Piq, creare disegni online in pixel art

Per tutti coloro che amano dilettarsi nell’arte del disegno, magari servendosi di una delle tante ed interessanti risorse accessibili direttamente online, ecco in arrivo Piq, un editor per creare immagini davvero fuori dal comune.

La risorsa in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza alcun obbligo di sottoscrizione, appare infatti come una nuova ed interessantissima proposta disponibile online grazie alla quale, con un po’ di fantasia ed un pizzico di bravura, sarà possibile dilettarsi nell’arte del disegno e, nello specifico, della pixel art, agendo direttamente via web e sfruttando gli innumerevoli ed appositi strumenti messi a disposizione dall’applicativo.

Piq offre infatti una tavolozza dalle più svariate tonalità di colore ed un ampio set di strumenti per il disegno completo di pennelli di varia natura, gradienti, filtri e chi più ne ha più ne metta, in modo tale da poter ottenere l’effetto finale desiderato.

MP3 Search, un apposito motore di ricerca per ascoltare e scaricare brani musicali

Per tutti coloro che amano il mondo della musica e sono alla continua ricerca di apposite risorse mediante cui reperire i brani d’interesse, ecco in arrivo un ulteriore ed interessantissimo servizio online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Si tratta, per l’appunto, di MP3 Search, un apposito motore di ricerca tutto dedicato al mondo della musica che, in modo semplice e senza troppi fronzoli , consentirà di trovare, ascoltare e, ovviamente, anche scaricare, tutti i vari ed eventuali brani musicali in formato mp3 d’interesse.

Resizer.co, ridimensionare le immagini direttamente online mediante URL

Quante volte vi è capitato di voler modificare le dimensioni di una data immagine e di perdere una marea di tempo utile nell’eseguire l’operazione in questione solo nel tentativo di aprire software ed applicativi vari adibiti a tale scopo?

Bhe, cari lettori di Geekissimo, se la risposta a tale domanda è qualcosa del tipo “anche troppe volte!”, allora, senz’altro, Resizer.co è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Resizer.co, infatti, altro non è se non un utilissimo servizio web di recente creazione, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, che, così com’è possibile intuire, offre la possibilità di ridimensionare le proprie immagini direttamente online in modo tanto semplice quanto immediato.

Favigen, creare facilmente favicons per siti web

Gestire un sito web, così come anche un blog, significa anche dedicare una parte di tempo alla cura ed alla creazione di quelli che sono gli elementi costituitivi delle proprie pagine online, oltre ovviamente ai contenuti da trattare, perché si sa: anche l’occhio vuole la sua parte!

Tuttavia, dopo aver eseguito la maggior parte delle operazioni necessarie ed indispensabili mediante cui curare l’interfaccia grafica del proprio spazio online si potrebbe anche desiderare di ricorrere ad appositi strumenti grazie ai quali facilitarne di gran lunga l’applicazione degli ultimi ritocchi, mettendo dunque da parte, almeno per un po’, software come, ad esempio, Photoshop o strumenti analoghi.

Proprio per tale ragione diamo quindi un occhiata ad un semplice ma efficiente applicativo online di recente creazione che permetterà di risparmiare minuti preziosi del proprio tempo creando per noi la favicon (la piccola icona visualizzabile direttamente dalla barra degli indirizzi del browser identificativa per ciascun sito web) mediante cui contraddistinguere il proprio www.

pixSmix, creare e condividere collage di foto in base al proprio umore

Dando uno sguardo online alla ricerca di apposite risorse mediante cui abbellire e personalizzare le immagini di sicuro non sarà poi così difficile rendersi conto dell’ampia scelta disponibile alla quale attingere gratuitamente e, nella maggior parte dei casi, senza dover effettuare alcun tipo di registrazione.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un nuovo servizio web mediante cui creare collage d’immagini in maniera originale e magari anche fuori dal comune, allora forse è il caso di dare uno sguardo a pixSmix.

Si tratta infatti di un applicativo online di recente creazione che senza spendere neanche un centesimo offre la possibilità di dar vita a tutta una serie di originalissimi collage sfruttando immagini casuali corrispondenti a quello che è il proprio stato d’animo.

xFiles, scambiare rapidamente file di qualsiasi dimensione mediante P2P

Spesso, e non poi così tanto volentieri, capita di dover avere a che fare con servizi e strumenti mediante cui scambiare i propri file con altri utenti, andando dunque a risultare, nella maggior parte dei casi, una procedura tutt’altro che piacevole, in particolare quando i tempi di upload e di trasferimento non sembrano corrispondere esattamente a ciò che si intende con “brevi”.

Proprio per fronteggiare situazioni di questo tipo, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a numerose risorse appositamente adibiti allo scopo in questione che, in base alle caratteristiche ed alle funzionalità offerte, andavano a restituire delle tempistiche d’attesa più o meno rapide.

SyncBay, creare una semplice ma efficiente homepage personalizzata corredata da toolbar

Al fine di facilitare la navigazione online e la visualizzazione di tutti quelli che sono i contenuti web di maggiore interesse, nel corso del tempo sono stati resi disponibili più e più servizi mediante cui creare la propria homepage personalizzata, come ad esempio nel caso di iGoogle, uno dei servizi di tale tipologia maggiormente utilizzati dall’intera utenza.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo però un occhiata ad un nuovo ed interessante servizio online che altro non è se non un ottima soluzione alternativa alla homepage personalizzabile del gran colosso del web, offrendo però alcuni piccoli accorgimenti che, di certo, sapranno catturare l’attenzione dei più accaniti esploratori della grande rete.

YouTube Time Machine, viaggiare nel tempo attraverso i video ora è possibile!

