ThisLife

ThisLife, alternativa ad Everpix

ThisLife

La chiusura di Everpix ci ha lasciati orfani di un comodo servizio online sul quale archiviare e gestire le foto digitali. Urge trovare un’alternativa, una valida alternativa, e fra le varie soluzioni “papabili” abbiamo trovato il nome di ThisLife.

ThisLife è un servizio online che, proprio come il defunto Everpix, consente di caricare tutte le proprie foto sul cloud usando un comodo uploader disponibile su Windows, Mac e sui dispositivi mobili (Android e iOS). La sua versione base è utilizzabile gratuitamente fino al raggiungimento delle 1.000 foto caricate online, dopodiché è possibile sottoscrivere un piano pay di 7,99$/mese per alzare il limite a 25.000 foto e 100GB di video (oppure 59$/anno). Se si ha bisogno di più spazio, è possibile raddoppiare lo storage pagando il doppio di abbonamento.

Condividere file in sicurezza

SmartRM, condividere file in maniera sicura e con specifici utenti

Condividere file in sicurezza

Esistono diversi servizi web ed applicativi grazie ai quali è possibile condividere i propri file con alti utenti ma la maggior parte di essi non integrano un sufficiente numero di opzioni mediante cui tenere sotto controllo i propri documenti.

Nella maggior parte dei casi, infatti, chiunque ha la possibilità di accedere a tali file sfruttando i relativi collegamenti.

SmartRM, invece, è un servizio di condivisione file che, diversamente dalla maggior parte delle risorse analoghe, pone un occhio di riguardo nei confronti della privacy degli utenti.

Il servizio, nel dettaglio, risulta utilizzabile previa installazione di un apposito software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows mediante cui effettuare l’upload dei propri file, “creare delle licenze” per ciascuno di essi e condividerli con amici, parenti e colleghi tramite link, email, social network, chiavetta USB o Dropbox.

Creando apposite autorizzazioni possono essere impostati specifici criteri di sicurezza per ciascun file in modo tale da evitare accessi non autorizzati.

Storage online BitTorrent

SoShare, il servizio di storage online firmato BitTorrent

Storage online BitTorrent

Durante gli ultimi giorni BitTorrent ha annunciato il lancio della prima beta pubblica di SoShare, un nuovo ed interessante servizio gratuito dedicato a tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover gestire file di grandi dimensioni.

Trattasi sostanzialmente di un servizio di storage online che può essere impiegato da qualsiasi browser web, che risulta utilizzabile sia su OS Windows sia su Mac e che senza spendere neanche un centesimo permette agli utenti di archiviare i propri file.

Il servizio, andando ancor più nel dettaglio, permette di trasferire singoli file o gruppi di file con una dimensione massima di 1 TB.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che effettuare l’istallazione di un apposito plugin nel browser web, selezionare poi i file da inviare, aggiungere gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari, un oggetto, (eventualmente) un breve messaggio di testo e, infine, avviare il processo di upload.

Qualora il browser web venisse chiuso l’upload dei file sui server di BiTorrent continuerà in background, una feature questa che risulta sicuramente molto interessante.

Desktoppr, sfruttare Dropbox per ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati

La prima operazione che, nella maggior parte dei casi, viene eseguita per personalizzare il desktop della propria postazione multimediale è la modifica dello sfondo in uso.

Unitamente a quelli offerti di default dal sistema impiegato i wallpaper possono essere reperiti online attingendo, ad esempio, alle apposite raccolte che, praticamente da sempre, proponiamo qui su Geekissimo o, in alternativa, sfruttando appositi servizi web.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di nuovi sfondi mediante cui personalizzare il vostro desktop e qualora foste in possesso di un account Dropbox allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Desktoppr.

Si tratta infatti di un servizio online che consente di ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati giorno dopo giorno sfruttando, in un secondo momento, l’account Dropbox personale per inviare i wallpapers selezionati al computer utilizzato.

Questo significa che anziché cliccare più volte sul pulsante Download per scaricare gli sfondi preferiti o, ancora, effettuare ripetutamente la procedura mediante cui salvare un’immagine con nome sul PC sarà sufficiente sfogliare la vasta raccolta di sfondi offerta da Desktoppr e sincronizzare quelli preferiti con il proprio account Dropbox.

Cirrus Editor, modificare direttamente online i file archiviati su Dropbox

Dropbox è uno tra i servizi di cloud storage più conosciuti ed utilizzati dall’utenza e, così com’è stato possibile apprendere in diverse occasioni qui su Geekissimo, sfruttando apposite risorse web ed applicativi online si si ha l’opportunità di servirsene anche per eseguire operazioni che vanno ben oltre la semplice archiviazione dei file.

Di recente, ad esempio, abbiamo visto come sfruttando il servizio web Site44 è possibile creare un sito web utilizzando le cartelle di Dropbox.

Con Cirrus Editor, ovvero l’applicazione online alla quale quest’oggi dedichiamo qualche riga, vediamo invece com’è possibile impiegare Dropbox per modificare i propri file.

Windows 8 cover photo creator, creare copertine per Facebook ispirate alla Start Screen di Windows 8

La Start Screen di Windows 8 è senza alcun dubbio una tra le caratteristiche più importanti ed interessanti, sia per quanto concerne le funzionalità sia per quanto riguarda l’itnerfaccia utente, del nuovo sistema operativo di casa Microsoft.

La nuova Start Screen, infatti, consente di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno e di avere direttamente a portata di mano le informazioni e le risorse d’interesse.

Al fine di promuovere l’utilizzo della Start Screen Microsoft ha rilasciato, proprio nel corso delle ultime ore, una nuova e simpatica applicazione specifica per Facebook grazie alla quale viene offerta la possibilità di arricchire ulteriormente il proprio profilo sul social network in blu e, al contempo, mostrare agli amici una schermata iniziale personalizzata di Windows 8.

