Launcher: accedere facilmente e rapidamente ad applicazioni, file, cartelle e pagine web

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Quick Pop menu, un programmino grazie al quale accedere in maniera rapida ed intuitiva a tutte le applicazioni maggiormente utilizzate sul proprio computer.

Tale risorsa, però, per quanto utile possa risultare, non mette a disposizione dei suoi utilizzatori la possibilità di accedere altrettanto rapidamente a file e cartelle e ai collegamenti alle pagine web e ai siti internet, un dato questo che per taluni utenti potrebbe rivelarsi irrilevanti ma per altri, invece, va a configurarsi come una fastidiosa carenza.

Quest’oggi, però, per la felicità di tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento comprensivo di tutte le sopracitate caratteristiche, andiamo a dare uno sguardo a Launcher, un software gratuito, di natura portatile ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, il cui nome risulta abbastanza esplicativo.

Launcher, nello specifico, permette di creare collegamenti alle pagine web preferite, ai file e alle cartelle a cui ci si ritrova ad accedere più di frequente e, per non far mancare proprio nulla, anche a specifiche applicazioni.

Quick Pop Menu, creare apposite scorciatoie per accedere alle applicazioni maggiormente utilizzate

Utilizzare appositi dock o application launcher mediante cui accedere rapidamente ad applicazioni, risorse, file e cartelle di maggior impiego risulta particolarmente utile in una gran varietà di circostanze ma, così come avranno avuto modo di notare molti tra voi lettori di Geekissimo, per potersi servire di risorse di questo tipo risulta necessario effettuare tutta una serie di passaggi di configurazione che, inevitabilmente, portano via del tempo prezioso e, talvolta, potrebbero anche risultare complicati.

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel caso in cui foste comunque alla ricerca di una risorsa di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea si sperimentare le fattezze di Quick Pop Menu.

Le migliori scorciatoie da tastiera per windows 7 [Video tutorial]

L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft ha fatto breccia nel cuore di milioni di utenti; tra le grandi innovazioni e la ritrovata rapidità di esecuzione, sono presenti scorciatoie da tastiera che permettono all’utente di risparmiare moltissimo tempo. Le possibili combinazioni sono veramente tante ma, in quest’articolo, vi elenchiamo quelle che noi abbiamo ritenuto più utili per il normale utilizzo del computer. Il video qui proposto non è propriamente un video tutorial, ma serve per mostrare come utilizzarle e quale è il loro risultato.

20 scorciatoie da tastiera per Mac OS X

Se anche voi siete degli appassionati Mac-Users, ed utilizzate Mac OSX, questo è un articolo dedicato esclusivamente a voi. Oggi vedremo una serie discorciatoie da tastiera” da utilizzare per velocizzare le vostre operazioni a computer.

Certamente alcune di queste già le conoscete, ma probabilmente è un po difficile conoscere o meglio ricordarle tutte e venti.

Aggiungere “Nuovo documento Google” nel menu contestuale di windows

Se anche voi preferite molto i tanti servizi offerti da Google, e soprattutto utilizzare quest’ultimi al posto di Microsoft Office, sicuramente questa guida vi sarà d’aiuto. Oggi vediamo come inserire nel menù contestuale di windows alcune voci per la creazione di documenti con Google Docs, in modo da renderci più veloce il processo di creazione di quest’ultimi.

La guida è stata realizzata da HowToGeek in lingua inglese, ma ho cercato di “Italianizzare” il tutto, comprese le voci del menu.

Windows 7 Pandora Box, tante utili scorciatoie accessibili da un unica applicazione

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo, appassionati al mondo dell’informatica e della tecnologia, di certo ben saprà quanto importante può essere avere a propria disposizione strumenti, come ad esempio degli appositi launcher, mediante i quali avviare in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite o, in alternativa, accedere in un sol click a quelli che sono i file e le cartelle maggiormente utilizzati.

Oramai, lungo il web, sono davvero tanti gli strumenti che riescono ad adempire in maniera perfetta al suddetto scopo, tuttavia, ognuno di essi, in base al potenziale offerto, potrebbe andare a risultare più o meno utile per un dato utente a seconda delle diverse esigenze.

Considerando quanto detto, ho dunque intenzione di proporvi un ottimo strumento, tutto dedicato agli utilizzatori dell’ultimo e mitico OS di casa Redmond, che, nel giro di qualche istante, permette di accedere in modo semplificato ed immediato alle applicazioni in uso sul PC.

AdobeShortcutsApp, applicazione air per conoscere e memorizzare tutte le scorciatoie dei prodotti Adobe

adobeshortcutsapps

I prodotti Adobe sono famosi ed utilizzati in tutto il mondo, nonostante il prezzo non sia proprio basso. Basta pensare a prodotti come Photoshop ad esempio, insomma tutti i programmi per video, grafica, siti web che hanno fatto la fortuna di quest’azienda.

Questi prodotti non sono decisamente i più semplici da utilizzare, ma alcuni potrebbero volere aumentare la propria produttivitù affidandosi alle scorciatoie da tastiera. Con la AdobeShortcutsApp potremo cercare le combinazioni per tutti prodotte adobe, raccolte in pochi mega in questa applicazione.

