Screenshoter, il modo più semplice per catturare screenshots

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe tornare utile avere a portata di mano un qualche strumento mediante cui catturare schermate o, per meglio intenderci, realizzare screenshots.

Di software adibiti a tal scopo ne esistono davvero molteplici e qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di esaminarli ma, nonostante ciò, qualora foste alla ricerca di un ulteriore risorsa analoga e, sopratutto, nel caso in cui foste interessati ad uno strumento tanto efficace quanto, al tempo stesso, di semplice utilizzo, allora, sicuramente, sarete ben felici di dare un’occhiata a Screenshoter.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di catturare screenshots presentando interfaccia (visionabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio) e comandi davvero semplicissimi.

Dropbox Screen Grabber, catturare e condividere screenshots mediante Dropbox

Ricorrere all’impiego del proprio account Dropbox può rivelarsi utile in tutta quella gran varietà di situazioni in cui risulti necessario condividere file con altri utenti.

Tuttavia, al fine di facilitare l’esecuzione di tale operazione e, sopratutto, a seconda della tipologia di file che si desidera condividere, è possibile appellarsi all’utilizzo di risorse extra che consentono di potenziare quelle che sono le feature di Dropbox in modo tale da risultare ancor più agevole di quanto già non lo sia.

Ad esempio, nel caso in cui venisse avvertita la necessità di catturare lo schermo e, successivamente, di condividere l’immagine ottenuta con altri utenti, il tutto, ovviamente, servendosi di Dropbox, allora un tool quale Dropbox Screen Grabber potrebbe rivelarsi senz’altro utilissimo.

Sichtschutz, nascondere con una falsa schermata quanto effettivamente aperto sul desktop

Ammettetelo, quante volte vi è capitato di voler, o dover, nascondere alla presenza altrui quanto visualizzato sul desktop? E, al contempo, quante volte vi è capitato di essere smascherati o, quanto meno, guardati con sospetto, nel tentativo di eseguire tale tipo d’operazione? Bhe, si tratta di situazioni con le quali la maggior parte degli utenti, per un motivo o per un altro, si ritrova ad avere a che fare con una certa frequenza!

Ad esempio, prendiamo in esame una situazione in cui un dato utente presente sul posto di lavoro, piuttosto che svolgere l’attività alla quale è preposto, decide di concedersi qualche minuto di pausa dilettandosi nell’avanzare tra i livelli di Angry Birds e, al momento opportuno, di offuscare il tutto alla vista del proprio capo evitando quindi di passare per degli scansafatiche o, quanto meno, non esattamente per degli stacanovisti.

Nella maggior parte dei casi una situazione analoga a quella appena accennata non presenta alcun epilogo positivo, a meno di non essere fulminei nel chiudere tutto quanto aperto sul proprio desktop o a patto di non disporre di Sichtschutz… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Hyperdesktop: caricare foto, immagini e screenshots si Imgur direttamente dal proprio desktop

Parallelamente alla sempre maggiore diffusione di risorse in rete adibite alla condivisione di documenti di vario genere e ai file video anche quelle destinate all’image hosting vanno aumentando considerevolmente di numero ma, nonostante il vasto assortimento, Imgur resta sempre uno tra i principali servizi a cui poter attingere.

Proprio per tale ragione, piuttosto che doversi servire direttamente della relativa pagina web per poter effettuare il processo di upload potrebbe essere utile impiegare un apposito strumento da desktop grazie al quale caricare foto ed immagini su Imgur in modo ancor più semplice e, sopratutto, istantaneo di quanto già non lo sia.

La risorsa in questione è Hyperdesktop, un software freeware tutto dedicato agli OS Windows grazie al quale non solo sarà possibile effettuare l’upload delle foto e delle immagini selezionate ma, per di più, si potrà eseguire la medesima operazione realizzando degli screenshots.

Windows 8: Explorer avrà l’interfaccia Ribbon?


