Dropbox iPhone

Dropbox permette di usare l’iPhone come uno scanner

Il team alle spalle di Dropbox ha da poco annunciato un importante aggiornamento per il noto ed ampiamente apprezzato servizio di cloud storage. Su Dropbox sono stati infatti introdotti diversi tool di produttività che vanno a semplificare, e non poco, i flussi di lavoro, la collaborazione tra i colleghi e la condivisione sicura dei file.

Dropbox iPhone

Tra le tante novità in questione quella che però ha attirato in maniera particolare l’attenzione dei più è senza ombra di dubbio la possibilità di utilizzare l’iPhone come scanner.

WiFi Guard, uno scanner di rete che individua i device collegati senza consenso

Sfruttare una connessione Wi-Fi è sicuramente il miglior modo mediante cui collegare uno o più device ad internet.

Per quanto comode possano essere le connessioni Wi-Fi possono però rivelarsi poco sicure e non è poi così remota la possibilità che eventuali malintenzionati possano mettere in atto attacchi ad hoc entrando in possesso della password di rete e sfruttando la stessa a proprio piacimento.

Tenere sotto controllo tutti i device collegati ad una specifica rete potrebbe senz’altro essere utile al fine di evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni di questo tipo.

Come usare uno smartphone Android come scanner

Avete presente quegli scanner manuali che non scansionano una fava secca? Bene, è possibile fare una cosa del genere – ottenendo risultati migliori – usando un semplice smartphone Android.

Con l’applicazione Handy Scanner è possibile trasformare la fotocamera del proprio telefonino in uno scanner e creare documenti PDF multi-pagina da distribuire online o salvare sul PC. Il suo funzionamento è semplicissimo: 1) Si avvia la app. 2) Si fotografa il documento da scansionare. 3) Si definiscono gli angoli dell’immagine digitalizzata, in modo da regolarne la prospettiva. 4) Si applicano dei filtri per migliorare la qualità dell’immagine. 5) Si salva l’immagine.

SuperGeek Free Document OCR, estrarre il testo dalle immagini selezionandole o acquisendole dallo scanner

Qualche giorno fa, così come sicuramente ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di uno strumento chiamato SuperGeek Free JPG to PDF Converter grazie al quale convertire le immagini in file PDF o PS in maniera semplice ma, al contempo, efficace.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare lo sguardo ad un’ulteriore risorsa resa disponibile sempre dal medesimo sviluppatore ma grazie alla quale sarà possibile eseguire un’operazione totalmente differente.

Zulu URL Risk Analyzer, uno scanner online per verificare l’effettivo grado di sicurezza dei siti web

Cercare di preservare, per quanto possibile, la propria incolumità quando si naviga online costituisce un fattore di straordinaria importanza e, tenendo conto di ciò, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza specifici strumenti adibiti proprio a questo scopo.

A tal proposito, sono molteplici, infatti, gli che utenti potrebbero trovare utile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Zulu URL Risk Analyzer, specie se, per un motivo o per un altro, ci si ritrova a dover visitare siti web mai visualizzati sino ad ora.

Ma che cos’è Zulu URL Risk Analyzer? Semplice: Zulu URL Risk Analyzer è un servizio web, utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che va a configurarsi come una sorta di scanner online in grado di eseguire vari controlli di sicurezza facenti riferimento ad un dato sito web selezionato restituendo poi un punteggio complessivo finale mediante cui valutare l’effettivo grado di affidabilità.

FlashJetScan, acquisire ed organizzare automaticamente i propri documenti salvandoli in formato PDF

Se spesso e non così tanto volentieri vi ritrovate a dover scannerizzare documenti e, successivamente, al fine di ritrovare facilmente ciò di cui avete effettivamente bisogno, siete poi costretti ad organizzare il tutto in apposite cartelle sicuramente sarete più che felici di poter fare la conoscenza di un’interessante risorsa quale FlashJetScan.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di acquisire ed organizzare automaticamente i propri documenti in un una cartella selezionata come sorgente catalogandoli ed assegnandovi nomi e date predefiniti.

FlashJetScan è in grado di rilevare automaticamente tutti i dispositivi di scansione collegati al PC in uso e di gestire i documenti acquisti in ordine logico.

Sempre servendosi di FlashJetScan sarà infatti possibile creare più categorie in cui suddividere i propri documenti ed etichettare i file in modo tale da permetterne l’organizzazione automatica.

Cam to Scan, ottimizzare le foto dei documenti come se fossero stati scannerizzati

Se ci si ritrova a dover inviare tramite e-mail, mediante il proprio servizio di instant messenger preferito e chi più ne ha più ne metta la copia di un determinato documento disponibile in formato cartaceo ma, purtrppo, non si dispone di uno scanner collegato al PC potrebbe essere utile avere a portata di mano una risorsa quale Cam to Scan.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Cam to Scan è un software gratuito e perfettamente compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac che, una volta in uso, consente di ottimizzare le immagini catturate andando ad agire in maniera impeccabile sulle foto dei documenti ed offrendone poi una visualizzazione ottimale così come se fossero state scannerizzate.