Trascorrere qualche minuto del proprio tempo libero a ricercare online e, ancor più nello specifico, su YouTube, quelli che sono i video d’interesse può senz’altro risultare un buon passatempo e, magari, anche utile.

Tuttavia, piuttosto che girovagare in lungo e in largo tra i meandri del noto canale video potrebbe senz’altro risultare molto più interessante ricorrere all’utilizzo di un apposito e nuovissimo applicativo online che, pur presentandosi come una trovata un po’ insolita appare senz’altro un ottima idea mediante cui visionare video e far scorrere in modo alternativo gli attimi di relax.

Si tratta infatti di YouTube Time Machine, un servizio web, gratuito ed utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che , senza girarci troppo attorno, altro non è se non una vera e propria macchina del tempo tutta dedicata ai contenuti visuali.

Twitter Instant, dopo Google e YouTube ora la ricerca istantanea sbarca anche su Twitter

Oramai la febbre delle ricerche istantanee ed in tempo reale sembra davvero aver preso il sopravvento dell’intero web e, ancor più nello specifico, degli appassionati utenti sempre più impegnati nell’utilizzare i performanti strumenti offerti mediante cui reperire facilmente e, soprattutto, rapidamente, esattamente quanto d’interesse.

Già qualche giorno fa avevamo avuto modo di conoscere Google Instant, la nuova ed interessantissima modalità di ricerca resa diponibile direttamente dal gran colosso del web, alla quale abbiamo poi visto seguire YouTube Instant, un iniziativa analoga tutta dedicata al noto canale di video online.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece un occhiata a Twitter Instant, un applicazione di ricerca istantanea tutta dedicata al ben noto ed affermato servizio di micro blogging.

yvy.me, il servizio di url shortening che ti fa guadagnare online!

Considerando il continuo e sempre crescente scambio di informazioni che avviene online, i servizi mediante cui ottenere degli short url e diffondere dunque in modo rapido ed immediato tutto quanto d’interesse sono sempre più in crescita, andando quindi a rispondere a tutte quelle che sono le esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che soffermarci sulle classiche e ben più comuni risorse mediante cui ottenere link brevi, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessantissimo servizio online che, di certo, considerando l’offerta, si lasceranno sfuggire davvero in pochi.

La risorsa in questione è yvy.me, un servizio di url shortening che pagherà ciascun utente per condividere i propri link!

AVG SiteReporter, un utile tool online per verificare l’effettiva sicurezza di un sito web

Così come ribadito infinte altre volte, la sicurezza online costituisce un fattore di straordinaria importanza che, purtroppo, spesse volte si tende a tralasciare evitando dunque di prendere quelli che sono i giusti accorgimenti, inevitabili al fine di prevenire varie ed eventuali, oltre che fastidiose e pericolose, problematiche, sia per quanto concerne quella che è la propria privacy, sia per quanto riguarda la salute del PC in uso.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena accennato, appare opportuno ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui evitare di incorrere in problematiche di tale tipologia.

AVG SiteReporter è uno di questi!

Youtube Instant, eseguire ricerche live tra i contenuti del noto canale video

Proprio qualche giorno addietro, come di certo la maggior parte di tutti gli appassionati navigatori del web avranno avuto modo di notare, qui su Geekissimo avevamo prestato attenzione alla nuova funzionalità offerta da Google mediante cui eseguire ricerche in tempo reale, avendo dunque la possibilità di ottenere i risultati di ricerca direttamente durante la digitazione dei parametri d’interesse in modo tale da poter risparmiare un bel po’ di tempo prezioso!

La funzionalità in questione, denominata, per l’appunto, Google Instant, ha senz’altro colpito l’interesse di un ampio numero di estimatori del gran colosso del web che, tenendo ben presente il fatto che, oggi giorno, eseguire ricerche in modo pratico e veloce costituisce un fattore di estrema importanza, si sono impegnati nel rendere disponibili nuovi ed interessantissimi servizi facenti riferimento proprio a tale concetto.

È il caso di Youtube Instant, un nuovo servizio web presente in rete soltanto da pochissime ore che, al pari di Google Instant, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di ricercare tra i video presenti su YouTube in tempo reale, visionando tutti i vari ed eventuali contenuti visuali correlati proprio durante la digitazione di quelle che sono le parole chiave d’interesse.

FontPark, oltre 70.000 bellissimi fonts da scaricare gratuitamente

Siete alla ricerca di un font particolare per ultimare una delle vostre creazioni al PC o, molto più semplicemente, state cercando un qualche tipo di carattere fuori dal comune in grado di contraddistinguere i vostri scritti virtuali?

Niente paura! Qualsiasi siano le vostre intenzioni, cari lettori di Geekissimo, con FontPark sarà possibile trovare una soluzione a tutto, almeno per quanto concerne il discorso fonts, nel giro di qualche click e, soprattutto, senza dover spendere nemmeno un centesimo.

FontPark, infatti, altro non è se non un interessantissimo sito web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione da parte dell’utente, consentirà di visionare, testare e, ovviamente, anche scaricare, una miriade di fonts di alta qualità, mettendo a disposizione di ciascun interessato un archivio tanto ampio quanto adatto a qualsivoglia esigenza.

2conv, convertire e scaricare video dal web e non solo

Dando un rapido sguardo online o, ancor più nello specifico, qui su Geekissimo, di certo non è poi così difficile rendersi conto dell’innumerevole quantità di servizi web ed applicativi online esistenti adibiti alla conversione dei file, e in particolare dei video, tutti liberamente utilizzabili e senza implicare alcuna installazione di software sul PC in uso.

Ciascuno di tali servizi, seppur in linea generale, è in grado di rispondere alle esigenze di un ampio numero d’utenti, offrendo dunque la possibilità di eseguire più o meno operazioni complesse e, analogamente, di offrire risultati più o meno soddisfacenti.