Wallpaper Geek #56

Questo 56° appuntamento con la nostra rubrica dei wallpaper coincide con il primo week-end di primavera. Il clima è l’ideale per fare una bella passeggiata, da soli o in compagnia, ma prima ci possiamo concedere qualche minuto da dedicare alla cura dei nostri PC o tablet.

Ecco dunque una nuova carrellata di 7sfondi7 con cui donare un nuovo look a desktop e home screen. Come al solito, ce n’è per tutti i gusti: sfondi spaziali, astratti, dedicati a eroi dei fumetti e altro ancora. Scegliete i vostri preferiti e procedete con il download.

big_3b1e3d02afaa0fee437d92a5dd55e711114e5625

Desktop Background Tuner, abilitare opzioni nascoste per personalizzare lo sfondo del desktop

Agendo dalla sezione Personalizza di Windows è possibile modificare lo sfondo utilizzato per il desktop selezionando una tra le varie opzioni disponibili avendo la possibilità di scegliere una posizione per l’immagine, se utilizzare un’insieme di immagini da visualizzare a rotazione come wallpaper e molto ltro ancora.

Nonostante il buon numero di opzioni gli utenti più esigenti in fatto di personalizzazione potrebbero comunque desiderare di poter disporre di ulteriori features che, purtroppo, di default non risultano disponibili.

Per poter ovviare facilmente e rapidamente alla situazione in questione è però possibile utilizzare Desktop Background Tuner.

Wall Switch, modificare automaticamente lo sfondo del desktop anche su configurazioni multi monitor

Modificare lo sfondo del desktop ad intervalli di tempo regolari e, sopratutto, in modo totalmente automatico costituisce senza alcun dubbio un ottimo sistema mediante cui personalizzare la propria scrivania virtuale e rinnovarla in maniera continua e con il minimo sforzo.

Quella in questione va a configurarsi come un’operazione che può essere effettuata sia sfruttando le opzioni di default annesse a Windows sia, a seconda delle diverse esigenze, ricorrendo all’utilizzo di appositi applicativi extra.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un valido strumento mediante cui poter eseguire un’operazione di questo tipo agendo anche su configurazioni multi monitor allora, sicuramente, Wall Switch è proprio quello che fa al caso vostro.

National Geographic Photo of the Day Wallpaper Changer, scaricare automaticamente la foto del giorno del National Geographic ed utilizzarla come wallpaper

Sul sito web del National Geographic, così come sicuramente già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, viene pubblicata ogni giorno quella che, appunto, viene identificata come “foto del giorno”.

Si tratta di immagini bellissime che possono essere scaricate sulla postazione multimediale in uso andando quindi ad arricchire il proprio archivio o, ancora, di cui è possibile servirsene come wallpaper ad alta definizione per il proprio desktop.

Coloro che apprezzano in maniera particolare queste bellissime fotografie potrebbero però desiderare di avere a propria disposizione un ben più pratico strumento mediante cui eseguirne il download evitando quindi di dover visitare, volta dopo volta, il sito web del National Geographic.

Picturethrill: applicare quotidianamente ed automaticamente nuovi sfondi da Bing, National Geographic, NASA etc

La maggior parte di coloro che, per un motivo o per un altro, passano buona parte del proprio tempo seduti dinanzi il PC sicuramente troveranno particolarmente interessante poter abbellire il proprio desktop modificando frequentemente il wallpaper impiegato.

Chi si ritrova ad eseguire spesso tale tipo d’operazione piuttosto che cambiare manualmente e volta dopo volta lo sfondo in uso potrebbe trovare decisamente ben più comodo ricorrere all’utilizzo di uno tra i tanti ed appositi software adibiti, appunto, alla modifica automatica del wallpaper in uso.

Di applicativi di questo tipo ne esistono molteplici, tutti caratterizzati da features differenti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

A tal proposito, proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a Picturethrill, un ulteriore risorsa rientrante in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto proposto sino a questo momento per la varietà di fonti a cui attinge.

