Wallbase 8, oltre 1 milione di wallpapers ad alta risoluzione a portata di Windows 8

Chi ama cambiare frequentemente l’immagine utilizzata come sfondo per il proprio desktop e chi, tra voi lettori, attende con fervore la pubblicazione delle raccolte di wallpapers che ogni settimana proponiamo qui su Geekissimo sicuramente conoscerà Wallbase, il sito web che ospita una tra le più grandi raccolte di sfondi gratuiti online.

Wallbase conta, allo stato attuale delle cose, oltre 1 milione di immagini ad alta risoluzione tra le quali tutti gli utenti hanno la possibilità di scegliere per personalizzare nel miglior modo possibile il proprio desktop.

Il servizio, oltre ad essere accessibile direttamente online, mette a disposizione degli utenti apposite app per device Android e iOS grazie alle quali, appunto, reperire facilmente wallpapers direttamente dal proprio smartphone o tablet.

Considerando il fatto che il numero di utenti in possesso di una copia di Windows 8 è in aumento ben presto potrebbe arrivare un’app ufficiale anche per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft.

I più impazienti potrebbero però iniziare ad utilizzare Wallbase 8, un applicativo gratuito, specifico per l’ultimissimo OS della redmondiana e recentemente aggiunto a Windows Store che mediante un’interfaccia utente moderna ed elegante permette di avere direttamente a portata di mano tutta la gran varietà di fantastici sfondi in altà qualità disponibili su Wallbase tra cui sarà possibile scegliere per applicarli immediatamente come sfondo per la propria scrivania virtuale.

Desktoppr, sfruttare Dropbox per ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati

La prima operazione che, nella maggior parte dei casi, viene eseguita per personalizzare il desktop della propria postazione multimediale è la modifica dello sfondo in uso.

Unitamente a quelli offerti di default dal sistema impiegato i wallpaper possono essere reperiti online attingendo, ad esempio, alle apposite raccolte che, praticamente da sempre, proponiamo qui su Geekissimo o, in alternativa, sfruttando appositi servizi web.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di nuovi sfondi mediante cui personalizzare il vostro desktop e qualora foste in possesso di un account Dropbox allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Desktoppr.

Si tratta infatti di un servizio online che consente di ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati giorno dopo giorno sfruttando, in un secondo momento, l’account Dropbox personale per inviare i wallpapers selezionati al computer utilizzato.

Questo significa che anziché cliccare più volte sul pulsante Download per scaricare gli sfondi preferiti o, ancora, effettuare ripetutamente la procedura mediante cui salvare un’immagine con nome sul PC sarà sufficiente sfogliare la vasta raccolta di sfondi offerta da Desktoppr e sincronizzare quelli preferiti con il proprio account Dropbox.

LockPic, personalizzare facilmente la schermata di blocco di Windows 8

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che sarà immesso sul mercato a partire dall’oramai prossimo 26 ottobre, risulta comprensivo di un’apposita features che, così come molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di sperimentare personalmente, consente di personalizzare la schermata di blocco.

Tale operazione, già permessa di default dallo stesso OS, può però essere eseguita anche ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa extra quale LockPic volta ad un’ulteriore personalizzazione del sistema.

LockPic, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 8 che in maniera davvero semplicissima permette di personalizzare la schermata di blocco del nuovo OS mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una vastissima raccolta di sfondi di varia tipologia tra cui poter scegliere.

Gli sfondi disponibili sonol oltre 1000 e possono essere applicati alla lockscreen di Windows 8 nel giro di pochi click.

Yet Another Wallpaper Downloader, scaricare sfondi dalla rete non è mai stato così facile

Lo sfondo del sistema, è un’immagine che identifica l’utente, distingue il nostro computer da tutti gli altri. Molti apprezzano le immagini di default fornite dai produttori, se siete quel tipo di persone, forse quest’articolo non fa per voi. Viceversa, se siete stanchi delle solite immagini e vorreste provare qualcosa di nuovo, ecco che potete utilizzare YAWD (Yet Another Wallpaper Downloader), un software completamente gratuito in grado di scaricare automaticamente dalla rete gli ultimi sfondi inseriti.

