VolControl, impostare apposite hotkey per il controllo del volume in Windows

Avere la possibilità di gestire in modo pratico ed immediato una vasta gamma di comandi relativi alle operazioni più comuni da eseguire con il proprio OS costituisce senz’altro una gran bella comodità, oltre che risultare un ottimo sistema mediante cui velocizzare di gran lunga la propria attività al PC.

A tal proposito, qualora siate in possesso di un OS Windows, potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale VolControl mediante cui rendere ancor più rapido ed immediato il controllo del volume sul proprio PC, come d’altronde è facile dedurre dal nome stesso dell’applicativo.

Il programmino, completamente gratuito e dall’utilizzo piuttosto semplice, consentirà dunque di creare apposite scorciatoie da tastiera mediante cui, in modo tanto semplice quanto veloce, ciascun utente avrà la possibilità di gestire il livello del volume aumentandolo o diminuendolo e, inoltre, passando alla disattivazione degli altoparlanti qualora necessario.

TaTuich, avviare rapidamente qualsiasi applicazione utilizzando apposite hotkey personalizzate

Chi si ritrova ad operare al PC con una certa frequenza, di sicuro saprà bene quanto possa essere utile, oltre che vantaggioso, ottimizzare il temo trascorso dinanzi alla propria postazione multimediale, cercando, tra le altre cose, di aumentare l’efficienza del proprio OS andando a ridurre l’attesa per passare da un applicativo ad un altro.

Normalmente, ogni qual volta risulti possibile, per fronte ad una situazione di tale tipologia si è soliti ricorrere all’impiego delle diverse hotkey rese disponibili di default dall’OS o, in talune circostanze, dagli stessi programmi in uso.

Tuttavia, si tratta comunque di comandi piuttosto limitati e comunque di certo non in grado di far fronte alle svariate necessità di un utente continuamente indaffarato.

WMP Keys, gestire facilmente Windows Media Player utilizzando apposite scorciatoie da tastiera

Uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati da un buon numero d’unteti dell’OS di casa Redmond è il ben noto ed affermato Windows Media Player, il lettore multimediale targato Microsoft grazie al quale ascoltare brani musicali, vedere file video e molto altro ancora.

Tuttavia, al fine di una maggiore comodità, non capita certo di rado di ritrovarsi ad impiegare WMP in background mentre si è impegnati ad utilizzare altri servizi ed applicazioni, implicando dunque l’impossibilità di gestire in maniera ottimale il player multimediale in questione a patto che non venga aperta la relativa finestra.

Questo tipo di situazione, decisamente scomoda e poco agevole, potrebbe però essere risolta ricorrendo all’impiego di uno specifico plugin progettato appositamente per far fronte a situazioni di tale tipologia, permettendo dunque di controllare rapidamente e nel migliore dei modi il lettore multimediale by Microsoft.

SPGrab, creare e condividere screenshots in modo semplice e veloce

In tutte le situazioni in cui risulta necessario fornire una spiegazione circa una data operazione da eseguire al PC, mettere a disposizione quante più informazioni possibili a chi d’interesse risulta senz’altro un qualcosa di estremamente essenziale al fine di una maggiore comprensione.

A tal proposito potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile, oltre che proficuo, utilizzare un insieme di immagini realizzando dunque degli screenshots.

Esistono infatti molteplici applicativi adibiti a tale funzione (molti dei quali recensiti qui su Geekisimo), in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza.

DuckDuckGo: eseguire le proprie ricerche online sfruttando apposite hotkey e non solo!

Dando un rapido sguardo online di certo non è difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi strumenti mediante i quali ciascun utente viene messo in condizione di eseguire le proprie ricerche personalizzate nel migliore dei modi, ovviamente sempre in base a quelle che sono le singole esigenze d’ognuno.

Tra le principali risorse adibite a tale scopo primeggia innanzitutto il più che noto ed affermato Google che, grazie alle sue valide funzioni e ai suoi risultati più che soddisfacenti e riuscito a guadagnare,nel corso del tempo, il favore dell’intera utenza.