AltMove, aumentare le funzionalità del mouse

Cari lettori, oggi andiamo a presentare una comoda utility per migliorare le funzionalità del nostro mouse. A dire la verità, il mio sarebbe proprio da cambiare, viste le condizioni in cui l’ho ridotto ultimamente… Però, metti il valore affettivo: è il mio secondo mouse, dalla venerabile età di 4 anni ed ancora funziona! In ogni caso, chiudendo subito questo flusso di coscienza che potrebbe non finire più, torniamo a parlare dell’applicazione, AltMove, che ci aiuterà a potenziare ed aumentare le abilità del nostro mouse. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Ubuntu Linux, 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Anche se sono ancora moltissimi gli utenti a non andare oltre il fatidico Ctrl+C per copiare, e l’altrettanto fatidico Ctrl+V per incollare dati, in molti sistemi e programmi sono disponibili numerosissime scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo.

Non fa certo eccezione l’ormai celebre sistema operativo open source Ubuntu Linux, ricco – così come Windows – di combinazioni di pulsanti da tastiera, utili a compiere le più svariate operazioni in men che non si dica.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo in Ubuntu Linux. Buona lettura a tutti, e non dimenticatevi di suggerirci quelle che utilizzate voi più di frequente.

Passare da un desktop virtuale all’altro: una delle funzioni più comode (e spettacolari, qualora sul sistema in uso fosse installato anche Compiz) integrate in Ubuntu Linux è sicuramente quella relativa agli ambienti di lavoro virtuali, indipendenti l’uno dall’altro e personalizzabili fin nei minimi dettagli. Per passare da un desktop virtuale all’altro, non occorre far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Freccia Sinistra/Freccia Destra, mentre, se si sfruttano gli effetti speciali di Compiz, è possibile anche utilizzare la combinazione Tasto Super+E.

Qliner: creiamo velocemente delle scorciatoie da tastiera per ogni applicazione

Da bravo geek utilizzo molto spesso le scorciatoie da tastiera per ogni tipo di applicazione, anche per aprire queste utilizzo delle hotkeys configurabili mediante l’ottima utility QLiner.

Dopo che abbiamo installato QLiner la possiamo lanciare mediante la combinazione di tasti WIN+Z, si aprirà una tastiera su desktop. Per aggiungere nuove scorciatoie dobbiamo semplicemente trascinare i collegamenti di queste su una lettera di questa tastiera, possiamo anche trascinare l’indirizzo web di un sito.

Trucchetti e scorciatoie per velocizzare il lavoro con Word

Microsoft Office Word, grazie alla sua fama ed al suo incredibile livello di diffusione in tutto il mondo, non ha davvero bisogno di presentazioni. Si tratta del software di videoscrittura per eccellenza, che, nonostante i tanti anni di presenza sul mercato, riesce ancora a nascondere moltissime funzioni utili al suo interno.

Proprio per questo, oggi vogliamo andare insieme a voi alla scoperta di alcuni trucchetti e scorciatoie per velocizzare il lavoro con Word. Tutto estremamente semplice e (talvolta) sorprendente, testato con la versione più recente del programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office “made in Redmond” (Office 2007), ma applicabile anche a quelle precedenti. Buona lettura!

Tabelle veloci: provate a digitare in un foglio bianco +_+_+_+ per poi premere il tasto Invio. Quasi come per magia, comparirà una tabella, ampliabile con la semplice pressione del tasto Tab per quante volte si desidera.

Selezione veloce del testo: premere il tasto F8 quattro volte di seguito per selezionare un intero paragrafo. Premuto lo stesso tasto una quinta volta, si selezionerà il testo dell’intero documento.

Forse non molti lo sanno, ma, scrivendo per tre volte consecutive i seguenti caratteri, accompagnati dalla pressione del tasto Invio, è possibile inserire delle linee veloci all’interno del documento:

– (segno meno) = produce una linea sottile

_ (underscore) = produce una linea spessa

= (segno uguale) = produce una linea doppia

* (asterisco) = produce una linea puntata

~ (tilde) = produce una linea ondulata

# (cancelletto) = produce una linea molto spessa

Windows Media Center, tutte le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Da bravi geek saprete sicuramente che, (quasi) tutti i software attualmente in circolazione permettono di accedere alle loro funzioni in maniera facile e veloce utilizzando delle scorciatoie da tastiera.

Non fa certo eccezione il Windows Media Center contenuto in Windows Vista che, anche se pensato principalmente per un utilizzo mediante telecomando, permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo. Eccoci quindi pronti a proporvi un utile elenco che le contiene tutte:

Le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo

Nonostante la crescente diffusione di valide alternative gratuite quali OpenOffice.org o AbiWord, molti di noi continuano ad utilizzare come strumento software preferito per la redazione di documenti e lettere Microsoft Word contenuto nel pacchetto Office.

E allora che ne dite di vedere insieme le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo? Detto fatto, eccovele:

  • Incollare la formattazione: volete applicare colori, caratteri di scrittura, stili ed altre formattazioni contenute in un determinato documento in un altro? Nulla di più semplice: basta copiare il testo formattato tramite la combinazione di tasti Ctrl+Shift+C ed incollarlo con Ctrl+Shift+V.
  • Riportare indietro il cursore: per riportare il cursore di scrittura in un punto precedente rispetto a quello corrente, non occorre muovere il mouse, bensì basta utilizzare la combinazione di tasti Shift+F5.
  • Selezionare un documento intero: per selezionare un intero documento, non basta far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+5 (del tastierino numerico).