A meno che non si tratti di un pesce d’aprile andato leggermente a male, alcuni screenshot pubblicati da Rafael Rivera e Paul Thurrott su Withinwindows rivelerebbero le intenzioni di Microsoft di introdurre l’interfaccia Ribbon nell’Esplora Risorse di Windows 8. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, l’interfaccia Ribbon è l’interfaccia a schede che attualmente troviamo in Office e nelle utility integrate in Windows 7, come Paint e WordPad.

Secondo Rivera e Thurrott, il nuovo tipo di interfaccia (che sarà disabilitabile a scelta dagli utenti) è già presente nelle versioni preliminari di Windows 8 sviluppate da Microsoft ma non è ancora ultimata. Come vedremo negli screenshot qui sotto, infatti, le icone delle toolbar non sono ancora ultimate e lo stile generale delle finestre pare tutt’altro che finalizzato.

ZScreen, software freeware per catturare screenshots equipaggiato di tante opzioni extra

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC in maniera piuttosto frequente ma, ancor più nello specifico, quegli utenti che gestiscono uno spazio online trattando tematiche riguardanti il mondo dell’IT, di certo avranno avuto più e più volte la necessità di realizzare screenshots al fine di illustrare ad altri utenti specifiche procedure da attuare, schermate relative i software in uso ecc…

Per poter eseguire questo tipo di operazioni in modo ottimale e senza perder troppo tempo risulta dunque necessario appellarsi all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi software adibiti a tale scopo, più o meno efficaci a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di visionare le fattezze di risorse rientranti nella sopra citata categoria, tuttavia nel caso in cui quanto offerto non fosse bastato a soddisfare le vostre esigenze o, magari, qualora si desiderasse sperimentare un nuovo programmino adibito alla cattura dello schermo allora una risorsa quale ZScreen potrebbe tornare utile.

Climsy, catturare screenshots e condividerli automaticamente online o su LAN

Catturare screenshots può essere un processo particolarmente utile da eseguire in una gran varietà di situazioni, tuttavia, qualora le schermate ottenute debbano essere immediatamente visualizzate da altri utenti, magari facenti parte anche della medesima rete, potrebbe risultare piuttosto comodo servirsi di specifici strumenti appositamente adibiti a tale scopo.

Certo, di sistemi mediante cui effettuare rapidi processi di condivisione online ne esistono a bizzeffe ma, considerando il caso precedentemente citato, una risorsa quale Climsy appare senz’altro lo strumento più giusto al quale appellarsi.

Di cosa si tratta? Bhe, la risposta è semplicissima: di un programmino gratuito, destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows, portatile e dal consumo di risorse decisamente ridotto all’osso che, senza troppi giri di parole, consente di catturare schermate direttamente dal proprio desktop, semplicemente previa pressione del tasto Stamp, e, successivamente, di caricare e condividere rapidamente il tutto indirizzando le immagini ottenute direttamente ad una specifica postazione remota o, in alternativa, online (su Climsy, ImageShack o, ancora, su Dropbox).

Auto Screen Capture, catturare screenshots ad intervalli di tempo regolari

Sono diverse le circostanze in cui, per un motivo o per un altro, può risultare piuttosto utile catturare immagini relative al proprio desktop e, successivamente, condividere il tutto con altri utenti.

Al fine di eseguire operazioni di questo tipo è possibile attingere ad una delle tante ed apposite risorse reperibili gratuitamente online, molte delle quali proposte in vari occasioni qui su Geekissimo.

Tuttavia, qualora fosse necessario realizzare degli screenshots cronologici, ovvero ricavati ad intervalli di tempo regolari, piuttosto che ricorrere all’impiego di applicativi generici, seppur ottimi, un programmino quale Auto Screen Capture potrebbe apparire estremamente efficace.

