Samsung brevetta gli occhiali per la realtà aumentata per gli sportivi

Samsung brevetta gli occhiali per la realtà aumentata per gli sportivi

Samsung brevetta gli occhiali per la realtà aumentata per gli sportivi

Alla già folta schiera dei produttori che intendono proporre la propria soluzione alternativa ai Google Glass di big G è andata a sommarsi anche Samsung.

Stando infatti alle più recenti indiscrezioni dopo il lancio dello smartwatch Galaxy Gear ora Samsung sembrere essere intenzionata a proporre un occhiale smart in modo tale da poter entrare a tutto tondo in un settore dalle grandi potenzialità quale, appunto, quello degli indossabili.

Dalla documentazione allegata ad un brevetto depositato dal produttore sudcoreano si apprendono infatti le intenzioni di Samsung oltre al fatto che gli occhiali per la realtà aumentata in questione saranno destinati principalmente a chi pratica sport.

Dalle immagini allegate al brevetto ciò che salta subito all’occhio è la straordinaria somiglia con il design sfruttato da big G per i suoi Google Glass. Quanto in cantiere da Samsung andrà però a differenziarsi dalla soluzione di Google in fatto di funzioni.

Gear Glass, Samsung lavora all'alternativa ai Google Glass?

Gear Glass, Samsung sta preparando un’alternativa ai Google Glass?

Gear Glass, Samsung sta preparando un'alternativa ai Google Glass?

Se sino a poco più di un anno fa i Google Glass sembravano un progetto ben lontano e fuori dalla portata dei comuni mortali ora, invece, le cose non stanno così. I chiacchieratissimi occhialini di big G sono infatti una realtà, almeno per gli sviluppatori, ed alla commercializzazione su larga scala non dovrebbe volerci ancora molto.

Ad essere interessati ai device indossabili ed in questo caso specifico agli occhiali per la realtà aumentata non è però solo Google.

Stando infatti a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore anche Samsung starebbe progettando di introdurre tra aprile e maggio del prossimo anno una propria alternativa agli occhiali del colosso di Mountain View: i Samsung Gear Glass.

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Approfittando del lancio, avvenuto nel corso della giornata di ieri, del Galaxy Note 3 in Corea del Sud Samsung ha annunciato in via ufficiale che ad ottobre introdurrà sul mercato il primo smartphone con display curvo.

Si tratta di una novità degna di nota poiché è questa la prima volta in assoluto che in tale segmento dell’industria viene presentato un prodotto del genere, un prodotto in grado di segnare una vera e propria innovazione.

Inizialmente la notizia era stata riportata da Reuters e dall’agenzia di stampa locale Yonhap News poi DJ lee, il responsabile del marketing strategico dell’azienda sudcoreana, ha dichiarato che lo smartphone con display curvo sarà lanciato da Samsung in Corea il prossimo mese.

Nokia attacca Samsung e spezza il Galaxy come un KitKat!

galaxy-kit-kat

I Nokia equipaggiati di Windows Phone non riescono ad emergere quanto gli altri smartphone presenti in commercio.

Le difficoltà della casa finlandese hanno portato alla recente acquisizione da parte di Microsoft: l’unità Devices & Services di Nokia adesso è di proprietà di Redmond ed i futuri telefoni potrebbero avere le carte in regola per riuscire a competere con quelli degli avversari. Questo, almeno, è quanto sperano Microsoft e Nokia. Soprattutto l’ultima sembra essere molto sicura del futuro dei suoi smartphone e lancia una chiara sfida all’azienda coreana, in particolare si scontra contro un Samsung Galaxy.

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Delle intenzioni di Samsung di lanciare un proprio orologio intelligente se ne parla ormai da diverse settimane a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime ore la ben nota azienda sudcoreana ha annunciato in via ufficiale l’arrivo sul mercato dello smartwatch Galaxy Gear.

Si tratta di un dispositivo indossabile basato sul sistema operativo Android che, così come sottolineato da Samsung stessa, andrà a configurarsi come il compagno perfetto per il proprio smartphone.

Il dispositivo presenta un display da 1,63 pollici avente una risoluzione pari a 320×320 pixel, è dotato di una cornice in metallo, di un cinturino in gomma e di una fotocamera da 1,9 megapixel. L’orologio integra anche sensori quali giroscopio e accelerometro ed una batteria in grado di garantire un autonomia sino a 25 ore.

