Windows XP, la storia della foto utilizzata come sfondo di default

Windows XP, la storia della foto utilizzata come sfondo di default

Windows XP, la storia della foto utilizzata come sfondo di default

Il supporto a Windows XP terminerà tra pochi, anzi pochissimi giorni ma nonostante ciò sono ancora molti gli utenti non disposti a dire addio al più longevo dei sistemi operativi della redmondiana ed ancor meno all’oramai celebre sfondo di default dell’OS: la foto con il cielo azzurro e la collina color verde brillante nota con il nome di Bliss.

Proprio a tal proposito nei giorni scorsi su CNET è stato pubblicato un interessante approfondimento.

Stando a quanto riportato dalla celebre testata la foto della famosa collina venne scattata nell’inverno del 1996 dal fotografo Charles O’Rear con una fotocamera con pellicola Mamiya RZ67 nel corso di una pausa mentre guidava nella Wine Country a nord della California.

google

Background Image for Google: cambiare lo sfondo del motore di ricerca

google

Vi abbiamo già parlato della chiusura di iGoogle, la homepage alternativa del motore di ricerca. Questo servizio saluterà gli utenti tra circa un anno, precisamente il primo novembre del 2013. Mountain View non ha deciso di sospendere solo quest’ultimo, ma anche la possibilità di cambiare lo sfondo della propria principale pagina di Google. Se fino a qualche giorno fa, vi bastava cliccare sul bottone in basso a sinistra della homepage del motore, adesso dovrete semplicemente rinunciare ad un nuovo design di Google. L’azienda ha deciso di rimuovere tale opzione.

OblyTile, creare e personalizzare le tiles nella start screen di Windows 8

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha già avuto modo di sperimentare le fattezze di Windows 8 sicuramente se ne sarà accorto: la start screen del nuovo OS non risulta comprensiva di apposite opzioni di personalizzazione mediante cui modificare la visualizzazione delle tiles.

La cosa sicuramente non costituisce un gran problema ma molti utenti potrebbero comunque desiderare di modificare il colore di sfondo dei vari tasselli visualizzati nella schermata start di Windows 8 e di crearne di personalizzati.

Per poter ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di OblyTile.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 8, permette infatti di creare e personalizzare l’aspetto delle tiles delle applicazioni da visualizzare nella schermata start del nuovo OS, il tutto in maniera tanto semplice quanto immediata.

OblyTile, nel dettaglio, consente di modificare lo sfondo dei tasselli presenti nella schermata start di Windows 8 permettendo all’utente di scegliere uno specifico colore o di selezionare determinate immagini e di creare collegamenti personalizzati.

Photo Viewer Background Changer, modificare lo sfondo del visualizzatore di immagini di Windows

Il visualizzatore di immagini e foto predefinito dei sistemi operativi Windows offre diverse opzioni adibite alla personalizzazione delle modalità mediante cui visualizzare i propri file ma non integra alcuna apposita feature che consenta di modificarne le fattezze adattandole a quelle dei colori o del tema scelti per il proprio desktop e, in linea ben più generale, per l’intero OS.

Di default, quindi, non è possibile rimediare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo invece a Photo Viewer Background Changer si.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Photo Viewer Background Changer è un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con Windows XP, Vista, 7 e 8 che, una volta in uso, permetterà di modificare il colore di sfondo impiegato per il visualizzatore di immagini e foto nei sistemi operativi di casa redmond in questione.

Wall Switch, modificare automaticamente lo sfondo del desktop anche su configurazioni multi monitor

Modificare lo sfondo del desktop ad intervalli di tempo regolari e, sopratutto, in modo totalmente automatico costituisce senza alcun dubbio un ottimo sistema mediante cui personalizzare la propria scrivania virtuale e rinnovarla in maniera continua e con il minimo sforzo.

Quella in questione va a configurarsi come un’operazione che può essere effettuata sia sfruttando le opzioni di default annesse a Windows sia, a seconda delle diverse esigenze, ricorrendo all’utilizzo di appositi applicativi extra.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un valido strumento mediante cui poter eseguire un’operazione di questo tipo agendo anche su configurazioni multi monitor allora, sicuramente, Wall Switch è proprio quello che fa al caso vostro.

MultiWall, gestire lo sfondo del desktop su configurazioni multi-monitor

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi, per svariate ragioni, di una configurazione multi-monitor avrà di certo provato, almeno una volta, uno tra i tanti ed appositi strumenti mediante cui tentare di gestire nel miglior modo possibile lo sfondo o gli sfondi impiegati per il proprio desktop.

Nel caso in in cui tutto quanto utilizzato sino a questo momento non fosse riuscito a suscitare particolare entusiasmo allora dovreste proprio dare un’occhiata a MultiWall.

Si tratta, appunto, di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consente di impostare lo sfondo del desktop su qualsiasi configurazione di computer, specie nel caso dei multi-monitor.

Il software, dopo essere stato avviato, consentirà di scegliere se se impostare gli sfondi per ciascuno dei monitor collegati al PC, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Aligner, regolare la posizione dello sfondo applicato al desktop

Gli utenti che amano personalizzare al meglio il proprio desktop avranno sicuramente avuto modo di notare che applicando uno sfondo avente una risoluzione differente da quella effettivamente adottata la sua visualizzazione potrebbe non risultare ottimale.

Per ovviare facilmente e, sopratutto, rapidamente ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un semplice ma utile applicativo quale Aligner.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, così come suggerisce lo stesso nome, di allineare lo sfondo al proprio desktop in base a quelle che sono le differenti esigenze e preferenze di ciascun utente.