Da qualche tempo ha però fatto la sua comparsa online un interessante ed altrettanto performante motore di ricerca che, proponendosi come un degno concorrente di “big G”, porta con se alcune piccole ma interessantissime funzioni aggiuntive.

TriX, ottimizzare l’utilizzo di Windows aggiungendovi nuovi ed utili comandi

Utilizzare le scorciatoie da tastiera costituisce senz’altro un ottimo modo, ovviamente quando possibile, mediante cui incrementare ed ottimizzare di gran luna la propria attività al PC, avendo dunque la possibilità di eseguire un certo numero di operazioni nel minor tempo possibile e con estrema facilità.

Ad esempio, nel caso di un OS Windows, ciascun utente ha a propria disposizione molteplici hotkey mediante cui eseguire le operazioni più svariate, basti infatti pensare alle combinazioni di tasti mediante cui effettuare rapide operazioni di copia e incolla.

Tuttavia, pur tenendo ben presente le varie hotkey offerte di default dal sistema operativo in uso, di certo potrebbe risultare ancor più comodo e performante avere a propria disposizione degli appositi comandi personalizzati mediante cui eseguire le più svariate tipologie d’operazioni.

Chrome Keyconfig: ovvero come impostare delle hotkey personalizzate in Google Chrome

Un ottimo modo per sfruttare al meglio il proprio browser web preferito consiste senz’altro nel ricorrere all’impiego delle apposite scorciatoie da tastiera disponibili di default.

Ad esempio, per quanto concerne Chrome, l’oramai celebre browser web di casa Google, è possibile dare uno sguardo alle varie hotkey disponibili cliccando qui e visionando dunque quella che è la pagina ufficiale messa a disposizione dalla nota azienda di Mountain View.

Tuttavia vi è però da considerare che se ciascun utente avesse la possibilità di sfruttare una serie personalizzata di combinazioni di tasti mediante cui gestire al meglio tutto quanto concerne la propria navigazione online allora di certo l’utilizzo di un dato browser potrebbe andare a risultare ancor più semplice oltre che, ovviamente, invitante.

Moo0 MultiDesktop, gestire facilmente fino a quattro desktop virtuali

Chi utilizza il proprio computer per eseguire molteplici operazioni contemporaneamente di certo saprà quanto, in talune circostanze, possa divenire difficoltoso gestire le svariate applicazioni aperte e sparse sul medesimo desktop.

Infatti, avere dello spazio libero sulla propria scrivania virtuale permette senz’altro di svolgere con maggiore facilità tutte le varie ed eventuali operazioni da eseguire al PC, inclusa la semplice navigazione online.

Considerando dunque il fattore spazio, quest’oggi diamo uno sguardo ad un utile software intermente dedicato agli OS Windows che, in seguito al processo d’installazione, consentirà di espandere lo spazio a nostra disposizione permettendo quindi una migliore organizzazione delle nostre attività.

Webkippler, inserire e condividere appunti su una qualsiasi pagina web

Esprimere le proprie opinioni in merito a quelli che sono i vari contenuti visualizzati online costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui esporre il proprio punto di vista ad altri utenti e, al contempo, riuscire a comprendere quello altrui.

A tal proposito credo possa risultare decisamente utile prendere in considerazione un nuovo ed interessantissimo strumento web che, in pochi semplici passaggi, consente di eseguire esattamente, o quasi, quanto appena accennato.

Lo strumento in questione è Webkippler, un servizio web che, in modo gratuito e senza obbligo di sottoscrizione, consente di aggiungere, su una data pagina web, note ed appunti in gruppo, il tutto in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato.

Hotkey Resolution Changer, modificare la risoluzione dello schermo utilizzando delle apposite hotkey

Chi si ritrova a modificare spesso la risoluzione dello schermo del proprio PC (in particolare chi utilizza la propria postazione multimediale come vera e propria macchina da gioco ma, ovviamente, non solo) di certo saprà quanto posa essere fastidioso eseguire, di volta in volta, sempre le medesime procedure al fine di applicare i nuovi parametri di visualizzazione.

