte dell’indiscrezione parla di fine 2013.

Le caratteristiche principali del servizio potrebbero essere la totale assenza di inserzioni pubblicitarie prima e durante la visione dei filmati, lo streaming di interi album senza alcun senza interruzione e la possibilità di scaricare le clip direttamente nella memoria interna del device in uso in modo tale da poterle poi vedere anche in mobilità e senza dover sfruttare alcuna connessione ad internet.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Delle presunte intenzioni di Amazon di lanciare un proprio smartphone se ne parla ormai da parecchio tempo a questa parte.

Ad inizio mese, ad esempio, era stata diffusa online un’indiscrezione secondo cui l’azienda capitanata da Bezos avrebbe provveduto a sviluppare non uno ma ben due smartphone appartenenti alla gamma Kindle.

A quanto pare, però, gli smartphone Amazon non saranno soltanto due o almeno questo è quanto emerso nelle ultime ore.

In una nota recentemente condivisa il Financial Times fa infatti sapere che attenendosi a quanto dichiarato da persone a conoscenza del progetto per lo sviluppo del primo smartphone Kindle Amazon avrebbe scelto HTC come partner sottolineando inoltre che i device in cantiere sono tre e che attualmente si trovano in una fase avanzata di sviluppo.

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Dopo le tante “chiacchiere” e i numerosi rumors degli ultimi mesi finalmente anche per Google, al seguito di Sony e di Samsung, sembra esser giunto il momento di presentare in via ufficiale il suo smartwatch.

Da qualche ora a questa parte ha infatti cominciato a circolare in rete una nuova indiscrezione secondo cui il Google Watch, conosciuto anche come Google Time ed attualmente identificato con il nome in codice di Gem, potrebbe fare il suo debutto a breve, probabilmente in contemporanea con lo smartphone Nexus 5 e con il sistema operativo Android 4.4 KitKat il cui arrivo è previsto entro la fine del mese di ottobre durante un evento ad hoc.

Lo smartwatch di Google andrebbe a caratterizzarsi per una profonda integrazione con l’universo Android (un fattore questo che risulta praticamente scontato!) permettendo dunque di poter utilizzare Google Now, l’assistente vocale del colosso di Mountain View, per ottenere le informazioni desiderate, per visualizzare i promemoria che sono contenuti nel calendario, per leggere i messaggi ricevuti, per consultare gli aggiornamenti provenienti dai social network e per effettuare numerose altre operazioni di varia tipologia.

Google TV cambierà nome in Android TV?

Google TV cambierà nome in Android TV?

Google TV cambierà nome in Android TV?

La Google TV, oramai è cosa ben nota a tutti, non ha raggiunto quel successo tanto auspicato da big G.

Il progetto, infatti, pur non potendo essere definito un fallimento non è comunque riuscito a raggiungere gli obiettivi che il colosso di Mountain View si era preposto, molto probabilmente a causa di una distribuzione che ancora oggi non ha raggiunto tutti i territori ed anche a causa dello scarso supporto da parte dei produttori di terze parti.

Tenendo conto di ciò Google potrebbe presto provvedere al pensionamento del brand. A cambiare, però, sarà soltanto il nome. Da Google TV big G potrebbe aver scelto di passare ad Android TV o almeno questo è quel che è emerso in rete nel corso delle ultime ore.

Il sito web GigaOM ha infatti dichiarato di aver ricevuto la soffiata in questione direttamente da una delle aziende che negli ultimi tempi si è occupata della realizzazione dei device basati sulla tecnologia di Google.

Gear Glass, Samsung lavora all'alternativa ai Google Glass?

Gear Glass, Samsung sta preparando un’alternativa ai Google Glass?

Gear Glass, Samsung sta preparando un'alternativa ai Google Glass?

Se sino a poco più di un anno fa i Google Glass sembravano un progetto ben lontano e fuori dalla portata dei comuni mortali ora, invece, le cose non stanno così. I chiacchieratissimi occhialini di big G sono infatti una realtà, almeno per gli sviluppatori, ed alla commercializzazione su larga scala non dovrebbe volerci ancora molto.

Ad essere interessati ai device indossabili ed in questo caso specifico agli occhiali per la realtà aumentata non è però solo Google.

Stando infatti a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore anche Samsung starebbe progettando di introdurre tra aprile e maggio del prossimo anno una propria alternativa agli occhiali del colosso di Mountain View: i Samsung Gear Glass.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon prepara un set-top-box, in arrivo per Natale

Amazon prepara un set-top-box, in arrivo per Natale

Per le prossime festività natalizie il colosso Amazon ha deciso di darsi da fare ed unitamente ai nuovi tablet Kindle già presentati giorni fa provvederà ad immettere sul mercato anche il suo primo set-top-box.

A render nota la notizia è stato, proprio nel corso delle ultime ore, il Wall Street Journal, che afferma di aver appreso l’informazione da fonti molto vicine all’azienda di Bezos.

Stando a quanto riportato il set-top-box di Amazon arriverà entro la fine dell’anno ancora in corso ed andrà a configurarsi come un device molto simile a Roku ed in grado di competere con tutte le altre offerte top di gamma attualmente presenti sul mercato come, ad esempio, l’Apple Tv e la Google TV.

