Come velocizzare eMule e ottenere un ID alto [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=Rl2wijX9BSQ

Emule è il software di peer to peer più utilizzato al mondo; milioni di utenti, ogni giorno, caricano e scaricano file dal sistema di cui ognuno fa parte. Le priorità, e quindi le velocità di download, sono assegnate prevalentemente in base al numero di file condivisi dall’utente e dalla richiesta che questi file hanno da parte degli altri. Tuttavia, una volta installato il software, è possibile apportare determinate modifiche per cercare di velocizzare il download dai server emule ed ottenere un ID alto per lo scaricamento. Vediamo quali accorgimenti adottare!

1.Aprite eMule e posizionatevi in Opzioni -> Connessione.

2.Impostate Capacità di download ed Upload elevate. In questo modo offrirete una maggiore opportunità ad altri utenti di accedere ai vostri file e, parallelamente, non imposterete alcun limite al download.

3.Impostate Fonti Massime per File e Limiti di Connessione a valori elevati, rispettivamente 500 e 600. Le connessioni in ingresso e in uscita saranno maggiori.

4.Impostate la riconnessione automatica nel caso in cui vi sconnettiate da un server o dalla rete stessa, il software provvederà autonomamente alla riconnessione.

5.All’inizio dell’articolo abbiamo detto che il sistema affonda le proprie radici nella condivisione di file, proprio per questo è necessario condividere almeno 20 file.

Facebook è il terzo sito per video dopo YouTube ed Hulu

Facebook

Oltre ad essere il Social Network più diffuso del momento, Facebook è anche una risorsa importantissima per tutti coloro che adorano i video, di qualunque genere: divertenti, di guerra, spaziali, anime, amatoriali, ironici e chi più ne ha più ne metta. La diffusione dei video sul Social Network creato da Mark Zuckerberg è diventata talmente ampia che ha centrato il terzo posto nella classifica mondiale dei maggiori siti di video sharing, classificandosi alle spalle di YouTube ed Hulu.

Tiscali presenta la Social Mail

tiscali-social-mail

Tiscali ha presentato ieri un’innovazione nella sua webmail che dovrebbe far vergognare i big del web per non averci pensato o comunque per non averla ancora introdotta.

L’email, già si è discusso altre volte, è il centro del nostro network, la nostra identità sul web in definitiva. Anche se molti dei nostri contatti oggi non approdano neanche alla nostra email, collegandoci a loro direttamente tramite i social network come Facebook, l’email rimane il centro essendo il modo in cui Facebook ci riconosce sulla rete.

Spesso capita di voler condividere i contenuti di un’email, degli allegati o semplicemente delle conversazioni sui nostri social network preferiti. Così che si comincia con le frustranti operazioni di copia/incolla, url shortening, file hosting etc. Ciò rende la condivisione dal centro della nostro network noiosa e oscura per buona parte degli utenti.

Tiscali nella sua Social Mail ha pensato bene di integrare la condivisione diretta sui social network attraverso un click. I messaggi che condividerete potranno essere editati in tutte le loro parti e si potranno condividere in automatico anche gli allegati.

Vringo, ovvero condividere video creati su cellulari

wringo

Come ho già avuto occasione di dire tempo fa, al giorno d’oggi con i cellulari si può fare veramente di tutto. Scattare foto, navigare su internet, giocare, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il servizio che vi presento oggi è dedicato ai video che si possono creare con i cellulari, ed il suo nome è Vringo.

Su di esso infatti possiamo trovare tantissimi video per il nostro cellulare, pronti per essere scaricati. Ovviamente sono ragruppati in categorie, che spaziano in moltissimi tipi, tutto quello che dovremo fare sarà esplorarle e vedere se riusciamo a trovare qualcosa che desta il nostro interesse.

Michael Jackson fa impennare le visite dei siti di Video Sharing

Michael Jackson

Tempo fa vi avevamo parlato della tragica dipartita di Michael Jackson, seguita da un’onda mediatica senza precedenti che ha portato al sovraccarico di molti portali, tra cui Twitter e molti siti di notizie. Oltre all’enorme impatto sul web, come ben sappiamo il triste evento ha avuto un’enorme visibilità anche sui programmi tradizionali, i quali hanno mandato in onda parecchi Special TV in memoria del Re del Pop.

Secondo una ricerca di comScore, gli spezzoni di questi Special finiti in rete, uniti all’enorme mole di ricerche di video su Michael Jackson, hanno lasciato un segno, facendo impennare le visite dei maggiori siti di Video Sharing del mondo. Come sempre, a comandare la classifica sono i siti di Google, tra cui ovviamente YouTube, ma per questa volta anche gli altri portali di Video Sharing hanno registrato un forte incremento di accessi, tra cui Hulu, Fox Interactive Media, Likewise, e tanti altri.

ShareIn, condividere facilmente link o immagini di ogni tipo

sharein

ShareIn è un nuovo servizio online potenzialmente molto utile, che tenta di unire la condivisione su Twitter e Facebook ai bookmarks di delicious. Il funzionamento è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare, infatti, dopo esserci registrati, è installare l’applicazione sul nostro browser.

Al momento, essendo ancora in beta, l’unico browser supportato è firefox, difatti quella che installaremo sarà un’estensione. Una volta completata questa operazione, potremo finalmente collegarci con il nostro account, e cominciare a condividere, utilizzando il piccolo bottoncino che sarà comparso sul nostro fidanto panda rosso.