Site44, creare un sito web utilizzando le cartelle di Dropbox

Dropbox è, senza alcun dubbio, uno tra i migliori servizi di cloud storage attualmente disponibili.

Di default, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, offre 2 GB di spazio gratuito che, eventualmente, possono essere ampliati mediante una serie di escamotage o, in alternativa, acquistando spazio extra.

Oltre a poter impiegare Dropbox come risorsa mediante cui archiviare i propri file ed accedervi sempre e comunque a prescindere dal dispositivo in uso, il celebre servizio di cloud storage può anche essere sfruttato per creare un sito web.

Si, esatto, avete proprio capito bene: Dropbox può essere utilizzato anche come hosting per un proprio spazio online ma per farlo sarà necessario ricorrere all’utilizzo di Site44.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

Bitdefender Safego for Twitter: proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing ed altre minacce

Qui su Geekissimo, qualche tempo addietro, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Bitdefender Safego, un’interessante risorsa per Facebook, completamente gratuita ed utilizzabile da qualsiasi iscritto al rinomato social network in blu, mediante cui proteggere il proprio account da eventuali pericoli e minacce nelle quali, purtroppo, è sempre più facile incappare.

Da alcune ore a questa parte, per la felicità di tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter, è stato reso disponibile uno strumento analogo dedicato però agli iscritti alla tanto amata risorsa di microblogging in questione che, non a caso, prende il nome di Bitdefender Safego for Twitter.

Questo strumento, utilizzabile in modo del tutto gratuito, permetterà di proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing e molto altro ancora scansionando utenti e contenuti pubblicati e classificando poi le minacce rilevate per gravità garantendone quindi una pratica e veloce interpretazione anche ai meno esperti in fatto di sicurezza.

JoliPrint, ottimizziamo le pagine web per la stampa

Quante volte vi è capitato di trovare una guida su un blog e quindi di doverla stampare per poterla consultare offline? Personalmente mi è capitato svariate volte, molte volte, tendo a stamparmi delle guide, tutorial o altre pagine riguardanti notizie o informazioni particolari, per poi poterle consultare sul treno mentre mi reco a lavoro. Molti blog hanno la fortuna di aver una impostazione tale che ci permette di stampare le pagine senza problemi di stampa. Altri siti, invece, non hanno questa particolarità.

Come possiamo risolvere questo problema? Basterà utilizzare Joliprint il sito che vi presentiamo oggi. Grazie a Joliprint potrete creare delle pagine web, ottimizzate per la stampa. Il servizio è completamente gratuito e non richiede nessun tipo di registrazione.

ErrorGoblin, comprendere e risolvere i codici di errore restituiti da Windows

Scommetto che anche voi, cari lettori di Geekissimo, almeno una volta nella vita, vi sarete ritrovati ad interrogarvi dinanzi al vostro caro PC circa la natura e il significato di un qualche errore restituito da Windows nella speranza di poter far fronte alla pseudo problematica riscontrata.

A meno che non conosciate a memoria la tipologia d’errore riscontrata, nella stragrande maggioranza dei casi si è soliti reperire tale tipo d’informazioni direttamente online, magari sfruttando il fido Google alla disperata ricerca di maggiori dettagli ed eventuali soluzioni proposte da altri utenti.

Non sempre, però, le informazioni che cerchiamo risultano disponibili implicando dunque, per forza di cose, l’impossibilità di provare a far fronte alla problematica in questione!

Mombo, i migliori films consigliati su twitter

Ormai internet è il centro principale dell’informazione. Grazie a social network e servizi tipo twitter, ogni secondo vengono condivise con il mondo interno migliaia di informazioni provenienti da ogni angolo della terra. Ultimamente Twitter è diventato anche una sorta di forum dove discutere dei vari argomenti, e soprattutto un posto dove viene pubblicato il parere di tutti su di una determinata notizia, come può essere ad esempio la pubblicazione di un libro o di un film.

Infatti molte persone utilizzano Twitter, per leggere i vari commenti su di in film, prima di andare al cinema. Certo è un ottima soluzione per capire se il film è degno d’esser visto, ma a volte diventa scocciante girare e rigirare le varie pagine di twitter per cercare il film adatto a noi. A questo ci ha pensato MOMBO, un servizio OnLine che stila per noi una classifica dei miglior film consigliati dal popolo di Twitter.

Registra le tue note vocali e condividile

Quante volte vi  capitato di dovervi segnare un appunto con un indirizzo, o un numero di telefono? La prima cosa che fa la maggior parte di voi è quella di prendere il telefono e segnare l’appunto sul proprio cellulare. Altri, hanno un piccolo registratore vocale dove salvano tutti i pensieri o gli appunti che devono ricordarsi poi una volta in ufficio.

Oggi vi presentiamo un servizio che vi permette di salvare i vostri messaggi vocali online e poi di condividerli sui social network. ListenVoice è il sito che oggi vi andiamo a presentare su Geekissimo.

Slooh, un osservatorio astronomico Online

Gli appassionati di astronomia, di satelliti e telescopi che aprissero bene le orecchie (o meglio gli occhi) perchè sto per presentarvi un servizio davvero unico nel suo genere.

Penso che almeno ognuno di noi almeno qualche volta ha pensato a quanto è grande l’universo e dite la verità non vi è mai venuta la voglia di esplorarlo? Certamente, ora chi più e chi meno ha tentato con le proprie forze di scoprire questo fantastico “mondo”. Bene, se la vostra passione per lo spazio è cresciuta o volete saperne di più non dovete fare altro che provare Slooh un servizio che sicuramente già molti appassionati di satelliti e telescopi conoscono.