Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Tra qualche giorno verrà lanciato l’iPhone , ma alla Apple si pensa già al futuro, ne è una prova l’ordine fatto alla Samsung Electronics di 50 milioni di flash memory NAND da 8GB. 25 Milioni sono state consegnate lo scorso giugno, le restanti verranno fornite ad Apple nella seconda metà del 2008.

Senza dubbio la grande quantità di memorie prenotate denota una fiducia assoluta nel iPhone da parte di Apple, ma comunque i conti non tornano. Apple si aspetta di produrre 10 milioni di iPhone per la fine di quest’anno.

Samsung presenta la nuova serie di monitor CX! Scopriamoli insieme.

Sono passati circa 40 anni dalla fondazione di Samsung. Quest’azienda nel tempo si è contraddistinta per i prodotti di alto livello tecnologico creati. Iniziò con i televisori nel 1970, e circa 38 anni dopo la stessa Samsung presenta una nuova linea di TV ad alta definizione, molto in voga in questi anni.

La nuova serie CX è composta, per ora, da quattro principali Televisori. Il CX400 con una risoluzione di 1366 x 768, è il 400CXn. Esistono poi i modelli 460CX e 460CXn con un contrasto di 3000:1 e con tempi di risposta di 8ms. Questa nuova serie CX di Samsung, è adatta alle aziende. Dopo il salto tutte le dichiarazioni di Samsung in merito a questa nuova serie di TV.

Lettori e lettrici vi presento l’anti-iPhone (forse!)

Lettori e lettrici vi presento l\'anti-iPhone(forse!)

Da molti, me incluso, soprannominato l’Anti-iPhone, il nuovo Samsung Omnia è un cellulare touchscreen basato su Windows Mobile 6.1. Da segnalare la presenza del HDSPA e un modulo Wifi.

Lo schermo da 3,2 pollici permette di vedere video e immagini in alta qualità, presente anche un sensore che ci permette di utilizzare questo cellulare in verticale o in orizzontale.

Samsung annuncia un nuovo tipo di SSD da 256 GB

Ancora novità nel campo tecnologico. La Samsung ha annunciato il lancio di un SSD (un Disco a stato solido, dispositivo di archiviazione dati che utilizza unicamente l’elettronica dello stato solido per la memorizzazione delle informazioni digitali e non si serve di parti mecchanice o dischi magnetici) delle dimensioni di 256 Gb.
L’ annuncio è stato fatto durante il quinto forum “Samsung Mobile Solution” tenuto quest’anno a Taipei, in Taiwan.

La notizia sorprende non poco, considerate infatti che attualmente il più grande disco SSD in circolazione ha una capacità di memorizzazione pari a 64 Gb.
La capienza di questo gioiellino non influisce minimamente sulle altre caratteristiche. 200 Mbps in lettura e 160 Mbps in scrittura, con questi dati si annuncia come uno dei dispositivi più performanti mai creati.

D880 DuoS: il cellulare con 2 sim da Samsung!

jhyti4y6ikuyik45

Si chiama D880 DuoS, il cellulare immesso nel mercato da Samsung questo natale, che ha fatto felici molte persone in quanto supporta ben 2 SIM contemporaneamente.

Avete capito bene, questo cellulare rivoluzionario possiede due slot disponibili per l’inserimento di, appunto, due schede telefoniche.

Abbiamo la possibilità, inoltre, di usare simultaneamente le due card, ricevendo telefonate in entrambi i nostri numeri, oppure possiamo scegliere quale gestore utilizzare per effettuare chiamate con il piano tariffario più conveniente da una parte (SIM1) e dall’altra (SIM 2).

I cellulari sempre più attenti ai contenuti mobile

image-cell-mobile

I produttori di telefoni cellulari si scontrano sfornando sempre dei nuovi modelli, più raffinati e multifunzione. I produttori di contenuti, invece, puntano tutto sull’intrattenimento, convinti che il 2008 sia l’anno del mobile e dell’intrattenimento. Il menù dei cellulari in linea di massima è sempre quello: giochi, musica e video, nelle forme più diverse di televisione e cinema. Ma le offerte si moltiplicano e si differenziano con il passare del tempo liberando sempre di più il cellulare dalla necessità di interfacciarsi con il computer. Su questa strada si sono mosse Nokia, Sony Ericsson e Motorola, cercando di chiudere accordi con tutti i produttori di contenuti in maniera diretta.

Le novità di queste settimane non sono poche. La prima, molto importante, è stata quella dell’arrivo di Napster sui cellulari. Napster Mobile è un servizio di download a pagamento che funziona per abbonamento e che consente di scaricare le canzoni direttamente sul cellulare, per poi copiarle, se si vuole, anche sul pc (un pò come iTunes). Bisognerà aspettare per vedere aperto il Music Store di Nokia, che è in progetto all’interno del portale Ovi dell’azienda finlandese. Nel frattempo però è partito il servizio di download di giochi che trasforma alcuni dei modelli della Nokia in una piccola console portatile. N-gage è ora un servizio on line, aperta per ora solo in versione “beta” per i possessori del Nokia N81.