Password Booster Screen Lock, bloccare e sbloccare lo schermo del computer utilizzando una chiavetta USB

Se spesso, per una qualsiasi ragione, vi ritrovate a dover lasciare incustodito il vostro PC per qualche tempo e siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui evitare di attirare l’attenzione di eventuali utenti indiscreti allora potreste trovare particolarmente utile Password Booster Screen Lock, il software che, quest’oggi, vogliamo proporre a tutti voi lettori di Geekissimo.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, una volta in uso permette di bloccare lo schermo del PC semplicemente servendosi della propria chiavetta USB.

Il software, per essere più precisi, richiede la registrazione della propria chiavetta USB in modo tale da riconoscerla ogni qual volta inserita rendendo quindi utilizzabile il PC qualora collegata e bloccandone invece automaticamente lo schermo quando rimossa.

Da notare che lo schermo potrà anche essere sbloccato digitando la password relativa all’account utente in uso.

Child Lock, bloccare mouse e tastiera per preservare il PC dall’azione dei bambini

Quando a gironzolare per casa vi sono anche dei “piccoli geek” lasciare la propria postazione multimediale completamente incustodita per diverso tempo di certo non va a configurarsi come la cosa più saggia da fare a causa delle operazioni che, in maniera inavvertita o per pura curiosità, potrebbero essere eseguite dai bambini.

Per far fronte nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile appellarsi alla semplicità e all’efficienza di una risorsa ideata proprio a tal scopo quale Child Lock.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di bloccare automaticamente l’utilizzo della tastiera e le azioni del mouse dopo uno specifico periodo di inattività del PC.

USB Flash Block/Unblock, bloccare e sbloccare l’accesso alle porte USB in Windows

Le chiavette USB, così come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo (ma un piccolo ripasso, di tanto in tanto, sicuramente non fa male!), sono una tra i principali veicoli di virus e, nello specifico, di quelli in grado di avviarsi in autorun, ovviamente qualora il device in questione risulti infettato.

Certo, per ovviare ad un eventuale infezione potrebbe essere utile adottare tutti i vari accorgimenti del caso come, ad esempio, disabilitare, appunto, l’autorun, ma qualora il PC venga lasciato nelle mani di un altro utente, il che si verifica piuttosto di frequente quando la postazione multimediale in questione non è destinata ad un utilizzo prettamente personale, potrebbe essere particolarmente utile servirsi di una risorsa quale USB Flash Block/Unblock.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, dalle dimensioni estremamente ridotte (750 KB), di natura portatile (dunque non necessita di alcun tipo di installazione) ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, impedisce di collegare qualsivoglia tipo di periferica USB al computer bloccando l’accesso alle porte.

BuduLock, bloccare e sbloccare l’accesso alle cartelle e l’utilizzo delle porte USB in Windows

Ogni qual volta ci si ritrova ad operare dinanzi ad un PC soggetto all’utilizzo di più persone vi è sempre e comunque da considerare un fattore di notevole importanza: l’esposizione di quelli che sono i dati e le informazioni personali a chiunque si ritrovi a mettere le mani sul computer in questione.

A patto che non sia già stato escogitato un qualche sistema mediane cui proteggere il tutto, in situazioni di questo tipo la cosa più utile da fare risulta senz’altro cercare di proteggere tutto quanto di maggiore rilevanza rimuovendo i vari dati dal PC in uso o, in alternativa, si potrebbe anche considerare l’idea di utilizzare uno specifico tool appositamente adibito al fine di far fronte allo scopo in questione, come ad esempio nel caso di BuduLock.