Easy Login Screen Changer, personalizzare lo sfondo della schermata d’accesso di Windows 7 dal menu contestuale

I più accaniti per quanto concerne la questione “personalizzazioni” di certo avranno testato svariati strumenti mediante cui stravolgere le fattezze del proprio OS e, in questo caso specifico, di Windows 7, ma, qualora foste alla ricerca di un semplice ma efficace sistema grazie al quale modificare la schermata d’accesso al sistema e, sopratutto, nel caso in cui gli svariati strumenti proposti sino ad ora non fossero stati di vostro gradimento allora, probabilmente, sarete felici di conoscere Easy Login Screen Changer.

L’applicativo in questione, tra l’altro gratuito, va infatti a configurarsi come un pratico tool mediante cui, nel giro di qualche click, modificare il background della schermata d’accesso al sistema selezionando un qualsiasi sfondo a piacere.

La finestra di Easy Login Screen Changer presenta pochi comandi facilmente comprensibili, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, mediante cui l’utente potrà inoltre provvedere a ripristinare lo sfondo di default della schermata d’accesso semplicemente servendosi del pulsante Rerstore.

Overlap Wallpaper, utilizzare due immagini simultaneamente come sfondo del desktop

Il modo più semplice per personalizzare il proprio PC e, nello specifico, il desktop consiste nell’applicare un bel wallpaper (o magari anche più di uno qualora si desideri visualizzarli a rotazione) e dando uno sguardo qui su Geekissimo, per la gioia di voi appassionati agli sfondi, ne abbiamo davvero una vasta raccolta.

Tuttavia sono sicuramente in molti gli utenti che, piuttosto che applicare uno o più sfondi alla propria scrivania virtuale desidererebbero visualizzare più immagini simultaneamente il che, purtroppo, per impostazione predefinita non risulta fattibile.

Per eseguire quanto appena accennato è però possibile appellarsi all’utilizzo di un recente e semplice applicativo quale Overlap Wallpaper.

Si tratta di un software freeware, di natura portatile (quindi non necessita di installazione!) ed utilizzabile tranquillamente su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere una seconda immagine sul desktop che risulterà visualizzabile sempre e comunque, anche qualora lo sfondo dovesse essere modificato.

Aero Color Show, modificare a rotazione gli sfondi del desktop cambiando automaticamente anche i colori di Windows Aero

A seconda dell’immagine impiegata come sfondo per Windows 7 potrebbe risultare ancor più bello, a fronte di un ulteriore personalizzazione, modificare il colore di Windows Aero scegliendo una tonalità abbinata al background in uso.

Nel caso in cui, però, vengano applicati diversi wallpapers a rotazione e, magari, anche aventi differenti colorazioni, potrebbe essere interessante eseguire automaticamente la sopracitata operazione, quindi senza dover settare manualmente il tutto, il che, purtroppo, al momento non risulta una funzionalità supportata.

Fortunatamente è però possibile ovviare a tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di Aero Color Show, un applicativo gratuito, portatile e compatibile solo ed esclusivamente con Windows 7 che consente di selezionare una serie di immagini da impiegare come sfondo per il proprio desktop, di impostarle a rotazione e di modificare il colore di Windows Aero a seconda dell’background applicato.

Wallcast, creare un collage dinamico con foto ed immagini da impostare come sfondo del desktop

Cambiare lo sfondo del proprio desktop è senz’altro una tra le personalizzazioni maggiormente eseguite dalla vasta utenza mediante cui rendere ancor più bella ed accattivante la propria scrivania virtuale.

Tuttavia, piuttosto che ricercare gli sfondi d’interesse e modificare, ogni qual volta necessario, il wallpaper in uso, potrebbe risultare particolarmente interessante ricorrere all’utilizzo di un interessante risorsa quale Wallcast, mirante tanto alla condivisione dei contenuti ed alla collaborazione tra gli utenti quanto, al tempo stesso, alla personalizzazione della postazione multimediale in uso.

Wallcast, infatti, rappresenta un recente servizio web che, in modo del tutto gratuito, consente di creare uno sfondo per il proprio desktop costituito da un collage di tutte quelle che sono le foto e le immagini preferite che, eventualmente, potranno anche essere aggiunte da amici, colleghi e parenti e verranno modificate in tempo reale direttamente sulla propria scrivania virtuale.

ZapDropbox, cambiare simultaneamente lo sfondo di più desktop servendosi di Dropbox

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, come di certo ricorderà gran parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi servizi e strumenti mediante cui sfruttare in modo differente, innovativo e ben più congeniale alle singole esigenze di ognuno Dropbox, il più che noto ed acclamato servizio di cloud storage.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che apprezzano Dropbox e, al tempo stesso, amano anche personalizzare il prorpio fido PC, diamo uno sguardo a ZapDropbox, una fantastica risorsa che, senza troppi giri di parole, consente di modificare simultaneamente lo sfondo di più desktop semplicemente servendosi del tanto amato servizio di cloud storage.

Start!: modificare la pagina visualizzata di default all’apertura di ogni nuova scheda in Chrome aggiungendovi sfondo, preferiti e feed-RSS

La pagina visualizzata in Google Chrome ogni qual volta viene aperta una nuova scheda è senz’altro utile e funzionale ai fini di una navigazione online ancor più veloce ed immediata, offrendo quindi all’utente un valido supporto mediante cui accedere facilmente alle pagine web d’interesse.

Tuttavia, sebbene la funzionalità offerta, denominata speed dial, risulti particolarmente efficiente ed interessante, si potrebbe però considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un alternativa ancor più performante mediante l’applicazione di un apposita estensione.