4 sfondi ispirati a Google + per Windows

Google + è il nuovo social network di Google, sebbene non sia stato ancora completamente aperto al pubblico, è già riuscito a conquistare il cuore di moltissimi utenti. Ecco allora che cominciano a diffondersi innumerevoli sfondi. Per i fortunati che hanno potuto avere accesso al nuovo servizio, il simbolo di queste immagini sarà già stato visto e rivisto, per chi invece sta ancora fantasticando riguardo a come potrà essere questo nuovo social, non resta che soddisfarsi con questi sfondi ed attendere l’apertura al pubblico di Google +.

Windows 7 Color Changer, modificare automaticamente la colorazione di Windows Aero al variare dello sfondo

Quando si è intenzionati a personalizzare Windows 7 applicando un nuovo ed accattivante sfondo non c’è niente di meglio che modificare il colore dei bordi delle finestre, del menu Start e della barra delle applicazioni conferendogli una tonalità che possa avvicinarsi quanto più possibile alla colorazione predominante del wallpaper.

Qualora però si decidesse di applicare un insieme di sfondi dai colori differenti da visualizzare a rotazione sulla propria scrivania virtuale allora l’esecuzione della sopracitata operazione diverrebbe vana poiché, purtroppo, Seven non offre la possibilità di modificare automaticamente la colorazione di Windows Aero al ruotare dello sfondo.

È però possibile risolvere tale problematica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante programmino quale Windows 7 Color Changer.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimo (almeno per il momento…) OS Windows che, senza fare troppi giri di parole, consentirà di selezionare uno o più sfondi e di scegliere il colore di Windows Aero per ciascuno di essi in modo tale che al variare del wallpaper varierà anche la tonalità assegnata ai bordi delle finestre, al menu Start ed alla barra delle applicazioni.

San Valentino, collezione di 20 wallpaper dedicata a tutti gli innamorati

Bene, come ogni anno il 14 febbraio è il giorno di San Valentino, festa dedicata a tutti gli innamorati. Come da tradizione, noi di Geekissimo come facevamo a non proporvi una fantastica collezione di wallpaper da scaricare gratis sul PC?

Ecco, qui sotto sono presenti 20 wallpaper dedicati a San Valentino. Gli sfondi sono molto belli, adatti proprio alla festa odierna.

Fantasy Wallpapers: 30 sfondi gratis per viaggiare con la fantasia

Per chi non è andato ancora in vacanza, per chi non ci andrà, per chi ci è andato ma non ha trovato gli scenari da sogno che si aspettava… e per tutti gli altri. Amiche e amici geek, ecco a voi una splendida raccolta di 30 sfondi fantasy gratuiti: scenari al confine tra sogno e realtà che renderanno i desktop dei vostri computer semplicemente unici (PC, Mac o Linux Box che siano).

Da città spaziali a paesaggi post-apocalittici, passando per scenari acquatici e castelli dal fascino senza tempo, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Anche perché con una risoluzione di 1920×1080 pixel, questi wallpaper sono facilmente adattabili davvero a qualsiasi tipo di schermo. Allora, che aspettate a scaricare?

NatGeo Wallpaper Downloader: quasi 1.000 sfondi mozzafiato con un click

Concludendo la nostra guida su come cancellarsi da Facebook pubblicata ieri vi abbiamo lasciati con un laconico “buona vita reale”. Oggi, cercheremo di tramutare questo nostro augurio in immagini. Immagini mozzafiato provenienti dal nostro maltrattato pianeta da piazzare 365 giorni all’anno sui nostri desktop. Magari a rotazione, visto che sono poco meno di mille.

Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente dei fantastici sfondi National Geographic, che in realtà vi avevamo già segnalato in passato ma che poniamo nuovamente alla vostra attenzione perché adesso si possono scaricare tutti con un semplice click. In meno di dieci minuti.