Trimestrale Samsung, profitti record grazie a smartphone e componenti

Trimestrale Samsung, profitti record grazie a smartphone e componenti

Trimestrale Samsung, profitti record grazie a smartphone e componenti

Nel corso delle ultime ore Samsung ha pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2013. Si tratta ancora una volta di dati record dovuti, in primis, alle ottime vendite registrate dagli smartphone e dalle componenti.

Il fatturato, pari a poco più di 51 miliardi di dollari, è infatti cresciuto del 9% rispetto allo scorso trimestre e del 12% se viene preso in considerazione il medesimo periodo dello scorso anno. L’ultile operativo è stato invece di 8,54 milioni di dollari, quello netto di 6,9 miliardi di dollari.

Samsung, così come già accennato, ha ottenuto la maggiore redditività nel mercato delle componenti distribuite alle terze parti, nel mercato degli smartphone ed anche in quello delle TV appartenenti alla fascia alta del mercato.

Per il futuro Samsung si aspetta che le vendite dei propri device mobile siano forti anche nel terzo trimestre seguendo dunque la falsariga del record segnato dal Galaxy S4 che a circa un mese dal debutto aveva venduto, così come segnalato dall’azienda, ben 10 milioni di unità.

Samsung Galaxy S4, due nuovi spot divertenti

samsung-galaxy-s-4

Il Samsung Galaxy S4 sembra essere il re degli smartphone di ultima generazione, persino il magazine “Which?” l’ha incoronato come il telefono più veloce a discapito dell’iPhone 5 che finiva in fondo alla classifica.

Recentemente il successo del device è stato nuovamente evidenziato, difatti, ha raggiunto lo straordinario numero di 20 milioni di unità vendute! Questo, almeno, è quanto dichiara un’indiscrezione coreana.

Samsung sta puntando molto sul suo smartphone di ultima generazione e proprio per questo ha sfornato due nuovi spot che vedono l’S4 come protagonista. A quanto pare, la chiave vincente delle pubblicità e la simpatia e, dunque, niente ironia nei confronti della mela morsicata.

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung ha fatto spese: per una cifra pari a ben 30 milioni di dollari la sudcoreana ha infatti messo a segno l’acquisizione di Boxee, la startup israeliana celebre nel mondo per il suo media player.

Si tratta sicuramente di un passo molto importante per Samsung poiché in tal modo ha ora l’opportunità di portare la qualità di Boxee su smartphone e tablet Android ma sopratutto di integrare nelle sue smart TV le funzioni del celebre media player.

Per chi non lo sapesse il primo prodotto lanciato da Boxee è stato un media center che offriva la possibilità di accedere a contenuti video presenti online ed alla propria libreria multimediale. Successivamente insieme a D-Link ha poi lanciato Boxee Box, un vero e proprio set-top-box mediante cui accedere a svariati contenuti multimediali e grazie al quale registrare programmi TV salvando il tutto direttamente in the cloud.

Samsung lancerà occhiali simili ai Google Glass a settembre

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Com’è stato possibile apprendere in concomitanza, o quasi, del lancio di iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice, i principali prodottuttori di smartphone hanno partecipato ad un incontro organizzato dai procuratori distrettuali di New York e San Francisco mirante a cercare di trovare una soluzione valida e comune al furto dei device mobile, vera e propria piaga sopratutto in terra a stelle e strisce.

La riunione ha avuto luogo la scorsa settimana e l’argomento principale è stato, nel dettaglio, quello inerente l’implementazione di strumenti e funzionalità in grado di impedire, o almeno di ridurre, il numero di furti dei dispotivi mobile.

Oltre ad Apple, tra i produttori coinvolti nella riunione vi era anche Samsung.

Stando a quanto emerso pare che la sudcoreana abbia già sviluppato un antifurto software che dovrebbe essere rilasciato a fine luglio.

iPhone phablet

Apple è al lavoro su due iPhone-phablet?

iPhone phablet

Dopo la WWDC 2013 le acque dei rumors inerenti il lancio di nuovi modelli di iDevice sembravano essersi calmate ma quanto emerso nel corso delle ultime ore è sicuramente una prova ben evidente del fatto che le cose non stanno così.

Stando alle ultimissime indiscrezioni Apple starebbe infatti lavorando per introdurre nuovi modelli di iPhone pesanti per raggiungere ulteriori segmenti del mercato e per competere in maniera ancor più accesa con Samsung.