My Daily Space Wallpaper, cambiare automaticamente lo sfondo del desktop applicando wallpaper spaziali

Qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza di appositi software mediante cui gestire facilmente gli sfondi da applicare al proprio desktop e farli ruotare attingendo a siti web e raccolte disponibili online.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un applicativo che è in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato concentrandosi però solo e soltanto su una specifica categoria di wallpaper: quelli ispirati allo spazio!

La risorsa in questione è My Daily Space Wallpaper (ed il nome dice già tutto!), un programma completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che, una volta in uso, scaricherà ogni giorno ed in maniera completamente automatica un nuovo wallpaper ispirato allo spazio che verrà poi applicato al proprio desktop in concomitanza del processo di download.

SyncWall, utilizzare lo stesso sfondo su più computer e modificarlo automaticamente

Colo che utilizzano più postazioni multimediali e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne lo sfondo dei vari desktop impiegati agendo in maniera pratica, senza perder troppo tempo e, sopratutto, automatica sicuramente quest’oggi saranno più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale SyncWall.

Questo software, totalmente gratuito, di natura open soruce e destinato ad essere utilizzato senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Linux, una volta in uso consentirà infatti di sincronizzare tra più computer lo sfondo utilizzato per personalizzare il proprio desktop agendo automaticamente e periodicamente e supportando inoltre le configurazioni multi-monitor.

A seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente sarà possibile definire con quale frequenza si desidera modificare lo sfondo, scegliere uno specifico tasto di scelta rapida mediante cui effettuare l’operazione in questione al momento desiderato e, ancora, potranno anche essere aggiunti vari ed eventuali effetti speciali ai wallpapers (come, ad esempio, aumentarne il livello di sfocatura, quello della nitidezza, aggiungere dei bordi e molto altro ancora) senza però modificare l’immagine originale.

Kuvva, cambiare automaticamente e quotidianamente lo sfondo del desktop e quello di Twitter

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali modificare e personalizzare il desktop dell’OS in uso facendo anche in modo che lo sfondo impiegato venga sostituito in maniera automatica e qui su Geekissimo, diverse volte, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

A tal proposito, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui abbellire le fattezze del proprio desktop e che, al contempo, sono soliti servirsi di Twitter (vi starete sicuramente chiedendo cosa c’entra ma, nelle prossime righe, lo scoprirete!) allora uno strumento quale Kuvva risulterà senza alcun dubbio più che adatto.

Kuvva, infatti, è un software freeware ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac, che, una volta in uso, cambierà automaticamente ed a scadenze regolari lo sfondo del desktop attingendo al vasto e bellissimo archivio del servizio.

Agendo dal pannello di settaggio del software sarà possibile definire il flusso di wallpaper preferiti in modo tale da poter scegliere ciò che risulta più congeniale al proprio desktop ed alle proprie esigenze.

WallMagician, personalizzare il desktop di Windows e modificare gli sfondi utilizzati

Per la felicità di tutti coloro che sono alla continua ricerca di nuove ed interessanti risorse grazie alle quali personalizzare al meglio il proprio desktop ecco in arrivo WallMagician, un software freeware ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che sarà difficile lasciarsi sfuggire!

Ma di che cosa si tratta? Molto semplice: WallMagician, sostanzialmente, va a configurarsi come un gestore di sfondi per il desktop (supporta tutti quelli che sono i più comuni formati d’immagine) che integra numerose opzioni avanzate grazie alle quali colmare le carenze dell’OS in fatto di personalizzazione della scrivania virtuale.

WallMagician, infatti, non soltanto consentirà di modificare automaticamente lo sfondo del desktop ad intervalli di tempo preimpostati ma, inoltre, per ciascun wallpaper applicato permetterà di definirne uno stile specifico.

Mourao Wallpaper Changer, cambiare automaticamente lo sfondo del desktop ad intervalli di tempo definiti dall’utente

Nonostante la maggior parte degli utenti preferisca assegnare uno sfondo statico al proprio desktop alcuni potrebbero desiderare di applicare una serie di wallpaper differenti da visualizzare ad intervalli regolari sulla scrivania virtuale della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, chi si serve di Windows 7 sicuramente avrà avuto modo di notare che, per impostazione predefinita, è possibile impostare come sfondo un insieme di wallpapers che saranno cambiati automaticamente ad intervalli regolari ma, purtroppo, non viene offerta la possibilità di modificare tali tempistiche.