Tutto quello che vi serve è NatGeo Wallpaper Downloader, un programmino gratuito e no-install per Windows che consente di scaricare sfondi e foto dal sito di National Geographic in base al loro anno di pubblicazione.

Temi e Sfondi per Windows 7, qualche risorsa utile

Temi per Windows 7

Sono passate alcune settimane dal lancio ufficiale di Windows 7, e già gli utenti di tutto il mondo stanno cominciando ad apprezzarlo al meglio delle sue capacità. In questa nuova versione Microsoft, nonostante non gli dia un’importanza fondamentale come in Vista, tiene comunque all’aspetto grafico, tanto da pubblicare ben 14 nuovi temi per Windows 7 di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa. Non vi sono bastati? Eccovi allora una rassegna di tutte le risorse utili che potreste trovare per rendere il vostro Windows 7 ancora più accattivante dal punto di vista grafico.

PatternCooler, sito ricchissimo di pattern completamente modificabili

patterncooler

Nei nostri siti web lo sfondo gioca sicuramente un ruolo importante. Potremmo però non avere particolari idee, oppure potremmo avercele, ma magari non siamo in grado di utilizzare un programma di grafica.

PatternCooler è un sito che può risolvere entrambi i problemi. Contiene infatti pagine e pagine di sfondi scaricabili ed utilizzabili a nostro piacimento. Se, però, non siamo soddisfatti della taglia, oppure se non ci piacciono i colori, possiamo intervenire e modificare il tutto.

12 bellissimi wallpaper per veri geek

computer

Fin da piccolo sono sempre stato affascinato da cosa c’era dentro gli oggetti. Non erano rari i giocattoli rotti da me all’asilo nido. Con il passare del tempo la mia attenzione si è spostata verso oggetti più tecnologici, fino ad arrivare al primo personal computer che arrivò in casa nel lontano 94. Fortunatamente non mi sono mai sognato di aprire il case e smontare i pezzi.

Devo dire che la prima volta che ho guardato le componenti di un PC sono rimasto alquanto deluso. Era tutto così morto ed ordinario… Non so perché, ma immaginavo pezzi che volavano ( Forse questa fantasia è dovuta allo screen sever che si chiamava “interno del computer” che mostrava dei microchip che volavano…).

WIndows 7 Wallpapers: 10 imperdibili sfondi gratuiti dedicati al nuovo OS Microsoft

Nel nostro costante peregrinare da una costa digitale all’altra, questa settimana la nostra rubrica dedicata agli sfondi gratis si è imbattuta in Adam, un utente di deviantART che, proprio come molti di noi, non vede l’ora che Windows 7 arrivi sul mercato.

Come facciamo a saperlo? Semplice, ha dedicato gran parte della sua galleria personale al nuovo OS Microsoft, creando una decina di wallpaper davvero interessanti: paesaggi naturali davvero capaci di mozzare il fiato. Ve li proponiamo tutti di seguito, non lasciateveli sfuggire!

Windows 7 Mix v2



Windows 7 v3


Repper, divertiamoci a creare patterns in pochi semplici click

2009-09-17_124128

Oggi, con quest’articolo, voglio proporre a tutti i designer ed appassionati di grafica, uno strumento di lavoro davvero interessante.

Si tratta di Repper, ossia un applicazione online realizzata in flash che, in modo totalmente gratuito e senza alcun tipo di sottoscrizione al servizio, permette di creare patterns, ossia schemi grafici, a partire dai dettagli di una qualsiasi immagine in nostro possesso.

Una volta effettuato l’accesso all’area di lavoro del servizio, avremo a disposizione una piccola barra degli strumenti grazie alla quale, in pochi semplici click, potremo impostare facilmente le angolazioni di visualizzazione dell’immagine o scegliere se utilizzare immagini casuali proposte dal sito o caricarne una nostra su cui operare.

Lo spostamento del cursore lungo l’immagine permette di modificare la visualizzazione di quest’ultima facendo risultare all’utente lo stesso effetto che si ottiene guardando attraverso un caleidoscopio.