Considerandone le funzionalità il software si rivela quindi la soluzione migliore nel caso in cui non si disponga di uno scanner ma risulti comunque necessario effettuare tale tipo di operazioni.

iCopy, trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice

Non tutti gli utenti sono in possesso di una stampante multifunzione in grado di effettuare la stampa dei documenti, di eseguirne la scansione e, giusto per non far mancare proprio nulla, di fungere anche da fotocopiatrice implicando quindi l’insorgere di una situazione abbastanza scomoda qualora ci si ritrovi a dover eseguire le operazioni in questione servendosi però di risorse separate.

Fortunatamente, però, il processo di scansione e stampa dei documenti servendosi di una stampante e di uno scanner separati può essere semplificato e velocizzato notevolmente ricorrendo all’utilizzo di un tool quale iCopy.

Si tratta di un software completamente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) e disponibile anche in lingua italiana che è in grado di interfacciarsi simultaneamente con la stampante e con lo scanner in uso permettendone quindi di servirsene così come se si trattasse di una fotocopiatrice.

WinScan2PDF, scannerizzare documenti e salvarli in PDF non è mai stato così semplice!

Scannerizzare un documento e salvarlo in PDF sulla propria postazione multimediale costituisce un processo eseguito in maniera piuttosto frequente da un ampio numero di utenti e che, generalmente, viene attuato servendosi del software fornito a corredo dello scanner utilizzato.

I programmi offerti in bundle, però, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbero risultare obsoleti e dall’utilizzo non esattamente semplice, senza contare poi il fatto che, solitamente, possono essere impiegati solo ed esclusivamente con quello specifico scanner in uso.

Fortunatamente è però possibile ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di una pratica ed efficiente risorsa quale WinScan2PDF.

iClippy, software e servizio online per la memorizzazione di immagini

iClippy è un servizio online chi lavora in coppia con un software. Utile nei casi in cui bisogna memorizzare un’immagine online, attraverso l’uso degli screen shot, degli scatti con la webcam e le acquisizioni dello scanner.

La registrazione non sarà nemmeno necessaria se possediamo un account di google. Dopo aver effettuato l’accesso e inserito il nome utente, accederemo alla nostra “bacheca”. Qui troveremo le nostre immagini una volta effettuati gli scatti. Nello stesso luogo, è possibile trovare il collegamento che ci porta nella sezione dedicata al codice per l’attivazione per il programma. Scopriremo più tardi che esistono tre diversi tipi di utente, uno gratuito (versione base) e altri due a pagamento (che prevedono prestazioni migliori).

ScanTailor, software per migliorare le immagini scannerizzate

ScanTailor

Questo post è dedicato a tutti coloro che possiedono uno scanner. Questa brevissima prefazione è doverosa, dato che potrei far perdere tempo a chi non ne è in possesso. Il software che sto per presentarvi, infatti, è inutile senza uno scanner.

Vi è mai capitato di dover fotocopiare un documento e di avere a disposizione solo uno scanner ed una stampante? Se la risposta è negativa allora fermatevi anche voi qui (alla fine del post arriveranno solo i più valorosi…). Adesso che gli scanner free non ci sentono possiamo continuare.

Free OCR, estrai il testo direttamente online

OCR

 

Mancano poche settimane agli esami di stato e c’è chi, in questo periodo, sta preparando la propria tesina. E’ vero che le informazioni si trovano anche su internet, ma a volte non si può fare a meno del buon vecchio libro, ma trascrivere ciò che ci interessa richiederebbe tempo prezioso. Tutto questo può essere ovviato attraverso uno scanner ed un programma OCR.

 

Per chi non ha la minima idea di cosa sia un programma OCR proverò a spiegarlo in poche parole: In pratica è un software che riconosce le lettere presenti in un file immagine  e lo converte in un file di testo modificabile con qualsiasi editor (Es: Word).

Trasformare le immagini in testo è possibile con OCR Terminal!

OCR Terminal

Se pensavi che con lo scanner, dopo avresti potuto, con facilità, fare copia e incolla del testo acquisito in un file, sicuramente ti sbagliavi di grosso. Non è così che funziona, o, almeno, non solo così.

Se intendi estrapolare del testo dalle immagini che hai salvato sul computer, infatti, ti serve una mano, una risorsa particolare. Un software, o anche uno strumento che puoi trovare in rete. Il suo nome? OCR Terminal!

OCR Terminal è un’ottima applicazione online che consente di trasformare delle immagini in testo e che, non finisce qui, consente di convertire in maniera semplicissima, un file .PDF in un file .DOC.

Scan Toaster per personalizzarsi anche lo spuntino

Va bene che la tecnologia va avanti, va bene che il geek comprerebbe -quasi- qualsiasi cosa ma questo è troppo! Dai laboratori Electrolux è nato questo prototipo di tostapane in grado di personalizzare il vostro pranzo in quattro e quattr’otto.

Grazie alla connessione USB, Scan Toaster è in grado di prendere dal vostro PC un’immagine, un testo o chissà cos’altro e cuocerla sul vostro pane tostato.