RapiCapWin, effettuare screenshot su Windows con facilità

Per Windows sono disponibili tantissimi programmi per effettuare screenshot, per tutti i livelli di praticità, gratuiti, a pagamento, insomma di ogni genere! Qui su Geekissimo abbiamo descritto in svariate occasioni questo genere di applicazioni, il “pane quotidiano” per qualsiasi blogger o anche per il semplice utente che desidera catturare qualsiasi cosa sia presente sul proprio desktop.

Un nuovo programma, mancante fino ad ora all’appello, è RapiCapWin. Si tratta di un freeware compatibile con i sistemi operativi Windows il cui compito è quello di creare screenshot, con semplicità ed in una manciata di click. L’utility offre tre modalità di cattura: a schermo intero (nello screenshot che si andrà a creare verrà visualizzato tutto ciò presente sul monitor), finestra attiva (in esecuzione) e zona rettangolare.

Puush, archiviare e condividere istantaneamente screenshot e file

Spesso e volentieri capita di avere la necessità di condividere rapidamente file di piccole dimensioni con altri utenti ma, per un motivo o per un altro, di non disporre delle risorse e degli strumenti più adatti mediante cui eseguire agevolmente un’operazione di questo tipo.

Al fine di far fronte a tale situazione è però possibile attingere a Puush, una recente ed efficiente risorsa mediante cui condividere immediatamente screenshot e file dalle dimensioni contenute non sarà più un problema.

Si tratta di una sorta di incrocio tra un applicativo da desktop ed un servizio web, per cui agendo direttamente dalla propria scrivania virtuale ciascun utente potrà catturare schermate ed archiviare file che saranno uploadati direttamente online, dopodichè mediante l’apposito short url restituito sarà possibile condividere il tutto tramite social network, e-mail, sms e chi più ne ha più ne metta.

Windows 8, screenshot dall’installazione della Milestone 1


Ivan Zukonov, noto “insider” del mondo Microsoft salito più volte alla ribalta per la pubblicazione in anteprima assoluta di immagini relative a Windows 7 e Internet Explorer 9, ha diffuso in Rete due presunti screenshot di Windows 8.

Le immagini ritraggono la procedura d’installazione del sistema operativo e dovrebbero riguardare la versione Milestone 1 dello stesso (build 6.1.7850). Per visualizzarle, non vi resta che venirci a trovare dopo il salto.

Web Page Thumbnails, creare screenshots in alta qualità delle pagine web d’interesse

Chi non ha la possibilità di utilizzare internet 24 ore su 24 di certo avrà sperimentato più volte vari ed eventuali sistemi mediante cui salvare le pagine web d’interesse in modo tale da potervi accedere sempre e comunque anche offline.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un applicativo quale Web Page Thumbnails potrebbe quindi risultare particolarmente utile… ma perchè? Scopriamolo insieme!

Innanzitutto vi è da dire che si tratta di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, presentando una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente in stile ribbon, offre la possibilità di creare in modo estremamente semplice degli screenshots delle pagine web d’interesse che saranno poi memorizzate direttamente sulla postazione multimediale in uso e risulteranno accessibili in qualsivoglia momento anche, ovviamente, qualora l’utente fosse impossibilitato a connettersi al web.

FireShot, catturare lo schermo dal browser è ora possibile anche su Google Chrome

Chi è solito navigare online utilizzando Mozilla Firefox di certo avrà utilizzato o, quanto meno, avrà sentito nominare, seppur di rado, la celebre estensione FireShot.

Si tratta infatti di un ottimo add-on, oramai in circolazione già da un bel po’, grazie al quale, agendo direttamente dal browser, ciascun utente viene messo in condizione di effettuare screenshots, modificarli, organizzarli, inserirvi eventuali note, uploadarli online (ad esempio su servizi quali Picasa, Flickr, Image Shack ecc…) e, qualora necessario, scaricare il tutto direttamente sul PC in uso in vari formati quali PNG, GIF, JPEG e BMP… insomma, una risorsa tuttofare per quanto riguarda la cattura dello schermo!