Proprio per questo motivo un software quale Mourao Wallpaper Changer può rivelarsi particolarmente interessante!

Mourao Wallpaper Changer, infatti, è un programmino completamente gratuito ed utilizzabile non soltanto su Windows 7 ma anche su XP e Vista e che, una volta in uso, consentirà all’utente di selezionare un insieme di sfondi per il proprio desktop che saranno applicati a rotazione e ad intervalli di tempo personalizzati (da alcuni minuti sino ad intere settimane).

Bing Wallpaper downloader, scaricare le immagini di sfondo di Bing ed utilizzarle come wallpapers per il desktop

Lo abbiamo ribadito infinite volte e non ci stancheremo mai di dirlo: Bing, il motore di ricerca targato Microsoft, sin da subito è riuscito ad attrarre l’intera utenza del web con le sue fantastiche immagini di sfondo ispirate alla natura, agli animali, alle opere pubbliche e agli squarci cittadini andandosi dunque a distinguere da tutto quanto di analogo presente in rete.

Considerando quindi l’estrema bellezza di tali immagini già altre volte, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a vari ed appositi strumenti mediante cui scaricarle sul proprio fido PC per utilizzare come sfondi per il desktop.

Quest’oggi, però, nonostante il vasto assortimento e pur proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad un altro interessante applicativo in grado di eseguire le sopracitate operazioni ma che va a contraddistinguersi da tutti gli altri per alcune interessanti features extra.

Broken Desktop Wallpaper Pack: 20 sfondi “rotti” ispirati a Windows

A chi non è mai capitato, operando al PC e, in questo caso specifico, Windows, di essere in preda ad una vera e propria crisi di nervi (prendete ad esempio quelle rare, si spera, ma terribili situazioni in cui, sorpresa delle sorprese, va a palesarsi una bella schermata blu!) e di avere voglia di prendersela con la fida, ma non troppo, postazione multimediale in uso?

Bhe, senz’altro, cari appassionati lettori di Geekissimo, gran parte di voi riuscirà a riconoscersi, seppur per sommi capi, nella descrizione appena fatta ben sapendo, però, che nonostante la voglia di infliggere un qualche danno al PC appare opportuno, per ovvie ragioni, mantenere la calma.

Ciò non toglie comunque il fatto che, un po’ per scherzo, un po’ per evitare di prender troppo sul serio le “piccole” ed eventuali problematiche relative la propria postazione multimediale ed un po’ per il puro e sano piacere di rinnovare il desktop in uso, si possa desiderare di applicare uno tra i fantastici ed accattivanti sfondi di Broken Desktop Wallpaper Pack.

FlickrWall, impostare le immagini di Flickr come wallpapers a rotazione

In rete esistono molteplici ed appositi servizi ai quali poter attingere al fine di reperire foto ed immagini da utilizzare come sfondi per il proprio desktop e, considerando il vastissimo database offerto e il suo essere completamente gratuito, Flickr merita senz’altro una nota di favore.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato l’idea di utilizzare uno strumento quale FlickrWall potrebbe sicuramente attirare l’attenzione di un ampio numero di voi lettori appassionati utilizzatori ed esploratori di Flickr e, ancor di più, amanti delle personalizzazioni che è possibile applicare al proprio fido PC.

Windows 7: come bloccare lo sfondo del desktop e impedirne il cambiamento


Siete stanchi dei vostri parenti o amici “caproni” che, senza nemmeno sapere in che modo ci sono riusciti, cambiano continuamente lo sfondo del desktop del vostro PC? Abbiamo il trucchetto che fa per voi.

Forse non tutti lo sanno, ma in Windows 7 è possibile sfruttare il registro di sistema per bloccare lo sfondo del desktop e impedirne il cambiamento. In questo modo, i wallpaper non saranno cambiabili né dal desktop né dal menu contestuale di Windows. Con i programmi di terze parti (es. Irfanview), invece, lo sfondo può essere cambiato ma al successivo riavvio del sistema torna quello che si è impostato nel registro. Ecco come applicare il trucchetto.