Nel dettaglio pare che Apple sta valutando la possibilità di creare due nuovi modelli di iPhone aventi dimensioni più grandi e dotati, rispettivamente, di un display da 4,7 pollici e di uno da 5,7 pollici.

Si tratterebbe quindi di phablet, di dispositivi che qualora effettivamente commercializzati potrebbero riuscire a dare non poco filo da torcere alla gamma Galaxy Note della sudcoreana.

Tali due modelli di iPhone andrebbero a sommarsi ai già chiacchierati iPhone 5S e iPhone low-cost.

Apple VS Samsung nessun effetto ban business

Apple VS Samsung: il ban non avrà effetti sul business di Cupertino

Apple VS Samsung nessun effetto ban business

La decisione presa dall’International Trade Commission di bloccare l’importazione in terra a stelle e strisce dei vecchi modelli di iPhone e iPad per violazione di un brevetto Samsung a quanto pare non sortirà alcun effetto sulle entrate di Apple.

A sostenerlo sono due diverse società di analisi secondo cui l’impatto che il provvedimento preso dall’ITC avrà sul business di Cupertino sarà praticamente pari a zero.

Nel dettaglio, Maynard Um di Wells Fargo Securities riconosce il fatto che per Apple quella in questione è sicuramente una cattiva pubblicità ma sostiene anche che il peso della limitazione risulta abbastanza contenuto.

Ad essere interessanti al ban sono infatti iPhone e iPad di vecchia generazione e di conseguenza non più particolarmente acclamati dalle masse e che dovrebbero essere rimossi dal catalogo Apple non appena saranno immessi sul mercato l’iPhone 5S e l’iPad 5.

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Apple VS Samsung: a rischio le importazioni USA di iPhone e iPad

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Stando a quanto deciso dalla International Trade Commission in merito ad un contenzioso tra Apple e Samsung tra non molto i vecchi prodotti appartenenti alla linea iPhone e iPad non potranno essere più importanti negli Stati Unti.

Così come già verificatosi in diverse altre occasioni la vicenda verte su un brevetto Samsung e sulla presunta violazione dello stesso da parte di Apple.

Alcuni vecchi modelli di iPhone, tra cui il 4 e il 3GS, e di Pad, tra cui il primissimo modello e il 2 3G, violerebbero il brevetto di Samsung inerente le funzionalità delle reti mobili CDMA.

Tale brevetto è stato però indicato da più fonti come una registrazione standard ed essenziale per il funzionamento delle reti UMTS (FRAND) ragion per cui la sudcoreana sarebbe tenuta a fornire la relativa licenza a tutti i player attualmente presenti sul mercato.

Google Glass, la versione consumer entro fine anno con display Samsung

Google Glass consumer entro fine anno display samsung

La versione dei Google Glass destinata al mercato consumer utilizzerà la tecnologia OLED di Samsung per il display integrato e sarà disponibile nei negozi entro la fine del 2013.

La notizia non è ufficiale e ad occuparsi, in primis, della diffusione della buona nuova è stato il Korea Times.

Stando alle informazioni fornite dalla testata orientale il lancio del prodotto verrebbe dunque anticipato di qualche mese rispetto a quanto precedentemente reso noto.

Il top management di Google avrebbe infatti provveduto ad approvare la proposta della divisione Display di Samsung, che, appunto, sarebbe intenzionata a fornire la tecnologia Organic-Light Emitting Diode (OLED) per i tanto chiacchierati quanto attesi occhiali per la realtà aumentata.

Samsung Galaxy S4 10 milioni unità vendute

Samsung Galaxy S4: 10 milioni di unità vendute, battuto ogni record

Samsung Galaxy S4 10 milioni unità vendute

Samsung è pronta per festeggiare un nuovo record, il più importante in assoluto, quello che supera di gran lunga tutti gli altri raggiunti sino a questo momento: il Galaxy S4, il nuovo top di gamma del mondo del celebre robottino verde, ha superato la quota di 10 milioni di unità vendute.

Da poche ore a questa parte, infatti, Samsung ha annunciato ufficialmente il raggiungimento dell’importantissimo traguardo che va a superare tutti i precedenti record di vendita ottenuti dagli altri smartphone appartenenti alla medesima gamma.

Rilasciato nei negozi alla fine del mese di aprile ed acquistato da ben oltre 10 milioni di consumatori nel giro di un solo mese il Samsung Galaxy S4 può dunque vantarsi di essere lo smartphone più venduto di sempre.