CodePlex, sito per caricare e condividere i propri progetti Open Source

codeplex

Ci sono moltissimi abili programmatori in giro per il mondo, che spesso sviluppano ottimi programmi, che però non potremo mai trovare, perchè restano nei loro hard disk. Il sito che vi voglio presentare oggi, Codeplex, è di Microsoft, ed il suo scopo è quello di fornire una solida “zona sicura” dove poter caricare i propri progetti open source e condividerli con il mondo.

Sembrerebbe che in futuro questo sito potrebbe fare concorrenza nientemeno che a SourceForge, il sito più conosciuto per trovare programmi di questo tipo. Sinceramente, ho i miei dubbi riguardo questa supposizione. Andiamo avanti. Essendo di Microsoft su questo sito si possono caricare progetti di diversi tipi, ma quelli che si possono trovare con maggiore facilità ruotano intorno al Net Framework e all ASP.NET.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

DocShare, una nuova maniera di condividere documenti online

docshare

Avete mai dovuto caricare su internet qualche documento per la necessità di doverlo mostrare a qualcuno, oppure solo per condividerlo con gli utenti di internet? DocShare allora è sicuramente un servizio che fa per voi. Si tratta di un sito costruito molto professionalmente che vi permette di condividere online appunto i vostri documenti.

Dopo una delle solite e rapide registrazioni potremo caricare il nostro documento. Le estensioni supportate sono tantissime, documenti di word, fogli di calcolo, presentazioni, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il tool che viene utilizzato per l’upload permette di catalogare egregiamente il documento, possiamo scrivere una descrizione, dare un nuovo titolo, specificare categoria, sotto-categoria, anche sotto-sotto-categoria, specificare la lingua, la licenza, un sacco di cose dunque.

Badhap, per condividere i nostri giorni peggiori sulla rete

badhap

Diciamolo, chi di noi non avuto un giorno schifoso? Che ne so, magari quando vi ha mollato la fidanzata, oppure quando avete rigato la macchina, quando il vostro pc ha tirato le cuoia… avete mai pensato di condividerli con gli utenti di internet, per farvi qualche risata, per commentare magari quell’episodio dannatamente sfortunato…

Con Badhap potete fare tutto questo! Utilizzando le parole degli sviluppatori il sito viene descritto appunto come un’applicazione dove poter condividere i propri giorni sfortunati o i fatti imbarazzanti.

QuickBigFile: nuovo servizio di storage gratuito!

QuickBigFile!

Servizi come RapidShare o MegaUpload sono ormai sempre più presenti in rete. La lotta per il miglior sito di Storage gratuito, è sempre più ardua e impegnativi. Noi di Geekissimo, quando possiamo e quando troviamo qualche sito interessante in questo settore, ve lo segnaliamo ben volentieri e quello di oggi è sicuramente un’ottimo sito.

QuickBigFile è il sito che oggi Geekissimo vi vuole presentare e raccontare. La principale caratteristica di questo sito, sta nel peso massimo che può avere un file per essere caricato. Stiamo parlando infatti, di ben 2 GB di file. Non avete limiti sul numero massimo di file che potete caricare, ma ogni file non potrà pesare più di 2 giga.

Sorenson 360: nuovo servizio di hosting video online!

Sorenson

Torniamo a parlare di siti web qui su Geekissimo. Come ben sapete, Geekissimo scansiona il WEB in cerca di siti nuovi che offrono dei servizi particolari agli utenti della rete e che offrono un servizio in più. Oggi vi presentiamo un servizio interessante per la condivisione di video online, purtroppo a pagamento ma per i servizi che offre vale i soldi che chiede.

Avete presente Youtube? Beh, penso proprio di si. Ultimamente permette l’upload anche di contenuti in HD e già da tempo anche video in HQ, tutto questo gratuitamente ma oltre a questo cosa vi offre Youtube? Nulla! Solo l’upload e basta. Beh, Sorenson vi offre molto di più. Sorenson è il sito che oggi vi presenta Geekissimo.

Photo Flicks, Photo Sharing e Image Host tutti in un sito solo!

PictureTrail

La condivisione di file personali via internet ormai è diventata una quotidianità. Condividere le foto con gli amici, oppure caricarle sul WEB per farle vedere a chi è lontano da voi per lavoro, per viaggio o perché semplicemente vi abita lontano, grazie tutti i servizi di Image Host può essere fatto senza nessun tipo di problema e con pochissimo tempo.

In questi ultimi periodi, sono nati dei siti che grazie alle foto che carichiamo, creano in automatico dei SlideShow. Uno di questi è Picasa, il servizio di condivisione di immagini di Google. Una volta caricate le foto e creato il nostro album personale, per ogni album viene creato in automatico uno SlideShow gratuitamente. Beh, oggi l’Image Host, il Photo Flick e il Photo Sharing lo troviamo tutto su un sito solo: PictureTrail.

Phlook, ottimo strumento di imagesharing online

Il ruolo delle immagini all’interno delle pagine Web è davvero importante, fondamentale. Oltre alla funzione decorativa, l’arte grafica digitale permette di modellare immagini nel miglior modo possibile, ottenendo risultati sempre più sorprendenti, con l’avanzare delle conoscenze.

L’immagine inserita in un post ne decreta, in relativamente minima percentuale, la qualità e il livello di chiarezza e leggibilità immediata. L’evoluzione di carattere interattivo ha permesso di avere immagini con le quali interagire attivamente, proprietà per ora maggiormente diffusa in ambito video. Per prendere confidenza con questo tipo di immagini, oggi sottoponiamo alla vostra attenzione il servizio Phlook.