Il set-top-box permetterà di eseguire applicazioni, giochi e altri contenuti anche di terze parti e fungerà da veicolo per il servizio di video in streaming di Amazon disponibile per i clienti Prime sotto forma di abbonamento.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Dopo settimane di silenzio si torna a parlare ancora una volta di Amazon e delle presunte intenzioni del gruppo capitanato da Bezos di gettarsi a capofitto nel mondo degli smartphone.

Nel corso delle ultime ore ha infatti cominciato a circolare online una nuova e “succulenta” indiscrezione secondo cui Amazon starebbe preparando due modelli di smartphone appartenenti alla gamma Kindle. Dei due device uno dovrebbe essere economico, l’altro, invece, con funzione di rilevamento dello sguardo.

Il debutto sul mercato dei due dispositivi pare sia destinato ad avvenire non prima del prossimo anno.

Lo smartphone top di gamma, quello identificato con il nome in codice di Smith e con tecnologia di eye-tracking, andrà inoltre a caratterizzarsi per la sua interfaccia utente 3D.

Apple, in arrivo un iPad Mini oro con Touch ID?

Apple, in arrivo un iPad Mini oro con Touch ID?

Apple, in arrivo un iPad Mini oro con Touch ID?

Dopo il rumors inerente il possibile ritardo del lancio dell’iPad Mini con display Retina recentemente diffuso online nel corso delle ultime ore ha cominciato a circolare in rete una nuova indiscrezione che sebbene sia da prendere con le pinze potrebbe risultare particolarmente allettante per molti utenti tenendo conto del gran successo riscosso dall’iPhone 5S color oro.

Un iPad Mini con scocca color oro e dotato di sensore Touc ID è stato avvistato in Cina. L’azienda di Cupertino, quindi, potrebbe aver deciso di trasportare le recenti innovazioni dell’ultimo modello di melafonino anche sul suo tablet dalle dimensioni più contenute.

A render nota la cosa è il portale DoNews mediante la pubblicazione di alcune esclusive immagini.

Considerando però che proprio in questi giorni dalla Cina sono giunti una gran quantità di concept farlocchi e di device clone costruiti appositamente per metter carne a cuocere relativamente ai possibili nuovi device dell’azienda di Cupertino è opportuno prestare la massima prudenza alla news in questione.

Il Surface Mini sarà una sorta di block notes digitale?

Microsoft Surface Mini: il display sarà da 7,5 pollici

Microsoft Surface Mini, il display sarà da 7,5 pollici

Dopo la presentazione, avvenuta tre giorni fa, dei nuovi Surface 2 e Surface Pro 2 la redmondiana ha provveduto a render note alcune interessanti info in merito ai tablet appartenenti alle prossime generazioni.

Tra le varie indicazioni fornite non è stato fatto alcun riferimento al tanto chiacchierato Surface Mini. A colmare il “vuoto” lasciato da Microsoft ci hanno però pensato i rumors che hanno ripreso ad impazzare online nel corso delle ultime ore.

Allo stato attuale delle cose si tratta di indiscrezioni che non è ancora possibile confermare ma le fonti sembrano essere tutte concordi sulla dimensione dello schermo.

Stando a quanto emerso il Surface Mini avrà un display ClearType HD da 7,5 pollici con rapporto d’aspetto 4:3, specifiche queste che risultano quasi identiche a quelle del tablet di Apple.

Apple, la disponibilità di iPhone 5S sarà limitatissima al lancio

Apple, la disponibilità di iPhone 5S sarà limitatissima al lancio

Apple, la disponibilità di iPhone 5S sarà limitatissima al lancio

Domani l’iPhone 5S farà la sua prima apparizione sul mercato a stelle e strisce e negli altri paesi in cui Apple ha scelto di dare il via alla prima fase di distribuzione.

Il nuovo iPhone, però, non potrà essere acquistato da tutti o almeno questo è quanto ha fatto sapere AllThingD mediante un apposito post pubblicato proprio nel corso delle ultime ore.

Il numero di iPhone 5S disponibili al lancio sarà infatti molto molto limitato.

Se tuttavia si tiene conto del fatto che al lancio di ogni nuovo melafonino seguono circa un paio di settimane di stock estremamente ridotti e se si considera anche che lo scorso anno l’iPhone 5 è stato soggetto ad ulteriori ritardi a causa di problemi di fabbricazione in quel di Foxconn non c’è da stupirsi della cautela con cui sembra che Apple voglia distribuire il suo nuovo smartphone.

Apple compra Topsy e mette le mani sui dati di Twitter

Apple, un nuovo evento in programma per il 15 ottobre?

Apple, un nuovo evento in programma per il 15 ottobre?

Esattamente una settimana fa ha avuto luogo un apposito evento in occasione del quale Apple ha presentato ufficialmente i nuovi iPhone, il modello 5C e il modello 5S.

Nonostante ciò i rumors che ruotano attorno al chiacchieratissimo mondo della mela morsicata più celebre di tutte non si sono fermati.

È infatti notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella che tra poco meno di un mese l’azienda di Cupertino terrà un ulteriore evento in occasione del quale presenterà i nuovi iPad e i nuovi Mac ed annuncerà il rilascio al pubblico dell’attesissimo OS X Mavericks.

Ad aver diffuso in primis l’indiscrezione è stato il sito web MacGeneration secondo cui l’evento avrà luogo il 15 ottobre prossimo.