Certo, modificare la risoluzione costituisce tutt’altro che un operazione complicata ma, nonostante questo, rimane comunque il fatto che si tratta di una gran bella perdita di tempo, in particolare quando si ha la necessità di effettuare cambi di visualizzazione rapidi ed immediati.

Considerando tutto quanto detto, allora forse è il caso di prendere in considerazione uno strumento mediante cui velocizzare di gran lunga questo tipo d’operazioni semplicemente impiegando delle pratiche “scorciatoie”.

WinKey, creare hotkey personalizzate per aprire cartelle ed applicazioni

Le scorciatoie da tastiera, altrimenti definite come hotkey, rappresentano una valida risorsa alla quale appellarsi al fine di velocizzare di gran lunga l’esecuzione di tutta una serie di operazioni differenti, il che costituisce senz’altro una gran bella comodità!

Ad esempio, per quanto concerne Windows, esso va ad integrare un innumerevole serie di hotkey mediante cui eseguire con estrema rapidità e, al contempo, con il minimo impegno, un numero decisamente ampio di operazioni.

Tuttavia, la cosa potrebbe però risultare ancor più comoda se ciascun utente venisse messo in condizione di creare degli shortcut personalizzati mediante cui avviare ciò di cui si ha più bisogno, inclusa la visualizzazione del contenuto di una determinata cartella o l’esecuzione del nostro game preferito.

Vimium, tantissime hotkey per navigare online con Chrome senza utilizzare il mouse

Quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, torniamo a parlare di Chrome, il performante browser di casa Google, e delle estensioni appositamente create al fine di migliorarne l’utilizzo secondo quello che è il gusto personale.

Proprio per questo, dunque, è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessantissimo e nuovo add-on che di certo tutti gli amanti delle scorciatoie da tastiera non potranno lasciarsi sfuggire.

Infatti, prendendo spunto da quelli che sono gli shortcuts di Vim, il mitico editor di testo utilizzabile anche senza ricorrere all’utilizzo del mouse, ecco far capolino Vimium, un fantastico componente aggiuntivo interamente dedicato a ciò che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi come uno dei browser web più veloci della piazza.

Secondshell, ottimizzare la gestione delle finestre aperte ed aggiungervi tanti utili tweaks

Gestire nel migliore dei modi quelli che sono i vari elementi aperti e collocati direttamente sul nsotro desktop costituisce, senza ombra di dubbio, una delle esigenze primarie della maggior parte di tutti coloro che utilizzano un computer, sia che essi siano degli esperti informatici di prima categoria, sia che si tratti di un utente alle prime armi.

Di consueto, si tratta di operazioni che, nella stragrande maggioranza dei casi, è possibile eseguire in maniera limitata o, quantomeno, sempre in base a quanto concesso dall’OS in uso.

Parlando di Windows, esiste però un utile programmino che, una volta avviato, mette ciascun utente in condizione di ottenere il pieno controllo di quelli che sono gli elementi visualizzati sullo schermo, andando ad aggiungere tante utili funzioni e tweak interamente dedicati alla gestione delle finestre aperte.

Mute On Lock, disattivare automaticamente l’audio ogni volta che il PC viene bloccato

E’ abitudine piuttosto diffusa tra i vari utenti Windows, al fine di proteggere in maniera adeguata tutto quanto possa essere visualizzato dalla postazione di lavoro, quella di bloccare il proprio OS ricorrendo alla pratica combinazione di tasti Win + L, il che consente dunque di lasciare il sistema in esecuzione ma di evitarne l’accesso ai non autorizzati se non previo inserimento dell’apposita password.

Sebbene la cosa possa rivelarsi estremamente utile e, talvolta, anche indispensabile, vi è però da dire che, purtroppo, i suoni relativi al sistema, nonostante il blocco, resteranno sempre attivi, purchè, ovviamente, il volume dell’audio non venga abbassato manualmente o, in alternativa, l’utente provveda all’applicazione del muto.

La cosa risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di una valida utility mediante cui disattivare in maniera del tutto automatica l’audio del proprio PC al verificarsi della situazione in questione.